|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/da...th_115642.html
Grazie al globo 3D di Google Earth, potete fare un giro in qualsiasi parte del mondo e osservare il tempo che scorre tra il 1984 e il 2022. Guardate Milano, Bologna, Roma, Venezia e la Sicilia come sono cambiate Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 11
|
Google Hearts???
Che cosa sarebbe Google Hearts?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
Avete ragione, quello del cambiamento climatico è un vero guaio. Godiamoci quest'altro mesetto di temperature piacevoli perché poi da fine maggio ci ripiomberanno addosso 35-40 C con sole immenso che ci porteremo fino al 31 agosto. È ormai così da 3 anni. E io ho il terrore solo al pensiero.
Penso che quest'estate mi troverò una bella casetta nella mite Inghilterra, almeno lì i 35 C si raggiungono al massimo per qualche giorno e poi vanno via. Purtroppo il cambiamento climatico ha toccato anche lì negli ultimi anni ma almeno d'estate lì si può sopravvivere. Qui in Italia è impossibile da giugno a settembre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
|
Per valutare in modo corretto la siccità non sono queste le immagini adatte, che riprendono le città in periodi diversi dell'anno (e quindi in diversi momenti dei cicli vegetali), così come il tema del riscaldamento globale.
Lo scopo più importante di questi due video è mostrare l'evoluzione dell'urbanizzazione in 40 anni, con la conseguente perdita di suolo e quindi l'aumento del rischio di fenomeni erosivi (che non riguardano solo i versanti, contrariamente al sentire comune, ma anche i suoli pianeggianti), con l'aumento della percentuale di "scheletro", ossia di pietrame e ghiaia rispetto alle altre componenti pedologiche. Questi timelapse sono anche utili per studiare i cambiamenti nell'uso del suolo lontano dalle città, nonché per valutare se la copertura boschiva aumenta o diminuisce (e per fortuna in Italia è aumentata); si usano nella ricerca scientifica. Diventa pretestuoso usare questi video per pensare di mostrare l'effetto dei cambiamenti climatici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il mondo nella sua storia ha cambiato clima radicalmente diverse volte anche prima dell'essere umano. Se il clima cambia se ne prende atto e si ci "adatta", terminologia che l'italiano medio purtroppo non è in gradi di apprendere. Sono ancora lì in attesa che il piano Green dell'europa riporti il clima a 20 anni fa ...... che poveri illusi, ancora mica l'han capito che quantomeno il clima attuale è irreversibile ! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
Quote:
ma che c entra l'italiano medio..mammamia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
https://www.rainews.it/photogallery/...d627e536f.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Certo prendiamo come riferimento il 2022 nell'estate italiana. (Anche se è stato peggio il 2003).
Peccato che lo stesso anno è stato il più nevoso con tutta tutta la Siberia coperta (mai documento prima). Quando i dati fanno comodo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
|
Quote:
La questione dell'estate mediterranea poi fa storia a parte, come avevo anche scritto tempo fa: è un fenomeno a scala locale causato (in buona parte) da un raffreddamento dell'Atlantico portoghese, che porta la corrente a getto a oscillare in Atlantico portando aria fredda verso Madeira e le Canarie e spingendo di conseguenza aria calda verso il Sahara, che si riscalda ancora di più ed è costretta a risalire in Europa proprio dalla stessa corrente a getto. Ultima modifica di RM10 : 05-04-2023 alle 18:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1190
|
Andate a vedervi Dubai. Altro che ponte sullo stretto di Messina o Tunnel del Brennero. Almeno li, oltretutto, hanno portato anche un po' di verde.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
|
Io l'anno scorso ho visitato quello che rimane del lago Aral in Uzbekistan.
Uno spettacolo desolante. E c'è poco da fare, il "merito" è il nostro in questo caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
|
non si capisce niente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6375
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5405
|
Ma i climatologi del forum che pensano che sia normale l'aumento di temperature degli ultimi 100 anni che problemi hanno???
LO SAPETE CHE NELLA STORIA UN AUMENTO COSI RAPIDO DI TEMPERATURE È AVVENUTO SOLO IN CONCOMITANZA DI ERUZIONI DI SUPERVULCANI O CADUTA DI GROSSI METEORITI?????? avete visto qualche SUPERVULCANO ERUTTARE o qualche METEORITE cadere negli ultimi anni???? NO vero??? allora state zittiiiiiiiiiiiiii!!!!!! mamma mia che nervoso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
|
Quote:
Del resto, che ne sanno di clima il 97% dei climatologi? Basta ascoltare uno del rimanente 3%, o meglio ancora il salumiere sotto casa mia. Va tutto bene, è tutto normale, e soprattutto non è colpa del nostro stile di vita che non deve assolutamente cambiare di una virgola. I combustibili fossili sono il futuro, perchè la C02 non è un gas serra. Non credete ai fisici che vi dicono il contrario. E comunque ieri a casa mia è piovuto, il che dimostra che questa menata della siccità è tutta una montatura dei poteri forti per farci pagare di più il riso. Quando la stragrande maggioranza della comunità scientifica ti mette in guardia che c'è il rischio di compromettere la sopravvivenza della razza umana, la cosa intelligente da fare è voltarsi dall'altra parte e continuare a fare come si è sempre fatto, fino a quando non ci saranno certezze incontrovertibili. Io voglio vedere almeno 4-5 miliardi di morti prima di essere convinto, perchè sicuramente questa cosa non riguarderà me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 100
|
Quote:
Ultima modifica di RM10 : 09-04-2023 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 36
|
Quote:
Potresti mettere il link alla tesi di dottorato? Mi interesserebbe avere un parere più approfondito rispetto alle fonti divulgative tipo le scienze.
__________________
--- So Long, and Thanks for All the Fish |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.