Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2020, 20:48   #1
ZioLollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 1066
2 PC identici con prestazioni diverse

Ho 2 pc quasi identici, differiscono per l'ssd ed il modello di scheda madre MSI.
CPU Ryzen 5 3600
MB MSI B450-A Pro Max B450 ATX (PC buono) e MSI B450M Pro-M2 MAX mATX (PC male)
16 GB RAM (PC buono 3000mhz - PC male 3200mhz)
SV ZOTAC GeForce GT 710 1GB DDR3
Windows 10 Home 1909

Entrambi devono fare lo stesso lavoro, accedono tramite browser a dei server per compiere alcune impostazioni automatiche e controlli, ma per farlo il pc buono usa poco memoria ed è molto stabile, il pc male utilizza il doppio della memoria con continui crash di chrome che risulta molto più lento ed impastato di default.

Uso la stessa identica versione di chrome con le medesime impostazioni.

....io ci sto diventando pazzo
ZioLollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 00:55   #2
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Se gli SSD sono differenti potrebbe essere quella la causa.
Testali con CrystalDiskInfo, magari uno è più deteriorato dell'altro (o semplicemente meno performante)
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 05:13   #3
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da ZioLollo Guarda i messaggi
Entrambi devono fare lo stesso lavoro, accedono tramite browser a dei server per compiere alcune impostazioni automatiche e controlli, ma per farlo il pc buono usa poco memoria ed è molto stabile, il pc male utilizza il doppio della memoria con continui crash di chrome che risulta molto più lento ed impastato di default.
... fico ...... o meglio, curioso

Puoi effettuare le stesse operazioni con un altro browser, esempio Edge o FF?

Hai un 4 ore di tempo per metterli sotto stress? Su entrambi,
1) lanci un Prime95/Blend nel medesimo momento
2) nel contempo lasci aperto HWMonitor
3) verifichi ora per ora come va e i dati delle sonde al Max

Eventualmente fai lo stesso al punto 1 per la gfx con FurMark al posto di Prime95. Almeno inizi a vedere se quello "marcio" ha qualche dato non a posto.

Windows 10 è installato su entrambi pulito?
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 05:17   #4
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Se gli SSD sono differenti potrebbe essere quella la causa.
... però una volta che W10 è up, con 16Gb di ram, è tutto in caching nella ram... gli SSD non dovrebbero manco più essere toccati, più o meno... non sta facendo attività pesante di I/O, mi sembra di capire...

I tempi di boot dal POST BIOS al Desktop W10 sono, più o meno, gli stessi?
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 12:09   #5
ZioLollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Se gli SSD sono differenti potrebbe essere quella la causa.
Testali con CrystalDiskInfo, magari uno è più deteriorato dell'altro (o semplicemente meno performante)
Gli ssd sono OK ed il più performante è montato sul pc dove Crome funziona male

Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
... fico ...... o meglio, curioso

Puoi effettuare le stesse operazioni con un altro browser, esempio Edge o FF?

Hai un 4 ore di tempo per metterli sotto stress? Su entrambi,
1) lanci un Prime95/Blend nel medesimo momento
2) nel contempo lasci aperto HWMonitor
3) verifichi ora per ora come va e i dati delle sonde al Max

Eventualmente fai lo stesso al punto 1 per la gfx con FurMark al posto di Prime95. Almeno inizi a vedere se quello "marcio" ha qualche dato non a posto.

Windows 10 è installato su entrambi pulito?
Firefox non l'ho provato, altri browser su base chromium si comportanto allo stesso modo, e cmq resta il fatto che lo stesso chrome sul altro PC va benissimo.

Il problema non è dell'hardware diffettoso poichè di PC ne ho 3, 2 sono davvero identici ed entrambi si comportanto allo stesso modo, ovvero chrome da problemi.




Chrome su pc che va bene, consuma poca RAM ed è leggero e responsivo, sul PC che va male consuma il doppio di RAM ed è sempre incasinato ed instabile, più ram consuma, più è instabile e lento.

IO NON NE VENGO FUORI!!!!!

Ultima modifica di ZioLollo : 24-09-2020 alle 12:43.
ZioLollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 13:10   #6
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da ZioLollo Guarda i messaggi
Il problema non è dell'hardware diffettoso
Nessuno ha detto che sia difettoso. Era solo per capire le differenze tra i due computer definiti "quasi identici". Il quasi è indicativo.

Inizia col disabilitare l'accelerazione hw di Chrome sui pc dove gira male, e vedi se risolve qualcosa.

Se non fai qualche test, e ti lamenti solamente, difficile capire dove stia il problema... inizia col crearti un Windows LIVE, con la stessa versione installata su ssd, e prova dalla LIVE se Chrome dà gli stessi problemi... quantomeno con calma ti avvicini a capire cosa c'è che non va...
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 13:18   #7
ZioLollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
Nessuno ha detto che sia difettoso. Era solo per capire le differenze tra i due computer definiti "quasi identici". Il quasi è indicativo.

Inizia col disabilitare l'accelerazione hw di Chrome sui pc dove gira male, e vedi se risolve qualcosa.

Se non fai qualche test, e ti lamenti solamente, difficile capire dove stia il problema... inizia col crearti un Windows LIVE, con la stessa versione installata su ssd, e prova dalla LIVE se Chrome dà gli stessi problemi... quantomeno con calma ti avvicini a capire cosa c'è che non va...
L'accelerazione hw utilizza esclusivamente la GPU della scheda video?

Ultima modifica di ZioLollo : 24-09-2020 alle 14:28.
ZioLollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 13:42   #8
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da ZioLollo Guarda i messaggi
Firefox non l'ho provato, altri browser su base chromium si comportanto allo stesso modo, e cmq resta il fatto che lo stesso chrome sul altro PC va benissimo.

[...]

Chrome su pc che va bene, consuma poca RAM ed è leggero e responsivo, sul PC che va male consuma il doppio di RAM ed è sempre incasinato ed instabile, più ram consuma, più è instabile e lento.
Sintomi di infezione. Fai una scansione con l'antivirus che usi quotidianamente, MalwareBytes e Hitman Pro.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 14:06   #9
ZioLollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 1066
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Sintomi di infezione. Fai una scansione con l'antivirus che usi quotidianamente, MalwareBytes e Hitman Pro.
Fatto le scansioni con i software consigliati, nessuna minaccia rilevata

Disabilitata l'opzione "usa accelerazione hardware se disponibile", ma nessun effetto


Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
... inizia col crearti un Windows LIVE, con la stessa versione installata su ssd, e prova dalla LIVE se Chrome dà gli stessi problemi... quantomeno con calma ti avvicini a capire cosa c'è che non va...
Ho provato la live da HD usb e tutto sembra funzionare a dovere! Ora lo lascio macinare un pò per confermare che sia OK.

La live però è una versione alleggerita di Win10...

Ultima modifica di ZioLollo : 24-09-2020 alle 16:55.
ZioLollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 09:38   #10
ZioLollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 1066
Ecco gli ultimi test:

da windows live sembrava funzionasse ed in effetti i chrome erano più responsivi, inizialmente occupando 9GB di RAM, come sul PC di riferimento che funziona correttamente, ma nel tempo di un'ora circa la RAM è salita a 25GB.... , sul pc di riferimento la ram non oltrepassa mai i 10GB su 16 disponibili.

Ho ri-ri-provato un'installazione pulita di Win10 1909, non ho installato alcun driver o software ...proprio pulito pulito, tolgo anche 16GB dal PC in modo da pareggiare le condizioni del PC di riferimento, provo i miei browser chrome portabili.... sembrano andar bene, responsivi e veloci.... ma la RAM passa in circa 1 ora da 9GB a 15GB.... dopo qualche ora riaggiorno tutte le pagine aperte nel browser e 10 su 12 non vengono più caricate, come se non esistessero, questo fino al riavvio del browser!

Ho fatto la stessa prova usando l modalità provvisoria con rete, ma stesso identico risultato.


Ricapitolo la mia situazione:

PC di riferimento

CPU Ryzen 5 3600
MB MSI B450-A Pro Max B450 ATX
16 GB RAM DDR4 3000mhz
SV ZOTAC GeForce GT 710 1GB DDR3
Windows 10 Home 1909

PC "difettosi" (ne ho 2 uguali)
CPU Ryzen 5 3600
MB MSI B450M Pro-M2 MAX mATX
16 GB RAM DDR4 3200mhz
SV ZOTAC GeForce GT 710 1GB DDR3
Windows 10 Home 1909


Se qualche professionista si prende la briga di seguire seriamente la mia situazione sono disposto a corrispondere un giusto compenso.
ZioLollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 11:53   #11
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Hai estensioni del browser? Prova a disabilitarle
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 14:26   #12
Granuz88
Member
 
L'Avatar di Granuz88
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Verona
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da ZioLollo Guarda i messaggi
Ecco gli ultimi test:

da windows live sembrava funzionasse ed in effetti i chrome erano più responsivi, inizialmente occupando 9GB di RAM, come sul PC di riferimento che funziona correttamente, ma nel tempo di un'ora circa la RAM è salita a 25GB.... , sul pc di riferimento la ram non oltrepassa mai i 10GB su 16 disponibili.

Ho ri-ri-provato un'installazione pulita di Win10 1909, non ho installato alcun driver o software ...proprio pulito pulito, tolgo anche 16GB dal PC in modo da pareggiare le condizioni del PC di riferimento, provo i miei browser chrome portabili.... sembrano andar bene, responsivi e veloci.... ma la RAM passa in circa 1 ora da 9GB a 15GB.... dopo qualche ora riaggiorno tutte le pagine aperte nel browser e 10 su 12 non vengono più caricate, come se non esistessero, questo fino al riavvio del browser!

Ho fatto la stessa prova usando l modalità provvisoria con rete, ma stesso identico risultato.


Ricapitolo la mia situazione:

PC di riferimento

CPU Ryzen 5 3600
MB MSI B450-A Pro Max B450 ATX
16 GB RAM DDR4 3000mhz
SV ZOTAC GeForce GT 710 1GB DDR3
Windows 10 Home 1909

PC "difettosi" (ne ho 2 uguali)
CPU Ryzen 5 3600
MB MSI B450M Pro-M2 MAX mATX
16 GB RAM DDR4 3200mhz
SV ZOTAC GeForce GT 710 1GB DDR3
Windows 10 Home 1909


Se qualche professionista si prende la briga di seguire seriamente la mia situazione sono disposto a corrispondere un giusto compenso.

Cosa succede se il browser lo fai funzionare nella modalità "incognito"?
__________________
Intel i7-4790k - Asus Maximus VII Hero - 32GB RAM - nVidia GeForce GTX 980 4GB - SPCC M.2 PCIe SSD 1TB
Windows 10 Pro 1909
Granuz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 14:28   #13
ZioLollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 1066
Dovrei aver risolto, ho individuato un processo chrome di una tab specifica, questo processo combinava casini subdoli, pianpianino riempiva la ram ed incasinava pure le altre tab... sembra un virus.

Cmq ora sto testando
ZioLollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v