Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2021, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...cco_95832.html

Oggi possiamo stare al sicuro e il rischio di attacchi informatici alle vetture è considerato "medio", dato che gli attaccanti non hanno trovato modo di monetizzare, ma è necessario guardare al futuro e creare un ecosistema robusto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 10:12   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Spero che lo studio dica molto di più perché le cose indicate nell'articolo sono piuttosto banali e scontate
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 10:51   #3
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Spero che lo studio dica molto di più perché le cose indicate nell'articolo sono piuttosto banali e scontate
Io invece spero che le automobili, se così vogliamo ancora chiamarle, siano di default disconnesse: mi connetterò io, mannaggia, nel caso sia necessario, dove, come, quando e con che precauzioni deciderò di farlo, cribbio!
Sono ancora un uomo, non un lobotomizzato da condurre per mano o in carrozzella, e non voglio essere succube di estremismi tecnologici di cui non sento alcun bisogno.

Ultima modifica di rockroll : 26-02-2021 alle 10:58.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 11:30   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Io invece spero che le automobili, se così vogliamo ancora chiamarle, siano di default disconnesse: mi connetterò io, mannaggia, nel caso sia necessario, dove, come, quando e con che precauzioni deciderò di farlo, cribbio!
Sono ancora un uomo, non un lobotomizzato da condurre per mano o in carrozzella, e non voglio essere succube di estremismi tecnologici di cui non sento alcun bisogno.
In generale condivido ma è indubbio che la vera guida autonoma se la maggior parte il parco auto non è intelligente non si potrà raggiungere.

Non è un discorso di lobotomizzato, con i veicoli autonomi tendenzialmente si risolverebbero molti problemi di viabilità in quanto un'auto potrebbe servire centinaio di persone al giorno
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 13:16   #5
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
In generale condivido ma è indubbio che la vera guida autonoma se la maggior parte il parco auto non è intelligente non si potrà raggiungere.

Non è un discorso di lobotomizzato, con i veicoli autonomi tendenzialmente si risolverebbero molti problemi di viabilità in quanto un'auto potrebbe servire centinaio di persone al giorno
Daccordo, allora, oltre a potenziare i servizi metropolitani, dotiamo i pulman ed simili mezzi di trasporto di massa di guida autonoma, dove però la sicurezza viene demandata principalmente alla preparazione di percorsi prestabiliti più o meno capillare, con infrastrutture tecnologiche adeguate, piuttosto che ad evolutissime ma delicatissime pletore di sensori di bordo elaborate da avveniristiche funzioni di famigerate A.I. di bordo.
Non vedo in tal caso alcuna necessità di connessione continua, oltretutto 5G, mi raccomando...

Se l'infrastruttura stradale, che costituisce una specie di binario elettronico da seguire rispettando le regole di circolazione, verifica situazioni anomale potenzialmente pericolose, le comunica ai sistemi di bordo via WiFI, BlTh, Radar, flash laser o altro, ma non certo via segnali telefonici veicolati attraverso la rete ed hakerabili da malintenzionati. La rete al massimo servirà per aggiornamenti SW, eseguibili per altro con altri metodi ben più sicuri.

Ultima modifica di rockroll : 26-02-2021 alle 13:26.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 14:10   #6
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
Finalmente qualcuno se ne accorge...Auto a guida autonoma ?
NO grazie.
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 17:24   #7
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
Attenzione però: il problema non sono solamente le auto a guida autonoma. Anche le auto "tradizionali" montano ECU: la Jeep hackerata, per dire, non è una vettura a guida autonoma, ma come tutte le auto moderne ha la frenata automatica di emergenza e altri sistemi simili.
Ormai, tutte le vetture un po' più evolute hanno sistemi per il mantenimento della corsia, videocamere che tengono sotto controllo le zone morte e altri sistemi di supporto elettronico.
Alberto Falchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 18:14   #8
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
faranno un antivirus (passatemi il termine)
che si attiva con l'RCA + sinistri + cristalli + grandine
e che, all'avvio dell'auto, prima scarica le firme
e poi fa una scansione delle aree sensibili e
solo con risultato positivo consente l'accensione.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2021, 06:19   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Falchi Guarda i messaggi
Attenzione però: il problema non sono solamente le auto a guida autonoma. Anche le auto "tradizionali" montano ECU: la Jeep hackerata, per dire, non è una vettura a guida autonoma, ma come tutte le auto moderne ha la frenata automatica di emergenza e altri sistemi simili.
Ormai, tutte le vetture un po' più evolute hanno sistemi per il mantenimento della corsia, videocamere che tengono sotto controllo le zone morte e altri sistemi di supporto elettronico.
Infatti è da parecchi anni che le auto sono connesse alla rete, avendo una SIM integrata, quando di guida autonoma nemmeno si parlava...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1