Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2022, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ne_105866.html

Come far durare di più la batteria dello smartphone? La startup italiana Witty ha ideato un piccolo dispositivo facile da usare che permette di ricaricare la batteria fino al 100% preservandone l'autonomia e la durata di vita.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 08:50   #2
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
E' possibile impostare all'80% anziché 100% ?
__________________
Ciao UIQ
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 08:56   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da UIQ Guarda i messaggi
E' possibile impostare all'80% anziché 100% ?
nella mia ignoranza ho capito che non rileva il 100% di carica ma che semplicemente lo smartphone/accessorio non viene più caricato e di conseguenza deduce è al 100%. quindi teoricamente la modifica va fatta allo smartphone, una volta arrivato all'80% smette di caricarsi e si attiva in automatico witty
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 08:56   #4
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Premetto che essendo una startup italiana hanno la mia più grande stima perché anche io ho cominciato la mia carriera lavorativa in una startup. Ma questa idea non mi sembra propriamente vincente, già quando era facile, in pochissimi cambiavamo batteria al proprio cellulare e oggigiorno ancora meno considerano la cosa un problema. Ora consideriamo che la salvaguardia della durata attraverso questo strumento é tutto fuorché dimostrabile fuori dal laboratorio, la scomodità di usarlo ogni volta e le abitudini comode delle persone, ci vuole poco a capire che farà veramente poca strada questo prodotto. É poco usabile, poco vendibile e quindi ha veramente poco appeal per investitori o compratori
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 09:00   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Premetto che essendo una startup italiana hanno la mia più grande stima perché anche io ho cominciato la mia carriera lavorativa in una startup. Ma questa idea non mi sembra propriamente vincente, già quando era facile, in pochissimi cambiavamo batteria al proprio cellulare e oggigiorno ancora meno considerano la cosa un problema. Ora consideriamo che la salvaguardia della durata attraverso questo strumento é tutto fuorché dimostrabile fuori dal laboratorio, la scomodità di usarlo ogni volta e le abitudini comode delle persone, ci vuole poco a capire che farà veramente poca strada questo prodotto. É poco usabile, poco vendibile e quindi ha veramente poco appeal per investitori o compratori
se il sistema è vincente le aziende produttrici di caricabatterie possono implementare tale sistema direttamente nei caricatori senza avere un accessorio terzo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 11:19   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Sul mio Zenfone 6 e poco phone F2 pro ,se non sbaglio,c'è una opzione di ricarica che ho attivato che quando è impostata (e la ho impostata) mi fa trovare il 100% di carica alla mattina prima del suono della sveglia,inoltre si può impostare anche solo con un 80% di carica.
Non so se è una funzione di android stock o se del singolo produttore, però ho notato che durante la notte la ricarica è lentissima rispetto alla ricarica diurna.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 11:30   #7
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Huawei P10 Plus, durante la notte, si carica fino ad un certo livello, poi si ferma per qualche ora, e poi riprende. In maniera silente, mentre ti avvisa se fai una qualsiasi iterazione.
Troppo variegato il panorama perché quella soluzione sia valida per tutti, e comunque è gestibile anche dal telefono se il produttore vuole.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 12:36   #8
Onelives
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 1
Onestamente lo stesso risultato l'ho ottenuto utilizzando tasker.
Il telefono appena arriva al 100% spegne la presa elettrica a cui ho collegato il telefono.
La presa è programmata per accendersi due ore prima che mi alzo la mattina, e la spegne il cellulare quando arriva al 100%.
Onelives è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 15:54   #9
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
soluzione a falso problema, ma di facile realizzazione e dal costo basso

Quello della "sovraccarica" della batteria.. .è un falso problema.
Domanda.... vi risulta che la batteria è calda dopo essere stata collegata al "comune" carica batteria per 4 - 5 ore , tutta la notte o tutto il giorno ??
Vi risulta surriscaldata !?!??! Non parlo della prima ora di ricarica. .che ovviamente il dispositivo risulterà caldo perchè in carica.. ma delle ore successive, molto tempo dopo aver raggiunto il 100% di carica.
Non credo la troverete calda.. quindi non c'è alcuna sovraccarica, e non bisogna essere scienziati per arrivare a questa deduzione.
Altro problema, quello vero... SE non state attenti .. SE vi dimenticate di ricaricare il vostro smartphone/tablet/notebook.. SE lo lasciate scarico per ore, peggio mi sento se per giorni ... ALLORA SI che state danneggiando la batteria, e sperimenterete una scarsa autonomia a distanza anche solo di un anno.
Lasciar scaricare una batteria (di qualsiasi tipo).. è un problema serio che ne limita la vita, INVECE lasciarlo sempre in carica.. anche al 100% per ore, NO, assolutamente non lo è. C'è anche uno studio realmente scientifico, pubblicato su Elsevier.. proprio su questo fenomeno, che è la vera causa del logorio di una batteria. Sono chimico... qualcosa ne so.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 16:00   #10
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
La risposta alle tue domande è sì, si surriscalda eccome se non si è caricato correttamente, parlando di Samsung Galaxy S9+, per quello sarebbe indispensabile rimanere sempre nel range di carica 20-80%.
__________________
Ciao UIQ
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 17:39   #11
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da UIQ Guarda i messaggi
La risposta alle tue domande è sì, si surriscalda eccome se non si è caricato correttamente, parlando di Samsung Galaxy S9+, per quello sarebbe indispensabile rimanere sempre nel range di carica 20-80%.
Io ho esperienza con roba Apple, iPhone, iPad, MacBook Air, un notebook HP ed uno Asus, mai sperimentato surriscaldamento. Il notebook passa il 90% del suo tempo collegato al caricatore, da 10 anni ormai.. quando lo uso in mobilità (posta e browser) ha oltre un ora di autonomia. Mentre gli altri due hanno la batteria decotta, l'ASUS non regge neanche un secondo, mentre l'HP fa fatica ad arrivare alla mezz'ora.. ma il problema di questi due è che li tengo spesso scollegati dal caricatore per giorni (l HP) o parecchi mesi (l'ASUS) e pensa che entrambi hanno appena 3 anni di vita.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 17:44   #12
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1799
Il mio OnePlus 7, con il suo caricabatterie originale ed il cavetto USB originale, si ferma all'80% fino a un'ora prima che suoni la sveglia. Così, a riprova dell'articolo, posso confermare che l'efficacia di questa cosa "soluzione" sia valida. Dopo 3 anni di Op 7 ho l'efficienza della batteria ancora al 96%
__________________
E' meglio stare zitti e passare per imbecilli piuttosto che aprire bocca e darne la conferma
Deals: Ryo the Sweeper, dragonhunter89, donfranco77, Leledod, Vincent17, lesilent, Ezechiele25, horse76 , 17, MIKYMOUSE, Dragonero87, half, kassym, alexyf, robysc, Gibson, trezeta, Yota79, nellolo, fladnaG, joopool e J-EGO
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 18:42   #13
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^ Guarda i messaggi
Il mio OnePlus 7, con il suo caricabatterie originale ed il cavetto USB originale, si ferma all'80% fino a un'ora prima che suoni la sveglia. Così, a riprova dell'articolo, posso confermare che l'efficacia di questa cosa "soluzione" sia valida. Dopo 3 anni di Op 7 ho l'efficienza della batteria ancora al 96%
Si OK.. ma stai travisando, il motivo della buona tenuta della tua batteria.. non è perché hai avuto cura di ricaricarlo all'80%, ( sono convinto che non sarebbe cambiato nulla se l'avessi portato al 100%), il motivo è perchè non l'hai fatto mai scaricare completamente.. o solo occasionalmente, è questo il punto.
Il problema è verso il basso, non verso l'alto.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 08:40   #14
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Io ho semplicemente fatto una mini-script (con Automagic, ma vanno bene anche Tasker, MacroDroid o simili) che quando arriva al 100% emette uno suono.
Volendo posso impostare l'80% o altro valore.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2022, 16:03   #15
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Si OK.. ma stai travisando, il motivo della buona tenuta della tua batteria.. non è perché hai avuto cura di ricaricarlo all'80%, ( sono convinto che non sarebbe cambiato nulla se l'avessi portato al 100%), il motivo è perchè non l'hai fatto mai scaricare completamente.. o solo occasionalmente, è questo il punto.
Il problema è verso il basso, non verso l'alto.
no il problema è in entrambe le direzioni, al tempo avevo studiato gli effetti sia della ricarica completa che della scarica.

La best practice sarebbe quella di ricaricare max all'80% e di scaricarlo max al 20% (non il 40% perchè la batteria, per questioni di sicurezza e degradazione, mantiene comunque una certa percentuale di carica seppur venga indicato 0%)

comunque sia, questo arnese di cui si parla, altro non fa che rallentare la ricarica, le batterie infatti più velocemente le ricarichi e più velocemente si degradano, queste cose chi è nel mondo del modellismo le conosce bene, il top del top infatti, oltre alle 2 regole di cui sopra, sarebbe quello di ricaricare il telefono usando non di più del quickcharge-3.

Da quel che ho potuto vedere però, affiora un'altro problema seguendo le 3 regole d'oro di cui sopra, ovvero compare uno strano effetto memoria, và infatti effettuato un ciclo di carica/scarica completo ogni tot mesi.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 08:55   #16
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
ricaricare il telefono usando non di più del quickcharge-3.
https://www.dday.it/redazione/36286/...di-laboratorio
__________________
Ciao UIQ
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 09:13   #17
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
ma forse basta evitare di mettere in carica il tel prima di andarsene a dormire visto che l'unica occasione dove si rischia di lasciarlo troppe ore sotto tensione.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 11:25   #18
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
... si rischia di lasciarlo troppe ore sotto tensione.
Io vedo che è un'eventualità già presa in considerazione (nell'accoppiata caricatore e terminale o solo caricatore per terminali stupidi), e quasi tutti "staccano" la ricarica al completamento (dalla macchina fotografica al telefono). Nel caso dei smartphone, che non sono terminali stupidi, è il terminale stesso che si autogestisce. Il mio P10 durante la notte parte a ricaricare, poi si ferma per un paio di ore, poi la riprende, e alla mattina è al 100%.
Senza particolari cure è ancora in buono stato. Nel precedente Samsung mi è partita prima una cella di memoria che la batteria. Nel precedente ancora, sempre Samsung, è partita prima la batteria, ma era sostituibile.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 12:56   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
questo succede perchè i produttori di smartphone sono carenti lato software, perchè volendo, vedi samsung s21, si può impostare il blocco della carica al 85% e l'esclusione della ricarica rapida, oppure, vedi huawei p20pro, si può impostare la carica a bassa tensione della batteria, in questo modo viene caricata circa a 4,15 4,18V invece di 4,35V, in questo modo le batterie durano tantissimo, peccato che gli altri produttori non lo fanno...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 14:56   #20
WittyPower
Portavoce Ufficiale
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Premetto che essendo una startup italiana hanno la mia più grande stima perché anche io ho cominciato la mia carriera lavorativa in una startup. Ma questa idea non mi sembra propriamente vincente, già quando era facile, in pochissimi cambiavamo batteria al proprio cellulare e oggigiorno ancora meno considerano la cosa un problema. Ora consideriamo che la salvaguardia della durata attraverso questo strumento é tutto fuorché dimostrabile fuori dal laboratorio, la scomodità di usarlo ogni volta e le abitudini comode delle persone, ci vuole poco a capire che farà veramente poca strada questo prodotto. É poco usabile, poco vendibile e quindi ha veramente poco appeal per investitori o compratori
Ciao Marok, il tema delle batterie è diventato caldo grazie alla transizione che si sta richiedendo verso la soluzione elettrica. Non si tratta di quanto sia difficile cambiare una batteria ma dell'uso sfrenato e senza controllo che se ne fa a discapito dell'ambiente. Proprio per questo motivo la comunità europea sta avviando campagne di sensibilizzazione verso tale problema e verso la cura della batteria. Ormai è risaputo, si spera, che bisogna prestare attenzione a come si caricano le batterie, profondità di carica/scarica, temperatura, etc. Dunque siamo solamente all'inizio della salita
Avendo avuto a che fare con startup dovresti aver capito che questa soluzione è solamente il cavallo di troia per la creazione del brand e della community sul mercato. La soluzione IoT futura renderà smart la gestione della carica, non limitandosi ad una semplice impostazione per fermare la carica all'80%
WittyPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1