Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2022, 15:50   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ha senso realizzare un sito con WordPress senza usare i suoi temi?

Ciao a tutti e perdonatemi se farò domande o osservazioni banali...sono tornato dopo 15 anni al mondo della programmazione web e mi sembra che tutto sia cambiato.

Vengo subito al nodo della questione: in passato usavo un CMS chiamato "Websitebaker", che oggi è ormai morto.

La sua funzione era quella di aiutarmi a gestire il sito con semplicità: aggiungere ed eliminare pagine; ordinarne la struttura; ecc.

Ora, volendo virare su qualcosa di più moderno e attuale, ho installato Wordpress.

Sto iniziando a muovere i primi passi, ma la prima cosa che ho notato è che ci sono una marea di temi e che l'opzione più "ovvia" sembrerebbe quella di sceglierne uno e riempirlo di contenuti.

Io però vorrei realizzare il MIO sito, di cui ho realizzato la MIA grafica, con la MIA struttura, adatti ai contenuti che dovrà ospitare.

Prendere un tema di wordpress e modificarlo integralmente, cercando di adattarlo alle mie esigenze, mi sembra più complicato che muovermi "alla vecchia maniera", utilizzando un codice HTML e CSS.

In tutto questo dunque NON vorrei perdere tutte le funzioni comode di un CMS (aggiungere e ordinare le pagine; inserire contenuti; giovarmi di plug-in per menu, gallerie, ecc...), ma vorrei poter partire da ZERO (dal mio sito), per poi aggiungere ciò che mi serve, sfruttando gli strumenti messi a disposizione dal CMS.

Ed ecco la mia domanda: fare tutto questo con Wordpress è possibile?

Oppure usarlo senza scegliere uno dei suoi temi ha poco senso?

Ho capito che è uno strumento per consentire a chi NON sa fare i siti web, di realizzarne uno.
Tuttavia, che sa utilizzare HTML e CSS e vuol un sito totalmente proprio e pienamente personalizzato, trova giovamento nell'utilizzo di Wordpress o dovrebbe virare su altro?

Scusatami per l'ovvietà delle domanda, ma mi sento un pò spaesato...grazie per il supporto!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 10:54   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
più che altro sono strumenti concepiti per essere il più versatile possibile, qualcosa di programmazione la devi sapere se vuoi fare cose di un certo livello.
Per quanto riguarda i controlli di sicurezza tipo captcha etc... li hai senza dover scrivere nulla in php javascript o altro linguaggio.

Tornando alla tua domanda, i temi li puoi sempre personalizzare a piacere sovrascrivendo metodi e quant'altro.
Leggi per quanto riguarda la personalizzazione di temi per wordpress, ne hai da studiare.

p.s.
ci sono anche tutorial che ti insegnano a scrivere temi tuoi che puoi sempre rivendere: chiedersi sempre se ne vale la pena.

Ultima modifica di misterx : 01-11-2022 alle 10:58.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 11:03   #3
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
più che altro sono strumenti concepiti per essere il più versatile possibile. Quando vuoi cambiare aspetto al tuo sito, ti basta selezionare un altro tema e sei a posto. Anche per quanto riguarda i controlli tipo captcha etc... li hai senza dover scrivere nulla in php o altro linguaggio.

Tornando alla tua domanda, i temi li puoi sempre personalizzare a piacere sovrascrivendo metodi e quant'altro.
Leggi per quanto riguarda la personalizzazione di temi in wordpress.
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta.

Guarda, proprio questa mattina mi sono messo un pò a leggere articoli sulla creazione e personalizzazione di template.

Il problema principale consiste nel fatto che per chi (come me) ha una esigenza occasionale, non vale la pena di studiarsi un nuovo linguaggio di programmazione (quello di Wordpress), che si somma all'HTML e CSS di cui ho già una conoscenza di base.

Avrei dunque bisogno di un CMS semplice (come era il WebSiteBaker che usavo una volta, oggi non già aggiornato), che mi serve semplicemente per strutturare pagine ed inserire contenuti con semplicità, applicando ad ogni pagina un certo template (qualora occorresse applicare modifiche a seconda delle pagine).

Con Wordpress, per fare questo, bisogno imperare un nuovo linguaggio.

Sapreste consigliami un CMS che non comporti questa necessità e che si adatti meglio alle mie esigenze sopra descritte?

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 13:36   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
rileggendoti, ho visto che ho ripetuto molte delle cose che avevi già detto
Mi dispiace, ma altri CMS non li conosco. Avevo usato joomla ma è molto più complesso ed indicato per chi di lavoro fa solo siti IMHO.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2022, 18:47   #5
tec29
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 69
Da quel che sto capendo, tu vuoi solo generare contenuti HTML/CSS statici.

Per fare questo, non ti serve di certo un CMS, puoi fartelo a mano. Facendo così, ogni volta che aggiungi una pagina dovrai modificare anche tutti gli altri link interni delle altre pagine. Questo lo puoi risolvere con qualche editor avanzato che supporta "search and replace" su documenti multipli. Tipo SublimeText.

Qualsiasi CMS che gestisca contenuti dinamici avrebbe bisogno della conoscenza di un linguaggio di programmazione. Nel caso di wordpress, non serve programmare ma devi capire come wordpress funziona.

Inoltre, nulla ti vieta di farti il tuo personalissimo tema di wordpress.

Insomma, dipende un po' da quel che vuoi fare.
tec29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v