Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2024, 20:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_130478.html

La NASA ha annunciato di aver posticipato la missione ESCAPADE verso Marte a non prima della primavera 2025. Blue Origin lancerà per la prima volta il suo razzo spaziale New Glenn a novembre con Blue Ring a bordo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 15:19   #2
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
Mah, già mi pareva anomalo che la missione per Marte partisse ad ottobre, con il pianeta in opposizione solo tre mesi dopo (considerando un tempo di viaggio di 7/8 mesi), ma che la posticipino pure alla primavera 2025, quando l'opposizione sarà già passata da un pezzo (e per altro non è nemmeno un'opposizione così eclatante, 96mln km la distanza Terra-Marte, una delle peggiori degli ultimi 20 anni) è ancora più strano: vogliono risparmiare propellente, e fanno un viaggio più lungo?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 15:27   #3
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
Curiosamente si chiama "Escapade"...sembra quasi che vogliano fuggire da qualcosa!
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 17:36   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Mah, già mi pareva anomalo che la missione per Marte partisse ad ottobre, con il pianeta in opposizione solo tre mesi dopo (considerando un tempo di viaggio di 7/8 mesi), ma che la posticipino pure alla primavera 2025, quando l'opposizione sarà già passata da un pezzo (e per altro non è nemmeno un'opposizione così eclatante, 96mln km la distanza Terra-Marte, una delle peggiori degli ultimi 20 anni) è ancora più strano: vogliono risparmiare propellente, e fanno un viaggio più lungo?
parlare di viaggi tramite propellente è una cosa esageratissima, dato che le sonde viaggiano per inerzia da fionde gravitazionali
il POCO propellente a bordo serve ad aumentare/diminuire velocità per metterle nei canali di attrazione di qualche pianeta o corpo per successivamente cambiare direzione con maggiore velocità per l'obiettivo finale...

voglio dire che è difficile che facciano un percorso retto, e diretto, verso la destinazione...
sono una serie di ellissi curve... avvitate anche diverse volte...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 07-09-2024 alle 17:39.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2024, 14:27   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12624
verissimo, ma questa (come molte altre missioni di sistemazione in orbita marziana del passato, Mars-Express o Mars Reconnaissance Orbiter ad es.) non sfrutta affatto l'effetto fionda gravitazionale, ma usa una "normale" TMI, che semplicemente impone una spinta alla sonda una volta portata in orbita attorno alla terra (ovviamente nel punto giusto, al momento giusto e con una forza ben calcolata): Mars-express ha impiegato a suo tempo poco più di 6 mesi (e c'era, appunto, la grande opposizione di Marte del 2003, quando la distanza fra Terra e Marte era di ca. 56mln km, contro i 96 di gennaio 2025) MRO 7 mesi esatti, con 3 correzioni orbitali durante il viaggio (con una 4a prevista ma non eseguita): il viaggio di ESCAPaDe è previsto durare 11 mesi, o meglio era previsto, in quanto era la durata pensata per la partenza ad ottobre ma, visto il posticipo, durerà ancora di più visto che i due pianeti nel frattempo si saranno allontanati. Le orbite TMI sfruttano i periodi di opposizione di Marte (ogni 25/26 mesi), proprio per ridurre al minimo il consumo (leggasi energia richiesta per il viaggio) e, di conseguenza, la quantità di propellente a bordo. Penso sia abbastanza scontato che più è lungo il viaggio maggiori sono i rischi ed aumentano le possibiilità di dover compiere più correzioni di rotta (con conseguente consumo aggiuntivo di propellente)
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2024, 16:31   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
verissimo, ma questa (come molte altre missioni di sistemazione in orbita marziana del passato, Mars-Express o Mars Reconnaissance Orbiter ad es.) non sfrutta affatto l'effetto fionda gravitazionale, ma usa una "normale" TMI, che semplicemente impone una spinta alla sonda una volta portata in orbita attorno alla terra (ovviamente nel punto giusto, al momento giusto e con una forza ben calcolata): Mars-express ha impiegato a suo tempo poco più di 6 mesi (e c'era, appunto, la grande opposizione di Marte del 2003, quando la distanza fra Terra e Marte era di ca. 56mln km, contro i 96 di gennaio 2025) MRO 7 mesi esatti, con 3 correzioni orbitali durante il viaggio (con una 4a prevista ma non eseguita): il viaggio di ESCAPaDe è previsto durare 11 mesi, o meglio era previsto, in quanto era la durata pensata per la partenza ad ottobre ma, visto il posticipo, durerà ancora di più visto che i due pianeti nel frattempo si saranno allontanati. Le orbite TMI sfruttano i periodi di opposizione di Marte (ogni 25/26 mesi), proprio per ridurre al minimo il consumo (leggasi energia richiesta per il viaggio) e, di conseguenza, la quantità di propellente a bordo.
non entro nel merito, perchè non ho fatto ricerche sui diversi iter interplanetari delle sonde
ma
Quote:
Penso sia abbastanza scontato che più è lungo il viaggio maggiori sono i rischi ed aumentano le possibiilità di dover compiere più correzioni di rotta (con conseguente consumo aggiuntivo di propellente)
quelle da te chiamate correzioni di rotta non credo che siano "possibilità", ma manovre PROGRAMMATE per immettere una sonda su una via più conveniente,
presumo che non ci siano cioè IMPREVISTI, e coloro che programmano gli iter hanno ben presente le interazioni e i corpi che si presenteranno,
e tutto viene svolto in maniera esemplare (almeno fino ad ora )
al più qualche problema, che mi pare NON sia ancora successo, può capitare con i multiformi corpi varii e minuti della "fascia degli asteroidi" tra Marte e Giove,
che, dicono che sia popolata, ma, secondo alcuni, non tanto da presentare rischi di impatto o deviazione gravitazionale
al più viene evitata spostandosi dal piano di quella orbita
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 14:01   #7
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
....che, dicono che sia popolata, ma, secondo alcuni, non tanto da presentare rischi di impatto o deviazione gravitazionale
al più viene evitata spostandosi dal piano di quella orbita
E' popolatissima...ma rispetto allo spazio è poca cosa.

Ne sono stati catalogati circa 4000 (ma si pensa siano almeno il doppio) la cui dimensione varia fra 0,1 e 900 Km (La media delle dimensioni è circa 1 Km di diametro).

Sembra quindi spaventosa...ma in realtà la distanza media fra due corpi è la metà della distanza fra la Terra e la Luna...
Praticamente potremmo spararci la Luna attraverso e non colpire niente...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1