Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2022, 13:36   #1
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6036
come far funzionare il touchpad senza tasti

salve,

ho questo problema. Ho un notebook con il touchpad senza i tasti fisici, come va di moda, in dualboot linux e windows.

Per abitudine, tengo il dito sinistro appoggiato al bordo del touchpad, nella posizione dove abitualmente c'era il tasto, solo che adesso - mancando - su linux lo percepisce come zona di scorrimento e tenendoci il dito appoggiato si incasina tutto, in pratica sente due tocchi contemporanei e il cursore non si muove, oppure parte la funzione di selezione, o altro ancora, mentre nei fatti sto solo muovendolo con la destra.
Su windows non lo fa (non del tutto, almeno) diciamo che riesce a capire che il dito appoggiato in basso a sinistra non partecipa al movimento del cursore, che quindi scorre normalmente.

C'è un modo per sistemare la cosa anche su linux? Spero di essermi spiegato
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 11:57   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5346
O imposti dei "soft buttons", delle aree che simulano i pulsanti del touchpad, come descritto ad esempio qui https://wiki.archlinux.org/title/Tou...a_ClickPads.29

Però non so come si comportano, se tu continui a tenere le dita appoggiate. Magari continua a sentire il click...

Oppure aggiungi una zona morta, come suggerito qui https://askubuntu.com/questions/2503...ptics-trackpad
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 12:26   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1407
Forse ti potrebbe aiutare il programma Touchpad Indicator, che disabilita l'area del touchpad quando è inserito un mouse. Io uso sul notebook un piccolo mouse usb, e quando scrivo o navigo Touchpad Indicator mi è molto utile per evitare movimenti inconsulti del cursore. Se ci sono pulsanti fisici sul touchpad restano funzionanti. Non so se nel tuo caso, con i pulsanti fisici mancanti, ci possa essere un beneficio, però potresti provare.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 10:21   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6036
grazie a entrambi, adesso provo!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 07:59   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6036
dunque, il problema pare insolubile. Nell'ordine:
  • l'opzione SoftButtonAreas (https://wiki.archlinux.org/title/Tou...aka_ClickPads)) non sembra adeguata, perché tratta di creare un tasto centrale e un tasto destro virtuali, ma il mio problema è sul sinistro
  • l'opzione AreaBottomEdge sembrava promettente ma il problema, come dice la guida archlinux (https://wiki.archlinux.org/title/Tou...dge_correction) è che inibisce il tocco se questo è il primo sul touchpad ma se sto già muovendo il mouse questa cosa sparisce e anche la suddetta area partecipa al tocco. In sostanza dovrei sempre ricordarmi di appoggiare prima il dito sinistro e a quel punto tanto vale non fare nulla e ricordarsi di NON appoggiarlo
  • l'opzione PalmDetector (https://wiki.archlinux.org/title/Tou...d_while_typing) non mi servirebbe, perché ho il problema opposto, per cui non avrebbe senso tentare di ridurre l'area sensibile in quanto non ci vado a toccare col palmo ma col dito

L'unica opzione possibile ma radicale mi sembra essere quella di togliere la funzione doppio tocco impostando TapButton2 = 0 (https://wiki.archlinux.org/title/Tou...y_used_options) anche se in questo modo perdo lo scrolling a due dita (poco male, resta quello sul bordo..)

Altre idee?

Ultima modifica di Opteranium : 09-10-2022 alle 08:04.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 10:07   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5346
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
[*]l'opzione AreaBottomEdge sembrava promettente ma il problema, come dice la guida archlinux (https://wiki.archlinux.org/title/Tou...dge_correction) è che inibisce il tocco se questo è il primo sul touchpad ma se sto già muovendo il mouse questa cosa sparisce e anche la suddetta area partecipa al tocco. In sostanza dovrei sempre ricordarmi di appoggiare prima il dito sinistro e a quel punto tanto vale non fare nulla e ricordarsi di NON appoggiarlo
Hai provato? Perché la guida non dice che il tocco è inibito se è il primo, dice che è inibito se inizia in quell'area. Quindi, che sia il primo o secondo tocco, non dovrebbe utilizzarlo se ha inizio in quell'area...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 17:58   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6036
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quindi, che sia il primo o secondo tocco, non dovrebbe utilizzarlo se ha inizio in quell'area...
non è chiarissimo ma in pratica penso significhi che solo se il tocco ha inizio da quell'area viene inibito. Se stai già usando il touch e per caso con l'altra mano lo tocchi anche lì, la zona morta non funziona, in quanto il tocco è successivo al primo iniziato in area buona.

Ho già fatto sia la prova che la controprova

Ultima modifica di Opteranium : 09-10-2022 alle 18:03.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 09:32   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5346
Hai detto che su Win funziona abbastanza correttamente...
Hai provato a cercare su internet il modello esatto di touchpad, magari è un problema conosciuto di configurazione e di driver...

Ho appena provato sul mio, e posso lasciare tranquillamente il dito appoggiato in basso a sx, senza che interferisca...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v