Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2022, 10:53   #1
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
Email con aruba finisconon nello spam

Ciao a tutti,

spero di essere nella sessione giusta del sito per porre un quesito che, come da oggetto, riguarda il perché le nostre email aziendali appena create con provider Aruba finiscono nello spam dei nostri clienti.

Siamo una scuola privata e abbiamo bisogno di inviare un numero consistente di email ai nostri studenti attuali e potenziali.

Questa cosa ci sta creando non pochi problemi ma non riusciamo a capire perché.

Non sono un novellino, so che le cause possono essere tante e tendo a scartare quelle più comuni. Noi facciamo un uso moderato di allegati (dai 2 a 5 mb massimo) e di email con mittenti multipli, tutti in CCN.

Forse potremmo alleviare il problema con un CRM come MailCHIMP o SendingBlue ma ancora non ci siamo arrivati.

Usando qualche programma per il check delle email, ottengo sempre risultati incostanti ma di recente ho visto che sono state rilevate le mancanze di firma DKIM e di pulsante "unsubscribe" anche se noi non abbiamo alcuna newsletter e sul sito sembra tutto a posto.

Non vorrei che fosse concorrenza sleale di Google e Microsoft, per farti aderire ai loro programmi a pagamento!

Come posso identificare con certezza le cause di questa errata consegna delle nostre email dritte nello spam? grazie!

Ultima modifica di 0rion79 : 20-09-2022 alle 14:23.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 15:40   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Probabilmente è un problema di contenuto. Esempio, se nella mail c'è la firma, ma la vostra azienda si chiama Viagra SRL, avete un problema.

Altra cosa da capire è se vanno tutte in spam o solo alcune. Nel primo caso, prova ad inviare una mail vuota con scritto solo test, per vedere come si comporta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 16:16   #3
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Probabilmente è un problema di contenuto. Esempio, se nella mail c'è la firma, ma la vostra azienda si chiama Viagra SRL, avete un problema.
Ciao, nulla di tutto questo. Ho fatto un confronto con una guida di SendingBlue sulle parole da non usare e non c'è nulla che possa far pensare a qualcosa del genere.

Quote:
Altra cosa da capire è se vanno tutte in spam o solo alcune. Nel primo caso, prova ad inviare una mail vuota con scritto solo test, per vedere come si comporta.
Solo alcune, non riesco infatti ad identificare uno schema ricorrente. C'è qualche tool che consente di analizzare in modo efficace le email che finiscono in spam? Perché ne vedo molti online, nessuno dedicato alla lingua italiana e molti provano a darti false cause del problema per truffarti tramite la vendita di servizi farlocchi.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 18:32   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da 0rion79 Guarda i messaggi
Solo alcune, non riesco infatti ad identificare uno schema ricorrente. C'è qualche tool che consente di analizzare in modo efficace le email che finiscono in spam? Perché ne vedo molti online, nessuno dedicato alla lingua italiana e molti provano a darti false cause del problema per truffarti tramite la vendita di servizi farlocchi.
Può anche essere che venga semplicemente indicato come spam quando ad un server di posta arrivano più di X mail destinate ad altrettanti utenti. Purtroppo la linea di demarcazione tra mailling list e spam e molto sottile.
Personalmente ti suggerisco di non utilizzare le cassette di posta aziendali per questo servizio ma affidarti a servizi di mailing list come appunto sendinblue, che tra i servizi che offrono è anche quello di reputation dei loro server di posta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 10:28   #5
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
Questo potrebbe anche essere: inviando email a 20 persone per classe, può succedere che questo ci porti a finire nello spam per errore!

Dovremmo munirci di un client dedicato anche per gestire le classi?

Ma questo dovrebbe riguardare solo l'indirizzo usato per le classi, non TUTTI quelli della nostra impresa!

Ripeto, esiste un modo per verificare le email finite nello spam? Un tool affidabile? Grazie
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 18:14   #6
0rion79
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
Ciao ragazzi, a quanto pare era il server o IP del mio provider in Germania che era all'interno di una black list, oltre al fatto che - dovendo mandare email a 20 persone per coordinare i nostri corsi di formazione, c'era un uso occasionalmente cattivo della email.

Il problema principale comunque è la blacklist, che il mio provider si ostina a non riconoscere dicendo che "sono falsi positivi per farti comprare servizi inutili". Però intanto abbiamo migrato da CPanel a OVH con Exchange Microsoft e adesso "magicamente" arriva tutto.

PROBLEMA RISOLTO.
0rion79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v