Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2023, 18:09   #1
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Errore "Il file o la directory è illeggibile e danneggiato"

Premetto che ho un dual boot windows 10 / ubuntu ma uso windows saltuariamente.
Come da titolo, ricevo l'errore: "Impossibile accedere a E:\...." "Il file o la directory è illeggibile e danneggiato" di recente ogni volta che tento di accedere da windows ad una certa cartella sulla partizione e: (ntfs), mentre da ubuntu mai nessun problema. Questo problema è sicuramente sorto nell'ultimo mese perchè a luglio di sicuro vi ho acceduto da windows.
Da ubuntu, se vado in proprietà di questa cartella, tutto sembra ok, mentre da windows mi dice 0 file e 0 cartelle.
Il percorso non è chilometrico, tanto che da windows accedo normalmente alle altre cartelle che si trovano nella medesima directory di questa, nè le cartelle hanno nomi con caratteri strani.

Da ubuntu ho provato sia a rinominarla sia a fare copia-incolla creando una cartella gemella sia a copiarne il contenuto ed incollarlo in un'altra cartella che ho nominato "123456" ma non ha funzionato nulla in ambiente windows.

Avete idea di cosa si tratti e di come si possa risolvere?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 07:20   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Prova ad eseguire il chkdsk /f sull'unità E, dal prompt dei comandi avviato come amministratore. Oppure da Gestione disco, clic destro sull'unità, Proprietà, Strumenti e controlla gli errori.

Ultima modifica di Styb : 31-08-2023 alle 07:24.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 14:45   #3
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
ciao Styb!
su tuo suggerimento di eventuali errori in e:, mi è venuta l'idea di copiare la cartella in oggetto da e: (partizione dove tengo solo i dati) a c: (partizione di windows) e lì tutto funziona! quindi almeno posso fare subito ciò che avevo urgenza di fare

ho provato a fare "controlla disco" sulla partizione e: ed è uscito fuori:
Quote:
nell'unità sono stati rilevati errori che è necessario risolvere. chiudere la finestra di dialogo, quindi ripristinare l'unità
-> mostra dettagli -> visualizzatore eventi
Codice:
Chkdsk eseguito in modalità analisi su uno snapshot di volume.  

Controllo in corso del file system su E:
L'etichetta del volume è STORAGE.

Fase 1: analisi della struttura del file system di base in corso...
                                                                                       
  115600 record file elaborati.                                                         Verifica file completata.
                                                                                       
  465 record di file di grandi dimensioni elaborati.                                                                                                              
  0 record file non validi elaborati.                                      
Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso...
    Rilevata struttura file di base danneggiata per "<0x5,0x3536>"
        ... in coda per la riparazione offline.
etc. per molti altri indirizzi, comunque ho salvato tutti gli indirizzi della fase 2 in un file di testo.

ciò che non capisco è come sia possibile che tale problema si presenti da windows e non da ubuntu; posso sperare che ciò voglia dire che i settori rilevati in "fase 2" non siano danneggiati?
è possibile rimediare senza perdere dati su e:?
è normale un problema del genere in merito ad un hdd meccanico western digital black WD1003FZEX acquistato nel 2018?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2023, 07:00   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Per verificare che il problema non sia dovuto ad un errore fisico del disco, puoi usare CrystalDiskInfo: https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo, anche in versione portatile (Zip), o altri programmi analoghi che valutano lo stato di salute del disco analizzando i dati smart.

Se lo stato di salute è buono, la correzione del file system non dovrebbe portare ad una perdita di dati, è comunque buona norma effettuare una copia di backup dei dati.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2023, 19:30   #5
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
CrystalDiskInfo 7.7.0
Codice:
    OS : Windows 10  [10.0 Build 17763] (x64)
  Date : 2023/09/02 12:53:50

-- Controller Map ----------------------------------------------------------
 + Controller AHCI SATA standard [ATA]
   - WDC WD1003FZEX-00K3CA0
 - Controller AHCI SATA standard [ATA]
 - Controller spazi di archiviazione Microsoft [SCSI]

-- Disk List ---------------------------------------------------------------
 (1) WDC WD1003FZEX-00K3CA0 : 1000,2 GB [0/0/0, pd1] - wd

----------------------------------------------------------------------------
 (1) WDC WD1003FZEX-00K3CA0
----------------------------------------------------------------------------
           Model : WDC WD1003FZEX-00K3CA0
        Firmware : 01.01A01
   Serial Number : [...]
       Disk Size : 1000,2 GB (8,4/137,4/1000,2/1000,2)
     Buffer Size : Unknown
     Queue Depth : 32
    # of Sectors : 1953525168
   Rotation Rate : 7200 RPM
       Interface : Serial ATA
   Major Version : ACS-3
   Minor Version : ACS-3 Revision 3b
   Transfer Mode : SATA/600 | SATA/600
  Power On Hours : 11941 hours
  Power On Count : 4344 count
     Temperature : 34 C (93 F)
   Health Status : Good
        Features : S.M.A.R.T., 48bit LBA, NCQ
       APM Level : ----
       AAM Level : ----
    Drive Letter : C: E:
wester digital Data Lifeguard Diagnostic for Windows
Codice:
Test Option: EXTENDED TEST 
Model Number: WDC WD1003FZEX-00K3CA0 
Unit Serial Number: [...] 
Firmware Number: 01.01A01 
Capacity: 1000.20 GB 
SMART Status: PASS 
Test Result: PASS 
Test Time: 14:58:33, September 02, 2023
lo stato è "good" per CrystalDiskInfo ed il test EXTENDED del sw di diagnostica wd è "pass". non sembrano esserci danni fisici... dunque secondo te, come si spiegano quegli errori rilevati da checkdisk di windows? chiedo solo per capire se ho combinato qualcosa io e come evitarli per il futuro

riguardo la correzione con checkdisk ed il rischio di perdita di dati, credo d'aver trovato una soluzione. l'unità e: è scritta per meno della metà, dunque:
- la partiziono in 2 ulteriori parti uguali
- prima correggo gli errori con checkdisk facendolo agire sulla partizione vuota
- quando ha finito ed è tutto corretto, copio i dati dalla partizione piena a quella vuota appena corretta e li cancello dalla prima
- faccio correggere gli errori a checkdisk sulla partizione appena svuotata
- riunifico le 2 partizioni
funzionerà senza problemi?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2023, 08:55   #6
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
lo stato è "good" per CrystalDiskInfo ed il test EXTENDED del sw di diagnostica wd è "pass". non sembrano esserci danni fisici... dunque secondo te, come si spiegano quegli errori rilevati da checkdisk di windows? chiedo solo per capire se ho combinato qualcosa io e come evitarli per il futuro
Gli errori rilevati da chkdsk sono errori logici del file system, cioè lato software, mentre la valutazione dei dati smart è una valutazione dello stato fisico del disco, cioè lato hardware. Sono due cose distinte, ma comunque è un bene che non vi siano errori hardware. Non ho idea del perché sia avvenuta una corruzione del file system.
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
riguardo la correzione con checkdisk ed il rischio di perdita di dati, credo d'aver trovato una soluzione. l'unità e: è scritta per meno della metà, dunque:
- la partiziono in 2 ulteriori parti uguali
- prima correggo gli errori con checkdisk facendolo agire sulla partizione vuota
- quando ha finito ed è tutto corretto, copio i dati dalla partizione piena a quella vuota appena corretta e li cancello dalla prima
- faccio correggere gli errori a checkdisk sulla partizione appena svuotata
- riunifico le 2 partizioni
funzionerà senza problemi?
Se da linux puoi accedere ai file della partizione E:\, penso che sia opportuno copiare dapprima i file nella nuova partizione e poi procedere da windows alla correzione degli errori del file system.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 11:12   #7
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
ciao Styb! è successo qualcosa di piacevolmente inspiegabile: senza che io abbia fatto nulla, ho provato nuovamente ad accedere da win10 alla cartella inaccessibile e ci sono riuscito! ho fatto un nuovo "controlla disco" su e: da windows ed adesso non si rilevano più errori. hai idea di cosa sia successo a win10?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2023, 12:21   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Probabile che hai utilizzato la riparazione con chkdsk senza volerlo.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v