Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2012, 15:46   #1
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
[Thread Ufficiale] Preparazione CCNA autodidatta

Salve a tutti,

Come mi è stato consigliato, apro un 3d per domande, esercizi, dubbi e approfondimenti sulla preparazione della certificazione Cisco CCNA (e oltre) per cui mi sto preparando da audodidatta.

Sperando che serva anche a qualcun'altro cercherò di mettere in questo primo post le info utili (così da non dover leggere pagine su pagine).

Ed ecco una lista di post interessanti (aggiornata spesso):


Collegamenti esterni:


-+-+-+ Programma CCNP Route in Mappe concettuali per ripassi e apprendimento rapido. (by Wolfhwk)

Qui sotto trovate i link gdrive delle mappe concettuali che io uso abitualmente per i miei studenti. Sono molto fedeli alla guida certificazione ufficiale.
Sono dei jpeg enormi che fanno la loro porca figura sui mega schermoni dell' aula dove insegno. Nel vostro caso dovete zoomare molto.
Per il download non è richiesta la mia autorizzazione. E' pubblico.
Ouroboros, segnala in prima pagina.
E' tutto in italiano.

ADVANCED IGP REDISTRIBUTION
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



OSPF ROUTE SUMMARIZATION FILTERING DEFAULT ROUTING
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



IPV4 AND IPV6 COEXISTENCE
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing





OSPF NEIGHBORSHIPS

https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing




BASIC IGP REDISTRIBUTION
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



EIGRP TOPOLOGY ROUTES CONVERGENCE
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



IPV6 ADDRESSING
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



INTERNAL BGP AND BGP ROUTE FILTERING
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



EIGRP NEIGHBORSHIPS
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



EIGRP ROUTE SUMMARIZATION AND FILTERING
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing


IPV6 ROUTING PROTOCOLS AND REDISTRIBUTION
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing




OSPF VIRTUAL LINKS AND FRAME-RELAY OPERATIONS

https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



ROUTING OVER BRANCH INTERNET CONNECTIONS
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing




INTERNET CONNECTIVITY AND BGP

https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



BGP PATH CONTROL
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



POLICY BASED ROUTING AND IP SERVICE LEVEL AGREEMENT
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



EXTERNAL BGP
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing



OSPF TOPOLOGY ROUTES CONVERGENCE
https://drive.google.com/file/d/0BwN...ew?usp=sharing[/quote]

___________________________________________________________

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons
Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go

Ultima modifica di The_ouroboros : 18-10-2014 alle 16:49.
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 15:58   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
mi è venuto un piccolo dubbio (curiosità invero).
Ma per collegamente p2p (router-router ad esempio) c'è qualche regola?
Nei testi, in linea di massima, si usa sempre un collegamento seriale. (io nei lab virtuali uso sempre un RJ45 cross, di solito FastEthernet)
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:00   #3
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Ottimo.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:07   #4
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
mi è venuto un piccolo dubbio (curiosità invero).
Ma per collegamente p2p (router-router ad esempio) c'è qualche regola?
Nei testi, in linea di massima, si usa sempre un collegamento seriale. (io nei lab virtuali uso sempre un RJ45 cross, di solito FastEthernet)
Mah, dipende dal servizio wan. Nel frame-relay userai il seriale, nel Metro Ethernet avrai un fast o gigabit ethernet con trunking.
Generalmente in linea teorica il clock ci viene dato da un csu/dsu collegato con seriale al router. Il csu/dsu a sua volta è collegato al provider con un cavo che ha lo spinotto rj45 (esempio ccna).
Diciamo che fondamentalmente la porta fastethernet è per la LAN.
In laboratorio monterai due router. Uno con un cavo seriale DTE e l'altro DCE collegati insieme. Il DCE fornisce il clock.

Ultima modifica di Wolfhwk : 25-09-2012 alle 16:10.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:13   #5
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Capisco.
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:29   #6
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quindi è come se fosse che il DCE è il nostro "ISP" e il DTE e il "modem".
Passami i termini, sto cercando di capire
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:32   #7
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Il DTE è il nostro router, il DCE è il dispositivo del provider che dà il clock.
Attenzione però che molti router hanno il dce integrato (una scheda/modulo), oppure può essere un dispositivo esterno delle dimensioni di un modem, oppure uno switch frame-relay.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:34   #8
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
parli dei moduli WIC?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:46   #9
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Yes.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 16:52   #10
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
comincio a capire.
Ora però ritorno alle mie care NAT e PAT
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 13:26   #11
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
domanda su routing... ma RIPv2 conviene veramente su reti SOHO o piccole?
O un EIGRP è meglio e più funzionale?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 13:48   #12
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
EIGRP richiede una discreta potenza di calcolo (e consumo di banda), perchè generalmente la metrica viene calcolata in base alla banda e al ritardo cumulativo (il delay).

In reti piccole, in cui non vi sono molti link con banda differente, conviene utilizzare ripv2, se non addirittura route statiche.

Pensa che su interfacce(o subint) frame-relay punto punto conviene persino impostare il 30% di banda dedicata a eigrp per il suo ottimale funzionamento (per curiosità, il comando è "ip bandwidth-percent eigrp <as num> <percentuale>").

Ultima modifica di Wolfhwk : 27-09-2012 alle 13:50.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 16:02   #13
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Pensa che su interfacce(o subint) frame-relay punto punto conviene persino impostare il 30% di banda dedicata a eigrp per il suo ottimale funzionamento (per curiosità, il comando è "ip bandwidth-percent eigrp <as num> <percentuale>").
Interessante

E OSPF, come è messo a occupazione banda?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 17:14   #14
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Mah, ospf deve vedersela con il calcolo dell' algoritmo spf. Pertanto si tendono a creare delle aree per non sovraccaricare i router. In quanto a occupazione banda siamo ai livelli di eigrp.
Uno dei punti forti dell' eigrp è la possibilità di sfruttare la varianza per inserire route non uguali per una subnet come successor nella tabella di routing, consentendo convergenza istantanea in caso di problemi e load balancing proporzionale (ovver per valore metrica).
E con offset-list mi posso modificare pure la feasible distance e quindi anche la reported distance per una subnet, per crearmi route idonee all' utilizzo con la varianza.

Ultima modifica di Wolfhwk : 27-09-2012 alle 17:41.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 17:41   #15
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
L'algoritmo di Dijkstra, già.

Quindi...
Per una soho è meglio una bella static route.
Piccolo ufficio Ripv2
Grande EIGRP/OSPF.

Il tutto, ovviamente, cum grano salis e in base alla situazione. (mai generalizzare troppo, mi insegna l'esperienza)

Cmq oggi mi sono dato un occhio a nat e pat e ho ritrovato le ACL.. sono ovunque (o quasi )
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 08:08   #16
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Bravo, usare eigrp/ospf in reti piccole è come cercare di uccidere una mosca con un lanciamissili.

Per quanto riguarda le access-list stai particolarmente attento a questi punti:

- usano la first-match logic
- vanno dalla più specifica alla più generica (num di sequenza crescenti)
- negano tutto il traffico in modo implicito a meno che non gli si configuri alla fine un bel
permit ip any any (extended) o permit any (standard).
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 14:43   #17
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
:

- usano la first-match logic
- vanno dalla più specifica alla più generica (num di sequenza crescenti)
- negano tutto il traffico in modo implicito a meno che non gli si configuri alla fine un bel
permit ip any any (extended) o permit any (standard).
Non ho ben presente il concetto in neretto (o magari lo conosco come altro)... potresti chiarirlo?

Thanks come sempre
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 15:37   #18
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Praticamente cerco la prima corrispondenza e poi esco dal processo di verifica delle condizioni della access-list.
Per questo è importante la regola "dalla più specifica alla più generica".

Se metti come prima sequenza <deny ip any any>, non passerà nessuno, anche se nella sequenza successiva ci sono regole che permettono il transito di eventuale traffico.

La sequenza viene decisa con le extended e standard nell' ordine in cui si inseriscono le regole. Nella named access-list si può specificare il numero di sequenza e inserire la regola dove si vuole nella lista (sempre rispettando il criterio specifica-generica).

Sono stato chiaro?

Ultima modifica di Wolfhwk : 28-09-2012 alle 15:39.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 15:58   #19
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
ora si.
Una altra piccola domandina, poi per oggi, che non sto benissimo, mi rilasso un poco.
Le interfacce di Loopback.. a parte l'evidente plus di essere always on tranne problemi fisici del router...che utilità hanno?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go

Ultima modifica di The_ouroboros : 28-09-2012 alle 16:17.
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 16:19   #20
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Ad esempio nell' elezione del designated router e backup designated router con ospf (le int loopback sono stabili) nel caso in cui non si sia definito il RID con il comando <router-id>, oppure per propagare una default-network tramite eigrp.
Il caso di eigrp è particolarmente interessante.

Il router che ha diretto accesso a internet propaga una rete virtuale/logica presa dall' interfaccia di loopback. Gli altri router vedranno come default-network la rete del loopback e come GW of last resort il next-hop router come di norma.
Ovviamente il router che propaga questa default-network instrada correttamente il traffico verso l' interfaccia affacciata su internet e non ha un GW of last resort.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v