Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2022, 16:11   #1
Chespa82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 38
Consiglio scheda madre per case datato

Ciao a tutti, sto cercando di creare una stazione Media Center sfruttando un vecchio case Asus, che esteticamente ha ancora fascino, in quanto sul front ha una pulsantiera come in foto, e avrei bisogno di qualche consiglio sulla scheda madre.https://ibb.co/YWWrPCf
Originariamente era installata una ASUS P4, suppongo DTX (circa 20x20cm), non so quale modello in particolare perché il pc non parte e non ci sono riferimenti precisi scritti sulla scheda (ho controllato dappertutto, googlando ogni sigla presente!). Per maggiori informazioni alla scheda madre era fissata una scheda ASUS CGAEX.
Posto che il retro del case va sicuramente adattato andando a rimuovere la parte colorata di rosso https://ibb.co/MkqKjfb (poco male perché quasi tutte le schede madri hanno ormai uno “shield” posteriore), e visto che schede madri DTX sono molto costose e rare, vorrei qualche consiglio su quale MoBo installare, senza spendere una fortuna.
Ho trovato le ASrock J4105, che sono relativamente recenti e rientrano alla grande nel budget, ma sono indeciso tra queste due:
https://www.asrock.com/mb/Intel/J4105M/
https://www.asrock.com/MB/Intel/J4105-ITX/
in quanto non so quale delle due possa avere lo stesso fissaggio di quella originale, insomma non vorrei dover fare troppe modifiche al case.
Inoltre la MoBo dovrebbe avere la possibilità di connettere il pannello dei comandi frontali.
Ovviamente accetto consigli anche su altre schede madri. Mi sono soffermato su queste due in quanto, oltre al prezzo davvero economico, hanno CPU e scheda grafica integrata e immagino siano anche molto silenziose visto il dissipatore fanless.
Chiedo consiglio anche su quale alimentatore affiancarle.

Ultima modifica di Chespa82 : 16-01-2022 alle 16:19.
Chespa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2022, 16:33   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
Ciao
Che uso fai del pc?
E difficile capire cosa riesci a metterci dentro quel case e se i connettori di power/reset/ecc... sono standard o meno
A questo punto se vuoi un pc economico casalingo fai prima a sostituire pure il case
Ci son tanti minipc in circolazione e se ne trovano anche usati o ricondizionati a buon prezzo
Perdi due giorni in meno a montare e smontare tutto ed alla fine spendi uguale magari
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 00:34   #3
Chespa82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 38
Ciao, come già detto sarà un media center. Ascoltare musica, guardare film, sia tramite file su hd, sia da supporti mobili (c’è, dvd).
Il connettore del pulsante power/reset mi sembra standard.https://ibb.co/Jdh0Jvc
Se avessi voluto una soluzione semplice non sarei io
In caso non dovessi riuscire nell’impresa, sapresti indicarmi qualche mini pc per lo scopo?

Ultima modifica di Chespa82 : 17-01-2022 alle 00:37.
Chespa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 08:15   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
X un uso cosi bene o male qualsiasi hardware moderno va bene, da un i3/ryzen3 con 8gb di ram in su vai tranquillo
Esempio Beelnk SEI8 Mini PC i3-8109U (fino a 3,6 GHz) 8GB DDR4+ 256GB M.2
Si trova fra i 350 e i 400 euro
Spesso in giro si vedono mimipc simili anche usati/ricondizionati da warehouse a prezzi piu vantaggiosi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 09:18   #5
Chespa82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 38
Il mio problema sono più le dimensione che non le prestazioni dell'hardware. Probabilmente, viste le dimensioni del case, la scheda madre più adatta sia una mini-ITX (17x17cm) e la Asrock postata dovrebbe fare al caso mio. O sbaglio? (in ogni caso una microATX sarebbe troppo grande).
Al pannello dei comandi sul front del case è collegato questo connettore
https://ibb.co/TLrZBwh
Sarà possibile, secondo te, connetterlo alla scheda indicata sopra?

Grazie per il consiglio sui mini pc, ma al momento i 350/400€ sforano il budget alla grande, visto che la scheda indicata sta sui 100€ e con qualche altro soldo trovo un alimentatore e un po' di RAM, restando intorno ai 200€.

Ultima modifica di Chespa82 : 17-01-2022 alle 09:34.
Chespa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 11:25   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140336
Su warehouse ogni giorno posso saltare fuori delle occasioni
Magari ci scappa qualcosa di piu, quel J4105 e veramente poca cosa

Devi capire quel connettore che input da
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 12:07   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
...A questo punto se vuoi un pc economico casalingo fai prima a sostituire pure il case
Ci son tanti minipc in circolazione ....
Perdi due giorni in meno a montare e smontare tutto ed alla fine spendi uguale magari
magari è più divertente e dà più soddisfazione costruire da se qualcosa che comprare roba già fatta, no?
altrimenti se voleva la pappa pronata si pigliava una smart spy-tv.


@Chespa82: bel progetto, e in effetti il case è carino, qualche lustro fa quei pc-barebone erano piuttosto pubblicizzati.

i pulsanti power e reset sono indubbiamente i soliti standard, mentre gli altri tasti e soprattutto il display (sono led?) mi sa che sono uno standard loro, fatto apposta per la MB che c'era dentro, ma forse si può far funzionare lostesso lavorandoci su un po'.

Come MB, non è che sarebbe meglio metterci un Raspberry?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 12:49   #8
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9379
ho come idea che ti divertirai parecchio con dremel e lima per adattare il backplate... però non so se riuscirai a ripristinare in toto le funzionalità del pannello frontale.
tralasciando il display della radio, non mi stupirei se anche i comandi del cd player avessero un connettore custom.

edit
ho trovato questo

http://ixbtlabs.com/articles2/barebo...ator2-eng.html

a quanto pare il sintonizzatore della radio è incorporato nel case, non è chiarissimo come funzionano i tasti di controllo del lettore CD

riedit 2
ho trovato anche il manuale
https://www.manualslib.com/manual/370567/Asus-T2-P.html

Ultima modifica di randorama : 17-01-2022 alle 13:14.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 14:08   #9
Chespa82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
magari è più divertente e dà più soddisfazione costruire da se qualcosa che comprare roba già fatta, no?
altrimenti se voleva la pappa pronata si pigliava una smart spy-tv.
Eh si....decisamente più divertente e soddisfacente!

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
@Chespa82: bel progetto, e in effetti il case è carino, qualche lustro fa quei pc-barebone erano piuttosto pubblicizzati.
Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
i pulsanti power e reset sono indubbiamente i soliti standard, mentre gli altri tasti e soprattutto il display (sono led?) mi sa che sono uno standard loro, fatto apposta per la MB che c'era dentro, ma forse si può far funzionare lostesso lavorandoci su un po'.
In che senso "lavorandoci un po' su"? Quale intervento potrebbe essere possibile fare?

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Come MB, non è che sarebbe meglio metterci un Raspberry?
Accetto ogni consiglio! Ci ho pensato spesso al Raspberry, ma - come dici anche tu - non sono sicuro che si possano ripristinare tutte le funzionalità

Ultima modifica di Chespa82 : 17-01-2022 alle 14:26.
Chespa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 14:10   #10
Chespa82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ho come idea che ti divertirai parecchio con dremel e lima per adattare il backplate... però non so se riuscirai a ripristinare in toto le funzionalità del pannello frontale.
tralasciando il display della radio, non mi stupirei se anche i comandi del cd player avessero un connettore custom.
Si, anche il display della radio ha un connettore - più piccolo di quello dei comandi - e sul retro c'è una scheda ad hoc per la sintonizzazione http://www.ixbt.com/mainboard/images...dio-module.jpg

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
edit
ho trovato questo

http://ixbtlabs.com/articles2/barebo...ator2-eng.html

a quanto pare il sintonizzatore della radio è incorporato nel case, non è chiarissimo come funzionano i tasti di controllo del lettore CD

riedit 2
ho trovato anche il manuale
https://www.manualslib.com/manual/370567/Asus-T2-P.html
Grandissimo!! è proprio lui!almeno esteticamente! Ora leggo un po' il manuale e vedo di capirci qualcosa!

EDIT: ad un primo sguardo non sembra proprio che si possano ripristinare le funzioni, ma se mi sbaglio, sono contento di farlo
https://download.asrock.com/Manual/J4105-ITX.pdf

Ultima modifica di Chespa82 : 17-01-2022 alle 14:31.
Chespa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 14:45   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9379
Quote:
Originariamente inviato da Chespa82 Guarda i messaggi
Si, anche il display della radio ha un connettore - più piccolo di quello dei comandi - e sul retro c'è una scheda ad hoc per la sintonizzazione http://www.ixbt.com/mainboard/images...dio-module.jpg



Grandissimo!! è proprio lui!almeno esteticamente! Ora leggo un po' il manuale e vedo di capirci qualcosa!

EDIT: ad un primo sguardo non sembra proprio che si possano ripristinare le funzioni, ma se mi sbaglio, sono contento di farlo
https://download.asrock.com/Manual/J4105-ITX.pdf

hai già trovato una soluzione per l'alimentatore? il manuale non l'ho letto ma dalla foto sembrano non standard...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 15:03   #12
Chespa82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
hai già trovato una soluzione per l'alimentatore? il manuale non l'ho letto ma dalla foto sembrano non standard...
No, non ancora, perché sono ancora focalizzato sulla MoBo, ma dovrebbe andare bene anche uno standard https://ibb.co/V2CCjTf: vorrei un consiglio per un consumo davvero basso, dovendo fare la funzione di un NAS/Media Center.
Oltretutto la "prescelta" AsRock J4105-ITX è praticamente introvabile al momento e mi sa che mi butterò sull'appena più recente e meno economica J4125-ITX https://download.asrock.com/Manual/J4125-ITX.pdf, sperando che abbia i connettori per tutte le funzioni, ma non ci capisco nulla.

Ultima modifica di Chespa82 : 17-01-2022 alle 15:11.
Chespa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 16:28   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da Chespa82 Guarda i messaggi
In che senso "lavorandoci un po' su"? Quale intervento potrebbe essere possibile fare?

Accetto ogni consiglio! Ci ho pensato spesso al Raspberry, ma - come dici anche tu - non sono sicuro che si possano ripristinare tutte le funzionalità
da quel che si capisce dal manuale, le varie funzioni sono residenti nel BIOS della sua MB, infatti dice che la radio viene configurata dal BIOS, così come da spento il display mostra l'ora del BIOS.
Pertanto senza la sua MB nè radio nè orologio nè probabilmente la lettura dei cd è possibile.
Insomma, sono funzioni incorporate nel firmware della MB originale, che evidentemente unisce funzioni da classico PC a queste chicche.

Per cui senza smanettarci parecchio con un hw adatto a questi truschini, tutte le funzionalità "extra" se ne vanno con la sua MB. Di certo una "normale" MB da PC non è in grado di gestirle.

Per questo dico che con un Raspberry FORSE, grazie alla sua porta GPIO programmabile, si potrebbe "simulare" la vecchia MB. Oppure con un Arduino a fare da ponte fra una MB da PC e questi componenti radio/display/ecc.

Ovviamente bisogna capire che protocollo di comunicazione usano i vari moduli (bottoncini, display, schedina radio posteriore ecc) e ricostruirsi un sw che piloti il tutto.
Insomma, un hacking davvero cazzuto
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 17:49   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9379
la radio dovrebbe essere inserita nel case; poi vai a capire se è anche gestibile via software. dovresti vedere sul sito asus se ci sono ancora i driver per le mobo per cui il case era stato concepito.

per l'alimentatore occhio. facile che la piedinatura del connettore sia atx (è asus, mica hp...) ma le dimensioni della scocca non sono quelle standard.
da quello che si vede nella foto sembra parecchio più piccolo; poi non so dirti se è comunque uno standard.
hai idea di come mai quello originale sia stato rimosso?

Ultima modifica di randorama : 17-01-2022 alle 17:53.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 19:36   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
la radio dovrebbe essere inserita nel case; poi vai a capire se è anche gestibile via software. dovresti vedere sul sito asus se ci sono ancora i driver per le mobo per cui il case era stato concepito.
a quanto ho capito, l'hw è solo la parte grezzamente tuner. Per sintonizzare questo o quel canale devi comunicare all'hw che frequenza vuoi, tramite un connettore non standard e un protocollo che sarà altrettanto non standard, per quanto magari entrambi banalissimi nei fatti.

fatto sta che per me ci vuole un raspy o un arduino di mezzo a "mediare", oltre ovviamente allo scriversi il softwarino o lo script che manda i comandi giusti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 20:10   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9379
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a quanto ho capito, l'hw è solo la parte grezzamente tuner. Per sintonizzare questo o quel canale devi comunicare all'hw che frequenza vuoi, tramite un connettore non standard e un protocollo che sarà altrettanto non standard, per quanto magari entrambi banalissimi nei fatti.

fatto sta che per me ci vuole un raspy o un arduino di mezzo a "mediare", oltre ovviamente allo scriversi il softwarino o lo script che manda i comandi giusti.
boh.
eoni fa mi era passato per le mani uno dei primi di questi cosi, un msi mega pc.
mi sembra che la radio (o anche il lettore cd? boh) funzionasse anche a computer spento; però davvero non mi ricordo....

il case è davvero carino; però non so se ci andrei a investire dentro quattrini.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 21:01   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
boh.
eoni fa mi era passato per le mani uno dei primi di questi cosi, un msi mega pc.
mi sembra che la radio (o anche il lettore cd? boh) funzionasse anche a computer spento; però davvero non mi ricordo....

il case è davvero carino; però non so se ci andrei a investire dentro quattrini.
più che a computer spento, direi a SO non avviato.
il che è ben diverso.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 21:11   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9379
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
più che a computer spento, direi a SO non avviato.
il che è ben diverso.
davvero, non mi ricordo.
escluso a priori che ci fosse qualcosa su eprom o memoria solida le cose sono due; o caricava un os minimale da una partizione del disco o comunque la radio andava (anche) per conto suo.


edit.
su un... certo sito, ho trovato la recensione di un modello molto simile (secondo me antecedente)

https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...i-fi-pc_2.html

diceva che

Quote:
La caratteristica più importante del MEGA 651 è la possibilità di utilizzarlo sia come PC sia come, effettivamente, un sistema audio HiFi, in grado di riprodurre CD audio, CD masterizzati contenenti MP3 e come sintonizzatore radio, senza la necessità di avviare il PC. Questo è reso possibile grazie al doppio sistema di accensione che permette di attivare il sistema HiFi senza eseguire il boot del sistema.
l'alimentatore ovviamente parte, non è una radio a galena
poi vai a capire se mainboard e disco si accendevano...

Ultima modifica di randorama : 17-01-2022 alle 21:20.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2022, 21:37   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
davvero, non mi ricordo.
escluso a priori che ci fosse qualcosa su eprom o memoria solida le cose sono due; o caricava un os minimale da una partizione del disco o comunque la radio andava (anche) per conto suo.


edit.
su un... certo sito, ho trovato la recensione di un modello molto simile (secondo me antecedente)

https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...i-fi-pc_2.html

diceva che

l'alimentatore ovviamente parte, non è una radio a galena
poi vai a capire se mainboard e disco si accendevano...
io ricordo che certe MB asus avevano funzioni di sto genere, "senza avviare il SO", ma in realtà con SO intendeva "windows"... ed avviava da disco un'immagine che dovevi avere installato, che in pratica era un'immagine ram minimale fatta con linux (come se non fosse un SO... ). Il bios poi si premurava di avviare win o caricare in ram l'immagine, se non ricordo male con una specie di bootloader subito dopo la schermata del post.

qua visto che c'è un hw apposito (tuner, display e bottoncini) può anche darsi che ci stesse tutto in un bios (firmware) specifico... alla fine mandare un numero (la freq.) a un tuner e comandare i led del display non è che ci voglia la cpu, basta un microcontrollore, che magari è saldato sulla MB a mò di seconda cpu "in incognito"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2022, 00:18   #20
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9379
oddio, parlandone ora mi sembra di ricordare ci fosse un coso che si chiamava instant-qualcosa...
però se così fosse doveva gestire un dual boot e doveva farlo in fretta, altrimenti non sarebbe stato tanto "instant".
proprio non mi ricordo :|


mi ha presa la cazzimma... ho spulciato un po' in giro e ho trovato un paio di recensioni anche di quelli
il programma si chiamava InstantOn; era effettivamente un programma ultraminimale che si installava su una partizione
per evitare i tempi morti di un boot manager, la soluzione era abbastanza ingegnosa.
accendi con il tastino del telecomando -> parte instant on
accendi con il tasto sulla scocca -> parte il sistema operativo principale

non ho approfondito, (per ora...) se il sintonizzatore fosse on board o meno e quanto il display frontale dipendesse da input dalla mainboard.

rimane da capire quanto il case di Chespa sia "autonomo" o legato alla mainboard.

Ultima modifica di randorama : 18-01-2022 alle 08:39.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v