|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...do_106452.html
Secondo Business Insider, Microsoft starebbe lavorando su un sistema per l'inserimento di pubblicità all'interno di giochi free-to-play. In questo modo Microsoft intenderebbe aprire un'ulteriore opportunità di profitto per le software house. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Gia' M$ ha messo la pubblicita' nella dashboard di Xbox che non e' esattamente free...
![]() Certo, poverini, volevano pure mettere la pubblicita' in Windows... ![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Se facessero una versione di w10 free con le pubblicità in Explorer sparirebbero le crack quasi definitivamente, altrimenti se paghi non hai pubblicità e bloatware tipo Candy Crash, Spotify, ecc
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Quote:
Dalla discussione subito sotto questa: Quote:
Che poi windows "quasi gratis" lo abbiamo dal 2015 quando MS ha deciso di rendere l'aggiornamento gratuito, tutt'oggi basta avere un vecchio pc anche rotto con un product key di windows 7 (anche OEM va bene eh!) per poter attivare legalmente windows 10\11 su quello nuovo, senza contare la possibilità di procurarselo su uno dei tanti siti che li vendono per una manciata di spicci... Ultima modifica di biometallo : 19-04-2022 alle 07:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
|
Non sono operazioni alla portata di tutti nonostante per chi sia un minimo smanettone al pc siano delle cavolate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Quote:
Io per esempio non avrei parlato di ublock, ma di addblock in generale o se proprio dovevo entrare nello specifico ublock origin Detto questo a me pare che siano invece tutte operazioni relativamente semplici anzi oserei dire più semplici e sicure che non affidarsi ad uno dei tanti attivatori piuttosto complicati e dalla dubbia provenienza che ci sono al giorno d'oggi. Anche perché internet è piena di guide e tutorial che spiegano passo passo cosa bisogna fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
|
Relativamente semplice, soprattutto per noi.
C'è tanta gente che naviga ancora oggi nella marea di popup e banner dei siti internet. Anche persone di trent'anni, con "conoscenza informatica media" sul curriculum... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
Comunque sia, sono anni che EA mette pubblicità sui propri FIFA, nessuno de ne è mai lamentato.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Succede anche nella cinematografia per carità
L'importante è che non storpino i giochi e che non comincino ad esserci troppe versioni (una basta e avanza) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Ricordo che di questa idea si parlava in un vecchissimo (mi pare) gameinformer, parlo di almeno dieci anni fa.
Diciamo che se fatto in maniera intelligente potrebbe addirittura aumetare l'immersività di certe ambientazioni nei giochi.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
|
Quote:
Che quando guarda un film, parla, o va a fare pipì durante le scene, per non perdersi gli spot. Che quando risponde in un forum, prima si guarda i banner sopra e sotto e a sinistra e a destra, davanti e dietro. Ogni volta che ricarica la pagina. Magari ci clicca sopra e va a visitare i relativi siti, anche. Questo per non rubare. Per tua informazione, comunque, è un diritto del consumatore riconosciuto da molte corti, quello di bloccare gli ads. Anzi, secondo alcuni sono illegali gli anti-ad-blockers utilizzati da alcuni siti. Meglio informarsi, prima di salire in cattedra ad insultare gli altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
Nei banner non ci clicco, ma manco li elimino dato che in molti casi il pagamento puo' essere effettuato con la visualizzazione e non per forza cliccandoci. E le sentenze riguardano il monitoraggio per le pubblicita' mirate, non per togliere le pubblicita'... E comunque il discorso non cambia. Se un sito (o un giornale) per te ha troppa pubblicita', non comprarlo o non leggerlo; invece tu vuoi comunque usufruire del lavoro altrui senza pero' compensarlo. Se gli altri facessero lo stesso col tuo lavoro millantando liberta' varie vorrei vedere come saresti contento...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
|
Quote:
Se alla tv guardi un film, quando parte la pubblicità spegni il televisore e lo riaccendi 5 minuti dopo, non stai facendo niente di illegale, illecito, immorale. Le pubblicità sono sempre sovradimensionate, spesso eccessivamente, è insito nella loro natura il fatto che in molti non le guardano. A loro basta far presa su pochi. Se non fosse così, questo sistema avrebbe già chiuso, visto che già normalmente la gente salta le pubblicità su tv, radio, giornali, ecc. Invece continua a funzionare, vuol dire che il loro scopo lo raggiungono comunque. Comunque, se tu vuoi finanziare il tuo prodotto gratuito tramite inserimenti pubblicitari, libero di farlo. Non è obbligo del consumatore, però, dare retta a tali messaggi. Quote:
Con la differenza che le loro pubblicità non devo obbligatoriamente vederle, mentre loro dovrebbero, per legge, rispettare le licenze dei contenuti che utilizzano, loro gratuitamente, a scopo di lucro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.