Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2020, 08:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ico_93331.html

Virgin Hyperloop ha condotto il primo test del suo sistema di trasporto ultraveloce con passeggeri umani. Una dimostrazione volta a illustrarne la sicurezza, a una velocità ben lontana rispetto agli oltre 1200 km/h promessi dalla tecnologia.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 09:05   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
ricordiamo che il tracciato e' in scala 1:4 che vuol dire che le forze sono irrisorie rispetto alla scala 1:1 essendo quadratiche

Inoltre come hanno fatto vedere ci si mette un sacco di tempo per entrare ed uscire

Di fatto e' una bufala
http://allarovescia.blogspot.com/2020/02/hyperloop.html

Ultima modifica di pipperon : 09-11-2020 alle 09:10.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 09:08   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
E' incredibile in quanti continuino a buttare i soldi in questa idioz1a.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 09:13   #4
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
A prescindere dal fatto che la velocità del suono in aria a livello del mare è poco sopra i 1200 km/h (340 m/s) e quindi a quella velocità si è ancora, seppur di poco, in regime transonico, non ha senso definire una velocità in funzione della velocità del suono (tutt'al più in aria) quando ci si trova nel vuoto come in questo caso. Nel vuoto il suono non propaga, quindi in esso la velocità del suono è tecnicamente nulla. Anche considerando condizioni di bassissima pressione, nel tentativo cioè di creare il vuoto assoluto (come in questo caso), non si è più in regime di continuo, quindi l'aria non si può trattare come un fluido continuo, e di nuovo definire la velocità del suono ha ben poco senso.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 09:21   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
a occhio mi sembra il più grande spreco di soldi ed energie per il minor risultato.. contenti loro.. io non ci entrerò mai, a quelle velocità basta una briciola di troppo e schianta tutto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 09:22   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
ricordiamo che il tracciato e' in scala 1:4 che vuol dire che le forze sono irrisorie rispetto alla scala 1:1 essendo quadratiche

Inoltre come hanno fatto vedere ci si mette un sacco di tempo per entrare ed uscire

Di fatto e' una bufala
http://allarovescia.blogspot.com/2020/02/hyperloop.html
Ammazza e' arrivato il re dell'ingegneria...

Spendono capitali per il progetto cosi' per perdere tempo, ma tanto arriva il blog gratuito dell'ultimo dei pirla che scopre al solito tutti i complotti delle multinazionali.

E ovviamente il fatto che sia in scala e' una cavolata, non sia mai che un progetto di queste dimensioni non faccia prove a scale ridotte, e che un progetto con un traguardo cosi' ambizioso non si ponga degli step intermedi... Sono stati pallonari tutti gli ingegneri che hanno costruito grattacieli e dighe in scala prima di procedere col progetto vero, o quelli della NASA che prima di far sbarcare l'uomo sulla luna hanno fatto diverse missioni prima per testare che tutto fosse nella norma, aggiungendo ogni volta un tassello in piu'.

Tu si che ne capisci di progettazione e di complotti...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 10:01   #7
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Pensa a Ford quando ha iniziato a pensare e progettare l auto che pirla,non doveva neanche iniziare se era per gente come voi.
Pensate a chi sta svolgendo test e prove sui motori per astronavi che idioti, secondo me la verità è che non si progredisce all istante perché i migliori ingegneri e scienziati sono sui forum a commentare, e certi progetti visionari li seguono contadini con la terza media.
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 10:47   #8
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Pensa a Ford quando ha iniziato a pensare e progettare l auto che pirla,non doveva neanche iniziare se era per gente come voi.
Pensate a chi sta svolgendo test e prove sui motori per astronavi che idioti, secondo me la verità è che non si progredisce all istante perché i migliori ingegneri e scienziati sono sui forum a commentare, e certi progetti visionari li seguono contadini con la terza media.
Si ma qua non devono sviluppare una tecnologia nuova. Questo sistema usa tutte tecnologie già esistenti. Il punto è che semplicemente è antieconomico. Un maglev tradizionale è possibile già oggi, ed è molto più funzionale.
Un tubo lungo centinaia di km sotto vuoto? Idea geniale, il biglietto per sta cosa costerà quanto quello del Concorde?

A questo punto farebbero prima a realizzare un Mass Driver per lanciare carichi in orbita. Il principio è lo stesso. Mi stupisco come a Musk non sia venuta in mente sta cosa.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 11:04   #9
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ammazza e' arrivato il re dell'ingegneria...

Spendono capitali per il progetto cosi' per perdere tempo, ma tanto arriva il blog gratuito dell'ultimo dei pirla che scopre al solito tutti i complotti delle multinazionali.

E ovviamente il fatto che sia in scala e' una cavolata, non sia mai che un progetto di queste dimensioni non faccia prove a scale ridotte, e che un progetto con un traguardo cosi' ambizioso non si ponga degli step intermedi... Sono stati pallonari tutti gli ingegneri che hanno costruito grattacieli e dighe in scala prima di procedere col progetto vero, o quelli della NASA che prima di far sbarcare l'uomo sulla luna hanno fatto diverse missioni prima per testare che tutto fosse nella norma, aggiungendo ogni volta un tassello in piu'.

Tu si che ne capisci di progettazione e di complotti...
il problema del hyperloop non e' il fattore di scala del modellino e' il fattore di scala del reale.
Non ha senso.
Oggi un treno con ruote fa i 400Kmph (provato, grazie) con una frequeza di partenza di 5 minuti in cui deivi slire frettolosamente altrimenti ti lasciano a terra.
Capisci che un coso del genere non solo non puo' farlo, non e' il blogghettino che non ti piace a dirlo, ma la fisica delle scuole medie.

Molte fake sono stato incensate e hanno preso round di finanziamento belli grassi: l'auto ad aria compressa dice nulla?

Dimmi solo una cosa: quanto tempo ci vuole per imbarcare e sbarcare le persone?
Cosa succede in caso di guasto nel vuoto?

Stiamo parlando di gente che magari ha fatto lo spazzino, non di spazio/aeronauti che sanno cosa sta capitando!

A proposito del bloghettino gratuito, senza confrontare il quasi nulla con l'everest, ricordati che se repubblica pubblica fakenews su audio e video e questo sito incensa ampli, come dire, fogna, Nelson Pass ha un suo blog gratuito...
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 11:09   #10
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
Pensa a Ford quando ha iniziato a pensare e progettare l auto che pirla,non doveva neanche iniziare se era per gente come voi.
ha solo fatto un'auto elettrica piuttosto banale.
Se ci pensiamo bene la EV1 era piu' avanti come soluzioni e telaio, la S e' piu' tradizionale.

Quote:
Pensate a chi sta svolgendo test e prove sui motori per astronavi che idioti,
Se lo pensiamo come ricerca pura e' ok.
Se pensiamo che sia utilizzabile dalla massa come un treno... allora parliamo anche delle auto volanti o natanti, mi paiono piu' alla portata.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 13:22   #11
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
ricordiamo che il tracciato e' in scala 1:4 che vuol dire che le forze sono irrisorie rispetto alla scala 1:1 essendo quadratiche

Inoltre come hanno fatto vedere ci si mette un sacco di tempo per entrare ed uscire

Di fatto e' una bufala
http://allarovescia.blogspot.com/2020/02/hyperloop.html
Ho iniziato a leggere velocemente il link che hai citato, quando ho letto che ipotizza un motore all'interno del veicolo/capsula, l' "articolo" ha toccato il fondo ed ho lasciato perdere, una composizione di tanti commenti da bar da parte di uno che manco sa come funziona una cosa, tutte su ipotesi tanto per sparare contro.
Chi ha scritto quella cosa, fra le tante cose, dovrebbe studiare cos'è e come funziona la levitazione magnetica, sino a capire che la capsula di viaggio non ha un motore, non c'è nessun motore su questo sistema di trasporto (come non c'è sui treni a levitazione magnetica giapponesi).
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 16:56   #12
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Ho iniziato a leggere velocemente il link che hai citato, quando ho letto che ipotizza un motore all'interno del veicolo/capsula, l' "articolo" ha toccato il fondo ed ho lasciato perdere, una composizione di tanti commenti da bar da parte di uno che manco sa come funziona una cosa, tutte su ipotesi tanto per sparare contro.
Chi ha scritto quella cosa, fra le tante cose, dovrebbe studiare cos'è e come funziona la levitazione magnetica, sino a capire che la capsula di viaggio non ha un motore, non c'è nessun motore su questo sistema di trasporto (come non c'è sui treni a levitazione magnetica giapponesi).
i treni a lievitazione, caro saccente, sono realizzati con un motore lineare.
Esso, come i motori tradizionali, puo' prendere 2 forme:
Una con il "motore" sullo statore e uno sul "rotore".
Nel primo caso avrai un ENORME "motore" sul binario, di fatto piuttosto costoso ma piu' semplice
Nel secondo il "motore" e' nel treno.

In entrambi i casi la dissipazione e' principalmente nel tubo e se il binario puo' portar fuori il calore, il rotore non puo' farlo e anche nel caso favorevole comunque produce calore.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1