Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...-pc_91749.html

Approfondiamo RTX IO, la tecnologia presentata nelle scorse ore da Nvidia che sfrutta la GPU per accelerare il caricamento di dati di gioco dall'SSD NVMe, sgravando la CPU da questo compito. Fondamentale per il suo funzionamento l'API DirectStorage di Microsoft, creata per la nuova Xbox ma in arrivo anche su PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 12:37   #2
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
la cosa triste è che: serviva avere il pepe al culo dalle console per spremersi un minimo le meningi?
potenzialmente poteva uscire anni fa sta tecnologia, i mezzi c'erano
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 12:43   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7459
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
la cosa triste è che: serviva avere il pepe al culo dalle console per spremersi un minimo le meningi?
potenzialmente poteva uscire anni fa sta tecnologia, i mezzi c'erano
se usciva anni fa vuol dire che poteva usarlo quanto il 0,1% del parco macchine? la tecnologia è disponibile da poco tempo anzi è solo su piattaforma amd visto che si punta al pcie 4. I tempi non sono maturi nemmeno ora ma almeno si inizia.

Ultima modifica di coschizza : 03-09-2020 alle 12:47.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 12:43   #4
Tetsuro P12
Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 79
Ma non c'erano le super console che standardizzavano il mercato. Ora ci sono.
Tetsuro P12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 13:00   #5
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se usciva anni fa vuol dire che poteva usarlo quanto il 0,1% del parco macchine? la tecnologia è disponibile da poco tempo anzi è solo su piattaforma amd visto che si punta al pcie 4. I tempi non sono maturi nemmeno ora ma almeno si inizia.
Sono solo politiche commerciali,
queste migliori performance sono disponibili già dagli NVMe PCI3.0 ma ovviamente per il mercato consumer non hanno fatto nulla.
Per il mercato enterprise invece, proponendo eccezionali performance, vendono più o meno lo stesso hardware al triplo del prezzo potendo contare su migliori performance solo abilitando poche righe di codice nei driver (che appunto vengono sviluppati solo per Sistemi Operativi Server).
Questa cosa adesso è ancora più amplificata grazie al PCIExpress 4.0 che raddoppia le performance (sfruttabili, salvo grosse letture sequenziali, solo previa riscrittura dei driver).

Quando si tratta di spennare i polli i tempi sono sempre "maturi" :-)))
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 13:03   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Troppo avanti nvidia.

Le console hanno copiato nvidia ancora prima che annunciassero sta cosa, non a caso montano hardware amd

Quindi tutti a vendere le Z490 e a farsi una bella X570 con un bel ryzen per avere il pci ex 4.0
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 13:19   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Non era la solita feature fuffa per consolari e fanboy AMD per gettare fumo negli occhi?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 13:22   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9270
Domanda, funzionerà con un nvme collegato con adattatore PCI 3.0?
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 13:56   #9
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Non ho capito cosa c'entra nvidia, il meccanismo richiede le API DirectStorage di Microsoft e il supporto lato software, poi che le operazioni di i/o puntino direttamente alla memoria di una scheda AMD o NVIDIA cosa cambia?
E infatti sulle console c'è hardware AMD.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 13:57   #10
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se usciva anni fa vuol dire che poteva usarlo quanto il 0,1% del parco macchine? la tecnologia è disponibile da poco tempo anzi è solo su piattaforma amd visto che si punta al pcie 4. I tempi non sono maturi nemmeno ora ma almeno si inizia.

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Non ho capito cosa c'entra nvidia, il meccanismo richiede le API DirectStorage di Microsoft e il supporto lato software, poi che le operazioni di i/o puntino direttamente alla memoria di una scheda AMD o NVIDIA cosa cambia?
E infatti sulle console c'è hardware AMD.
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 14:04   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7459
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Domanda, funzionerà con un nvme collegato con adattatore PCI 3.0?
certamente , l'unica cosa richiesta è che sia nvme
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 14:04   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7459
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Non ho capito cosa c'entra nvidia, il meccanismo richiede le API DirectStorage di Microsoft e il supporto lato software, poi che le operazioni di i/o puntino direttamente alla memoria di una scheda AMD o NVIDIA cosa cambia?
E infatti sulle console c'è hardware AMD.
nvidia semplicemente è la prima che ha annunciato il supporto alle api
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 14:58   #13
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Era ora che uscisse questa tecnologia. È assurdo che nel 2020 bisogna ancora aspettare 1-2 minuti per caricare i livelli in alcuni giochi (compresi i recenti Horizon Zero Dawn, Borderlands 3, Gears 5 e molti altri). Per non parlare dello scandaloso Microsoft Flight Simulator 2020 dove ho contato tempi di caricamento di persino 6-7 minuti! Ridicolo se si ha un Ssd Nvme da oltre 2000 MB/s
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 15:21   #14
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
https://www.msdmanuals.com/it-it/pro...urbo-delirante
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 18:26   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7459
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Era ora che uscisse questa tecnologia. È assurdo che nel 2020 bisogna ancora aspettare 1-2 minuti per caricare i livelli in alcuni giochi (compresi i recenti Horizon Zero Dawn, Borderlands 3, Gears 5 e molti altri). Per non parlare dello scandaloso Microsoft Flight Simulator 2020 dove ho contato tempi di caricamento di persino 6-7 minuti! Ridicolo se si ha un Ssd Nvme da oltre 2000 MB/s
Ms fs scarica le mappe del pianeta da internet è normale che sia lento hai il mondo intero
Questa tecnologia non è nata per ridurre i tempi di caricamento ma per fare streaming dei dati durante il gioco. Ma il gioco lo devi caricare comunque

Ultima modifica di coschizza : 03-09-2020 alle 18:31.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 20:36   #16
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Il primo gioco PC che la sfrutti sarà più verso il 2025 o più verso il 2030, secondo voi?

Un gioco con caricamento seamless delle mappe deve essere progettato in quel modo dalla nascita, per cui prima i dev aspetteranno che la base installata sia molto, molto grande, e poi inizieranno a scriverlo... Facciamo 2027, va...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 21:00   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7459
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Il primo gioco PC che la sfrutti sarà più verso il 2025 o più verso il 2030, secondo voi?

Un gioco con caricamento seamless delle mappe deve essere progettato in quel modo dalla nascita, per cui prima i dev aspetteranno che la base installata sia molto, molto grande, e poi inizieranno a scriverlo... Facciamo 2027, va...
Considera che tutti i giochi per console la Sfrutteranno da subito come tecnologia su po forse a tardo 2021 sarà già ben impostata ma saranno pochi i pc con L hardware adeguato
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 00:28   #18
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Considera che tutti i giochi per console la Sfrutteranno da subito come tecnologia su po forse a tardo 2021 sarà già ben impostata ma saranno pochi i pc con L hardware adeguato
Esatto
Considera che poi nei giochi cross sarà importante
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 00:21   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ora, al di la del fatto che si tratta di un bel passo in avanti (e speriamo si diffonda il prima possibile), a me non convince del tutto.

Prima di tutto c'è una differenza evidente tra la versione consolle e questa: qui viene sfruttata la GPU per le operazioni di compressione e decompressione, sottraendole quindi risorse, mentre su consolle queste operazioni sono eseguite da un hardware dedicato (con capacitò equivalente di due core Zen, se non ricordo male).
Seconda cosa temo che su PC il "percorso" dei dati possa essere più tortuoso e possa non garantire quella costanza necessaria per un utilizzo in tempo reale. Magari mi sbaglio, ma quando si appiccica a posteriori una soluzione difficilmente si riesce a raggiungere l'ottimizzazione ottenuta su un hardware pensato intorno a queste capacità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 03:15   #20
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Considera che tutti i giochi per console la Sfrutteranno da subito come tecnologia
Più o meno, lo faranno quei giochi in esclusiva, che non dovranno essere portati su PC né ora né mai, e che rinunceranno anche alla compatibilità con la generazione precedente.

Perché RTX-IO (o equivalente) abbia un senso il gioco deve essere pensato per sfruttarlo a partire dal design. Se l'hai progettato con le schermate di caricamento o i finti livelli pensati per lasciare il tempo di caricare le texture per l'utente non cambierà quasi nulla.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD RDNA 4: patch per Linux migliorano g...
Robot aspirapolvere superpotenti a meno ...
GeForce RTX 5090D v2 cancellata e H20 fi...
Intel ha creato l'occhio bionico per giu...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1