Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2021, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...m-x_99391.html

Il nuovo obiettivo zoom Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD è la prima soluzione del produttore nipponico che non solo è disponibile per Sony E ma anche per Fujifilm X, dando così il via a un'espansione della gamma.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2021, 15:51   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4052
Se è simile alla vecchia versione per APS-C direi che è un gradino sopra a un bel fondo di bottiglia.
Con quella escursione d'altronde non si può pretendere molto e la luminosità a 300mm mette a dura prova gli esposimetri.

Quello che mi chiedo è perché uno debba investire un bel capitale nell'acquisto di una mirrorless (i cui prezzi trovo ingiustificati rispetto alle normali DSLR che hanno meccanica di precisione di altissimo livello) e poi ridurla ad una super bridge da 4 soldi montandoci questo tipo di ottiche.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 06:28   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quello che mi chiedo è perché uno debba investire un bel capitale nell'acquisto di una mirrorless (i cui prezzi trovo ingiustificati rispetto alle normali DSLR che hanno meccanica di precisione di altissimo livello) e poi ridurla ad una super bridge da 4 soldi montandoci questo tipo di ottiche.
Per lo stesso motivo per cui si comprano/compravano per le reflex, avere un obiettivo singolo da potersi portare in viaggio e fare un po' di tutto...oggi li vendono anche insieme alle macchine fotografiche in bundle, così chi la acquista praticamente non li stacca più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 20:55   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4052
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Per lo stesso motivo per cui si comprano/compravano per le reflex, avere un obiettivo singolo da potersi portare in viaggio e fare un po' di tutto...oggi li vendono anche insieme alle macchine fotografiche in bundle, così chi la acquista praticamente non li stacca più.
Mi compro una bridge, spendo molto meno e ho maggiore trasportabilità/leggerezza.
Con il costo di questo obiettivo ce ne compri 2 di super bridge con quella escursione (e magari anche più luminosi).
Boh, non capisco proprio.

Parlo come uno che il 18-300 Tamron l'ho avuto per la APS-C credendo di poter avere un obiettivo tutto fare ma quando ho visto che facevo foto peggiori della Fiji 5600 e se non era mezzogiorno a 300mm era la festa del mosso e sfuocato (con apertura 6.3 sulla mia fotocamera funziona solo il punto centrale e neanche sempre, visto che secondo me chiude anche un po' di più di 6.3, zero possibilità di montare un CPL ovviamente) ho deciso di rivenderlo subito. Comprato un 70-300 USD (sempre Tamron) ho riportato la qualità fotografica alla decenza. Forse anche qualcosa di più.
Intendiamoci, non è che io sia uno di quelli o il massimo da mutuo o il resto è schifezza come si legge spesso nei forum dedicati alla fotografia, infatti mica ho preso un Canon 70-200 IS f2.8 da uno stipendio e mezzo per riempire il frame con il canarino, ma quel 18-300 era veramente improponibile, il peggior obiettivo che abbia mai acquistato in vita mia.
Non lo prenderei manco regalato e non lo consiglierei a nessuno.

Almeno spero che questo sia meccanicamente messo meglio (dalla struttura direi di sì, quello vecchio era plasticone proprio). Otticamente dubito che si possa fare peggio.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 07:08   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mi compro una bridge, spendo molto meno e ho maggiore trasportabilità/leggerezza.
Con il costo di questo obiettivo ce ne compri 2 di super bridge con quella escursione (e magari anche più luminosi).
Boh, non capisco proprio.
Sono i cosiddetti obiettivi da turista, non c'è molto da capire, li monti per un viaggio dove hai spazio limitato e ti accontenti di quello che esce fuori senza doverti portare altro, poi vabbè c'è anche chi li compra e non li smonta più, e in quel caso hai ragione forse era meglio prendere altro, ma se sono contenti così va bene.
Io comunque non andrei mai oltre il 18-200, di più per questo genere di obiettivi secondo me non ha senso.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Parlo come uno che il 18-300 Tamron l'ho avuto per la APS-C credendo di poter avere un obiettivo tutto fare ma quando ho visto che facevo foto peggiori della Fiji 5600 e se non era mezzogiorno a 300mm era la festa del mosso e sfuocato (con apertura 6.3 sulla mia fotocamera funziona solo il punto centrale e neanche sempre, visto che secondo me chiude anche un po' di più di 6.3, zero possibilità di montare un CPL ovviamente) ho deciso di rivenderlo subito. Comprato un 70-300 USD (sempre Tamron) ho riportato la qualità fotografica alla decenza. Forse anche qualcosa di più.
Intendiamoci, non è che io sia uno di quelli o il massimo da mutuo o il resto è schifezza come si legge spesso nei forum dedicati alla fotografia, infatti mica ho preso un Canon 70-200 IS f2.8 da uno stipendio e mezzo per riempire il frame con il canarino, ma quel 18-300 era veramente improponibile, il peggior obiettivo che abbia mai acquistato in vita mia.
Non lo prenderei manco regalato e non lo consiglierei a nessuno.
Ti credo figurati, ma obiettivi con queste caratteristiche si portano sempre dietro molti problemi, il banalissimo 55-250 is stm della canon perde di qualità verso i 250 mm, figuriamoci uno con una escursione simile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1