|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
|
Dissipazione VRM Notebook Asus UX330UA
Ciao a tutti!
Sto provando a spingere al massimo le prestazione del mio vecchio (ma stupendo) notebook Asus. Ho già eseguito un downvolting stabile di -100mv con Throttlestop, ed i vantaggi si vedono, siano nei consumi che nelle temperature. Adesso mi sto sbattendo con un ultimo limite, che pare abbia a che fare con i VRM (quando faccio stress test, l'unico componente che causa downclocking sono i VRM). Come ho fatto con l'heatsink della cpu, la mia idea è quella di piazzare dei thermal pad sui VRM, in modo da trasferire più calore al case possibile (che è in alluminio, e si dissipa molto bene dall'esterno con una base con ventola). Il problema è che non sono in grado di riconoscere i VRM sulla mia scheda madre, vi posto una foto trovata online per darvi un'idea (se necessario domani lo smonto e vi posto foto più dettagliate e vicine). Potreste quindi indicarmi quali sono i VRM che scalderebbero cosi tanto da portare a thermal throttling ? Magari se me li riconoscete e li cerchiate sulla foto sarebbe l'ideale). Grazie a tutti, soprattutto a chi potrà aiutarmi. ![]() ![]() PS. E' sicuramente un problema dei VRM in quanto il downclocking inizia intorno agli 85 gradi sotto stress (con temperatura critica settata su 99 gradi, quindi ben prima). L'unico limits di TS è appunto il VRM thermal. ![]()
__________________
Mobo: Asus X-370 Prime Pro, CPU: Ryzen 7 1700 4.05Ghz 1.350v LLC3 + Corsair H80i V2, Ram: G.Skill Trident Z 16Gb 3333Mhz CL14, S.V.: Gigabyte GTX 660 OC 2GB, SSD: 250Gb 850 Evo Rapid Mode + 120GB Kingston V300 Now, HDD: 1TB WD Black. Case: Fractal Define R5 White Window. - CPU-Z Validator Ultima modifica di Gianca90 : 25-10-2021 alle 07:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
|
Nessuno che ne abbia idea ?
![]()
__________________
Mobo: Asus X-370 Prime Pro, CPU: Ryzen 7 1700 4.05Ghz 1.350v LLC3 + Corsair H80i V2, Ram: G.Skill Trident Z 16Gb 3333Mhz CL14, S.V.: Gigabyte GTX 660 OC 2GB, SSD: 250Gb 850 Evo Rapid Mode + 120GB Kingston V300 Now, HDD: 1TB WD Black. Case: Fractal Define R5 White Window. - CPU-Z Validator |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vimercate
Messaggi: 407
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
|
Quote:
Proverò e ti faccio sapere se cambia qualcosa ![]()
__________________
Mobo: Asus X-370 Prime Pro, CPU: Ryzen 7 1700 4.05Ghz 1.350v LLC3 + Corsair H80i V2, Ram: G.Skill Trident Z 16Gb 3333Mhz CL14, S.V.: Gigabyte GTX 660 OC 2GB, SSD: 250Gb 850 Evo Rapid Mode + 120GB Kingston V300 Now, HDD: 1TB WD Black. Case: Fractal Define R5 White Window. - CPU-Z Validator |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Ho fatto la stessa cosa su un mio ultrabook, vantaggi prestazionali non ne ho registrati, ma gli ho recuperato una quindicina di gradi quindi ipoteticamente vivrà di più...
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.