Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2020, 11:12   #1
tuccio81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
Raspberry Pi 4 VS VPN a pagamento

Salve ragazzi,

per motivi di privacy vi dico solo che abito in un paese estero fortemente limitato nella connessione, dove addirittura siti che per noi e` normalissimo frequentare, come quelli di informazione e giornalistici sono vietati e inaccessibili. Non mi dilunghero` oltre.

Attualmente pago circa 120 Dollari l`anno di VPN con cui devo dire mi trovo abbastanza bene e ad ora non ho mai avuto grandi problemi.

Un mio amico ingegnere mi ha invece illustrato il suo metodo VPN tramite Raspberry lasciato H24 accesso e attaccato alla sua rete di casa italiana.

Mi illustrereste vantaggi, svantaggi e soprattutto se qualcuno ha esperienza diretta se e` possibile farlo con una connessione italiana di FASTWEB (non credo io abbia un IP pubblico).

Grazie
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_
tuccio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 13:15   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Si. E' fattiblissimo (su linea Fastweb non so). Io l'ho fatto per altri motivi, ma il risultato non cambia.
Innanzitutto è bene precisare che non è obbligatorio avere una connessione cablata in Italia, ci sono servizi VPS che con 3,60 euro al mese ti danno un server virtuale dedicato con IP pubblico.
Quindi come prima cosa ti devi sincerare di avere una linea in Italia con IP pubblico e la possibilità di aprire sul router la porta 1194, che è quella per la VPN. In caso contrario puoi attivare un VPS ad esempio su Aruba (io conosco loro che danno anche IP Italiano).
Nel primo caso, avrai necessità come ti è stato indicato di avere fisicamente un Raspberry presso la linea fissa, nel secondo caso puoi fare tutto da remoto.
Una volta deciso questo, ti posso guidare senza problemi nella realizzazione del server VPN.
Gli svantaggi sono tutti a carico della linea fissa:
- Banda limitata, soprattutto in caso di FTTC (il VPS invece ha una simmetrica di 1 Gbit/s)
- Necessaria la presenza fisica di un Raspberry
- Nesessaria la presenza fisica presso il luogo della linea fissa per configurare e attivare il Raspberry
- Se va via la connessione (es. salta la luce o si impalla il router) la VPN non va
- Dubbio sull'IP pubblico
- IP dinamico vs. IP statico del VPS

Diciamo che a mio modesto modo di vedere, la soluzione Raspberry andrebbe utilizzata solo nel caso in cui la linea fissa sia comunque necessaria, e ti eviti i 3,60 euro al mese di VPS. Ma visto che sarebbero in totale 44 euro all'anno contro i 120 che paghi ora, sarebbe comunque un bel vantaggio per te e avresti il massimo delle performance e totale gestione della VPN.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 20-06-2020 alle 13:26.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 11:50   #3
tuccio81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 180
Innanzitutto grazie per la risposta.

I miei dubbi sono gli stessi tuoi, ovvero che attualmente non ho un IP pubblico con Fastweb, sapevo essere a pagamento ma a quanto sembra ora lo danno gratuitamente.

Vari limiti dovuti ovviamente alla connessione.

Se come dici te si puo`fare piu`semplicemente con VPS sarei interessato a capire come funzione.

Immagino che anziche` il programmino di Express VPN avro` un altro "Client" che dovro` impostare io con gli IP, le porte ecc ecc del server VPS che mi daranno al momento di questa sottoscrizione.

A questo punto la domanda diventa... A parte questi 50 Euro l`anno risparmiati... ci sono altri vantaggi/svantaggi?

Per esempio per vedere Nowtv, Sjy ha bloccato gli IP italiani, ma se entro con un altro IP europeo funziona, la VPS potrebbe crearmi dei problemi a riguardo?
__________________
PC1 Case Lenovo Legion T5_Intel Core i7 13700F box_Ram 16Gb DDR5.5600_Lenovo IB660ML_Nvidia GTX3060Ti 8Gb_
tuccio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v