Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2020, 18:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ote_93502.html

Dopo il ribassamento di vendite dello scorso anno avuto dalla serie Note 20 le ultime indiscrezioni hanno rilevato che Samsung Galaxy Note 21 probabilmente non ci sarà.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 18:55   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
uno Z fold "note" diventerebbe il device definitivo
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 19:21   #3
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27767
C'è una cosa che non mi è chiara.

In linea di massima aborro gli smartphone Samsung, ma sono anche gli unici che al momento forniscono un prodotto con pennino integrato nella scocca... motivo per cui ho preso il Note 10+.
Quello che non capisco è che, assodata la compatibilità con i futuri S21, l'S Pen sarà venduto a parte o compreso nella scocca. Perchè nel primo caso viene a decadere qualunque interesse (per me).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 07:27   #4
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Vivo felice con un note 8 da quasi 4 anni ho cambiato la pila dopo 3anni e penso che durerà ancora almeno un paio di anni. Ormai i telefoni sono tutti uguali, soprattutto i top di gamma. Non c'è nulla che non possa fare con il mio Note 8 e che un note 20 farebbe meglio, inoltre questi sono dispositivi che dovrebbero essere aggiornati ogni 4 o 5 anni dalla casa produttrice con un modello nuovo, peccato che ormai bisogna spendere e cambiare se no si ferma tutto e siamo arrivati al punto che un S20 o S21 costeranno nelle versioni ultra persino più di un note. Ormai i Note sono stati depauperati delle loro peculiarità in favore dei flussi di cassa generati dall'introduzione continua di nuovi modelli anche quando innovazione non ce n'è, vedi ad esempio i modelli dal 9 al 20.
Ma basta comprare il top del momento e tenerselo finché non è lento ed inusabile ed automaticamente le vendite detterebbero legge sul mercato, invece tutti in fila per il nuovo smartphone meno innovativo di sempre.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 07:37   #5
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Grazie al bip che il Note 20 ha venduto meno, dopo il 9 non hanno fatto altro che cambiare, peggiorando, l'estetica aumentato il numero di modelli a disposizione senza motivo (ne bastava uno unico top di gamma come sempre stato) rendendo sempre meno appetibile il Note ai suoi compratori usuali, ed evidentemente anche a quelli potenziali.

Hanno continuato a fare il display sbombato che con il pennino è la mossa più demenziale possibile, ritengo incredibile oltre ogni misura che non si siano fermati da questo punto di vista.
Poi buco sullo schermo, rimozione scanner iride, sensore di impronte che poteva rimanere sul retro, più comodo e non ti fa inzaccherare lo schermo e non va mai ricalibrato.

Forse queste amenità commerciali fanno gola agli utenti tipo di altre tipologie di device come serie S, ma a chi comprava il Note del sensore ultrasonico o dello schermo bordeless bucato, non poteva fregare di meno.

Bello poi che vorrebbero vendere la S pen a parte (chissà a che costo) su dispositivi che non avranno l'allogiamento, limitandone quindi di molto le possibilità e soprattutto la "perdibilità".

Compro il Note dalla sua prima versione, e le prime due incarnazioni le ricorderò come il miglior dispositivo android disponibile all'epoca. Hanno fatto bene fino al 4 e al Note Edge, il 5 già senza espandibilità era un mezza tragedia. Poi sappiamo come è successo con il 7, altra mazzata. 8 era quasi perfetto, il 9 era perfetto essendo l'8 migliorato. Sinceramente il 10 e il 20 mi sono sembrati da subito cloni costosi della serie S.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 10:10   #6
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Imho con la dimensione attuale degli schermi degli smartphone middle-high end ormai la linea tra smartphone e tablet e' talmente sottile che trovarne il senso e' piuttosto difficile, pennino a parte che considerando gli smartphone appunto moderni me lo immaginerei applicabile su praticamente anche gli altri modelli.
Comunque a prescindere che uno compra il modello di punta e lo usi fino alla fine, o il modello piu' economico e lo cambi piu' spesso, non c'e' soluzione per "vincere" nulla. Se il mercato vuole un ricambio continuo il ricambio ci sarà basta appesantire, web, applicazioni, richiedere API da una versione in su, aggiornamenti con il contagocce etc. etc. a prescindere dal brand vale direi per tutto il settore IT "consumer" ormai da almeno l' ultima decade. Alla fine entrambe le scelte spenderanno uguale.
Semmai ci si potrebbe chiedere se e a cosa ci serve tutta questa "digitalizzazione della mobilità" e rivalutare cosa si ha realmente bisogno per la propria quotidianità.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 10:44   #7
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 441
Basta vedere cosa sta succedendo con il coronavirus .... il mercato (quasi tutto) è crollato di almeno un 20/25% (ed in alcuni settori anche dell'80% ed oltre vedi il turismo).
In questo momento appare chiaro (imho) che il consumismo è una forzatura per continuare a "fatturare" ma in gran parte non è necessario ... soprattutto con i device consumer (quali che siano).
Che poi sia (quasi) tutto incentrato sulla voglia di "novità" intrinsaca nell'essere umano ...gli attuali device sono rivolti cmq alle "masse" che non utilizzano di fatto il cell che per andare su WUP, FB, e simili e giocare ai giochini ultra scemi (imho) che ti propinano i vari store pompati da pubblicità esagerate (beh, magari sono affermazini un pò iperboliche ma...).
La fonia è in costante declino ... ormai non si parla quasi più al telefono si "chatta" .... non ci si incontra (poi adesso che c'è la pandemia ....) ci si scambiano foto di luoghi (presunti) ameni ... ma "bisogna" comprare l'ultimo modello che ha il processore di ultima generazione che fa 2 hz di più e quindi ti "risolve" la vita ... (quale poi non si sa ... quella di recluso all'interno di app e cell ...)
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 10:58   #8
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Ma il punto e' che per ora (per ora..) nessuno obbliga a comprare l'ultimo device o veicolo o quel che sia perche' il vecchio e' fuori moda.
Certo nella pandemia si scopre che quasi lo strumento diventa necessario nel vero senso della parola, ma nella normalità non ce lo dice il dottore che dobbiamo cambiare una tv all'anno o un telefono ogni sei mesi. Tra crisi, pandemie, futuro incerto vedo in giro auto nuove, telefoni da 1500 euro e magari comprare il mangiare economico al discount.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 12:26   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4494
Titolo sbagliato....

Samsung: ...... addio ai clienti della serie Note

Obbligarli a prendere un Z-Fold Pen ULTRA per lavoro....
LO RIPETO XIAOMI MUOVITI E METTI QUESTO PENNINO INTEGRATO
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 13:32   #10
neo_83
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 7
Fiero di essere rimasto al buon vecchio galaxy note 3.
Per me il più grande passo falso è stata la batteria non rimovibile.
neo_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 15:33   #11
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1463
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
...Hanno continuato a fare il display sbombato che con il pennino è la mossa più demenziale possibile...

...più comodo e non ti fa inzaccherare lo schermo e non va mai ricalibrato...

...del sensore ultrasonico o dello schermo bordeless bucato...

..Compro il Note dalla sua prima versione, e le prime due incarnazioni le ricorderò come il miglior dispositivo android disponibile all'epoca. Hanno fatto bene fino al 4 e al Note Edge, il 5 già senza espandibilità era un mezza tragedia. Poi sappiamo come è successo con il 7, altra mazzata. 8 era quasi perfetto, il 9 era perfetto essendo l'8 migliorato. Sinceramente il 10 e il 20 mi sono sembrati da subito cloni costosi della serie S.
Ti dirò, ho tenuto il Note 3 fino ad un anno fa (3 batterie cambiate) insieme al Tablet Note 2014...stavo per cambiare con il 7 (i telefoni li tengo non meno di 4-5 anni) ma sappiamo come è andata.

Ho amici che hanno preso il Note 8 (che non mi ha convinto per niente) e il Note 9 (decisamente meglio)...Poi ho provato il 10 e complice anche una buona offerta da parte di Samsung ho fatto il passo.

Non ho nessuno dei problemi di uso che citi, anzi mi è già caduto rovinosamente e mi ha dimostrato una buona tenuta rispetto al 3.
Lo schermo stondato non è un problema con il pennino e con l'uso normale.
E ho trovato molto comoda l'aggiunta che ti da in alcuni casi la TOF.

La Stessa Samsung mi ha fatto un'offerta anche per il 20, ma l'ho declinata perché come ho detto non cambio il telefono spesso, ma anche perché il 20 è un passo indietro rispetto al 10...un po più potente sicuramente, ma non meglio.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 15:35   #12
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1463
Quote:
Originariamente inviato da neo_83 Guarda i messaggi
Fiero di essere rimasto al buon vecchio galaxy note 3.
Per me il più grande passo falso è stata la batteria non rimovibile.
Questa effettivamente è una scocciatura (sul mio 3 ne avevo cambiate 3), ma capisco che purtroppo avere i telefonini complessi e sottili non lascia molte possibilità.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 14:15   #13
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Ti dirò, ho tenuto il Note 3 fino ad un anno fa (3 batterie cambiate) insieme al Tablet Note 2014...stavo per cambiare con il 7 (i telefoni li tengo non meno di 4-5 anni) ma sappiamo come è andata.

Ho amici che hanno preso il Note 8 (che non mi ha convinto per niente) e il Note 9 (decisamente meglio)...Poi ho provato il 10 e complice anche una buona offerta da parte di Samsung ho fatto il passo.

Non ho nessuno dei problemi di uso che citi, anzi mi è già caduto rovinosamente e mi ha dimostrato una buona tenuta rispetto al 3.
Lo schermo stondato non è un problema con il pennino e con l'uso normale.
E ho trovato molto comoda l'aggiunta che ti da in alcuni casi la TOF.

La Stessa Samsung mi ha fatto un'offerta anche per il 20, ma l'ho declinata perché come ho detto non cambio il telefono spesso, ma anche perché il 20 è un passo indietro rispetto al 10...un po più potente sicuramente, ma non meglio.
Senza offesa ma a me pare sempre che quando qualcuno dice che un telefono è valido, stranamente è sempre quello che sta usando ora.
A me invece non spaventa dire le cose come stanno, anche se critico apertamente il prodotto che sto usando, dopotutto in tasca non me ne viene niente.

I Note come dicevo, li ho avuti tutti dal primo, escluso il 7, e incluso adesso il 20 Ultra.
La mia idea è quella espressa nel post sopra.
Cloni dei serie S senza motivi pratici, ma solo estetici e di marketing.
Buco sullo schermo che riduce l'array di sensori frontali (iride inclusa) rispetto a 8 e 9, borderless inutile e meno pratico (salvo uso di cover ciccie, ormai obbligatorie), sensori a ultrasuoni senza senso (ma questo su qualunque telefono) in quanto il sensore sul retro del telefono è più preciso e non "si vede", se il problema era l'estetica del prodotto.

Appena ho preso il 10 mi son trovato peggio dal 9, lo schermo sbombato era già presente (dall'8) ed ha continuato ad esser un'assurdità (prova a fare un ritaglio a schermo pieno senza bestemmiare quando arrivi vicino al bordo e ti scivola via la penna).
Non ha semplicemente senso alcuno a livello pratico avere lo schermo sbombato su un telefono a matrice per l'uso con una pennetta, INCLUSA nel dispositivo (non opzionale).
E' come se i Surface di MS uscissero a schermo sbombato ai lati, perchè "è figo" (ma dove poi!?!)

Detto questo il 20 è il 10 migliorato un po' in tutto, come era il 9 verso l'8, quindi non comprendo perchè dici che addirittura è un passo indietro. Le "rimozioni" alle feature ci sono state dal 9 al 10. Non dal 10 al 20.

Il motivo per cui ho il 20 attualmente lo hai detto tu nel post, l'offerta che ti fa di anno in anno Samsung per il cambio di telefono sopravvaluta di molto il valore reale di mercato del telefono usato, addirittura quest'anno davano cifre imbarazzanti per i telefoni vecchi di 2 anni, impossibili da ottenere nella vendita da privato nel mercato dell'usato (salvo beccare il pollo di turno, cosa che comunque non mi piace fare).

Probabilmente ora si concentreranno su quelle schifezze piegabili con lo schermo di plastica.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 14:22   #14
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
uno Z fold "note" diventerebbe il device definitivo
Ma ricordo male io o i Note integrano oltre che un pennino e relative funzione, un vero e proprio digitalizzatore (non sono sicuro si chiami così) Wacom?
Perchè la vedo dura integrarlo in un display pieghevole.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 14:37   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27767
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Senza offesa ma a me pare sempre che quando qualcuno dice che un telefono è valido, stranamente è sempre quello che sta usando ora.
A me invece non spaventa dire le cose come stanno, anche se critico apertamente il prodotto che sto usando, dopotutto in tasca non me ne viene niente.

I Note come dicevo, li ho avuti tutti dal primo, escluso il 7, e incluso adesso il 20 Ultra.
La mia idea è quella espressa nel post sopra.
Cloni dei serie S senza motivi pratici, ma solo estetici e di marketing.
Buco sullo schermo che riduce l'array di sensori frontali (iride inclusa) rispetto a 8 e 9, borderless inutile e meno pratico (salvo uso di cover ciccie, ormai obbligatorie), sensori a ultrasuoni senza senso (ma questo su qualunque telefono) in quanto il sensore sul retro del telefono è più preciso e non "si vede", se il problema era l'estetica del prodotto.

Appena ho preso il 10 mi son trovato peggio dal 9, lo schermo sbombato era già presente (dall'8) ed ha continuato ad esser un'assurdità (prova a fare un ritaglio a schermo pieno senza bestemmiare quando arrivi vicino al bordo e ti scivola via la penna).
Non ha semplicemente senso alcuno a livello pratico avere lo schermo sbombato su un telefono a matrice per l'uso con una pennetta, INCLUSA nel dispositivo (non opzionale).
E' come se i Surface di MS uscissero a schermo sbombato ai lati, perchè "è figo" (ma dove poi!?!)

Detto questo il 20 è il 10 migliorato un po' in tutto, come era il 9 verso l'8, quindi non comprendo perchè dici che addirittura è un passo indietro. Le "rimozioni" alle feature ci sono state dal 9 al 10. Non dal 10 al 20.

Il motivo per cui ho il 20 attualmente lo hai detto tu nel post, l'offerta che ti fa di anno in anno Samsung per il cambio di telefono sopravvaluta di molto il valore reale di mercato del telefono usato, addirittura quest'anno davano cifre imbarazzanti per i telefoni vecchi di 2 anni, impossibili da ottenere nella vendita da privato nel mercato dell'usato (salvo beccare il pollo di turno, cosa che comunque non mi piace fare).

Probabilmente ora si concentreranno su quelle schifezze piegabili con lo schermo di plastica.
Alcune cose posso anche condividerle (in effetti la curvatura ai lati dello schermo è pressochè inutile, se non un problema con l'uso del pennino) e sinceramente se dovessi farmi uno smartphone la Samsung sarebbe l'ultima cui mi rivolgerei.

Ma anche considerando che parliamo di prodotti "cloni" dei Galaxy "normali", resta il fatto che il pregio fondamentale di questo prodotto è sempre quella: il pennino integrato, cui sono legate parecchie funzionalità.
Quasi tutte le cose che hai evidenziato sono problematiche che puoi riscontrare anche su altri smartphone e sono tali a prescindere dal fatto che si utilizzi un Note o meno.

Il succo è che per quanto ci si possa lamentare di alcuni "difetti" (scelte progettuali, chiamiamole così) o delle lamentele che si possono avere su prodotti di questa fascia per scelte poco condivisibili se non per motivi di marketing, resta il fatto che al momento la Samsung è l'unica che fornisca, e da anni, un prodotto che abbia uno strumento integrato di tal tipo e che fornisca determinate funzionalità altrimenti impossibili.
E io sarei il primo a prendere uno smartphone di altra marca SE ci fossero alternative valide (gli smartphone Samsung non mi piacciono per molte cose).

Il problema è che alternative non ne esistono proprio, per cui paradossalmente non si può che ringraziare Samsung che finora ha fornito questa possibilità.
Per quanto alcune scelte tecniche non le condivida affatto, quello che mi preoccupa è l'eventualità che non faranno più smartphone come il Note. Non certo il notch col buco. Se così sarà, il Note 10 rimarrà il mio primo e ultimo smartphone Samsung mai acquistato.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 20:01   #16
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il problema è che alternative non ne esistono proprio, per cui paradossalmente non si può che ringraziare Samsung che finora ha fornito questa possibilità.
Per quanto alcune scelte tecniche non le condivida affatto, quello che mi preoccupa è l'eventualità che non faranno più smartphone come il Note. Non certo il notch col buco. Se così sarà, il Note 10 rimarrà il mio primo e ultimo smartphone Samsung mai acquistato.
E' quello che ho fatto, comprando ogni singolo Samsung Note uscito ad oggi, pure quel "prototipo" che era il Note Edge (tranne il 5 che non aveva SD e il 7 perchè scoppiava).
Più che dare i miei soldi, altro ringraziamento non mi viene in mente.

Per il resto le critiche che ho mosso, pur avendo il Note come telefono quotidiano, sono si rivolte verso una pletora di altri dispositivi, MA se Samsung stessa continua a fare telefoni sia prima che dopo il Note 20, con batteria molto più capiente (la serie M è arriva a 7000mah!!!!!) con dimensioni e spessori paragonabili, e inoltre lascia il sensore di impronte posteriore non ultrasonico, il jack audio!!! e, soprattutto, lascia lo schermo PIATTO, su telefoni che ti vende a 200/250 euro... Permettimi di dire che mi girano enormente le cosidette se considero che il listino del mio device era 1500 euro, e esce con 4500mah di batteria, una cpu che consuma come un Kamaz in prima ridotta, schermo sbombato e sensore ultra-inutile-sonico.

Della serie paga di più per avere meno.
Cioè, una presa il didietro a 360°.

p.s.
per lavoro ho un M31 e mi fa letteralmente piangere come potrebbe tranquillamente essere il Note perfetto se avesse il pennino.
Assurdo. Semplicemente assurdo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 01-12-2020 alle 20:07.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1