|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 207
|
AIUTOO non riesco a fare il nat!
Ho letto tutto ciò che ho trovato, facendo una ricerca su google, ma non
riesco proprio a far funzionare la connessione diretta per lo scambio di file in ICQ. Su icq sono andato su preferences --> connection --> user e ho impostato su not using proxy, impostando le porte 30000 fino alla 30005, da utilizzare per le connessioni dirette. Poi sono andato sul mio Router Alcatel speed touch home trasformato in pro, e ho fatto. nat create inside_addr=(il mio indirizzo ip del pc) inside_port 30000 outside_addr=0 outside_port=30000 Ma non mi fa connettere con l'altro user di icq!!! Poi ho provato anche: nat create inside_addr=(il mio indirizzo ip del pc) inside_port 30000 outside_addr=0 outside_port=0 Ma nulla. Come posso fare? Grazie in anticipo per ogni aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
|
mah
Io ho un IStorm e funziona al volo senza far nulla.
Per trasferire i file (in ingresso)ho fatto una DMZ che ruota tutte le chiamate esterne sull'IP del mio PC. Dovresti fare una cosa analoga. Può essere che usi molte porte per generare lil trasferimento dei file. Ciao, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma che router usi?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 207
|
Re: mah
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
è un router dell'Atlantis.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 207
|
Quote:
Eppure ho notato che ce l'hanno in molti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
nat defserver addr=<IP_PC_con_ICQ> in pratica tutte le chiamete sul tuo IP pubblico verranno girate direttamente sul PC prescelto. Attenzione che questo non e' il massimo dal punto di vista della sicurezza: equivale a mettere il PC direttamente in Internet (il NAT fa un minimo da schermo). Ti conviene mettere un bel personal firewall sul PC interessato dal defserver. Quote:
Ciao. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 207
|
Quote:
E cosa + importante, funziona anche con netmeeting? Grazie mille per l'aiuto the maxx, provo subito quello che mi hai suggerito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
Quote:
Ciao. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 45
|
rieccomi
![]() non è ke ci ho capito molto... cmq io col mio ericsson 220 ethernet settato come router che posso fare per far funzionare irc e icq?? in particolare, l'ip del pc, sarebbe quello della scheda di rete collegata al modem router?? spiegate please |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 207
|
Quote:
Quello del tuo pc è privato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 45
|
Quote:
in pratica tutte le chiamete sul tuo IP pubblico verranno girate direttamente sul PC prescelto come fa a girarle al pc se metto l'ip del router??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 207
|
niente, neanche con nat defserver addr=<IP_PC_con_ICQ> riesco a far funzionare il file sharing di icq.
Il trasferimento diretto file tra 2 utenti non l'ho provato, ma dubito che funzioni se non funziona quello sopra. Booooh Altri consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 45
|
lo vedi che non funziona!
metti l'ip sbagliato |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 45
|
Re: mah
Quote:
non è quello assegnato dall'isp al modem-router vero?? inoltre leggo sulle FAQ dell'ericsson che in routed mode il DHCP è di solito attivato,come si setta? se è attivato, io non devo assegnare un ip fisso alla scheda ethernet?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
L'isp assegna l'IP pubblico al router, quindi tu devi mettere l'ip del tuo pc che ha sulla rete interna, lascia stare il DHCP! metti gli ip a mano che vanno benissimo!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 45
|
bene, grazie!
ma....... io non ho l'hub ma 2 sk ethernet ognuna con un suo ip differente così il mio pc sulla rete di casa è 192.168.0.3 e sulla sk collegata al router 192.168.254.5 aggiungo che quando lancio il mirc, ha volte mi prende come ip 192.168.0.3, quello della rete di casa, e come host il nome settato per la rete di casa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Perchè non ti prendi un hub? Se hai un router non ha senso usarlo come modem ethernet!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 45
|
ok, vedrò
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.