|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...uto_93702.html
Nuovo record per la mascotte di Nintendo: dopo l'impresa del primo episodio, venduto lo scorso luglio a 114.000 dollari, Super Mario Bros. 3 infrange il record del suo predecessore. Una copia sigillata del gioco, caratterizzata da un design molto raro, è stata venduta a una cifra astronomica. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21724
|
So che il mondo del collezionismo e dei cimeli ha tutto un suo mercato e le sue regole.. ma quella somma per quel gioco mi pare una follia.
Cioè.. fosse stata una console sperimentale, un pezzo unico ed irripetibile, qualcosa di storico già avrebbe senso.. Ma una copia (perfetta, va bene) di super mario 3.. boh.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Avere in mano un esemplare sigillato nuovo con un difetto di layout che non si è mai più verificato è come vincere al superenalotto dieci volte di seguito, non dovrebbe valere 156 mila euro ma 156 miliardi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5504
|
Alla fine i collezionisti son così, da un certo punto di vista son curiosi, dall'altra, boh, sinceramente non spenderei tale cifre per un gioco che cmq non utilizzeresti. Ma qua cmq non si parla di semplici collezionisti, ma di quelli più estremi.
Ad ogni modo il mondo delle rarità nei videogame non smette mai di stupire. Quote:
Io li rispetto i collezionisti, perché son appassionati di qualcosa (certo se son esagerati non va proprio benissimo), ma non credo siano da denigrare. Cmq che centra con sta storia del gioco? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1189
|
Vale così tanto perché la confezione non mentiva, fu veramente "The biggest, most exciting Mario Bros adventure".
Bellissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Per i comuni mortali è certamente cifra da folli, ma dimenticate che il mondo pullula di ricconi con tanti soldi da non sapere che farsene.....purtroppo o per fortuna, a seconda dei punti di vista. Turbo-capitalismo....troppo a pochi, e poco a tanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
A volte il collezionismo non è solo.. collezionismo.
Spesso e volentieri ci sono dietro delle vere proprie forme di investimento in cui spendere soldi per un prodotto destinato ad aumentare il suo valore, seppur basato su regole che agli occhi di molti normali possono sembrare strampalate. Per dire, io non spenderei mai soldi per un Garpez che il mio falegname farebbe beglio con 30.000£, però il giorno che mi chiamano per farlo esporre alla mostra del postastrattismodernariato ci prendo soldi, ed intanto ho speso soldi che scarico dalle tasse per un prodotto che mi può dare una rendita, e che probabilmente in futuro potrà valere anche qualcosa di più. C'è chi investe in immobili e chi in oggetti da collezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
potrebbe valere zero o quasi zero. tutto dipende da CHI è da QUANTO è disposto a pagare quella cosa.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Come gia' detto altre volte non sarei molto d'accordo sul fatto che un prodotto costruito in serie meccanicamente/industrialmente possa raggiungere livelli "troppo" (parola del tutto soggettiva chiaro) elevati.
Potrei capire pur non condividendone il valore che so' un ipotetico quaderno con il codice sorgente scritto a penna dal programmatore originale (esempio) o quasi persino una versione mai uscita e stampata commercialmente di un gioco eccezionale. L'eccezionalità quì e' chiaramente nella stampa ma a quanto vedo quello che ha fatto volare e' il prezzo e' questa (a me sconosciuta) "classificazione" dello stato della confezione... ![]() Immagino che la plastica esterna sia perfettamente integra e nemmeno rigata sebbene mi auguro per l'acquirente ci sia stato un modo per verificare tipo al carbonio la reale originalità della plastica stessa o qualcosa di simile per quanto senso abbia nel momento in cui per solo tenere il gioco l'acquirente dovrebbe mettersi dei guanti di seta tipo un quadro di 500 anni fa perche' la sola polvere potrebbe rigarne la plastica. Dovrebbe essere chiaro effettivamente come l'essere umano finisca in un vortice in cui il senso di tutto ciò dipende da coloro che "ammireranno" la sua "fortuna" piu' che dall' oggetto in sé. Comunque nell' ambito del collezionismo ci sono cose per molti oltre ogni logica ma capisco che c'e' anche gente per cui certe cifre sono come per noi comprare un caffé. Sarebbe piu' che altro interessante sapere quante persone partecipano a queste aste. Comunque essendo abbastanza interessato di retrogame/hardware capisco che a volte alcuni componenti o giochi possono volare di prezzo facilmente. Per dire un gioco come "Streets of Rage II" sul Mega Drive l'ho pagato caro quasi come un gioco per una console moderna usato ma solo perche' e' un po' rovinata la cartuccia (sebbene non ci siano dubbi sulla originalità) ma e' un gioco iconico e tra i migliori della console. Ultima modifica di 386DX40 : 24-11-2020 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
poi ok, c'erano quelli come me che finito di giocare rimettevano la cartuccia nell'astuccio nero, poi il sacchetto di plastica e poi dentro la scatola, e c'erano quelli come il mio amico che già il giorno dopo aveva solo piu la cartuccia ma che in tutta la Nintento (tanto per restringere il cerchio) non si siano tenuti copie sigillate delle prime "stampe" di Super Mario 3 mi sembrerebbe molto strano.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Poi spesso capita che l'originalità di un prodotto stia nel "difetto" come se ipoteticamente e scherzosamente secoli fa, un piccione per casualità avesse fatto i bisogni sulla tela quasi finita di un pittore e quel quadro diventasse l' oggetto di culto della pittura piu' che per il dipinto in sé.. ![]() Ultima modifica di 386DX40 : 24-11-2020 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
"Investo su un oggetto perché un giorno potrebbe valere di più". Poi o 1) non rivendono mai 2) non trovano acquirenti disposti a spendere cifre importanti.
E le cantine si riempiono |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5504
|
Io da anni ho un'opinione del genere anche per i fumetti (e non solo) non dico a breve, ma in futuro si riverseranno in giro tante di quelle collezioni (di gente che per vari motivi se le vende) e si abbasseranno i prezzi anche per le cose più costose o attualmente introvabili (poiché rare, vabbè che la rarità a volte non ha un valore alto come questo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Esempio giochi come 'Kawasaki Superbike Challenge' non fu un gioco riconosciuto come tra i migliori sebbene invece abbia un aspetto tecnico davvero impressionante a dir poco considerando l' hardware su cui girava e considerando che l' engine credo fosse scritto per usare quasi solamente il Motorola 68000 della console essendo per lo piu' poligonale. La differenza rispetto alla versione medesima dello SNES e' come tra il cielo e la terra (ovviamente) e senza l'uso di chip aggiuntivi ad aiutare l'hardware originale. Oppure giochi come PGA Tour Golf I, uno dei migliori giochi di golf per molto tempo (ancora adesso) con una colonna sonora fantastica e di un compositore celebre nel mondo videogame e una difficoltà "realistica" seguito poi da due sequel, li ho comprati tutti e tre. E cosi' via.. non tanto per collezionismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
Quote:
ti lascio i link dei gameplay per farti un'idea ( soprattutto del primo guardane solo un pezzetto però, altrimenti ti spoiera troppo il gioco. è bellissimo ma è un po' corto purtroppo) https://youtu.be/2vK9C5nQcGU https://youtu.be/C7j3XM2Xcvw ps: se invece vuoi qualcosa di un po' più adulto c'era il gioco di mission impossible, quello mi aveva veramente fatto dannare l'anima per finirlo ma forse ero una pippa io con quel genere di giochi. https://youtu.be/uiWoqvYi6rk Ultima modifica di NickNaylor : 24-11-2020 alle 22:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Ragazzi ma di cosa vi stupite? C'è chi li spende anche solo per una serata a base di champagne quando l'obiettivo è proprio quello di surclassare chi c'è dall'altra parte del night che sta facendo la stessa cosa....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5504
|
Quote:
Il collezionista sa esser assurdo. Cmq se uno c'ha i soldi da spendere (o a volte proprio da buttare) non c'è niente da stupirsi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.