|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
prese ethernet, router e seconda stanza lontana
in una stanza avrò il fritzbox 7590, e una presa che avrà un corrugato fino alla seconda stanza, dove non sarà possibile avere un segnale wifi ottimale. in questa seconda stanza dovrei collegare un PC e altri dispositivi se possibile con ethernet altrimenti andrebbe bene anche il WiFi. un extender tipo il 3000 AVM, farebbe al caso mio? non sono un tecnico né capisco molto, ho solo letto qualcosa su internet. grazie
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Si il repeater va benissimo.
Se hai però più di un apparato da collegare col cavo, mettici uno switch collegato (va benissimo anche uno da 20-30 euro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
grazie. leggo che potrei utilizzare un altro fritzbox e impostarlo come repeater, è giusto? avrei così altre due prese ethernet, e una rete mesh. conviene farl?, forse economicamente no, cosa dite?
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
IL 3000 è già un repeater è costa 100 euro... un altro fritz costa di più.
Per le prese ne avresti solo una : hai detto che il segnale non è ottimale, quindi conviene tirare il cavo di rete dal fritz principale all'extender. E quindi useresti quella porta. Se te ne servono di più, come ti ho detto, vai di switch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Quote:
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
se hai un corrugato che arriva direttamente nella seconda stanza partendo dal router mi sa che la soluzione migliore è far passare un cavo di rete nel corrugato, in alternativa invece che il repeater valuta le powerline tipo le 1260e in modo da ottenere un sistema molto più stabile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Quote:
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
quello che ti serve di fatto è un access point, quindi al posto di prendere un secondo router compra un repeater base (avm non fa distinzione), tipo il 1200ax ma assicurati di configurarlo come ponte lan e non come repeater
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
ok, grazie ancora
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
|
Domanda: è possibile passare il cavo Ethernet nel corrugati in cui c'è solo il doppino telefonico? Si mantiene l'impianto a norma? O si devono usare cavi Ethernet particolari come quando si fanno passare insieme a cavi elettrici? Grazie.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
|
non ci sono esigenze particolari tira il classico cat 6 non schermato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
fatta la rete mesh tra due fritzbox, un 7590 slave e un 7590ax master. come da indicazioni di AVM, e fino al punto 3 di questa guida, https://it.avm.de/assistenza/banca-d...Mesh-repeater/.
il problema adesso è che i dispositivi vicini allo slave non riescono a connettersi in wifi, mentre se collego un pc o altro, al fritbox slave con cavo di rete si connettono. dove è il problema? i due fritzbox sono collegati con cavo LAN. grazie
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.