|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Le porte USB della sk madre si disabilitano quando tolgo corrente al pc.
Ho installato windows 10 su un pc desktop con sk madre P7H55-M PRO, cambiando l'HDD con un SSD. Funziona tutto ed anche discretamente per il lavoro che deve fare. Ma ho rilevato un problema.
Quando tolgo corrente al pc, al successivo avvio di windows, non funzionano le porte USB della sk madre. Il problema è probabilmente di windows perchè nella fase del bios funzionano (si vede il led della tastieta USB), poi quando parte windows si disabilita. Se faccio un riavvio di windows tutto riprende a funzionare correttamente, ma al successivo togliere corrente il fatto si ripresenta. Ovviamente il proprietario del pc mette tastiera e mouse sulle porte incriminate e toglie corrente quando non lo utilizza. Posso risolvere in qualche modo questo problema? Grazie per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Quote:
Disabilita il maledetto avvio rapido di Windows: https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Quote:
Mannaggia quante particolarità bisogna tenere in considerazione. E quanto tempo che si utilizza, perchè prima di prove ne ho fatte un botto. Devo dire che - comunque - tutto questo mi appassiona ancora!!! Grazie di nuovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Quote:
![]() Io disabilito tale non-funzionalità assieme a tutta l'ibernazione (che non uso) con un semplice comando dal prompt: powercfg.exe /hibernate off Due piccioni con una fava ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.