|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ico_93331.html
Virgin Hyperloop ha condotto il primo test del suo sistema di trasporto ultraveloce con passeggeri umani. Una dimostrazione volta a illustrarne la sicurezza, a una velocità ben lontana rispetto agli oltre 1200 km/h promessi dalla tecnologia. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
ricordiamo che il tracciato e' in scala 1:4 che vuol dire che le forze sono irrisorie rispetto alla scala 1:1 essendo quadratiche
Inoltre come hanno fatto vedere ci si mette un sacco di tempo per entrare ed uscire Di fatto e' una bufala http://allarovescia.blogspot.com/2020/02/hyperloop.html Ultima modifica di pipperon : 09-11-2020 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
E' incredibile in quanti continuino a buttare i soldi in questa idioz1a.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
|
A prescindere dal fatto che la velocità del suono in aria a livello del mare è poco sopra i 1200 km/h (340 m/s) e quindi a quella velocità si è ancora, seppur di poco, in regime transonico, non ha senso definire una velocità in funzione della velocità del suono (tutt'al più in aria) quando ci si trova nel vuoto come in questo caso. Nel vuoto il suono non propaga, quindi in esso la velocità del suono è tecnicamente nulla. Anche considerando condizioni di bassissima pressione, nel tentativo cioè di creare il vuoto assoluto (come in questo caso), non si è più in regime di continuo, quindi l'aria non si può trattare come un fluido continuo, e di nuovo definire la velocità del suono ha ben poco senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
|
a occhio mi sembra il più grande spreco di soldi ed energie per il minor risultato.. contenti loro.. io non ci entrerò mai, a quelle velocità basta una briciola di troppo e schianta tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
|
Quote:
Spendono capitali per il progetto cosi' per perdere tempo, ma tanto arriva il blog gratuito dell'ultimo dei pirla che scopre al solito tutti i complotti delle multinazionali. E ovviamente il fatto che sia in scala e' una cavolata, non sia mai che un progetto di queste dimensioni non faccia prove a scale ridotte, e che un progetto con un traguardo cosi' ambizioso non si ponga degli step intermedi... Sono stati pallonari tutti gli ingegneri che hanno costruito grattacieli e dighe in scala prima di procedere col progetto vero, o quelli della NASA che prima di far sbarcare l'uomo sulla luna hanno fatto diverse missioni prima per testare che tutto fosse nella norma, aggiungendo ogni volta un tassello in piu'. Tu si che ne capisci di progettazione e di complotti...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
Pensa a Ford quando ha iniziato a pensare e progettare l auto che pirla,non doveva neanche iniziare se era per gente come voi.
Pensate a chi sta svolgendo test e prove sui motori per astronavi che idioti, secondo me la verità è che non si progredisce all istante perché i migliori ingegneri e scienziati sono sui forum a commentare, e certi progetti visionari li seguono contadini con la terza media. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Un tubo lungo centinaia di km sotto vuoto? Idea geniale, il biglietto per sta cosa costerà quanto quello del Concorde? A questo punto farebbero prima a realizzare un Mass Driver per lanciare carichi in orbita. Il principio è lo stesso. Mi stupisco come a Musk non sia venuta in mente sta cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Non ha senso. Oggi un treno con ruote fa i 400Kmph (provato, grazie) con una frequeza di partenza di 5 minuti in cui deivi slire frettolosamente altrimenti ti lasciano a terra. Capisci che un coso del genere non solo non puo' farlo, non e' il blogghettino che non ti piace a dirlo, ma la fisica delle scuole medie. Molte fake sono stato incensate e hanno preso round di finanziamento belli grassi: l'auto ad aria compressa dice nulla? Dimmi solo una cosa: quanto tempo ci vuole per imbarcare e sbarcare le persone? Cosa succede in caso di guasto nel vuoto? Stiamo parlando di gente che magari ha fatto lo spazzino, non di spazio/aeronauti che sanno cosa sta capitando! A proposito del bloghettino gratuito, senza confrontare il quasi nulla con l'everest, ricordati che se repubblica pubblica fakenews su audio e video e questo sito incensa ampli, come dire, fogna, Nelson Pass ha un suo blog gratuito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Se ci pensiamo bene la EV1 era piu' avanti come soluzioni e telaio, la S e' piu' tradizionale. Quote:
Se pensiamo che sia utilizzabile dalla massa come un treno... allora parliamo anche delle auto volanti o natanti, mi paiono piu' alla portata. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
|
Quote:
Chi ha scritto quella cosa, fra le tante cose, dovrebbe studiare cos'è e come funziona la levitazione magnetica, sino a capire che la capsula di viaggio non ha un motore, non c'è nessun motore su questo sistema di trasporto (come non c'è sui treni a levitazione magnetica giapponesi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Esso, come i motori tradizionali, puo' prendere 2 forme: Una con il "motore" sullo statore e uno sul "rotore". Nel primo caso avrai un ENORME "motore" sul binario, di fatto piuttosto costoso ma piu' semplice Nel secondo il "motore" e' nel treno. In entrambi i casi la dissipazione e' principalmente nel tubo e se il binario puo' portar fuori il calore, il rotore non puo' farlo e anche nel caso favorevole comunque produce calore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.