|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...vo_120570.html
Microsoft ha installato di default l'app Windows Backup su Windows 10 e 11, causando malcontento tra gli admin IT perché non funziona su alcune installazioni aziendali. Microsoft ha spiegato che l'app fa parte del sistema operativo e non può essere rimossa, ma ha promesso un aggiornamento per nasconderla nelle installazioni aziendali. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
|
Strumento a dir poco inutile. Non fa nemmeno scegliere dove fare il backup, lo fa fare per forza su OneDrive (così ovviamente cercano di convincere gli utenti a comprare un piano a pagamento)
Ultima modifica di Ataru224 : 02-10-2023 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 5664
|
Secondo me il ragionamento che fa Microsoft si basa sul fatto che di default venga già utlizzato Onedrive per lo storage di tutti i documenti importanti, lasciando all'app backup il solo lavoro delle impostazioni.
Se questa fosse la configurazione fare un backup di Onedrive non avrebbe senso, a meno che uno voglia un ulteriore copia su un disco rigido (che alla fine è la mia configurazione). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4731
|
Quote:
di default ondrive sincronizza le cartelle dell'utente tutto ciò che sta su altri dischi o in C:\ invece no Ultima modifica di no_side_fx : 02-10-2023 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1702
|
Beh si non e' proprio una novita', da Win 95 o 98se che c'e'e sempre stato uno strumento di backup nono proprio utile, ma migliorato negli anni e restato conmunque inutile.
Mai usato, e sempre usato i programmi free per backup delle partizioni su supporto ovviamente offline (un pochino piu' di pazienza, per sicurezza migliore in quanto offline e staccato da PC) Info su strada per me metodo veloce in cambio di SO che usero' ancora visto che cambio PC ed SO dopo oltre 10 anni: Ultima volta che ho reinstallato Win (da WinXP a Win10 - per lavoro, per casa e gioco uno Linux Mint) ho fatto prima a creare un file RAR di tutta la C:\ senza compressione per velocizzare in altra partizione, poi format della C ed installato nuovo SO (da WinXP a Win10) e poi ho estratto velocemente tutto quello che mi serviva da RAR (con WinRAR) ed in poco tempo ho ripristinato il PC di lavoro, ad esempio molti programma installati da zero e poi sovrascrititti da quello precedente e' tornato con salvataggi, lavori e tutto come se fosse nuovamente su WinXP, solo per un paio ho dovuto metterli in VirtualBox con WinXP per averli funzionanti e tutto risolto. Probabilmente prossimo PC mettero' Linux Mint anche per lavoro che con Wine funziona il 90% dei programmi e poi ha anche gia' VM Vittualbox pronta che uso con Win10. Ultima modifica di UtenteHD : 03-10-2023 alle 08:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
Meglio il vecchio Windows Backup incluso da Windows 7 in poi... che permette di fare backup di qualsiasi cosa anche su drive esterni, su NAS ecc. e per fortuna è ancora presente sia su win 10 che win 11.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1526
|
Quote:
Può essere utile all'utente medio basso (che, va detto, rappresenta la gran massa degli utenti di Windows 10 e 11) che non sa cos'è un backup e, anche se lo sapesse, non ha voglia di imparare a gestirlo, e inoltre lavora su una sola macchina o trova utile avere gli stessi file su desktop e portatile. Quello che dà fastidio a me è più che altro il fatto che l'attivazione viene proposta in fase di installazione e sia macchinosa da togliere in un secondo momento. Lavorando su più computer per scopi diversi, io non voglio avere gli stessi file nella cartella Documents; voglio scegliere quali condividere e quali no.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.