Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2022, 16:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...ndi_index.html

Abbiamo installato in ufficio una nuova rete Wi-Fi utilizzando il sistema Netgear Orbi di ultima generazione basato su un router e due satelliti. Si tratta di una rete Wi-Fi 6E con prestazioni decisamente valide. Ecco come sono andati i nostri test

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 21:50   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8102
Quote:
Alla voce Wi-Fi 6+5 corrisponde il test con doppio client, ovvero un PC Wi-Fi 6 e uno Wi-Fi 5 connessi con router o satellite
guardando i grafici credevo una aggregazione, invece sono due device, per forza che il throughput aumenta. Probabilmente usano canali diversi, anzi sicuramente.

Invece se ci fossero parecchi client sulla stessa banda, diciamo sulla 2.4ghz che usa un canale solo (ma anche sulla 5ghz mi pare che orbi gestisca un canale alla volta?) se c'è anche un solo device col wifi 5 anche gli altri scalano sul 5 o possono restare sul wifi 6 ? E i benefici sulle interferenze verrebbero meno o no?

Grafico velocità: wifi 5+6 è sempre maggiore della somma dei wifi5 + wifi6 a parità di distanza, come si spiega? un caso?

Quote:
Ad esempio, abbiamo notato come l'assegnazione dei dispositivi ai satelliti non sia sempre fluida: può capitare, ad esempio, di spostarsi per l'area coperta dalla rete (ad esempio con uno smartphone o con un portatile) e di rimanere agganciati al satellite più distante in luogo del più logico indirizzamento alll'unità che adesso è più vicina al nostro dispositivo. Spesso abbiamo dovuto disconnettere il dispositivo e riconnetterlo per essere agganciati al satellite più opportuno o al router.
Questo è male, su dispositivi da 600e l'uno è inaccettabile. A cosa serve il mesh se devo fare lo switch a mano? Allora metto due AP cablati e faccio la stessa cosa a un decimo del costo!
Anzi secondo alcuni il mesh è una bufala commerciale, basta mettere due ap (cablati) con lo stesso SSID ma su canali diversi e il device switcha da solo sul migliore. Mi piacerebbe capire se è vero, qualcuno ha provato?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 08:22   #3
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
guardando i grafici credevo una aggregazione, invece sono due device, per forza che il throughput aumenta. Probabilmente usano canali diversi, anzi sicuramente.

Invece se ci fossero parecchi client sulla stessa banda, diciamo sulla 2.4ghz che usa un canale solo (ma anche sulla 5ghz mi pare che orbi gestisca un canale alla volta?) se c'è anche un solo device col wifi 5 anche gli altri scalano sul 5 o possono restare sul wifi 6 ? E i benefici sulle interferenze verrebbero meno o no?

Grafico velocità: wifi 5+6 è sempre maggiore della somma dei wifi5 + wifi6 a parità di distanza, come si spiega? un caso?


Questo è male, su dispositivi da 600e l'uno è inaccettabile. A cosa serve il mesh se devo fare lo switch a mano? Allora metto due AP cablati e faccio la stessa cosa a un decimo del costo!
Anzi secondo alcuni il mesh è una bufala commerciale, basta mettere due ap (cablati) con lo stesso SSID ma su canali diversi e il device switcha da solo sul migliore. Mi piacerebbe capire se è vero, qualcuno ha provato?
Con "Wi-Fi 6+5" ho indicato un test con l'esecuzione di due server iPerf sul PC connesso allo switch con il cavo LAN con un client su un portatile Wi-Fi 6 e un client sul portatile Wi-Fi 5. Non mi pare che la velocità sia maggiore della somma dei due testati singolarmente, ma allineata. Naturalmente potrebbe essere interessante testare con un numero ancora maggiore di server e di client ora che abbiamo risolto i limiti alla nostra postazione di test.

Se volete suggerire qualche altro tipo di test fate pure e proveremo a verificare le condizioni per poter fare altri test. Grazie
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 08:45   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45022
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Anzi secondo alcuni il mesh è una bufala commerciale, basta mettere due ap (cablati) con lo stesso SSID ma su canali diversi e il device switcha da solo sul migliore. Mi piacerebbe capire se è vero, qualcuno ha provato?
Io...
Come ti ho scritto "di la", prima di andare in mesh avevo 4 ap, suddivisi manualmente tra i canali da 1 e 12, erano ap economici, 20-30€ ma ogni device switchava secondo le sue regole, alcuni lo facevano bene altri male altri non lo facevano, con il mesh non ho più riscontrato problemi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 17:17   #5
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8102
Quote:
Originariamente inviato da pWi Guarda i messaggi
Se volete suggerire qualche altro tipo di test fate pure e proveremo a verificare le condizioni per poter fare altri test. Grazie
visto che c'è la piantina, chiederei un paio di test, ma prima dicci in quali stanze hai fatto le prove a 10metri.

I test:
- mettendoti in una zona dove si prendono due AP, diciamo in corridoio oppure nella prima/seconda stanza in ingresso che non hanno avuto migliorie di segnale, o nelle tre in basso nell'altro angolo, insomma situazioni diffcili dove c'è segnale sovrapposto tra due ap ma non uno chiaramente superiore o molto forte. Lì fai i test in wifi 5, possibilmente in 2.4ghz, sia con i due ap accesi sia spegnedone uno (se possibile spegnerei il wifi del router che è in centro) per vedere se migliora eliminando le interferenze reciproche.
Purtroppo la maggior parte dei device che uno ha in casa sono ancora wifi5, senza contare che ne vendono ancora molti nuovi, sia notebook che le varie fire stick ecc. E ho notato che basta mettere in mezzo una/due pareti per passare dai 5ghz ai 2.4.
- poi ci butti dentro un paio di ipcam economiche che funzionano solo col wifi N in 2.4ghz, le metti in streaming leggero come è di solito la videosorveglianza, per vedere se interferiscono. (Così abbiamo ricreato la situazione tipica della casa di campagna/città con giardino/ingresso da sorvegliare, come nel thread sul mesh.)

Ah, nella scelta della stanza guarda prima con inSSIDer o simili che non ci siano interferenze preponderanti da qualche vicino che possono inficiare il test. E spegni i microonde .

EDIT:
Nei vostri test il Wifi 5 crolla clamorosamente rispetto al 6, anche nel test degli Asus, mentre altre prove che avevo trovato vedono differenze molto minori e velocità molto maggiori:
https://www.techspot.com/article/2098-wifi-5-vs-wifi-6/
qui si vede bene che in molti casi il mesh peggiora invece di migliorare (interferenze reciproche?), e il wifi 5 non è tanto inferiore al 6, anzi stranamente a volte prende anche meglio.
https://www.allion.com/wifi6-vs-wifi5/
anche qui la differenza è minima tra 5 e 6, dipende più dalle antenne dei notebook.
Come dicevo anche nella prova degli Asus, nel vostro uffcio ci devono essere grosse interferenze sul wifi5, magari agli altri piani ci sono altri uffici belli intasati. Però ciò capita di solito sul 2.4ghz che ha pochi canali e ampio range, sui 5ghz che ha tanti canali e passa poco attraverso le pareti si dovrebbero trovare canali liberi.

Poi come si spiega lo speedtest internet dove il wifi 5 fa 136Mbps "in prossimità a non più di un paio di metri", quindi equivalente a quelli a 0 metri del grafico sopra dove fa 470? C'era in mezzo una parete grossa e vi siete dimenticati di dirlo? Altrimenti un metro in più o in meno non fa crollare a meno di un terzo la velocità.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 03-10-2022 alle 14:19.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 08:24   #6
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 452
Le prove a 10 metri sono state fatte nei punti con minore intensità del segnale nella configurazione con il solo router, ovvero quelli dove il rosso è più scuro.

Ho guardato l'articolo di Techspot e non mi sembra di vedere risultati molto diversi dai nostri per quanto riguarda le loro configurazioni "ideali". Nei loro test Wi-Fi 6 perde molto quando subentrano ostacoli o va all'aperto, ma in condizioni più normali mi sembra faccia segnare sempre risultati sensibilmente superiori al Wi-Fi 5.

Cmq noi abbiamo sempre scelto il migliore canale Wi-Fi disponibile anche per i test Wi-Fi 5, quindi l'incidenza delle interferenze è ridotta al minimo.
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 14:27   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8102
Quote:
Originariamente inviato da pWi Guarda i messaggi
Le prove a 10 metri sono state fatte nei punti con minore intensità del segnale nella configurazione con il solo router, ovvero quelli dove il rosso è più scuro.

Ho guardato l'articolo di Techspot e non mi sembra di vedere risultati molto diversi dai nostri per quanto riguarda le loro configurazioni "ideali". Nei loro test Wi-Fi 6 perde molto quando subentrano ostacoli o va all'aperto, ma in condizioni più normali mi sembra faccia segnare sempre risultati sensibilmente superiori al Wi-Fi 5.

Cmq noi abbiamo sempre scelto il migliore canale Wi-Fi disponibile anche per i test Wi-Fi 5, quindi l'incidenza delle interferenze è ridotta al minimo.
Non sembra almeno nello speedtest internet, il cap della vostra connessione internet è 400 per tutti, il che giustifica i 353 del wifi6, ma:
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
come si spiega lo speedtest internet dove il wifi 5 fa 136Mbps "in prossimità a non più di un paio di metri", quindi equivalente a quelli a 0 metri del grafico sopra dove fa 470? C'era in mezzo una parete grossa e vi siete dimenticati di dirlo? Altrimenti un metro in più o in meno non fa crollare a meno di un terzo la velocità.
Dalla piantina di techsopt sembra una casa isolata, tipo villette a schiera, quindi non ha un ufficio al piano di sotto nè tantomento dal vicino, le sue interferenze sono sicuramente molto minori che in un condominio in effetti.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 03-10-2022 alle 14:40.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1