|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
|
Aiuto configurazione fibra Tim con molti apparati e nas
a novembre passarò in una nuova abitazione coperta da fibra tim fino a 10 gbs
avrei optato per quella da 2,5gbs al momento la mia abitazione che in parte èutilizzata anche come studio professionale è coperta da tim adsl 200mbs ma la reale velocità è di circa 85mbs in casa ho un fritzbox 7950 che lo utlizzo anche come modem collegati ho circa una 20 di dispositivi un nas (fondamentale per il mio lavoro) oltre un ip statico ipremetto che da circa un annetto il fritz non va pù come in passato ormai la copertura wifi si è ridotta molto (ho dovuto comprare 2 ripetitori la casa cmq è molto grande) e spesso i dispositivi si disconnettono a novembra cambi abitazione mantenendo gli stessi dispositivi quindi il nas oltre che ip statico vi chiedo cdi aiutarmi in ina configurazione diciamo perfetta mi conviene prendere l'hub+ di tim oppure prendere un router nuovo o tenere il vecchio fritz che ripeto non mi sta convicendo molto ed ho letto che sarebbe castrato per il 2.5gbs visto che sto ristrutturando la nuova casa vorrei anche mettere un pò di prese e smart e 4 telecamere esterne quindi amplierei i dispositivi connessi e visti i costi della ristrutturazione spendere circa 300 euro per un nuovo router/modem non mi cambierebbe la vita edit ho letto che il il 7950 ha porta wan da 1gb quindi lo abbandonerei per non avere castrata la velocità a sto punto prendo solo l' hb+ di tim oppure ci metto a casata un router? che ne dite del fritz 4060ax? Ultima modifica di fabioalessandro : 19-08-2023 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Se stai ristrutturando casa prevedi dei cavi ethernet che partono dal modem ed arrivano nei vari punti di erogazione del WiFi ma anche dove hai PC, NAS, TV, ecc. Il cavo fa la differenza.
Evitare i repeater/extender via wifi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
|
purtOppo non è possibile perché opere murarie verranno fatte solo in 2 stanze bagni e cucina che poi sono i locali a nord della casa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Hai chiesto una configurazione "diciamo perfetta" e quella la fai solo con cavo e cavo+access point. Tutto il resto è molto imperfetto. Specialmente per la fibra 10 gbs. L'ultima spiaggia sono gli extender la penultima sono le powerline. Se ti portano una banda di 200/300 Mbits puoi fare i salti di gioia...
Non sempre bisogna fare opere murarie per stendere qualche cavo ethernet. Spesso bastano un paio di ore di elettricista che aggiunge il cavo nei tubi corrugati murati esistenti, che fora una parete o dietro un battiscopa. Consiglio di fare questa prova. Ultima modifica di Pierzucchi : 22-08-2023 alle 18:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
|
Quote:
via wifi a dire la verità pensavo molto di più che 200/300mbs |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Quote:
Più la frequenza sale (semplificando wifi 4 wifi 5 wifi 6 ) più si riduce la capacità del segnale di attraversare questi ostacoli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
|
anche se mettessi un sistema mesh?
miricodo che a casa dei miei genitori avevano un sitema netgear o arlo oddio non ricordo bene il nome cmq mesh che portava io segnale lungo tutta la casa |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Mesh non cambia nulla se non sono collegati con il cavo. Sono degli extender (poco) più evoluti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.