Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2023, 10:24   #1
john78_rm
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
Configurazione PC Intel i5 13500 per lavoro

Ciao a tutti, sto per fare una build non per me, ma per un mio familiare e ha le seguenti esigenze:

1) sviluppo web design
2) grafica photoshop e lavori creativi (Adobe Illustrator e Adobe Photoshop, ecc....)
3) sviluppo fotografie ed editing (Lightroom e filtri fotografici)

Allora ho pensato a questa configurazione che è la seguente basata su i5 13500, che ne pensate?

L'unico dubbio è l'alimentatore, ma posso metterci anche un 650watt?
La scheda video meglio avere una 6750 o una 6650 XT? Ovviamente non farà il gaming e si occuperà soltanto di lavori.
La ram può andare bene in questa configurazione?

Case: BE QUIET 601
Alimentatore: ATX Seasonic G12 GM – 750W
Scheda madre: ASUS TUF Gaming B760-PLUS WIFI
Ram: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP
Processore: Intel I5 13500
Nvme: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 1TB
Scheda video: XFX Speedster QICK319 Radeon RX 6750XT Ultra Gaming Scheda grafica con 12GB GDDR6

Grazie a voi anticipatamente per la vostra disponibilità e gentilezza

Ultima modifica di john78_rm : 23-06-2023 alle 10:47.
john78_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 11:41   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Io farei diversa la base del sistema:
Ryzen 7600X, asrock b650E riptide, g.skill flare 32gb 600Mhz cl36, rtx 2060/3060
Così hai maggiori prestazioni, un socket moderno aggiornabile e supporto completo al pcie5
Puoi metterci anche un 550W consuma poco il pc, diciamo che x star larghi puoi valutare lo sharkoon wpm gold zero 650
Case ok, se ci tieni alla silenziosità e ottimo, manca un dissipatore aftermarket vedi thermaright peerless assassin 120SE
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 11:49   #3
john78_rm
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Io farei diversa la base del sistema:
Ryzen 7600X, asrock b650E riptide, g.skill flare 32gb 600Mhz cl36, rtx 2060/3060
Così hai maggiori prestazioni, un socket moderno aggiornabile e supporto completo al pcie5
Puoi metterci anche un 550W consuma poco il pc, diciamo che x star larghi puoi valutare lo sharkoon wpm gold zero 650
Case ok, se ci tieni alla silenziosità e ottimo, manca un dissipatore aftermarket vedi thermaright peerless assassin 120SE
Grazie per i tuoi consigli. Effettivamente sono fuori giro da un bel pò di tempo.
Esigenze particolari no, si occupa di sviluppo web design di interfacce grafiche per i siti web con photoshop e programmazione web, oltre all'editing di fotografie, creazioni loghi e altre attività grafica con photoshop e Illustrator.
Magari potrebbe utilizzare dei docker per via dei lavori di sviluppo web.

Il dissipatore non è buono quello fornito stock di intel? non c'è overclock, infatti avevo puntato per quello il 13500 in combinazione con asus tuf b760 che mi sembra ben strutturato e al prezzo ragionevole
Avevo anche valutato lo sharkoon wpm gold zero 650 che è un ottimo alimentatore a quanto si dice in giro.

La 3060 quella liscia o 3060 Ti?

Il case è tutto chiuso e non piace mostrare i componenti, niente lucine rgb, ecc..che distraggono e quindi senza finestra...e ho optato per quello, l'unico elegante, ottimo airflow, ecc...

Ultima modifica di john78_rm : 23-06-2023 alle 11:56.
john78_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 13:35   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Non comprerei l'i5 e b760 però
Tutti i dissipatori di seire sono abbastanza scarsi quindi qualche decina di euro x metterne uno migliore li investirei
Dicevo la 3060, quella in versione 12gb magari
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 14:07   #5
john78_rm
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Non comprerei l'i5 e b760 però
Tutti i dissipatori di seire sono abbastanza scarsi quindi qualche decina di euro x metterne uno migliore li investirei
Dicevo la 3060, quella in versione 12gb magari
Si certo, da 12 gb molto meglio ancora.
Si infatti il dissipatore buono da 40 euro va bene.

Se dovessi optare per AM5 come ad esempio:

ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI Scheda Madre Gaming ATX, ma da quanto ho letto si dice in giro che ci sono problemi di compatibilità del BIOS relative ai processori.

potrebbe andare bene? Ha un prezzo ragionevole e magari in abbinato alla RAM della Vengeance che ho descritto in precedenza?

Ultima modifica di john78_rm : 23-06-2023 alle 14:11.
john78_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 16:03   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Prenderei una asrock b650E riptide che è più accessoriata
Si alcuni rari casi di scheda asus x lo pii che hanno fritto le cpu x3d ma han risolto aggiornando il bios
Le vengeance che hai visto tu di preciso che codice hanno?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 16:21   #7
john78_rm
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Prenderei una asrock b650E riptide che è più accessoriata
Si alcuni rari casi di scheda asus x lo pii che hanno fritto le cpu x3d ma han risolto aggiornando il bios
Le vengeance che hai visto tu di preciso che codice hanno?

questo é il codice:
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMK32GX5M2B6000C36)

ma poi da quello che ho visto è un PCI 4.0 anzichè il 5.0 come sulla asrock che è piu accessoriata.
john78_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 16:52   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Cosa? La scheda video x il pcie4?
Sono buone ram, nn hanno profilo expo e in genere costano un pelo più delle flare quindi di solito vado ad usare appunto le g.skill im abbinata alla asrock b650E
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 17:21   #9
john78_rm
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Cosa? La scheda video x il pcie4?
Sono buone ram, nn hanno profilo expo e in genere costano un pelo più delle flare quindi di solito vado ad usare appunto le g.skill im abbinata alla asrock b650E
si il pcie5 come bus sulla scheda madre visto che è un sistema future-proof perche ci saranno nuovi dischi nvme veloci.

ma quanto vale la pena passare alla nuova piattaforma am5? dicono che ci sono un sacco di problemi...io poi non mi sono aggiornato.

le g.skill sono pure buone uguali, piu economiche.
tu le avevi testato la combo tra questo asrock b650e con relative ram e processore 7600X, come vanno?
john78_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 21:40   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Si diciamo che sempre meglio averlo che non
Anche x un discorso di aggiornamento tecnologico altrimenti saremmo rimasti alle ddr1 e al vecchio pci
Vero, purtroppo non di rado capitano, fortunatamente già risolti in questo caso, x dire altre volte magari ci si accorgeva di magagne dopo anni
Viaggiano bene, lato prestazionale
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/KE...70-80.png.webp
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2023, 09:38   #11
john78_rm
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si diciamo che sempre meglio averlo che non
Anche x un discorso di aggiornamento tecnologico altrimenti saremmo rimasti alle ddr1 e al vecchio pci
Vero, purtroppo non di rado capitano, fortunatamente già risolti in questo caso, x dire altre volte magari ci si accorgeva di magagne dopo anni
Viaggiano bene, lato prestazionale
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/KE...70-80.png.webp
Grazie del benchmark che hai postato, però è incredibile dove siamo arrivati con i nuovi processori, io che vengo dal 8086 e ne ho viste di tutte le evoluzioni.

Purtroppo basarsi sulla nuova piattaforma am5 è molto costosa e ci vogliono sui 600 euro tra scheda madre + processore + ram ddr5 mentre con 5800x3d esce 100 euro in meno e siamo quasi li.

si risparmia ancora di più montando un 5800X puro (50 euro in meno rispetto al x3d) con ddr4 a 3600 mhz, sulle 450 euro circa.

io ci ho dato un occhiata sul sito della g.skill flare x5 in questo link:

https://www.gskill.com/qvl/165/396/1...F16GX2-FX5-QVL

e con questo codice:

F5-6000J3636F16GX2-FX5
Flare X5
DDR5-6000 CL36-36-36-96 1.35V
32GB (2x16GB)
AMD EXPO

Designed for DDR5-enabled AMD AM5 platforms, Flare X5 series DDR5 memory is built for high performance in a low-profile design. Featuring AMD EXPO overclocking profiles for easy memory overclocking, users can easily enable overclocked performance by simply enabling EXPO in the BIOS on compatible systems.

con la scheda madre asus ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI che è compatibile, oppure se si vuole spendere qualcosa come 90 euro in meno c'è questa:

TUF GAMING B650-PLUS WIFI

Cosi è garantita la massima compatibilità come specificato dal produttore della RAM.

cosa ne pensi tra un 7700X alla nuova piattaforma e alla vecchia 5800X AMD contando che si risparmia piu o meno sulle 200 euro? quanto vale la pena?

Grazie per i tuoi passaggi
john78_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2023, 13:05   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Beh dipende dal genere di lavori che fai, se sono cose più spinte verso il professionale o se parliamo di lavoretti leggeri amatoriali
Da che budget nel complesso hai a disposizione
Sia x scegliere la base del pc che la video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2023, 14:48   #13
john78_rm
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Beh dipende dal genere di lavori che fai, se sono cose più spinte verso il professionale o se parliamo di lavoretti leggeri amatoriali
Da che budget nel complesso hai a disposizione
Sia x scegliere la base del pc che la video
Si, programmazione web + sviluppo interfacce grafiche con photoshop, e creazione di lavori grafici con Illustrator. il tutto collegato a un monitor 4K della Benq con copertura colore sRGB al 100%

Editing e sviluppo fotografico.

Infatti, mi chiedo se valga la pena passare alla nuova piattaforma AM5, dato che quest'ultima scalda molto sui 95 C, è davvero incredibile.

Di sicuro il case è il BeQuiet 601 che trovo completo e l'alimentatore della Sharkoon WPM Gold Zero 750W che ha lo stesso prezzo di un 650W.

Per la scheda video opto su RTX 3060Ti oppure 6650 XT se si vuole risparmiare 100 euro in meno.

Budget: 1000-1150 piu o meno. (per fortuna a casa ho un nvme 4.0 da 1tb della kingston fury a 7000mb)

Ultima modifica di john78_rm : 24-06-2023 alle 14:51.
john78_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2023, 16:39   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Ma si prenderei il sistema più nuovo
Senza limitarmi anche sulla scheda madre, se nn è un problema andare su un po coi prezzi
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...re-blender.png
X le temp no problem ci sono cpu più lente che scaldano di più e nn ci si è lamentati nel doverle usare
Consiglio cmq un buon dissipatore se tieni alla silenziosità, a proposito da 1 a 10 quanto ci terresti?
Meglio la 3060 12gb che ha più ram della 3060Ti, vanno uguali e costa meno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2023, 20:22   #15
john78_rm
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ma si prenderei il sistema più nuovo
Senza limitarmi anche sulla scheda madre, se nn è un problema andare su un po coi prezzi
https://tpucdn.com/review/amd-ryzen-...re-blender.png
X le temp no problem ci sono cpu più lente che scaldano di più e nn ci si è lamentati nel doverle usare
Consiglio cmq un buon dissipatore se tieni alla silenziosità, a proposito da 1 a 10 quanto ci terresti?
Meglio la 3060 12gb che ha più ram della 3060Ti, vanno uguali e costa meno
La 3060 da 12 gb va pure bene, tanto non ci gioca e utilizza per sole applicazioni professionali e grafica creativa con photoshop e fotografia, va più che bene.

poi l'alimentatore poi ho visto allo stesso prezzo di sharkoon ho trovato un seasonic da 750watt semimodulare che da garanzia di 5/7 anni. meglio optare su questo

Il case di per sè ha pure il fonoassorbente che garantisce la silenziosità e ci metterei il dissipatore ad aria, penso potrebbe andare bene? Si ci tengo, almeno un 8 cosi da garantire un sistema efficiente.
Ho visto questo SHADOW ROCK 3 della BeQuiet che è compatibile con asus rog strix b760-F Gaming che ha un TDP di 190W nel caso si dovesse optare per intel 13600K

Ma la controparte intel b760, asus tuf b760 plus wifi DDR5 con i5 13600K va meglio? pare che scaldi meno rispetto a AMD, e si risparmia anche sulle schede madri.

oppure per 70 euro circa in piu si potrebbe optare una scheda madre maggiormente performante:

ASUS ROG STRIX B760-F GAMING WIFI

cosa ne pensi? un sistema semplice e niente fronzoli, ne lucine rgb, ecc... ma un sistema dalla linea pulita e professionale tipico da lavoro.

Ultima modifica di john78_rm : 24-06-2023 alle 20:31.
john78_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 14:20   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
di preciso che modello di seasonic?
beh dipende dal budget a disposizione, diciamo che x un sistema come questo secondo me si puo fare meglio di i5/b760 con una piattaforma piu performanete e duratura come l'am5
x le temperature no problem lo shadow ma preferisco il peerless 120 SE

se invece vuoi limare la spesa prendi un i5 12400/13400 su una scheda madre b660 da meno di 150 euro e ram ddr4 o un 5700x su b550 idem under 150 magari e sempre ram ddr4 3200MHz, sono sistemi "superati" ma dalle buonissime prestazioni x un uso casalingo

Ultima modifica di celsius100 : 25-06-2023 alle 20:48.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 15:11   #17
john78_rm
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
di preciso che modello di seasonic?
beh dipende dal budget a disposizione, diciamo che x un sistema come questo secondo me si puo fare meglio di i5/b760 con una piattaforma piu performanete e duratura come l'am5
x le temperature no problem lo shadow ma preferisco il peerless 120 SE

se invece vuoi limare la spesa prendi un i5 13400 su una scheda madre b660 da meno di 150 euro e ram ddr4 o un 5700x su b550 idem under 150 magari e sempre ram ddr4 3200MHz, sono sistemi "superati" ma dalle buonissime prestazioni x un uso casalingo
si l'alimentatore in questione è un seasonic ATX 750W G12 GM-750 allo stesso prezzo dello sharkoon sotto i 100 euro, un semimodulare, ovviamente non è un GX che ha garanzia 10 anni, ma questo credo sia migliore rispetto allo sharkoon dato che offre piu garanzia, alimentatore alta affidabilità.

Quindi il peerless 120 SE (Thermalright Peerless Assassin 120 SE) che non conoscevo ho visto che è compatibile con AM5 e ha pure un ottimo prezzo.

si sono ottime soluzioni anche con il vecchio sistema d'altronde deve solo fare sviluppo e programmazione web oltre alla grafica, il discorso della nuova piattaforma che per una differenza di prezzo ci si passa alla nuova, ma quello che mi frena un pò sono le eventuali problematiche ma guardando in giro vedo che i produttori di RAM dichiarano compatibili con le schede madri e processori e allora qui si tratta di fare scelte oculate, per questo la gente incontra problemi perchè non fa una verifica di compatibilità di una combo di 3 componenti ovvero: scheda madre, processore e RAM.

Grazie del tuo passaggio: intanto per ora una cosa sicura il CASE e l'alimentatore SEASONIC.
john78_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2023, 20:51   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
si ottimo alimentatore
beh i problemi possono nascere da diversi fattori, considera che esistono qualche centinaio di migliaia di possibili combinazioni di cpu-schede-ram che si possono assemblare quindi di differenze ce ne possono essere molte
poi conta anche il prodotto in se, capitano difettosità e anche i danni con un cattivo trasporto o assemblaggio nn sono rarissimi
mettici infine anche "smanettamenti" vari che fan le persone
tutto questo può farti poi trovare magagne varie in giro un po su tutto
diciamo che x le ram esistendo la lista qvl del produttore della scheda madre e anche le pag ufficiali dei produttori di memorie, si puo avere una garanzia diciamo in piu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 11:01   #19
john78_rm
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si ottimo alimentatore
beh i problemi possono nascere da diversi fattori, considera che esistono qualche centinaio di migliaia di possibili combinazioni di cpu-schede-ram che si possono assemblare quindi di differenze ce ne possono essere molte
poi conta anche il prodotto in se, capitano difettosità e anche i danni con un cattivo trasporto o assemblaggio nn sono rarissimi
mettici infine anche "smanettamenti" vari che fan le persone
tutto questo può farti poi trovare magagne varie in giro un po su tutto
diciamo che x le ram esistendo la lista qvl del produttore della scheda madre e anche le pag ufficiali dei produttori di memorie, si puo avere una garanzia diciamo in piu
Si questo è vero, infatti io controllo sempre la lista della compatibilità dei produttori di schede madri soprattutto le RAM perchè loro nei laboratori li testano a fondo.

E' sempre difficile scegliere i processori soprattutto in questo periodo, e secondo me l'ultimo modello che sia AMD o Intel sono sovraprezzati, e credo che la cosa migliore sarebbe rimanere sempre al livello precedente ovvero intel 12XXX su DDR4 che sono ben collaudati, ma tanto alla fine la differenza non è molta e ci si ritrova con un po di soldi in piu in tasca.

Penso di poter rimanere su intel sulla 12XXX, bisogna abbinare la giusta scheda madre per un rapporto qualità-prezzo-prestazioni.

Aspettando sono riuscito a prendere un alimentatore ASUS ROG STRIX 750W per soli 112 euro, per una 15 di euro in piu sono riuscito a prendere tutto modulare rispetto al seasonic GM-750 visto che il prezzo reale dell'alimentatore è sui 140/150 euro, incredibile. e questo asus strix 750w ha una bella garanzia di 10 anni.
john78_rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 12:14   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139907
Si è vero
Di solito qualità-prezzo e interessante l'abbinamento 5700x, gigabyte b550 aorus elite v2 o AX se si volesse il wifi, assieme a ddr4 3200Mhz
Val bene anche con i5 serie12 e schede b660/760 ma avendo solo 6core ovviamente spendici meno o nn ne val la pena, stessa ram
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v