Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2023, 21:34   #1
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
E' possibile recuperare file cancellati da SSD?

salve, nel pc di lavoro, che ha un SSD 256gb, ho cancellato per sbaglio una cartella con documenti personali, è possibile recuperarli?
preferibilmente con un sw portable ad esempio pensavo a Recuva, ma mi pare chieda diritti di amministratore, che io non ho
... insomma un altro software portable quale potrebbe essere?
...
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 11:20   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
La maggior parte delle ssd hanno la funzionalità trim attiva, per cui i dati cancellati vengono immediatamente resi irrecuperabili.
Il trim è un comando che azzera fisicamente i blocchi appartenenti ai file cancellati, quindi non si possono recuperare in alcun modo.

Ci sono bassissime possibilità di poterli ancora recuperare, ma è possibile ad una delle seguenti condizioni:
1) Il trim non era attivo (succede se la ssd è sotto la gestione di un OS come XP) o se era stata appositamente disattivata con un apposito comando.
2) Se quella ssd da cui hai eliminato i files per errore era il disco C: (cioè quello su cui girava il sistema operativo) dovrai sperare che ci siano delle shadow copy, cioè copie dei dati create dallo stesso sistema operativo quando viene creato un punto di ripristino.
Se non hai la funzionalità di creazione di un punto di ripristino attivata allora non sarà possibile recupera i dati cancellati, se invece ci sono dei punti di ripristino creati prima della cancellazione di quei files allora FORSE è possibile.

Per verificarlo ed eventualmente recuperare i dati cancellati dovresti usare ShadowExplorer
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 11:46   #3
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
La maggior parte delle ssd hanno la funzionalità trim attiva, per cui i dati cancellati vengono immediatamente resi irrecuperabili.
Il trim è un comando che azzera fisicamente i blocchi appartenenti ai file cancellati, quindi non si possono recuperare in alcun modo.

Ci sono bassissime possibilità di poterli ancora recuperare, ma è possibile ad una delle seguenti condizioni:
1) Il trim non era attivo (succede se la ssd è sotto la gestione di un OS come XP) o se era stata appositamente disattivata con un apposito comando.
2) Se quella ssd da cui hai eliminato i files per errore era il disco C: (cioè quello su cui girava il sistema operativo) dovrai sperare che ci siano delle shadow copy, cioè copie dei dati create dallo stesso sistema operativo quando viene creato un punto di ripristino.
Se non hai la funzionalità di creazione di un punto di ripristino attivata allora non sarà possibile recupera i dati cancellati, se invece ci sono dei punti di ripristino creati prima della cancellazione di quei files allora FORSE è possibile.

Per verificarlo ed eventualmente recuperare i dati cancellati dovresti usare ShadowExplorer
GRAZIE MILLE, HDDaMa...
come sospettavo... dalle letture che avevo grossolanamente letto...
comunque il pc è del lavoro, non so cosa abbia impostato e non credo nemmeno che io possa ripristinare il sistema, o gestire con "ShadowExplorer" lo chiederò all'amministratore

GRAZIE MILLE

comunque volevo chiedere se quello da te specificato vale anche gli nvme, che sono anche ssd, presumo

tra l'altro io ho cancellato anche altri file, cancellabili, per evitare di occupare blocchi attinenti e riservare la scrittura a spazio non occupato da quelli cancellati
lo so! vale solo per gli hd, sebbene mi pare la scrittura non sia contigua, soprattutto perchè i dischi non sono uno solo ma almeno 1 ha 2 facce e sconosco l'ordine della scrittura che il gestore proprio del disco/algoritmo o sistema operativo facciano- parlo di dischi meccanici

giusto per approfondire farò un controllo con recuva sull'attuale nvme per vedere se trova qualcosa di cancellato, solo per curiosità...
il trim è già attivato, quindi penso sia difficile, voglio vedere cosa risulta nell'analisi...

GRAZIE ANCORA
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 12:38   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Non ho detto che devi ripristinare il sistema, ho detto che bisogna sperare che ci siano dei punti di ripristino di sistema dai quali potrebbe essere possibile recuperare i dati eliminati usando Shadow Explorer.
Shadow Explorer non fa altro che mostrare i dati presenti nelle shadow copy create dai punti di ripristino ed eventualmente esportarli.
Non devi avviare il ripristino di sistema!

Lascia perdere Recuva, perdi solo tempo... ma se vuoi prova.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 12:52   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Non ho detto che devi ripristinare il sistema, ho detto che bisogna sperare che ci siano dei punti di ripristino di sistema dai quali potrebbe essere possibile recuperare i dati eliminati usando Shadow Explorer.
Shadow Explorer non fa altro che mostrare i dati presenti nelle shadow copy create dai punti di ripristino ed eventualmente esportarli.
Non devi avviare il ripristino di sistema!
...
Grazie per la puntualizzazione,
non ho mai usato questi strani strumenti, inclusi in windows...
comunque farò come illustri
farò una prova anche sul pc presente, di casa
utile per altre occasioni
GRAZIE
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 00:20   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
ho voluto fare una prova di Recuva (portable in Liberkey) su file cancellati o spostati dall'nvme,
faccio la ricerca avanzata, e individuo tra gli altri uno di ben 56megabyte,
col suo nome ed estensione...

State: Excellent
Comment: No overwritten clusters detected


- lo "recupero" su un altro hard disk (ovviamente)
- lo apro e accade che si resetta explorer o le icone sul desktop
- lo stesso accade se voglio eliminarlo, sia con Canc che con Shift+Canc (per non passarlo dal Cestino, tra l'altro senza nemmeno potere dare invio: non mi è possibile cancellarlo,

Unlocker non riesce a cancellarlo

FileASSASSIN invece ha successo, anche con il - use normal delete function...
l'altro "metodo" è il: - use delete on Windows reboot functions (di cui non c'è stato bisogno)

ci sarà una spiegazione

NOTA: devo indagare sull'altra possibilità: di ShadowExplorer
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 20-03-2023 alle 00:23.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 06:25   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
La spiegazione è semplice, il file recuperato in realtà è solo un insieme di byte mal-assemblati alla meno peggio dal programma di recupero e questo "file" manda in crash esplora file di Windows, che non è certo un portento di affidabilità.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2023, 20:35   #8
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Recuva recupera i file solo in modalità raw, non analizza la struttura del filesystem, per cui un certo file appena recuperato con tale programma può risultare corrotto se questo era frammentato sul disco d'origine.
Oltre a questo motivo, c'è anche quello menzionato da Nicodemo, cioè la qualità di questo programma che se non ricordo male non riesce nemmeno a ricostruire tanto bene molte tipologie di files pur essendo ben deframmentati perchè non individua in modo corretto i relativi indici di apertura e/o di chiusura.

Un buon programma di recupero permette di recuperare i files tramite analisi del filesystem prima ancora di provare col recupero raw, l'analisi del filesystem permette di recuperare i files correttamente se i cluster di questi non sono stati sovrascritti (o azzerati), anche se sono frammentati.

Ultima modifica di HDDaMa : 20-03-2023 alle 20:38.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v