Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2024, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...os_125401.html

La comunità di appassionati che ha dedicato anni a eseguire macOS su hardware non Apple sta affrontando una dura realtà. Apple sta gradualmente eliminando il supporto per i driver chiave che hanno reso possibili le build Hackintosh, segnando la fine di un'era

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 09:40   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18082
Anzi, mi stupisco che sia sopravvissuto fino a oggi.

E che bene o male andrà ancora avanti per un po', anche se non limitazioni più o meno marcate.

Se invece di Apple si fosse trattato di - cough cough - la famosa casa di videogiochi dell'idraulico più famoso del mondo - avrebbero già messo in galera tutti !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 09:47   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Mai compreso il senso di progetti come questo e suo opposto, asahi linux.
Perché ostinarsi a far funzionare qualcosa che non potrà mai farlo in modo corretto?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 09:51   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17601
Quote:
Mac mini e MacBook Air con processori Apple Silicon offrono prestazioni eccellenti a prezzi accessibili e più che mai giustificabili
questa parte potrebbe creare un leggero malumore nei commenti

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Mai compreso il senso di progetti come questo e suo opposto, asahi linux.
Perché ostinarsi a far funzionare qualcosa che non potrà mai farlo in modo corretto?
mi pare l'obiettivo di quel progetto sia di far funzionare al 100% linux sui mac con chip apple, non mi risulta ci siano problemi invalicabili, poi ovviamente potrei sbagliarmi anche perchè non sto seguendo quasi per nulla gli sviluppi

Ultima modifica di TorettoMilano : 20-03-2024 alle 09:54.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 10:13   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Se invece di Apple si fosse trattato di - cough cough - la famosa casa di videogiochi dell'idraulico più famoso del mondo - avrebbero già messo in galera tutti !
eh però scenario molto diverso..
se fai l'emulazione delle console nintendo li fotti alla grande sia sulla vendita dell'hardware che sulla protezione dei giochi

Se fai un sistema per far girare macOS su un PC alla fine ad Apple poco cambia.. è uno sfizio per far divertire qualche smanettone ed alla fine hai in mano un sistema non ceetificato e non supportato..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 10:16   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Mai compreso il senso di progetti come questo e suo opposto, asahi linux.
Perché ostinarsi a far funzionare qualcosa che non potrà mai farlo in modo corretto?
Che macosx non abbia nulla da dare al mondo è palese, non aggiunge nulla, invece avere una distro sui portatili apple ha molto senso. Il supporto di Apple non è eterno ed essere vincolati al solo produttore, anche se è una limitazione scelta in prima battuta durante l'acquisto, non è certamente una buona idea.

Le persone possono cambiare idea e/o abitudini e/o necessità, essere costretti nel miglior caso a rivendere qualcosa che potrebbe ancora avere utilità, è limitante.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 10:27   #7
sisko214
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 320
E beh... si sapeva, che presto o tardi sarebbe successo. Poi con il passaggio a Arm, che il gap sarebbe aumentato lo sapevano anche i sassi credo.
Bene o male, anche se con magnitudo differente stà succedendo anche con windows 11 e successivi. Le richieste di hardware specifico saranno sempre meno aggirabili. Anche se oggi con qualche accrocchio pui far girare windows 11 su hardware non compatibile, presto o tardi arriverà un update che ti bloccherà il pc. E' ovvio che se lo fai sul tuo pc personale, pazienza, ma per le aziende è un rischio che non sarà mai tollerabile.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 10:52   #8
rolling71
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 167
Tanto è solo un esercizio di stile, già servono poco i Mac moderni, quelli vecchi a nulla.
rolling71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 10:52   #9
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 761
Progetto che ha portato molte persone e tastare con mano mac os valutandone pregi e difetti.
Ho sempre pensato che il tutto fosse tollerato dalla Apple come Windows ha sempre tollerato le licenze farlocche.
Con il passaggio ad Arm era prevedibile che la pacchia sarebbe finita per tutti.
Vabbè...si trovano comunque Mac usati e in ottimo stato (io stesso ho venduto un Early 2015 ancora perfettamente funzionante e chi lo usa ne è molto soddisfatto.
Oggi, non ha alcun senso sbattersi per configurare un HW ad hoc dove ad ogni aggiornamento dovevi pregare che il bootloader ti faceva partire il sistema.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 10:52   #10
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...os_125401.html

La comunità di appassionati che ha dedicato anni a eseguire macOS su hardware non Apple sta affrontando una dura realtà. Apple sta gradualmente eliminando il supporto per i driver chiave che hanno reso possibili le build Hackintosh, segnando la fine di un'era
Non dormirò più la notte!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 11:05   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Anzi, mi stupisco che sia sopravvissuto fino a oggi.

E che bene o male andrà ancora avanti per un po', anche se non limitazioni più o meno marcate.
Concordo.
Anche io feci un hackintosh ai tempi, carino ma si trattò di poco più di un esperimento: se serve un mac, significa che si hanno necessità ben specifiche per le quali molto probabilmente vale la pena spendere per un mac, altrimenti una semplice distro linux o piuttosto un'installazione pulita di windows possono andare bene lo stesso.

Personalmente, non lavorerei mai con un hackintosh, giocherellare si, roba seria no.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Mai compreso il senso di progetti come questo e suo opposto, asahi linux.
Perché ostinarsi a far funzionare qualcosa che non potrà mai farlo in modo corretto?
Ni, asahi linux è l'opposto di quanto riportato nella notizia.
Il supporto di Apple ai propri mac non è eterno per cui per avere un sistema aggiornato anche dopo il supporto o si installa linux o si crea un supporto di installazione con OpenCore Legacy: quest'ultima opzione l'ho provata e funziona bene ma si tratta pur sempre di una soluzione non uffficiale ma che è il motivo, tra le altre cose, per cui i macbook pro del 2012 e 2013 hanno ancora tanto valore nell'usato.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 20-03-2024 alle 11:40.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 11:25   #12
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5883
l'hackintosh lo faccio un po' per la bellezza nel tweakeggiare, un po' per avere un sistema "di scorta" o di test, ma è quello e solo quello.
di AirDrop, Continuity e Handoff, Messaggi e FaceTime non me ne po' fregà de meno.
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 14:03   #13
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Mai compreso il senso di progetti come questo e suo opposto, asahi linux.
Perché ostinarsi a far funzionare qualcosa che non potrà mai farlo in modo corretto?
Ammesso e non concesso (io ne uso uno da anni come Mac alternativo, appena aggiornato a Ventura, che ha esattamente *zero* problemi), perché può benissimo essere sufficiente che qualcosa funzioni molto bene per essere utile, anche se non perfettamente.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Che macosx non abbia nulla da dare al mondo è palese, non aggiunge nulla [...]
Tralasciando la - nel migliore dei casi - superficialità della prima parte, anche se non aggiungesse niente, già togliere la necessità di usare Windows sarebbe un ottimo risultato; poi ovviamente c'è la questione della licenza, ma questo è tutto un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo.
Anche io feci un hackintosh ai tempi, carino ma si trattò di poco più di un esperimento: se serve un mac, significa che si hanno necessità ben specifiche per le quali molto probabilmente vale la pena spendere per un mac, altrimenti una semplice distro linux o piuttosto un'installazione pulita di windows possono andare bene lo stesso.
Non necessariamente... anche se lo usi da utente generico, è sempre un salto positivo non indifferente da Windows, ma senza doversi impelagare con Linux, che è oggettivamente più macchinoso.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Personalmente, non lavorerei mai con un hackintosh, giocherellare si, roba seria no.
Io lo uso esattamente allo stesso modo del mio Mac (Intel): l'unica differenza, paradossalmente, è che sull'hackintosh si possono fare upgrade hardware.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ni, asahi linux è l'opposto di quanto riportato nella notizia.
Il supporto di Apple ai propri mac non è eterno per cui per avere un sistema aggiornato anche dopo il supporto o si installa linux [...]
Questo certamente, unito a poter sfruttare l'hardware di Apple, sono due buonissimi motivi per cercare di far andare Linux su Apple Silicon.

Alla fine è chiaro che l'hackintosh, con il cambio di architettura, non potrà andare avanti all'infinito, ma questo non vuol dire che non si potrà utilizzare ancora per anni, senza problemi o quasi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 14:41   #14
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Se proprio ti piace nuotare un po' nella melma chic:
Codice:
quickget macos ventura
.
Se invece ora devi per forza lavorarci, sapevi fin dall'inizio a cosa andavi incontro. Ora paga la appletax e muto.
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 14:45   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Io lo uso esattamente allo stesso modo del mio Mac (Intel): l'unica differenza, paradossalmente, è che sull'hackintosh si possono fare upgrade hardware.
In effetti se sei già un utente MAC è un bello sfizio prendersi un bel pc carrozzato e metterci su MACOS per usarlo come postazione aggiuntiva e lavorare coi tuoi abituali software ma con tanta cavalleria sotto il cofano.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 15:20   #16
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 442
Ma macos girava decentemente su PC??
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 15:23   #17
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Se uno priprio non vuole Windows esistono già tante ottime alternative con distribuzioni linux molto valide e di tutti i tipi.
Andare a mettere un sistema non tanto legittimo e adattato a un hardware non suo non lo comprendo proprio
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 15:25   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Non necessariamente... anche se lo usi da utente generico, è sempre un salto positivo non indifferente da Windows, ma senza doversi impelagare con Linux, che è oggettivamente più macchinoso.

Io lo uso esattamente allo stesso modo del mio Mac (Intel): l'unica differenza, paradossalmente, è che sull'hackintosh si possono fare upgrade hardware.

Questo certamente, unito a poter sfruttare l'hardware di Apple, sono due buonissimi motivi per cercare di far andare Linux su Apple Silicon.
Ti ringrazio per le info
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 15:35   #19
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da Gundam.75 Guarda i messaggi
Ma macos girava decentemente su PC??
Avevo un PC perfettamente compatibile con MacOSX.
Non c'era nessuna periferica che non funzionava con i Kext di default. Serviva solo un Bootloader per far partire il sistema.
Con SnowLeopard, rispetto a windows non c'era proprio paragone!
Con un HD meccanico, dopo 10 secondi netti eri operativo davanti al monitor....parlo di HD meccanico e installazione di default senza toccare nulla.
L'unica cosa erano gli aggiornamenti da prendere con le dovute cautele perché potevano andare a sovrascrivere alcune parti essemnziali e ti ritrovavi con un sistema che non ripartiva.
Nulla che comunque non si potesse risolvere con l'ottimo backupo TimeMachine presente nel sistema e un BoatLoader pulito su chiavetta.
Il problema era solo che girava su una ristretta cerchia di periferiche che andavano scelte con oculatezza.
Ma una volta configurato, era rocksolid e potevi farci esattamente le stesse cose che facevi con la controparte originale.
Era un chiaro esempio di come Apple tollerasse tutto questo e sono convinto che dietro c'era in qualche modo anche il suo zampino.
Io conoscevo già Apple, ma con questo progetto ho potuto approfondire meglio le differenze dopo anni e anni di bestemmie e perdite di tempo con i vari Windows 3.1, XP, Millenium, Seven Ultimate, starter edition e Win 10 ecc ecc.
Poi con l'evvento di Iphone e dei vari MacBook air e pro, ho fatto il passaggio definitivo migrando tutto il mio WorkFlow su Apple.
Non mi sono mai pentito, e allo stesso tempo ringrazio il periodo passato con un cassone tra i piedi con Hackintosh.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2024, 15:40   #20
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da rolling71 Guarda i messaggi
Tanto è solo un esercizio di stile, già servono poco i Mac moderni, quelli vecchi a nulla.
tu si che ne capisci
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1