Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2024, 09:49   #1
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Curiosità 7950x

Buongiorno, non so se sia il thread giusto per ciò che sto per chiedere e, nel caso, chiedo anticipatamente scusa.
Sto assemblando un PC con CPU Ryzen 7950x. Leggo che il processore, a differenza del 7950x3d, è "sbloccato". Io sono rientrato nel mondo dell'informatica dopo tanti anni e sono rimasto ancora al moltiplicatore sbloccato, aumento del bus ecc. Non capisco questo processore in cosa sia sbloccato rispetto agli altri. Preciso che la mia è solo una curiosità perché ho abbandonato l'overclock da tempo.
Grazie
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 15:56   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Buongiorno, non so se sia il thread giusto per ciò che sto per chiedere e, nel caso, chiedo anticipatamente scusa.
Sto assemblando un PC con CPU Ryzen 7950x. Leggo che il processore, a differenza del 7950x3d, è "sbloccato". Io sono rientrato nel mondo dell'informatica dopo tanti anni e sono rimasto ancora al moltiplicatore sbloccato, aumento del bus ecc. Non capisco questo processore in cosa sia sbloccato rispetto agli altri. Preciso che la mia è solo una curiosità perché ho abbandonato l'overclock da tempo.
Grazie
si può overclokkare,per l'appunto è sbloccato.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 16:10   #3
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Ok. Ma ha il moltiplicatore, o i moltiplicatori per singolo core sbloccati, oppure per sbloccato si intende la possibilità di modificare manualmente altri parametri mentre il moltiplicatore è fisso?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 16:18   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Ok. Ma ha il moltiplicatore, o i moltiplicatori per singolo core sbloccati, oppure per sbloccato si intende la possibilità di modificare manualmente altri parametri mentre il moltiplicatore è fisso?
nn si alzano più i moltiplicatori(sei rimasto a oltre 10 anni fa) si modificano le frequenze i voltaggi e i power limit,c'è poi l'oc manuale e quello automatico tramite il PBO che puoi fare sia da bios che da windows usando ryzen master.

esempio pratico su oc automatico: sul mio 5700x ho applicato un curve optimizer a -26(il massimo è -30)e da pbo ho alzato la frequenza e i power limit tutto da bios.
la cpu in single core mi boosta a 4.7 ghz e in multy da 4.2 è passato a 4.6 aumentando quindi di molto le sue prestazioni rispetto a quando era stock.

c'è un tread appostio sul foro che parla di queste cose.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 16:37   #5
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Eh, anche oltre i 10 anni. Ero rimasto ai moltiplicatori, FSB, BCLK ecc. Un dinosauro in pratica.
Riflettendo però sul termine "sbloccato" non ti sembra che AMD abbia un po' giocato sull'equivoco? In pratica non hanno sbloccato niente, puoi variare solo alcuni parametri. In passato quando i processori avevano il moltiplicatore bloccato potevi overcloccarli giocando appunto sulla frequenza ed il Vcore. Quelli con il moltiplicatore sbloccato invece potevi farli salire sia variandolo direttamente, sia aumentando il bus, Vcore ecc.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 16:43   #6
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Per me quando il termine sbloccato si deve riferire al moltiplicatore, altrimenti il processore è standard.
Mi spiego meglio, il 7950x definito "sbloccato" non ha multi variabile manualmente ma puoi intervenire su PBO e altro ( non li conosco ancora).
Con il 7950x3d che è definito "bloccato", si può intervenire sulle stesse voci PBO ecc.?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 16:59   #7
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
niente di equivoco semplicemente una volta c'erano i moltiplicatori e i divisori fbs/ram ora queste cose nn ci sono più,imposti le ram poi alzi la frequenza della cpu ottimizzi i voltaggi il pl e quant'altro,il resto si setta da solo in automatico a seconda delle impo che metti.

i processori 3d non si possono occare per via delle 3d v-cache,puoi cmq fare delle ottimizzazioni.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 17:05   #8
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Mah...ottimizzazioni come fai sul 7950x alla fine, niente di diverso mi sembra. Forse però sto sbagliando guardando le cose da un punto di vista più datato nel tempo.
Grazie comunque per avermi reso le cose più chiare.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 17:20   #9
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Mah...ottimizzazioni come fai sul 7950x alla fine, niente di diverso mi sembra. Forse però sto sbagliando guardando le cose da un punto di vista più datato nel tempo.
Grazie comunque per avermi reso le cose più chiare.
semplicemente è cambiato il modo di farlo ma il fine ultimo quello è.

per quanto riguarda le ottimizzazioni sono importanti anche quelle,le cpu odierne(anche intel)più scaldano e meno boostano(se scaldano troppo vanno addirittura in thermal trottling e bassano di brutto le frequenze),ottimizzare i voltaggi e montarci dissipatori adeguati rendono più prestazionali le cpu e consumi anche meno.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 18:00   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Certo, sono d'accordo che il fine ultimo è quello però, per me, per come intendo io la cosa, il termine sbloccato è sbagliato e trae inganno Se si parla di CPU sbloccata significa avere la possibilità di impostare manualmente il moltiplicatore. Se è a 46 devo poterlo portare a 50 come a 40. Se tutto ciò non è possibile vuol dire che la CPU è bloccata. Sottolineo ancora che questa e la mia personalissima opinione.
Dal mio punto di vista AMD, anziché pubblicizzare il processore spacciandolo per " sbloccato" avrebbe dovuto specificare che la serie X ha maggiori possibilità di affinare i parametri e quindi di essere overcloccata mentre la x3d invece no. Tutto qui.
Però probabilmente questa è la nuova visione in tema OC. sarò io rimasto ancorato a vecchi concetti.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 18:10   #11
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Certo, sono d'accordo che il fine ultimo è quello però, per me, per come intendo io la cosa, il termine sbloccato è sbagliato e trae inganno Se si parla di CPU sbloccata significa avere la possibilità di impostare manualmente il moltiplicatore. Se è a 46 devo poterlo portare a 50 come a 40. Se tutto ciò non è possibile vuol dire che la CPU è bloccata. Sottolineo ancora che questa e la mia personalissima opinione.
Dal mio punto di vista AMD, anziché pubblicizzare il processore spacciandolo per " sbloccato" avrebbe dovuto specificare che la serie X ha maggiori possibilità di affinare i parametri e quindi di essere overcloccata mentre la x3d invece no. Tutto qui.
Però probabilmente questa è la nuova visione in tema OC. sarò io rimasto ancorato a vecchi concetti.
nn hai capito,la cpu nn è bloccata semplicemente per overclokkare non si usa più aumentare i moltiplicatori ma decidi tu stesso a quale frequenza portarla,poi ci sono tutti gli altri fattori di voltaggi power limit e compagnia bella.
hai un concetto sbagliato e arcaico di overclok.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 18:15   #12
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Infatti te l'ho detto, sono un dinosauro. Dovrò entrare in questo nuovo ordine di idee.
Grazie comunque dell'attenzione, è stata una chiacchierata interessante e chiarificatrice.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 18:17   #13
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Infatti te l'ho detto, sono un dinosauro. Dovrò entrare in questo nuovo ordine di idee.
Grazie comunque dell'attenzione, è stata una chiacchierata interessante e chiarificatrice.
figurati.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 10:54   #14
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Eh, anche oltre i 10 anni. Ero rimasto ai moltiplicatori, FSB, BCLK ecc. Un dinosauro in pratica.
Riflettendo però sul termine "sbloccato" non ti sembra che AMD abbia un po' giocato sull'equivoco? In pratica non hanno sbloccato niente, puoi variare solo alcuni parametri. In passato quando i processori avevano il moltiplicatore bloccato potevi overcloccarli giocando appunto sulla frequenza ed il Vcore. Quelli con il moltiplicatore sbloccato invece potevi farli salire sia variandolo direttamente, sia aumentando il bus, Vcore ecc.
il moltiplicatore è sbloccato nei processori non x3d. puoi modificare il moltiplicatore (se non ricordo male, solo all core), ma non ti conviene farlo, salvo che tu non utilizzi esclusivamente applicazioni multicore che impiegano la cpu al 100% su tutti i core, altrimenti otterrai migliori performance andando di pbo e curve optimizer.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 11:33   #15
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
il moltiplicatore è sbloccato nei processori non x3d. puoi modificare il moltiplicatore (se non ricordo male, solo all core), ma non ti conviene farlo, salvo che tu non utilizzi esclusivamente applicazioni multicore che impiegano la cpu al 100% su tutti i core, altrimenti otterrai migliori performance andando di pbo e curve optimizer.
Grazie per la risposta. Non ho intenzione di overcloccare, la mia era una perplessità perché non riuscivo a capire se il moltiplicatore fosse realmente sbloccato oppure no. Da lì la chiacchierata con Dany76. Se mi dici che il moltiplicatore si può impostare manualmente allora il termine "sbloccato" ha un senso. In tutti gli altri casi avrei considerato l'affermazione di AMD poco chiara.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v