|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Aggiornamento desktop in età pensionabile
Buongiorno a tutti quanti voi.
Ormai otto anni fa (cielo, è davvero passato tutto questo tempo?), assemblai un PC niente affatto male per l'epoca, ma che, a causa delle ovvie problematiche strettamente legate alla deleteria combo "senescenza/obsolescenza", versa ora nelle condizioni di un anziano con coppola che guida la sua Fiat Uno a 75 km/h in autostrada. Concluso questo preambolo storico, premetto che la mia intenzione sarebbe quella di preservare (ammesso che ciò sia possibile) alcune componenti forse meno soggette alle problematiche di cui sopra (forse, poiché nell'ignoranza la mia mente semplifica le cose). Nella fattispecie: - Dissipatore ARCTIC Freezer 13 CO (il dubbio qui sorge sul sistema di ancoraggio); - Alimentatore EVGA SuperNOVA 650 GS (ammesso che risulti abbastanza potente per gestire i nuovi componenti); Girovagando tra forum, siti ufficiali e meandri vari di quel mondo non sempre affidabile racchiuso nell'acronimo www, ho infine sintetizzato i seguenti pezzi: - Asus Rog Strix Geforce Rtx 3070 Ti 8 Gb Gddr6X (vengo da ATI, ma ho sempre avuto problemi di stabilità con la maggior parte dei giochi; problemi che non c'è mai stato verso di risolvere, dunque ho deciso di cambiare bandiera); - CORSAIR VENGEANCE DDR5 32 GB (2x16 GB) DDR5 4800MHz C40; - ASUS ROG Strix B550-F Gaming, Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Intel 2.5Gb, 2xM.2,ASUS Optimem II, USB 3.2 Gen 2, Aura Sync RGB; - Processore AMD Ryzen 9 5900X (12C/24T, 70 MB di cache, fino a 4,8 GHz Max Boost); - Samsung Memorie MZ-77Q1T0BW 870 QVO SSD Interno, 1 TB, SATA, 2.5" Ora, lo scopo dell'upgrade è quello di ottenere un PC in grado di reggere in modo quantomeno dignitoso (diciamo pure soddisfacente) i giochi odierni e del passato recente, garantendomi al contempo un certo margine di garanzia per gli anni a venire (come avrete capito, tendo a spremere i miei device fintantoché non perdono l'ultimo barlume di efficienza), limando quindi i compromessi insiti in un budget che si aggira intorno ai 1.500 euro o qualcosa di più. Mi rivolgo dunque a voi, che ne sapete a vagonate più di me, per trovare le falle nel sistema da me delineato e pervenire a un risultato ottimale. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
|
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor lo farai? l'alimentatore da quanti anni lo stai usando? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Dunque, l'alimentatore è un reperto dell'epoca, il che significa che è datato Anno del Signore 2015.
Per quanto concerne i giochi, sono indirizzato verso titoli quali Elder Ring, Horizon, RDR e simili. Attualmente possiedo un monitor Dell U2515H ADZG Monitor UltraSharp, 25", IPS, 2.560 x 1.440, ma l'intenzione sarebbe, una volta ammortizzato un attimo il costo del PC, di acquistare un Asus Rog Strix Xg27Wq Hdr Gaming Monitor, 27" Wqhd (2560 X 1440), Native 165 Hz (Above 144Hz) , 1 Ms (Mprt), Elmb, Freesync Premium Pro, Curvo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
|
in teoria potrebbe ancora reggere l'ali ma x sicurezza e x star tranquilli anche altri 7-8 annetti ci metterei un NZXT C750 gold nuovo nuovo
puoi limare qualche euro dalla spesa su cpu-ram, prendendo un 5700X e un comune kit 2x16gb 3200MHz cl16 tipo corsair vengeance o g.skill aegis come ssd un wd SN570 da 1tb nn hai parlato del case, hai preferenze sulle sue caratteristiche? infine la scheda video, qui la scelta dipende dalle specifiche del futuro monitor, vuoi giocare a 1440p sfruttando i 144 o 165HZ cioe fancedo almeno 144 fps medi fissi in game? e solo una questione economica ballano qualche centinaio di euro di differenza fra una video che regge 150 fps e una che ne fa 80 (poi beh eventuali modifiche a cpu e ali) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Capisco.
Per quanto riguarda la CPU e la RAM ammetto di aver calcato la mano in quanto il mio timore è quello di ritrovarmi: A. con componenti già in fase di ricambio generazionale; B. con le prestazioni troppo strette che mantengono il PC, come dire, in costante stato di tensione o sforzo. Dici che WD rende meglio di Samsung? Pensare che ho sempre sentito che nel mondo degli SSD Samsung la fa da padrone. Per quanto concerne il case, effettivamente non lo ho scritto, ma riciclerei quello che ho. Serve il modello? Infine la questione più spinosa: gli HZ. Immagino che sfruttare i 165 sia indubbiamente preferibile e, finché non cambio schermo, la VGA lavorerebbe a riposo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
|
Se vuoi sfruttare alti refresh e cmq stare abbondante di cpu effettivamente ci può stare di investirci un po pii di budget, un modello top di gamma e il 5800X3D
X la scheda video allora anche salirei https://tpucdn.com/review/asus-gefor..._2560-1440.png 3080/6800XT o più X dire a 679 euro puoi beccare in amazzonia la XFX Speedster MERC319 AMD Radeon RX 6800 XT Sil il case serve conoscerlo x vedere se ci sta tutto dentro e capire se ha la giusta ventilazione x un hardware così potente Si samsung fa ottimi ssd, tu ne hai scelto uno vecchiotto diciamo, potresti sostituirlo con un 980 ma se il wd sn570 lo paghi meno nn farti problemi xke e un buon ssd e lato gaming cmq anche se ne prendi uno ben più scarso nn inciderebbe sul frame rate |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Ho paura che stiamo iniziando a spingerci un po' troppo al largo.
Vediamo, la 3080 ha dei prezzi completamente fuori di testa, mentre la 6800... eh, che dire... dopo otto anni di CTD con la maggior parte dei titoli giocati (molti dei quali mai finiti per l'impossibilità di giocare alle volte per più di venti minuti), AMD mi è andata un poco in disgrazia, per non parlare dei problemi ai driver che molti lamentano. La 3070 Ti mi pareva già di buon livello, ma dal grafico che mi hai postato non ne esce affatto bene. L'eterna lotta tra Nvidia e AMD mi manda ancora una volta in crisi. Le schede dello stesso livello sembrano analoghe, ma finisce sempre che Nvidia ha qualcosa in più... anche più di qualcosa. Per il processore, parlo di prezzo, il 5800 è al livello di quello che avevo visto io, il 5900, dici che sia meglio puntare sul Ryzen 7 anziché sul 9? Per l'SSD non sono proprio sul petto, lo ammetto, dunque opto per la tua soluzione. Il mio case attuale è questo: Corsair Graphite 230T Case Midi. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
|
Se vuoi prendere la 3070Ti r cmq una buona scheda quindi si può fare
X me nn ha un buonissimo rapporto qualità-prezzo ne ha driver migliori (Un esempio https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=69 guarda 50 discussioni inerenti a problemi con le schede video così puoi farti una media approssimativa dei casini magagne che possono esserci) Se parliamo di gaming i core in più che ha il 5900x nn servono a dare miglior velocità https://www.igorslab.de/wp-content/u...04/720-FPS.png Detto ciò nn e che devi x forza puntare al top processore sul mercato ci si gioca benone anche coi classici i5/ryzen5 di fascia media (al più il discorso era legati agli altissimi refreh rate del monitor ma conta in primis la scheda video e se nn sali di livello con quella nn ce bisogno di spingere tanto con il processore) E ancora un buon case direi |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Ho iniziato a scalfire la superficie del settore problemi e già dai titoli si capisce come nessuna scheda sia esente da criticità.
Mettendo sul piatto la 3070Ti, la 3080 non Ti e la 6800 tu punteresti su AMD? Nella mia carriera da videogiocatore non ho mai avuto altro che AMD, dunque sarebbe come non tradire la patria. Ok per il processore, ho compreso ciò di cui ho bisogno e dal grafico che gai postato ho deciso di optare per l'ultimo che mi hai suggerito. Per il case non avevo dubbi: è un sarcofago che potrebbe contenere anche i miei resti. Pensi che il dissipatore sia altrettanto adeguato? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
|
ovvio
e nn trovi ancora le magagne di chi ha preso/prenderà una scheda video dedicata intel solo xke sono uscite da troppo poco tempo e nn ne ha comprate quasi nessuno in europa x ora cmq la video si sceglie in base alla risoluzione e giochi che si vogliono usare oltre che ad eventuali caratteristiche particolari che si cercano (supporto ad un determinato codec, una dimensione massima di lunghezza, ecc...) e alle offerte che capitano giorno x giorno online nel tuo caso parliamo di 1440p, giochi pesantucci, alti refresh rate se possibile, quindi piu potente e la scheda meglio saranno i risultati in game io mi son tenuto entro i 700 euro x la scheda e la piu interessante mi sembrava quella xfx 6800XT ma potendo salire possiamo valutare anche altro volendo x il dissi il 13CO e piccoletto, se punti cpu ad 8core farà fatica, forse il 5700x lo regge visto che diciamo una versione ad alta efficienza del 5800x, devi vedere se hai le staffe x socket am, senno lo rivendi con la vecchia base del pc e prendi il suo sostituto che e il freezer 34 duo o direttamente un dissipatore a liquido |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Facciamo un tentativo, un esperimento, e vediamo cosa ne salta fuori.
Volendo salire un pochino con la scheda, quale risulterebbe la scelta più interessante? So di essere un poco (abbastanza) pesante, ma, data l'entità dell'investimento, vorrei pervenire a una configurazione finale dopo aver vagliato tutte le possibilità. Ok per il dissipatore, ne metterò in conto uno nuovo. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
|
Sempre dallo stesso sito che vende in "amazzonia" lo step superiore di scheda che ha in offerta e la XFX Speedster MERC319 RX 6950XT a 850 euro
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Oggetto interessante; in concorrenza con la 3080 Ti, ma per acquistarla non richiede entrambi i reni più un frammento d'anima. La trovo una soluzione da non scartare.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Rieccomi qua, reduce da un lungo viaggio in "Amazzonia" per vagliare ipotesi e testare configurazioni.
Sono giunto alla seguente configurazione, per un preventivo al momento pari a € 1.850,00: Scheda madre: ASUS ROG Strix B550-F; Scheda grafica: XFX Speedster MERC319 AMD Radeon RX 6950 XT; CPU:AMD Ryzen 5800X3D; RAM:CORSAIR Vengeance RGB Pro Series 32GB DDR4 3200MHz CL16; Alimentatore: ASUS ROG Strix 750W Gold; Dissipatore: ARCTC Liquid Freezer II 240 A-RGB; SSD: WD Blue SN570 1TB. Tuttavia, ho valutato anche le seguenti alternative: Scheda grafica: XFX Speedster MERC319 AMD Radeon RX 6800 XT (in effetti leggo un po' ovunque che si tratta di una scheda che ha ancora molto da dire, nonostante l'età); Alimentatore: NZXT C750 80+ Gold 750W (ovvero quello che mi avevi suggerito e che sono disposto a rimettere nella configurazione, se mi dici che il ROG non vale il costo); Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO (come hai detto tu, l'erede di quello attualmente in mio possesso). Qual è dunque il responso? Si tratta di una configurazione, come dire, armonica? Composta da pezzi che lavorano bene tra loro senza contrasti? P.S. ho intenzione di mantenere il vecchio SSD Samsung con il sistema operativo installato all'interno in modo da non dover installare tutto da capo; è una mossa saggia o una castroneria da dilettante? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
|
Devi installare tutti i driver di tutti i dispositivi presenti sulla scheda madre quindi ti potrebbero dare problemi se al primo avvio lasci quelli vecchi
Insomma conviene fare backup delle cose che ti servono e poi metti su windows pulito, anche direttamente sul nuovo ssd che è pùi veloce X la scelta della video e della cpu devi valutare a quanto vuoi spingerti col frame rate x sfruttare gli Hertz del tuo monitor Più sali più ovviamente serve potenza (e aumenta la spesa) Lo strix 750w quanto ti viene? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Già, non ho considerato con attenzione la convivenza di driver diversi; effettivamente è meglio installare tutto su SSD nuovo o formattato.
Lo Strix 750W attualmente ha un prezzo quasi analogo all'altro alimentatore, solo leggermente più basso: € 153,0; tuttavia, il secondo ho notato che subisce oscillazioni di prezzo frequenti, tra alti e bassi, dunque ho provato a cercare un'alternativa più stabile in tal senso. Per quanto riguarda il monitor, so bene che il mio vecchio Dell da 60 Hertz è piuttosto inadeguato, ma l'intenzione è quella di cambiarlo post-assemblaggio con un monitor specifico da gaming, dunque qualcosa che si attesta mediamente sui 160 Hertz. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
|
allora se punti oltre i 100Hz devi metterci una scheda video superiore alle 6800/3080, quindi ci sta la 6950XT
come ali beh in amazzonia a 130 trovi il Corsair RM750x dallo store ufficiale tra l'altro |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Sì, diciamo che sono intenzionato a fare il passo avanti. Ricordo che all'epoca ignorai un po' la questione collegata allo schermo, mentre ora voglio curare di più questo aspetto.
Aggiudicato quel Corsair! Mi sembra che per il resto torni tutto; cosa mi puoi dire del dissipatore? A me sembra piuttosto valido. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24356
|
Quote:
https://www.tomshardware.com/reviews...freezer-ii-240
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.




















