Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2020, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...nti_91764.html

Una delle opzioni più interessanti dell'operatore virtuale su rete Vodafone è stata "rimodulata" con condizioni più favorevoli per gli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 15:12   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quindi una modifica a vantaggio del cliente.
Dopo 2 anni dalla nascita dei low-cost mi sembra che nessuno dei 3 abbia mai fatto cambi svantaggiosi per i clienti
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 15:40   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5284
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Quindi una modifica a vantaggio del cliente.
Oddio... Vero, il cliente ha più libertà di azione, ma mi sembra che il vantaggio maggiore ce l'abbiano loro... Se rinnovi quando hai ancora 5 GB invece di 2, vuol dire che rinnovi prima, e consumi meno traffico pagato...
Quindi, modifica che dà più opzioni al cliente, ma che fa loro guadagnare di più...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 16:07   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Quindi una modifica a vantaggio del cliente.
Dopo 2 anni dalla nascita dei low-cost mi sembra che nessuno dei 3 abbia mai fatto cambi svantaggiosi per i clienti
Mah, a me tanto low-cost non sembrano affatto (a parte qualche eccezione, vedi Poste Mobile), hanno semplicemente preso il posto delle vecchie tariffe di qualche anno fa, mentre i provider "originali" le hanno aumentate pesantemente.

Con la scusa di decine di giga che nessuno userà realmente.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 17:37   #5
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Oddio... Vero, il cliente ha più libertà di azione, ma mi sembra che il vantaggio maggiore ce l'abbiano loro... Se rinnovi quando hai ancora 5 GB invece di 2, vuol dire che rinnovi prima, e consumi meno traffico pagato...
Quindi, modifica che dà più opzioni al cliente, ma che fa loro guadagnare di più...
Sì ma non stiamo a guardare sempre a chi ci guadagna di più, gomblotto dei poteri forti.
Se vuoi 'ripartire' con ampio margine perdendoci giga sono affari tuoi, mica ti ci obbligano.
Prima si poteva usare il 'riparti' solo quando mancava meno di mezzo giga, e tenendo conto che il rinnovo può prendere anche due ore o più capirete che il rischio di rimanere a terra a volte è pesante. A me è successo, e questa opzione in più mi fa solo piacere.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 18:31   #6
El Roy
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mah, a me tanto low-cost non sembrano affatto (a parte qualche eccezione, vedi Poste Mobile), hanno semplicemente preso il posto delle vecchie tariffe di qualche anno fa, mentre i provider "originali" le hanno aumentate pesantemente.

Con la scusa di decine di giga che nessuno userà realmente.


Io veramente la sfrutto in un modem 4g come connessione mobile a casa (semplicemente perché non voglio essere obbligato a pagare 25 o più euro al mese per una connessione fissa che magari può capitare che un mese mi servirà poco (se non ho niente da scaricare) e ogni mese finisco sempre tutti i giga... in più se un mese non mi serve non la rinnovo e se, al contrario, mi dovessero servire più giga uso "Riparti"

A me conviene così perché mi brucia non poco dover regalare minimo 25 euro al mese a sti imbroglioni se poi non ne dovessi avere la necessità per qualche mese... e risparmio 20 euro al mese.

Ultima modifica di El Roy : 03-09-2020 alle 18:33.
El Roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 19:52   #7
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
Pagare da capo prima della fine del mese e dei GB già pagati sarebbe "innovazione"? A me sembra una...

Ultima modifica di yeppala : 03-09-2020 alle 19:55.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 08:27   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da El Roy Guarda i messaggi
Io veramente la sfrutto in un modem 4g come connessione mobile a casa (semplicemente perché non voglio essere obbligato a pagare 25 o più euro al mese per una connessione fissa che magari può capitare che un mese mi servirà poco (se non ho niente da scaricare) e ogni mese finisco sempre tutti i giga... in più se un mese non mi serve non la rinnovo e se, al contrario, mi dovessero servire più giga uso "Riparti"

A me conviene così perché mi brucia non poco dover regalare minimo 25 euro al mese a sti imbroglioni se poi non ne dovessi avere la necessità per qualche mese... e risparmio 20 euro al mese.
E' chiaro che se usi un contratto mobile per l'utilizzo domestico le cose cambiano. Ma questo perché il profilo d'utilizzo domestico è diverso da un profilo "mobile".

Chi passa la maggior parte del suo tempo a casa e in ufficio (tranne lavori che richiedono per forza di cose l'essere sempre in giro), ha un traffico _mobile_ risibile (a meno di non andare in giro e guadare con il cellulare film, youtube e via discorrendo).

A casa ho la fibra e lo scorso mese il mio FritzBox ha segnato circa 200 GB di traffico. Siamo in 4 a casa ma di fatto lo usiamo pesantemente in 3 (Netflix incluso), quindi diciamo a spanne 60GB a testa di traffico.

Come paragone, sono stato in USA per 9 mesi e mi ero fatto un abbonamento con 1GB di traffico mobile di cui grasso che cola se ne usavo metà, con il fatto che ero sempre tra casa e laboratorio per cui usavo Wi-Fi.

Quello che dico semplicemente è fatemi pagare di meno se voglio usare di meno.

Tra l'altro le connessioni mobile difficilmente avranno la stabilità di una fibra, io non rinuncerei mai alla connessione via cavo per qualsiasi forma di connessione via etere.

Vale per il Wi-Fi vs LAN, a maggior ragione per il 4G.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 08:52   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Pagare da capo prima della fine del mese e dei GB già pagati sarebbe "innovazione"? A me sembra una...
Sono giga già pagati, ma che stanno per essere consumati e ovviamente non sei obbligato a farlo, loro ti danno la possibilità, che è sempre meglio averla che non averla, poi tu decidi !

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tra l'altro le connessioni mobile difficilmente avranno la stabilità di una fibra, io non rinuncerei mai alla connessione via cavo per qualsiasi forma di connessione via etere.
Vale per il Wi-Fi vs LAN, a maggior ragione per il 4G.
Se hai a disposizione una ftth, ne sono certo !
Io l'ho fatto da quasi 10 anni ormai perchè la tim mi proponeva la loro adsl che causa distanza dalla centrale arrivava teoricamente ad un paio di mega e di pagare un cinquantone al mese per 2 mega, no, non mi pareva e non mi pare il caso...
Da allora di tempo ne è passato tanto e sono cambiate tantissime cose e solo se arrivasse un omino al cancello con un rotolo di fibra in mano, potrei dire di si !

Ultima modifica di gd350turbo : 04-09-2020 alle 09:01.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 08:58   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quello che dico semplicemente è fatemi pagare di meno se voglio usare di meno.
Sono d'accordo con te, a casa ho la vdsl e wifi, quindi i dati non li uso. Al lavoro poco o niente, qualche whatsapp. Alla fine del mese, nel mese dove ho fatto più traffico, forse arrivo a 5Gb. Trovassi una tariffa dei gestori top con chiamate, magari sms e 5Gb a pochi euro, la farei al volo.
Solo qualche tempo fa avevo visto la Coop (che non è un gestore top ma si appoggia a tim) che ne faceva una simile a 5€ o giù di lì, ma non ho fatto in tempo a farla.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:03   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, a casa ho la vdsl e wifi, quindi i dati non li uso. Al lavoro poco o niente, qualche whatsapp. Alla fine del mese, nel mese dove ho fatto più traffico, forse arrivo a 5Gb. Trovassi una tariffa dei gestori top con chiamate, magari sms e 5Gb a pochi euro, la farei al volo.
Solo qualche tempo fa avevo visto la Coop (che non è un gestore top ma si appoggia a tim) che ne faceva una simile a 5€ o giù di lì, ma non ho fatto in tempo a farla.
Very mobile 4,99€ 30 gb
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:06   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se hai a disposizione una ftth, ne sono certo !
Io l'ho fatto da quasi 10 anni ormai perchè la tim mi proponeva la loro adsl che causa distanza dalla centrale arrivava teoricamente ad un paio di mega e di pagare un cinquantone al mese per 2 mega, no, non mi pareva e non mi pare il caso...
Da allora di tempo ne è passato tanto e sono cambiate tantissime cose e solo se arrivasse un omino al cancello con un rotolo di fibra in mano, potrei dire di si !
A casa abbiamo VDSL 100Mbit che a causa della distanza dalla cabina va a 60Mbit, ma non mi posso lamentare, visto che abito in campagna mi ritengo già fortunato che arrivi, prima avevo una ADSL dichiarata 7 mega che andava a 4.

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, a casa ho la vdsl e wifi, quindi i dati non li uso. Al lavoro poco o niente, qualche whatsapp. Alla fine del mese, nel mese dove ho fatto più traffico, forse arrivo a 5Gb. Trovassi una tariffa dei gestori top con chiamate, magari sms e 5Gb a pochi euro, la farei al volo.
Solo qualche tempo fa avevo visto la Coop (che non è un gestore top ma si appoggia a tim) che ne faceva una simile a 5€ o giù di lì, ma non ho fatto in tempo a farla.
Io al momento ho Wind, ma ho una mezza idea di provare Poste Mobile, visto che tra l'altro sembra che passeranno alla rete Vodafone (non so quando) e hanno offerte spesso sui 5€.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:13   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
A casa abbiamo VDSL 100Mbit che a causa della distanza dalla cabina va a 60Mbit, ma non mi posso lamentare, visto che abito in campagna mi ritengo già fortunato che arrivi, prima avevo una ADSL dichiarata 7 mega che andava a 4.
Io sono a 3 km dal più vicino armadio fttc, quindi inutile, però ho wind che dopo l'unificazione, spinge da paura, 170 mega di solito con ping di 20-30
Che non è male !

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io al momento ho Wind, ma ho una mezza idea di provare Poste Mobile, visto che tra l'altro sembra che passeranno alla rete Vodafone (non so quando) e hanno offerte spesso sui 5€.
Si, si chiama creami wow weekend, 4,99€ per 10 gb, tempo fa era gratis, ovvero 15€ con 15€ di traffico, ora non so.
anzi dato che ho visto un offerta interessante di vodafone, ci vado a vedere proprio ora:
La SIM ha un costo di 20€ con 10€ di traffico incluso.

Ultima modifica di gd350turbo : 04-09-2020 alle 09:28.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:18   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5284
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Sì ma non stiamo a guardare sempre a chi ci guadagna di più, gomblotto dei poteri forti.
Se vuoi 'ripartire' con ampio margine perdendoci giga sono affari tuoi, mica ti ci obbligano.
Prima si poteva usare il 'riparti' solo quando mancava meno di mezzo giga, e tenendo conto che il rinnovo può prendere anche due ore o più capirete che il rischio di rimanere a terra a volte è pesante. A me è successo, e questa opzione in più mi fa solo piacere.
Nessuno parla di "poteri forti", anche perché stiamo parlando di un'azienda, è logico che il suo pensiero sia volto al guadagno...
Stavo solo obiettando il fatto che la modifica fosse "a vantaggio del cliente".
E' una modifica che dà più libertà d'azione al cliente, ma il vantaggio economico è tutto per il gestore. Hai libertà di rinnovare prima la tariffa, ma così facendo spendi di più, e loro guadagnano di più.
Se il cliente è consapevole, ci guadagnano entrambi. Se non lo è, ci guadagna solo il gestore. Comunque lui non ci rimette mai.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:37   #15
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Very mobile 4,99€ 30 gb
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io al momento ho Wind, ma ho una mezza idea di provare Poste Mobile, visto che tra l'altro sembra che passeranno alla rete Vodafone (non so quando) e hanno offerte spesso sui 5€.
Non provo la rete Wind/Tre da anni, qui da me (era solo Tre) faceva pietà. Attualmente è peggiorata anche quella Tim, sinceramente, mi è capitato di trovarmi in zone con tacche al massimo e 4G e di fatto non riuscire a navigare.
Lavoro in una zona però dove Tim è l'unica che ha copertura, perchè è un buco il paese e non prende niente altro... forse di altri, solo Iliad.
L'anno prossimo magari cambio e vedo di provare di nuovo Wind/Tre e vedere come funziona, perchè alcuni colleghi la hanno e non si lamentano.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:40   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Non provo la rete Wind/Tre da anni, qui da me (era solo Tre) faceva pietà. Attualmente è peggiorata anche quella Tim, sinceramente, mi è capitato di trovarmi in zone con tacche al massimo e 4G e di fatto non riuscire a navigare.
Lavoro in una zona però dove Tim è l'unica che ha copertura, perchè è un buco il paese e non prende niente altro... forse di altri, solo Iliad.
L'anno prossimo magari cambio e vedo di provare di nuovo Wind/Tre e vedere come funziona, perchè alcuni colleghi la hanno e non si lamentano.
Dipende dalle zone, dipende moltissimo dalle zone...
L'unica è provare !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:45   #17
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dipende dalle zone, dipende moltissimo dalle zone...
L'unica è provare !
Il fatto è che abito e lavoro nella bassa padana. Perchè fin che si è in città, direi che problemi non ci sono. Ad esempio il luogo di lavoro, anche controllando le pagine di copertura dei gestori, è un buco... per tutti.
Ti dico che fino a qualche anno fa, sia 3 che Tim, nella città dove abito, perdevano segnale praticamente in tutti i luoghi che frequentavo, casa compresa (la 3 addirittura mi andava in roaming passando da cucina e sala e non abito nella reggia di Caserta ).
Sicuramente proverò, do qualche mese al 5G giusto per capire dove si andrà a parare (anche se ora come ora interessa poco, la velocità mi basta e mi avanza per fare quello che faccio in mobilità) e poi farò qualche prova!
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:49   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Il fatto è che abito e lavoro nella bassa padana. Perchè fin che si è in città, direi che problemi non ci sono. Ad esempio il luogo di lavoro, anche controllando le pagine di copertura dei gestori, è un buco... per tutti.
Ti dico che fino a qualche anno fa, sia 3 che Tim, nella città dove abito, perdevano segnale praticamente in tutti i luoghi che frequentavo, casa compresa (la 3 addirittura mi andava in roaming passando da cucina e sala e non abito nella reggia di Caserta ).
Sicuramente proverò, do qualche mese al 5G giusto per capire dove si andrà a parare (anche se ora come ora interessa poco, la velocità mi basta e mi avanza per fare quello che faccio in mobilità) e poi farò qualche prova!
Il mondo della telefonia mobile è in continua variazione, quindi non bisogna mai dare nulla per scontato...
Però per il 5g, direi che ci sia da aspettare ancora qualche anno.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:53   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5284
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Il fatto è che abito e lavoro nella bassa padana. Perchè fin che si è in città, direi che problemi non ci sono. Ad esempio il luogo di lavoro, anche controllando le pagine di copertura dei gestori, è un buco... per tutti.
Ti dico che fino a qualche anno fa, sia 3 che Tim, nella città dove abito, perdevano segnale praticamente in tutti i luoghi che frequentavo, casa compresa (la 3 addirittura mi andava in roaming passando da cucina e sala e non abito nella reggia di Caserta ).
Sicuramente proverò, do qualche mese al 5G giusto per capire dove si andrà a parare (anche se ora come ora interessa poco, la velocità mi basta e mi avanza per fare quello che faccio in mobilità) e poi farò qualche prova!
Nelle zone dove abito io, Wind era andata a coprire molti di quei buchi lasciati scoperti dagli altri operatori. A casa mia una volta prendeva bene solo Tim, poi è calata continuamente e al suo posto è cresciuta Wind, che ora la surclassa.
Come ti è già stato suggerito, l'unica è provare. Le pagine di copertura lasciano molto a desiderare...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 09:58   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Si le pagine di copertura sono solo marketing !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1