|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ra_115830.html
A partire dalle prime versioni di Windows il tasto Stampa Schermo ha svolto un compito ben preciso. Questo potrebbe cambiare con un prossimo aggiornamento di Windows 11 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Ormai sono anni e anni che uso Greenshot, credo che passare allo snipping tool sia decisamente piú utile: con le moderne risoluzioni, difficile che serva sempre l'intera schermata... non ricordo una sola volta negli ultimi anni in cui mi sia servito catturare tutto lo schermo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
Io uso screenpresso, si attiva con stamp, permette di selezionare sia a mano che con alcuni automatismi, fa aggiungere frecce, annotazioni, cornici e un sacco di altre cose. Lo strumento di cattura di win è troppo limitato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
vabbè non una rivoluzione quindi...attivano lo Stamp forzatamente invece di andare nelle impostazioni... più che altro spero che abbiano risolto tutte le rogne legate a questo tool perchè regolarmente ho pc che fanno la cattura ma non la inviano al tool, il tool proprio non si avvia con Stamp anche se configurato, il tool non può stampare quando cattura la schermata ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5241
|
Quote:
Quella sì sarebbe stata una maniera di rendere il tasto utile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
Maaaaaa e invece accorpare i pannelli di controllo no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 87
|
Grazie per avermi fatto capire, con la schermata nell'articolo, da dove rimettere le cose a posto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
gesù... ma shift/win/s fa troppa fatica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@cignox1
Stamp non permette di salvare nella clipboard solo ed esclusivamente l'intero schermo ma con combinazioni di tasti permette di salvare in clipboard anche il solo contenuto di una sola finestra (quella che ha ovviamente il focus) In passato ho sempre usato il tasto Stamp (o combinazione di esso di tasti) per la cattura, l'unica cosa che mi dava fastidio era dover fare l'ulteriore passaggio di aprire Photoshop ma anche il semplice Paint e incollare ciò che ho salvato nella clipboard dietro il comando Stamp Comunque sia Windows ha anche lo strumento più evoluto di cattura che si avvia semplicemente premendo la combinazioni di tasti WINDOW+SHIFT+S o al limite se non si ricordano la combinazioni di tasti lo si trova nel menu start ("Strumento di cattura" appunto) Altra soluzione, sempre Microsoft e dunque rigorosamente/totalmente compatibile con Windows, è PowerToys che tra i vari strumenti contiene anche quello di cattura schermo, anzi nelle ultime versioni è addirittura arricchito dalla funzionalità di catturare l'immagine di un testo e convertirlo in un testo editabile con un font il più possibile simile. Interessante anche la sua funzione di scrivere caratteri accentati senza dover il passaggio un po seccante di aprire lo strumento accessorio "Mappa caratteri" Come vedi non occorre installare tante applicazioni spazzatura per fare anche minime cose, ne ho visti di PC infarciti di spazzatura che poi hanno problemi Tra poco arrivate ad installare anche applicazioni specifiche che si avviano automaticamente quando avete bisogno di andare in bagno ad espletare le vostre funzioni fisiologiche Su via! Windows offre molti suoi utili accessori in modo nativo, occorre sapere solo che si dispongono ed usarli, no che per ogni cacata si installa specifica applicazione e poi vi lamentate e imprecate Microsoft perché il vostro Windows ha problemi, più installate inutile spazzatura e più aumenta la probabilità di instabilità e problemi del sistema operativo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Lo sai che questo lo puoi fare anche senza power toys e mappa caratteri, vero?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Prov Bari
Messaggi: 150
|
Io non lo so..potresti spiegarmelo.Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Aspè, prima attendo l'intervento di HW2021
![]()
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Tastiera con layout US-Internazionale?
Per fare, che so, cose tipo: È, ä, ü, î, ñ... così per dire ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 14-04-2023 alle 07:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5241
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Nui_Mg
Da quel che mi risulta, volendo utilizzare gli strumenti accessori disponibili di default con l'installazione di Windows l'unico modo per digitare caratteri accentati di qualsiasi tipo è usare le combinazioni di tasti; sicuramente è un modo velocissimo ma presuppone che si debba ricordare la combinazione di tasti corrispondente a ciascuno dei caratteri accentati cosa che almeno io trovo difficile nel ricordare, la seconda alternativa è quella che ho già scritto ovvero usare l'accessorio "Mappa di caratteri". Invece con PowerToys basta semplicemente premere il tasto del carattere base che si vuole digitare e usare contemporaneamente i tasti freccia, in questo modo compare sullo schermo una piccola tool bar che permette di scegliere sempre con i tasti freccia una delle molteplici varianti accentate dello specifico carattere |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
PowerToys è comunque un tool di varie features molto utili e ribadisco è totalmente compatibile con Microsoft Windows visto che è sfornato dalla stessa fucina dove viene scritto il codice di Windows stesso e questa è assolutamente una garanzia che si integra perfettamente con Windows e non crea problemi al sistema operativo come certi softwares prodotti da altre software house
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
cronos1990 vince il panda di peluche
![]()
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Totalmente compatibili (anche di più rispetto a MS) lo sono pure altre soluzioni, molte free, che richiedono meno risorse, sono più funzionali, non hanno bisogno di installazione e sono pure portabili (niente setting nel registro e nelle system folder e/o profilo utente) così da portare le proprie abitudini anche su altri windows e anche su windows che ti mettono a disposizione solo account standard.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.