Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2021, 19:11   #1
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Condivisione tra PC e portatile. help!!

Buongiorno,
tempo fa funzionava tutto bene ma ora non più
Vorrei condividere files tra il PC e il portatile, ma quando provo ad andare su "Rete" e cliccare su "EXPLOR" del PC, si apre una pagina in cui mi si dice di "immettere le credenziali di rete", ma non so minimamente quali sono. Forse ho cambiato qualcosa sul PC? Boh!!
Qualcuno mi sa dire come posso risolvere?
Grazie
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 21:02   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
non sapendo cosa hai fatto e non sapendo neanche tu cosa hai fatto, semmai l'hai fatto, aiutarti diventa complicato

innanzitutto
- tutti i pc appartengono alla stessa rete?
- i tre OS coinvolti sono tutti versioni "pro/enterprise", "home" o un po' e un po'?
- hai già controllato i permessi autorizzativi per la condivisione in rete delle cartelle che ti interessano?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 21:09   #3
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Non sono 3 computer, ma 2.

- tutti i pc appartengono alla stessa rete?
SI
- i tre OS coinvolti sono tutti versioni "pro/enterprise", "home" o un po' e un po'?
I 2 sono un PC e un portatile che hanno entrambi Windows 10 Pro

- hai già controllato i permessi autorizzativi per la condivisione in rete delle cartelle che ti interessano?
NO, perchè non so come si fa.

Comunque quando vado su una cartella che voglio condividere nel PC, vado su "Dare accesso a" la la piccola finestra che esce "Accesso alla rete", non vedo il nome del portatile.
Vedo queste scritte:
Everyone
Explor (è il PC)
Contatto sconosciuto (con il simbolo del punto interrogativo giallo)

Ultima modifica di FoxesHunter : 10-11-2021 alle 21:21.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 21:22   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
tasto dx sulla cartella che vuoi condividere e poi due le scelte evidenziate nello screenshot successivo di esempio: 1 e 2 a seconda di cosa e come vuoi condividere



^^ cliccami

nel tuo caso torna con quanto si vede qui sopra?

ciao ciao


Edit
in questo caso (poi non completato) Everyone ha i permessi di sola lettura, ovviamente se vuoi autorizzare un utente specifico con permessi specifici dovrai, nell'ultima videata popup a destra, aggiungere l'utente (dell'altro pc) e dargli i permessi che vuoi tu (lettura, scrittura, completo....)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 21:30   #5
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
E' perfettamente uguale a quello che mi hai gentilmente postato come foto.
E questo nel PC, non nel protatile.
Allego una foto (dove si vede che EXPLOR è il PC.
https://www.dropbox.com/s/2ezjg6n5vp...ura1b.JPG?dl=0

Io non riesco a mandare foto così definite come le tue perchè quando allego un file, mi dice sempre che è troppo pesante.

Ultima modifica di FoxesHunter : 10-11-2021 alle 21:37.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 21:36   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
puoi usare un free image hoster (come dicevo nell'altro thread), io per abitudine uso postimages selezionando poi il link miniatura per non pesare sul forum e la leggibilità, ma uno vale l'altro

la condivisione va fatta per ogni cartella di ogni pc che vuoi condividere

quindi se vuoi condividere ad esempio la cartella di nome "Materiale Condiviso" che si trova su entrambi i pc la stessa procedura autorizzativa dovrai eseguirla su entrambi i pc

sul pc1 dovrai autorizzare l'utente del pc2

sul pc2 dovrai autorizzare l'utente del pc1

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 21:38   #7
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
puoi usare un free image hoster (come dicevo nell'altro thread), io per abitudine uso postimages selezionando poi il link miniatura per non pesare sul forum e la leggibilità, ma uno vale l'altro
Ti ringrazio per le info, comunque ho messo un file su Dropbox e l'ho incollato sul messaggio precedente.
Non so se capisco bene, comunque nei 2 computer non devo condividere cartelle con lo stesso nome.

Ultima modifica di FoxesHunter : 10-11-2021 alle 21:40.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 21:42   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
a memoria.... clicca su "Avanzate", poi fai una ricerca per nome utente, selezioni e aggiungi l'utente dell'altro pc dandogli i permessi che preferisci

se non ricordo bene comunque è qualcosa di simile, adesso passo e chiudo che sto dormendo in piedi, a domani

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 22:17   #9
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Ho provato ad usare Image Hoster e mi sta funzionando. Però l'immagine è troppo grande. Non vedo la scritta "Mini link".



Comunque al di la di questo, la condivsione non funziona. Non vedo il nome del portatile quando apro "Condivisione avanzata". In altre parole, non si collega all'altro computer. Ho visto anche questa scritta "Impossibile trovare il percorso di Rete". Forse è meglio togliere la Condiìvisione e incominciare da capo?
Comunque grazie per la disponibilità

Ultima modifica di FoxesHunter : 11-11-2021 alle 08:23.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2021, 20:34   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
se nel mentre non hai ancora risolto allora sì

nel caso, ora che sai come fare per gli screenshot vai di schermata in schermata così io, o se arriva qualcun altro prima di me, ti può seguire meglio passo-passo

per postimages:


^^ cliccami



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 11:48   #11
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Una curiosità:
ho letto su un sito affidabile che per far colloquiare 2 computer bisogla mettere alcuni flag come nella foto che allego:


Qualcuno mi sa dire perchè nel PC (fisso) ho la voce SMB diretto, mentre nel portatile questa vioce non esiste?
Grazie x qualche info.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2021, 23:54   #12
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Una curiosità:
ho letto su un sito affidabile che per far colloquiare 2 computer bisogla mettere alcuni flag come nella foto che allego:


Qualcuno mi sa dire perchè nel PC (fisso) ho la voce SMB diretto, mentre nel portatile questa vioce non esiste?
Grazie x qualche info.
Se si tratta di due computer con Windows 10 (come nel tuo caso), SMB1 non è necessario (è offerto solo per mantenere la compatibilità con vecchie versioni di Windows, come XP o forse versioni ancora più vecchie, ora non ricordo). Inoltre attivando SMB1 il sistema potrebbe essere esposto a delle vulnerabilità per cui, in generale, ne è sconsigliata l'attivazione, salvo specifiche necessità.
Riguardo a SMB direct, sicuramente non è legato al problema che riscontri, si tratta semplicemente di un opzione che migliora le prestazioni dei trasferimenti via SMB3 in alcuni contesti.
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 00:39   #13
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Cavoli, sei un esperto! Grazie per i tuoi preziosi consigli.
Quindi mi sembra di capire che posso disattivare tutte e 3 le voci che sono nella foto con le frecce rosse. Giusto? O il Server SMB 1.0/CIFS devo lascialo attivo?
Grazie di nuovo.

Ultima modifica di FoxesHunter : 13-11-2021 alle 08:18.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 08:36   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
confermo quanto espresso da Deuterio, SMB inoltre se non ricordo male serve anche per i trasferimenti da e verso altre macchine nella lan su cui gira linux

almeno ai tempi delle prime release di w10 (fino poco dopo il passaggio dai piastrelloni al desktop normale) ricordo che lo dovetti attivare per gestire da remoto (quindi da w10) il muletto con linux che ho in sala senza tastiera/mouse/monitor

quindi in teoria non serve a nulla nel tuo caso specifico e vanno controllati
- che i pc appartengano allo stesso dominio
- che le directory di condivisione nei due pc siano condivise nel dominio di cui sopra
- che i permessi per le directory siano settati nel modo corretto, a partire dall'utente (con o senza pwd di accesso) e quindi i permessi di lettura-scrittura-esecuzione dati a quell'utente

Deuterio sicuramente confermerà (o correggerà)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 08:42   #15
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
- che i pc appartengano allo stesso dominio
- che le directory di condivisione nei due pc siano condivise nel dominio di cui sopra
- che i permessi per le directory siano settati nel modo corretto, a partire dall'utente (con o senza pwd di accesso) e quindi i permessi di lettura-scrittura-esecuzione dati a quell'utente
Mi sembra di capire che i miei 2 computer siano settati bene. L'unica cosa che vorrei verificare è che i pc appartengano allo stesso dominio. Non ho esperienza in merito. Potresti dirmi come posso verificare?
Poi ... è vero che quando si fa la configurazione di condivisione sarebbe meglio disattivare l'Antivirus?
Grazie ancora.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 08:58   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
sto usando w11 e quindi non sarà identico, ma non dovrebbe differire molto da queste videate:




si può condividere anche se entrambi invece di appartenere ad un dominio appartengono allo stesso Gruppo di Lavoro, ma appunto, deve essere uguale identico tra di essi. Nel caso rinomina entrambi " WORKGROUP " facendo attenzione che la scritta sia identica anche come maiusole/minuscole


se ancora non va allora nel popup di mezzo della videata precedente vedi che c'è il pulsante " ID di rete " che offre la procedura guidata per farli colloquiare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 11:26   #17
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Non so come ringraziarti per la tua gentilezza e disponibilità.
Forse sono imbranato ma essendo diverso Win 10 e Win 11, non riesco a trovare il Gruppo di lavoro. Allego una foto.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 15:36   #18
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quindi in teoria non serve a nulla nel tuo caso specifico e vanno controllati
- che i pc appartengano allo stesso dominio
- che le directory di condivisione nei due pc siano condivise nel dominio di cui sopra
- che i permessi per le directory siano settati nel modo corretto, a partire dall'utente (con o senza pwd di accesso) e quindi i permessi di lettura-scrittura-esecuzione dati a quell'utente

Deuterio sicuramente confermerà (o correggerà)

ciao ciao
Confermo, tutto. Inoltre devono essere soddisfatti i seguenti requisiti (assumendo che si tratti di una rete domestica):

- i PC devono appartenere alla stessa subnet (se le schede di rete sono in DHCP, è sicuramente così);

- su entrambi i PC la rete deve essere configurata come "Privata";

- La condivisione file e stampanti deve essere abilitata;

- La cartella da condividere deve avere i permessi corretti a livello di file system;

- Nel caso i PC appartengano ad un dominio AD di una organizzazione (scuola, lavoro, università, etc.) bisogna verificare (con l'IT dell'organizzazione) che non ci siano policy restrittive sulla condivisione file (cmq è improbabile nel tuo scenario);

- Bisogna verificare inoltre che, nel caso sia installato un AV di terze parti, non siano presenti regole del firewall che limitino la condivisione.

Assunto ciò, in un tipico scenario domestico (quindi senza dominio AD), ogni PC ha un solo account utente, che è diverso da quello degli altri PC. Per effettuare l'accesso ad un determinato PC vanno usate le credenziali dell'utente del PC al quale si vuole accedere.

Supponendo che la cartella da condividere si trovi all'interno del profilo dell'utente (e quindi abbia già gli opportuni permessi a livello di file system), la procedura standard per creare una condivisione è quella già illustrata aled1974, ossia.


Tasto dx sulla cartella --> Proprietà --> tab "Condivisione" --> Condivisione avanzata

- Abilità il check box "Condividi la cartella";

- Lascia il nome proposto in "Nome condivisione";

- Premi "Autorizzazioni";

- Rimuovi il gruppo "Everyone" dall'elenco "Utenti e gruppi";

- Premi "Aggiungi" per aggiungere l'utente in uso su quel PC all'elenco "Utenti e gruppi";

Quando aggiungi l'utente nella scheda "Seleziona utenti e gruppi" va digitato il nome completo dell'utente (ad esempio, utente.xyz1234@outlook.it, se si utilizza un account on line, oppure semplicemente il nome utente locale, se si utilizza un account offline).

Premi "Controlla nomi" per verificare che l'utente sia stato digitato correttamente.

Premi "OK" e assegna i diritti all'utente immesso attivando i vari check box (suggerisco di assegnare solo il diritto di "Lettura" e, solo se necessario, anche quello di "Modifica");

A questo punto da un altro PC della stessa rete digita \\NOME_DEL_PC nella barra di navigazione o, ancora meglio(*), \\INDIRIZZO_IP_DEL_PC (p. es. \\192.168.0.1 ).

Verrà mostrato un prompt con la richiesta l'autenticazione.

Inserisci nome utente e password del PC al quale ti stai collegando (p. es. utente.xyz1234@outlook.it dell'esempio precedente).

A questo punto dovresti essere connesso e poter vedere il contenuto della cartella.


(*) breve disquiszione: in alcune reti domestiche, l'accesso ad un PC remoto tramite \\NOME_PC non funziona correttamente ed è necessario utilizzare \\INDIRIZZO_IP_PC. Questo perché da una specifica versione di Windows 10 in poi (mi sembra la 1809), l'ordine di risoluzione dei nomi è diventato DNS, WINS, NETBIOS (che è corretto in ambito aziendale), mentre prima era NETBIOS, WINS, DNS. Purtroppo alcuni router domestici che fungono da DNS relay (specie quelli forniti da alcuni ISP), risolvono qualsiasi nome sconosciuto restituendo l'indirizzo di loopback (127.0.0.1), o una landing page esterna. Questo confonde Windows, perché quando si digita \\NOME_PC, Windows interroga innanzitutto il DNS con l'FQDN, chiedendo cioè NOME_PC.suffissodns, ottenendo però un indirizzo IP errato (es. il loopback) perché NOME_PC.suffissodns in realtà non esiste, e questo fa interrompere la catena di risoluzione del nome (perché Windows proverà ad utilizzare l'indirizzo IP errato per procedere alla connessione). In questo caso si ottiene il tipico errore 0x80070035 (The network path was not found).
Un modo per ovviare è impostare i DNS su ogni PC con quelli di CloudFlare o di Google (meglio il primo).
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 20:26   #19
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
A questo punto da un altro PC della stessa rete digita \\NOME_DEL_PC nella barra di navigazione o, ancora meglio(*), \\INDIRIZZO_IP_DEL_PC (p. es. \\192.168.0.1 ).

Verrà mostrato un prompt con la richiesta l'autenticazione.

Inserisci nome utente e password del PC al quale ti stai collegando (p. es. utente.xyz1234@outlook.it dell'esempio precedente).

A questo punto dovresti essere connesso e poter vedere il contenuto della cartella.
Ho configurato credo bene il PC fisso e poi sono andato nel portatile ed ho incominciato a fare quello che hai scritto ma non riesco neppure a fare una sola cosa perchè non ho capito nulla. Scusa la mia inesperienza.
Ti faccio un esempio cambiando i numeri IP del portatile, vedi figura.

Ma mi esce una pagina con in cima "FORSE CERCAVI": e non so più come andare avanti.
Perchè è tanto complicato? E poi ho letto anche ce devo immettere nome utente e password del PC, ma quale dei due? E sopratutto dove trovo questi dati? Io non li ricordo di certo!!
ufff Non siete costreti a rispondere a uno come me che di queste cose non ci capisce una mazza.
Eppure quanto avevi scritto era così chiaro!!!
Grazie x la pazienza.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2021, 20:56   #20
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio cambiando i numeri IP del portatile, vedi figura.

Ma mi esce una pagina con in cima "FORSE CERCAVI": e non so più come andare avanti.
Tranquillo, l'indirizzo va semplicemente digitato in questo modo:

\\192.168.4.20

(senza EWTra davanti)

Inoltre non devi inserirlo nel browser (come mi sembra di intuire dall'immagine), ma nella barra degli indirizzi di Esplora File.

Alternativamente puoi fare così: premi WINDOWS+R, ti appare la scheda "Esegui". Nella casella di testo inserisci:

\\192.168.4.20

(e premi Invio oppure "OK")

A questo punto ti vengono chieste user e password.

Mi scrivi che non ricordi le credenziali che ti vengono chieste, ma queste credenziali dovrebbero essere le stesse che inserisci quando effettui l'accesso fisico al PC al quale ti vuoi collegare, e che quindi dovresti conoscere.

Intendo dire: quando ti colleghi dal PC di nome PC-B al quello di nome PC-A, quando su PC-B ti verranno chieste le credenziali, devi inserire le stesse che inserisci quando fai l'accesso fisico (al desktop, per intenderci) su PC-A.

Sui due PC usi un account online o offline?
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v