Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2022, 15:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ne_111008.html

Strano e forse un po' folle esperimento, in cui una Tesla Model S è stata trasformata in una range extender con un motore a benzina nel bagagliaio. Nessuna sosta per caricare, ma non funziona così bene

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 10:13   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Perchè pubblicizzare una idiozia ingegneristica tale?
Peggio di ingegneria italia.

Se hai un auto che consuma 100CV devi mettere un motore da 100CV per andare a pari. Se metti un motore di una motosega di sicuro vai sotto.

PS di auto con range extender ce ne sono già, tipo i taxi di londra oppure una hiundayse non erro.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 10:13   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Ah no, bisognava mettere una news con tesla anche oggi, ecco il motivo.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 11:24   #4
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
Non era meglio un gruppo elettrogeno diesel ?
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 11:26   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7438
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Non era meglio un gruppo elettrogeno diesel ?
Non è marchiato Tesla
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 12:12   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@frankie

Ho l'impressione che non hai capito nulla di ciò che è scritto nell'articolo ...

Un Range Extender è un motore a combustione interna ausiliario che serve esclusivamente per ricaricare le batterie che alimentano il motore elettrico (forza motrice) e non ha la funzione di forza motrice, ergo non è un motore che richiede elevata potenza e di conseguenza è anche piccolo e poco ingombrante, la sua potenza é la minima necessaria per mantenere sempre in funzione un alternatore che genera appunto costantemente e continuamente energia elettrica, la potenza elettrica generata dal Range Extender non dipende dalla sua potenza ma dalla configurazione degli avvolgimenti delle bobine dell'alternatore ....

Solitamente l'uso di un range Extender è accompagnato da due cluster di batterie, mentre un cluster di batterie alimenta il motore elettrico (forza motrice), l'altro cluster viene ricaricato dal Range Extender (si perché una batteria non può simultaneamente ricaricarsi ed erogare energia elettrica), terminata la ricarica si scambiano automaticamente i ruoli dei due cluster di batterie

Tutto questo serve per eliminare del tutto il problema dei tempi di fermo di un veicolo a causa dei lunghi tempi di ricarica; immagina la situazione di uno che deve spostarsi da Reggio Di Calabria a Milano con un veicolo puramente elettrico, be le migliori batterie attuali non sono in grado di offrire un'autonomia tale da coprire l'intero tragitto senza soste per ricarica ... Inoltre se il Range Extender è alimentato a Metano si ha anche zero emissione di CO2 (come è noto la combustione del Metano genera come residuo vapore acqueo)

Io direi invece che è un'ottima soluzione se il Range Extender è alimentato a Metano in quanto si avrebbe zero emissioni di CO2 e quindi il massimo rispetto dell'ambiente (la combustione del Metano ha come residuo vapore acqueo ...)
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 18:10   #7
LordChaos
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3249
Edit
__________________
State alla larga da Bigolazzi

Ultima modifica di LordChaos : 16-10-2022 alle 01:29.
LordChaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 09:21   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@frankie

Ho l'impressione che non hai capito nulla di ciò che è scritto nell'articolo ...

Un Range Extender è un motore a combustione interna ausiliario che serve esclusivamente per ricaricare le batterie che alimentano il motore elettrico (forza motrice) e non ha la funzione di forza motrice, ergo non è un motore che richiede elevata potenza e di conseguenza è anche piccolo e poco ingombrante, la sua potenza é la minima necessaria per mantenere sempre in funzione un alternatore che genera appunto costantemente e continuamente energia elettrica, la potenza elettrica generata dal Range Extender non dipende dalla sua potenza ma dalla configurazione degli avvolgimenti delle bobine dell'alternatore ....

Solitamente l'uso di un range Extender è accompagnato da due cluster di batterie, mentre un cluster di batterie alimenta il motore elettrico (forza motrice), l'altro cluster viene ricaricato dal Range Extender (si perché una batteria non può simultaneamente ricaricarsi ed erogare energia elettrica), terminata la ricarica si scambiano automaticamente i ruoli dei due cluster di batterie

Tutto questo serve per eliminare del tutto il problema dei tempi di fermo di un veicolo a causa dei lunghi tempi di ricarica; immagina la situazione di uno che deve spostarsi da Reggio Di Calabria a Milano con un veicolo puramente elettrico, be le migliori batterie attuali non sono in grado di offrire un'autonomia tale da coprire l'intero tragitto senza soste per ricarica ... Inoltre se il Range Extender è alimentato a Metano si ha anche zero emissione di CO2 (come è noto la combustione del Metano genera come residuo vapore acqueo)

Io direi invece che è un'ottima soluzione se il Range Extender è alimentato a Metano in quanto si avrebbe zero emissioni di CO2 e quindi il massimo rispetto dell'ambiente (la combustione del Metano ha come residuo vapore acqueo ...)
non mi pare molto corretto quello che dici
inanzitutto un range extender a metano produce CO2 in quanto è la combustione di idrogeno che genera solo vapore acqueo (CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O )

anche la soluzione delle due batterie non è propriamente esatta, quella che proponi tu è una soluzione semplice ma ci sono bms in grado di decidere autonomamente come utilizzare la potenza fornita dall'extender e dirottare alla batteria la quantità di energia non necessaria alla trazione

il mondo delle erev è molto interessante ma il mercato si è buttato in massa sulle bev in quanto più semplici e meno costose (una erev seria deve avere almeno un 200 km di autonomia a batteria,quindi tanto vale mettere 100 km in più nelle batterie e togliere tutta la parte termica) o sulle plugin se si vuole puntare sull'autonomia sulla carta.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 23:38   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Certo che usare un range extender incentrato su un motore monocilindrico é il massimo del masochismo.

La soluzione più sensata é una miniturbina multifuel, maggiore efficienza, maggiore potenza in rapporto a peso e volume, ma andrebbe sviluppata ad hoc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:17   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Certo che usare un range extender incentrato su un motore monocilindrico é il massimo del masochismo.

La soluzione più sensata é una miniturbina multifuel, maggiore efficienza, maggiore potenza in rapporto a peso e volume, ma andrebbe sviluppata ad hoc.
e con un costo 10 volte maggiore di un motore prodotto in massa già presente sul mercato :-)

pure bmw nella vecchia i3 utilizzava il motore dello scooter come extender
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1