Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2024, 09:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...me_125626.html

Peso e dimensioni da viaggio per il nuovo superzoom tuttofare per mirrorless full frame Nikkor Z 28-400mm F4-8 VR, che offre escursione focale di ben 14,2x in 14,2 cm e 725 grammi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 09:35   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Molto interessante, peccato i 28 di grandangolo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 16:41   #3
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Tutte le Nikon Z Full frame hanno la stabilizzazione a 5 assi a decentramento del sensore, non solo nelle Nikon Z8 e Z9 come asserite nell'articolo

Invece per quanto riguarda la nuova ottica zoom oggetto dell'articolo, be non è altro che un'evoluzione dell'eccellente ottica 24-200 mm f/4 - f/6.3 tuttofare

Comunque la cosa più sensata sarebbe stata un'ottica 24-300 mm che in condizioni di necessità estrema fornirebbe anche la focale di 400 mm impostando nella Nikon Z full frame l'area di ripresa in modalità DX
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 16:48   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Sono convinto che il nuovo zoom 28-400 Nikon lo abbia ottenuto incorporando direttamente nell'ottico il telexender Z 2X ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 16:52   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Comunque non convinto di questa mossa di Nikon riportata nell'articolo, sono andato a controllare nel sito Nikon (sono un cliente Nikon e sono abbastanza aggiornato e possessore di una Z6 II)

Be nel sito Nikon non risulta l'ottica zoom riportata nell'articolo

State proprio alla frutta, chiudete il portale piuttosto che scrivere fregnacce
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 17:08   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Scusatemi per l'ultimo commento, in effetti nel catalogo Nikon è presente quest'ottica 28-400 mm f/4 - f/8 ... Però è strano, è consuetudine d Nikon mettere in bella evidenza nella pagina principale del suo portale ogni volta che immette in mercato un nuovo prodotto e con questa nuova ottica ottica zoom non lo ha fatto

Forse si è resa conto che non sia tutta sta grande novità, anzi credo che molti come me non l'apprezzano, anche perché costa di listino quasi 1600 euro, ma acquistando lo zoom Nikkor Z 24-200 mm f/4 - f/6.3 che costa oramai si trova a poco meno di 800 € e acquistando l'extender Nikkor Z 2X al costo di circa 600 euro a conti fatti si risparmiano 200 euro e secondo me sarebbe l'upègrade più sensato per chi già possiede il Nikkor Z 24-200
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 21:18   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Scusatemi per l'ultimo commento, in effetti nel catalogo Nikon è presente quest'ottica 28-400 mm f/4 - f/8 ... Però è strano, è consuetudine d Nikon mettere in bella evidenza nella pagina principale del suo portale ogni volta che immette in mercato un nuovo prodotto e con questa nuova ottica ottica zoom non lo ha fatto

Forse si è resa conto che non sia tutta sta grande novità, anzi credo che molti come me non l'apprezzano, anche perché costa di listino quasi 1600 euro, ma acquistando lo zoom Nikkor Z 24-200 mm f/4 - f/6.3 che costa oramai si trova a poco meno di 800 € e acquistando l'extender Nikkor Z 2X al costo di circa 600 euro a conti fatti si risparmiano 200 euro e secondo me sarebbe l'upègrade più sensato per chi già possiede il Nikkor Z 24-200
un paio di precisazioni...un obiettivo deve avere anche prestazioni che superano le capacità del sensore per avere senso il moltiplicatore...il 24-200 non è eccezionale. A f6.3 le prestazioni anche qualora ci fosse la qualità, sono limitate dalla diffrazione su un sensore full frame da 24MP (le migliori ottiche vedono decadere le prestazioni superati f4 su sensore da oltre 40MP, ma non credere che a f5.6 ottieni il massimo su un sensore da 24MP...) ...moltiplicare ulteriormente non aumenta la risoluzione.

ma anche con l'uso di un ipotetico di un l'extender abbassa la luminosità di 2 stop si passerebbe ad un f13...mentre f8 è "appena" 2/3 di stop più lento. A f13 il sistema autofocus inizia ad andare in crisi (buona parte delle mirrorless limitano l'anteprima della PDC a f5.6). giusto per mettere le cose in prospettive una Z8 equipaggiato con un obiettivo top class vede mtf50 scendere da 75lp/mm a soli 40lp/mm...ovvero la risoluzione diventa paragonabile a quella di un sensore da 12MP....questo nell'ipotesi che l'obiettivo offra a 6.3 + moltiplicatore prestazioni limitate dalla diffrazione....


Inoltre gli obiettivi per essere compatibili con l'extender devono avere l'elemento posteriore incassato nel barilotto...fatto sta che il 90% degli obiettivi tele e moltiplicabili per mirrorless hanno schermi compatibili con i vecchi tiraggi delle reflex.

Ultima modifica di tuttodigitale : 27-03-2024 alle 21:30.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 18:57   #8
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Forse si è resa conto che non sia tutta sta grande novità, anzi credo che molti come me non l'apprezzano, anche perché costa di listino quasi 1600 euro, ma acquistando lo zoom Nikkor Z 24-200 mm f/4 - f/6.3 che costa oramai si trova a poco meno di 800 € e acquistando l'extender Nikkor Z 2X al costo di circa 600 euro a conti fatti si risparmiano 200 euro e secondo me sarebbe l'upègrade più sensato per chi già possiede il Nikkor Z 24-200
Piccolissimo problemuccio. L'extender Nikon Z 2X (l'unico mount Z al momento) non supporta (come indicato nelle caratteristiche) il 24-200 Z mount.

Non puo' proprio essere montato. Quindi non si puo' fare proprio con questo obiettivo.

A prescindere poi da considerazioni su risoluzione, qualità, luminosità che comunque in questo caso non si applicano visto che non e' supportato.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1