Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2022, 17:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ic_111892.html

Epic Games aggiorna il suo Unreal Engine alla versione 5.1, introducendo diverse novità pensate per lo sviluppo su PC e sulle console di ultima generazione. Nel frattempo, la stessa Epic afferma che più della metà dei giochi attualmente in sviluppo utilizza il suo motore grafico.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 21:44   #2
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
quando diventerà più usato col sistema di illuminazione lumen farà sparire il rt dalla maggior parte dei titoli.
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 21:51   #3
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4016
Si bello ma iniziate a cacciare i giochi. Oramai di giochi copia-incolla con lo stesso motore hanno stancato.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 06:36   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
quando diventerà più usato col sistema di illuminazione lumen farà sparire il rt dalla maggior parte dei titoli.
Non sai di cosa parli lumen usa rt per funzionare, senza non è fatto per il real time
Tutto scritto nel manuale online del motore basta studiare
Ps io sviluppo da anni sul unreal enti e
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 08:00   #5
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3334
Ottimo il dettaglio quando ci si avvicina, ma nell'insieme non è "sconvolgente".
Poi c'è un na pesantezza di "base" non indifferente.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 08:14   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
>>quando diventerà più usato col sistema di illuminazione lumen farà sparire il rt dalla maggior parte dei titoli.

Io penso invece che lumen fará da ponte tra le tecnologie di prima e il path tracing.
Lumen é straordinario (davvero straordinario!) ma é anche la conferma che c'é bisogno di un cambiamento perché la rasterizzazione non fa altro che diventare sempre piú complessa e soltanto per raggiungere gli stessi risultati visivi di un path tracer da poche centinaia di righe di codice. Se non ricordo male Lumen usa 3 differenti tecniche combinate per calcolare la GI e ancora non riproduce numerosi effetti. Se sai come funziona un path tracer sai anche quanto semplice ed elegante sia come algoritmo.

Lumen potrebbe riempire il "buco" tra oggi e quando si potrá finalmente avere un vero PT (che mi aspettavo ormai giá di avere, se la tecnologia delle GPU non si muovesse alla velocitá di un bradipo rispetto a 20 anni fa).
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 11:53   #7
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 151
BEh, ci sarà un motivo se Corona in PT+UHDCache per generare un frame ci impiega anche 30 minuti e Unreal millesimi di secondo... Ci vorranno anni per arrivare alla qualità di un vero motore PT.
Se non ricordo male, Unreal usa 1 rimbalzo della luce ( o forse 2?) , Corona 25... PEr non parlare delle caustiche, etc...
cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 14:39   #8
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
che dire la scorsa generazione aveva traballato un pò....ma in questa sembra di tornare ai vecchi tempi....e poi che dire se molti develop competenti (tipo the witcher) stanno virando su unreal vuol dire che la strada è quella giusta.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 20:04   #9
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6240
E' semplicemente il miglior motore in circolazione, e difficilmente le aziende puntano su un motore proprietario, perche' svilupparlo costa veramente tanto in termini di risorse e tempo, e se lo fanno comunque tentano di dividere il costo su piu' titoli invece che su uno solo.

Alla fine con un motore proprietario ci fai le stesse cose che fai con UE, ma peggio perche' non puoi avere le stesse risorse di sviluppo di Epic, che ci ha dedicato anni e centinaia di persone (voglio vedere se in tre anni di sviluppo per un gioco da zero, un team anche ben corazzato riesca a creare da zero ed in maniera cosi' efficiente una tecnologia come Nanite, ad esempio). Inoltre se manca qualcosa puoi comunque creare moduli in C++ o addirittura modificare il codice del motore. Quindi ha perfettamente senso che le aziende sfruttino questo motore, a meno di casi particolari.

Certo pero' che ancora non ho capito come creare ed inserire una mesh a manina da codice (devo importare del terreno in un formato proprietario e visualizzarlo), e sebbene dicano che la documentazione e' esaustiva sinceramente non e' che mi paia tutta sta gran figata, sia a livello di documentazione del programma sia del supporto del forum... Ma se e' scarso per questo motore non penso che sia molto meglio per altri (forse Unity, piu' utilizzato dagli indie quindi piccoli team che magari cercano piu' aiuto fuori dal loro gruppo di lavoro).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1