Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2023, 16:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...65_118778.html

Microsoft torna al centro dell'attenzione delle autorità antitrust dell'Unione Europea: l'inclusione di Teams all'interno del pacchetto Microsoft 365 (ex-Office 365) potrebbe costituire un abuso di posizione dominante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 16:36   #2
MrEscher
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 47
Premetto che non so quali siano le regole UE sulla competizione, però teams si può comprare sia da solo che assieme a 365, se poi compro 365 posso scegliere di comprare un altro prodotto, ma chi prende uno Slack per esemio, salvo necessità, piuttosto che teams che si integra totalmente con la suite?
MrEscher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 16:41   #3
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
non solo su Teams e 365. Microsoft è abuso di posizione dominante su tutto quello che tocca.

Ma la teoria economica ci insegna che ciò è inevitabile quando sono in gioco economie di rete ed economia di uniformizzazione. Pensiamo solo cosa succederebbe se il settore dei sistemi operativi o quello degli applicativi multimediali fosse in concorrenza perfetta: non ci sarebbe più uniformizzazione, ognuno userebbe un software diverso e un sistema operativo diverso, ci sarebbero enormi problemi di compatibilità, di sviluppo, di stabilità, ecc...Ecco perché purtroppo - dal punto di vista economico - si può fare ben poco per combattere posizioni dominanti in questo campo. E Microsoft lo sa. Ed è il motivo per cui si è arricchita tanto negli anni. Un male "necessario" insomma
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 16:54   #4
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
E Google ...

No ??
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 17:10   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
percui? anche dropbox denucerà microsoft perchè include onedrive in tutti i pacchetti 365?
a questo punto però denuncino anche google, visto che drive e meet sono inclusi in tutti i pacchetti google workspace...

l'unica verità è che le persone vogliono un costo basso per una soluzione di collaborazione a 360 gradi, e tutti quelli che ne offrono solo un pezzettino (in alcuni casi anche a un costo più alto rispetto a quello di chi offre tutto il pacchetto) verranno mangiati...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 19:00   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da MrEscher Guarda i messaggi
Premetto che non so quali siano le regole UE sulla competizione, però teams si può comprare sia da solo che assieme a 365, se poi compro 365 posso scegliere di comprare un altro prodotto, ma chi prende uno Slack per esemio, salvo necessità, piuttosto che teams che si integra totalmente con la suite?
Scusa forse non ho capito bene io la tua domanda, intendi perchè uno dovrebbe comprare Slack se ha già Teams incluso con Office 365?

Beh anzitutto perchè Slack fa quello che fa Teams più molto altro, pensa ad esempio alla possibilità offerta da Slack di trasformare ciascun messaggio in un thread, può sembrare una cosa banale ma è infinitamente utile e decisiva per una comunicazione efficace.
Oppure pensa alla quantità industriale di integrazioni offerte da Slack, nell'azienda per cui lavoro lo usiamo pesantemente nonostante abbiamo tutti una subscription O365 con Teams incluso, ma le integrazioni con Jira, Bitbucket, Zoom, Okta e Box (solo per citare quelle che usiamo noi) sono decisive. Siamo tutti in telelavoro e ogni nuovo assunto rimane di sasso nel vedere con che facilità e velocità facciamo tante cose proprio grazie a queste integrazioni.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2023, 22:05   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Ma perchè la si indaga per Teams e non per (ad esempio) Powerpoint?
Aver incluso Powerpoint nel pacchetto di Office365 (pardon, Microsoft365) disincentiva l'acquisto di altre soluzioni per le presentazioni.

O Defender integrato in Windows, che disincentiva l'acquisto di antivirus terzi.

Oppure per il correttore automatico integrato nelle applicazioni Office, così disincentivo l'acquisto di prodotti esterni di correzione.

O per Visual Basic, disincentiva l'uso di altri sistemi di programmazione.

Oppure... ecc.ecc...

Vabbè tutto questo per dire: ma perchè io, società informatica, non posso decidere cosa vendere o come comporre i pacchetti dei miei prodotti?

Sono da indagare sicuramente le pratiche illegali (come dare mazzette ai vertici dei produttori PC per infilarci a forza Windows snobbando sistemi gratuiti come Linux), ma nel caso particolare di Teams non ci vedo niente di male.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 07:24   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5803
Mi aspetto la stessa cosa con Amazon e Prime Video.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 07:58   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
il problema è aver tolto office con licenza perpetua per una roba a pagamento mensile o annuale
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 08:30   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il problema è aver tolto office con licenza perpetua per una roba a pagamento mensile o annuale
Office per le aziende esiste ancora come licenza perpetua (e quello è il grosso del mercato...).

Poi, il fatto che sia aumentato di prezzo ogni anno e non sia più conveniente rispetto alla subscription è un altro paio di maniche...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 10:13   #11
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
Office per le aziende esiste ancora come licenza perpetua (e quello è il grosso del mercato...).

Poi, il fatto che sia aumentato di prezzo ogni anno e non sia più conveniente rispetto alla subscription è un altro paio di maniche...
no, il grosso è sulla lineup 365, incluso Office.
la divisione esatta di vendite numeriche tra Office "classic" e 365 MS non la fornisce, ma la revenue 365 nel 2022 rappresentava il 78% dei 45 miliardi della divisione Office.


Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
[...]
Beh anzitutto perchè Slack fa quello che fa Teams più molto altro, pensa ad esempio alla possibilità offerta da Slack di trasformare ciascun messaggio in un thread, può sembrare una cosa banale ma è infinitamente utile e decisiva per una comunicazione efficace.
Oppure pensa alla quantità industriale di integrazioni offerte da Slack, nell'azienda per cui lavoro lo usiamo pesantemente nonostante abbiamo tutti una subscription O365 con Teams incluso, ma le integrazioni con Jira, Bitbucket, Zoom, Okta e Box (solo per citare quelle che usiamo noi) sono decisive. Siamo tutti in telelavoro e ogni nuovo assunto rimane di sasso nel vedere con che facilità e velocità facciamo tante cose proprio grazie a queste integrazioni.
ad onor del vero, è tutta roba che c'è anche su Teams.
noi abbiamo integrazioni Jira, Confluence, Salesforce, ZenDesk, un po' di roba AWS per il multicloud, integrazioni con Zoom/WebEx/Meet per sincronizzare i webinar con Teams... e via dicendo.
(siamo MS partner)

Quello che invece Teams ha e gli altri non hanno sono le metriche di monitoraggio, tutto il discorso CQD, tutto il discorso di integrazione cloud/landline/mobile che trovi così esteso solo presso Cisco (ed anche parecchio di più) ma che certo non hanno né Atlassian né Salesforce...
Teams le sue carte forti ce le ha.


Quote:
Originariamente inviato da MrEscher Guarda i messaggi
Premetto che non so quali siano le regole UE sulla competizione, però teams si può comprare sia da solo che assieme a 365, se poi compro 365 posso scegliere di comprare un altro prodotto, ma chi prende uno Slack per esemio, salvo necessità, piuttosto che teams che si integra totalmente con la suite?
È cosa molto spinosa qui.
La UE non fa male ad indagare, il discorso che fanno è che potrebbe non essere nell'interesse del mercato usare un prodotto trainante ampiamente leadere come Office per promuoverne un altro. All'inizio Teams/Zoom/Slack/WebEx/ecc. erano marginali, il loro mercato è esploso negli ultimi anni, e la questione adesso è giusto porsela.
Teams: marzo 2019 19.5 milioni di utenti, marzo 2023 260 milioni.
La ratio è che se il mercato delle soluzioni di comunicazione come Teams & co. è ormai sufficientemente grande, allora è interesse che abbia vita propria e MS la pianti di usare Office e Windows come traino. Ed è il motivo per il quale invece Salesforce può "regalarti" Slack nel loro pacchetto, sebbene anche Salesforce sia leader incontrastata nel suo mercato di riferimento.
I problemi sono tanti quando l'antitrust interviene, perché il rischio di fare un danno è alto anche per loro. Un danno non tanto a MS, quanto al mercato intero. Immagina obbligare Teams a stare fuori da Office, che accade alla classica PMI da 30-100 dipendenti di cui la UE è piena? Quella è per lo più piccola manifattura che ha per lo più O365/Exchange/Windows per il quotidiano, ma solo una frazione acquista anche SAP/Saleforce/pacchetti Atlassian/pacchetti Google/Zoom/Cisco ecc. A tutta questa platea rischi di fatto di far aumentare i costi per pagarsi anche uno Slack/Zoom/Teams che invece fino a ieri veniva "gratis". Ma appunto, il mercato è vario, ed il vantaggio che Teams ha nella grande impresa quando va a negoziare licenze da 10000 utenti alla volta è anche quello palese, a danno soprattutto di Salesforce (Slack) e Cisco (WebEx).
La questione esiste ma ha anche tante sfaccettature.

La sola cosa che per me regge poco da parte UE è che secondo loro MS avrebbe dovuto "autoregolarsi" nel momento in cui Teams ha iniziato a fare botto. Fanno sempre questa obiezione, ma è praticamente impossibile sostenerla. Né MS né altri hanno il dovere di conoscere per intero alcun mercato.

Dovessi scommettere, IMHO finirà che gli faranno scorporare Teams e MS accetterà pure di buon grado di pagare un qualcosa per chiudere la faccenda alla svelta.
Chi traina la baracca in MS ormai è Azure, e di subscription Azure hanno subissato il mondo grazie a O365. Teams, pur scorporato da Office, resterà in posizione più che confortevole per essere l'applicativo d'elezione ad aggiungersi a tutte queste sottoscrizioni che volenti o nolenti già esistono.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo

Ultima modifica di lollo9 : 28-07-2023 alle 10:15.
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2023, 10:50   #12
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
no, il grosso è sulla lineup 365, incluso Office.
la divisione esatta di vendite numeriche tra Office "classic" e 365 MS non la fornisce, ma la revenue 365 nel 2022 rappresentava il 78% dei 45 miliardi della divisione Office.
effettivamente non l'avevo scritto in modo chiaro... quello che intendevo era che il grosso delle vendite sono sulla parte corporate (sulla quale i clienti possono ancora scegliere le licenze perpetue), e non sulla parte privata.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2023, 14:05   #13
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20911
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
non solo su Teams e 365. Microsoft è abuso di posizione dominante su tutto quello che tocca.

Ma la teoria economica ci insegna che ciò è inevitabile quando sono in gioco economie di rete ed economia di uniformizzazione. Pensiamo solo cosa succederebbe se il settore dei sistemi operativi o quello degli applicativi multimediali fosse in concorrenza perfetta: non ci sarebbe più uniformizzazione, ognuno userebbe un software diverso e un sistema operativo diverso, ci sarebbero enormi problemi di compatibilità, di sviluppo, di stabilità, ecc...Ecco perché purtroppo - dal punto di vista economico - si può fare ben poco per combattere posizioni dominanti in questo campo. E Microsoft lo sa. Ed è il motivo per cui si è arricchita tanto negli anni. Un male "necessario" insomma
pensa che succederebbe, eserciti di padri di famiglia in mezzo alla strada con una famiglia da mantenere...
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1