Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2020, 22:30   #1
Apocalise_21
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalise_21
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
Upgrade PC con I5-3740: GTX 1650 liscia o super?

Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio: ho deciso di cambiare GPU su un PC desktop di 7 anni fa dotato di un i5-3470 e 8GB di ram DDR3.
Fino alla settimana fa avevo con gran soddisfazione una GTX1050Ti. Ora che l'ho venduta con cosa la sostituisco?

Inizialmente volevo puntare ad una GTX1650 Super (dovendo però cambiare l'alimentatore), ma leggendo in giro mi è venuto il dubbio che la CPU possa fare da collo di bottiglia... qualcuno ha idee in merito?

le ipotesi sono:
GTX1650 "liscia" GDDR6: costo 150-160€;
GTX1650 Super (+ necessaria sostituzione PSU): 230€;

Vale la pena spendere 70€ in più o è un overkill inutile viste le mie condizioni?

Grazie a chi risponderà!
__________________
Thrust me, I'm an Engineer!

XBOX360 Wireless Wheel -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804869
Apocalise_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 22:53   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140342
Ciao
uso gaming?
se si a cosa ci giocherai ed a quale risoluzione?
che alimentatore e case hai?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 23:06   #3
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9448
Ciao, se avevi una 1050 Ti, allora non dovresti avere problemi con una 1650 Super, a meno che non hai un alimentatore da 300W.

Le ram sono da espandere a 16GB.

Ultima modifica di StylezZz` : 18-05-2020 alle 23:08.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 23:35   #4
Apocalise_21
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalise_21
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ciao, se avevi una 1050 Ti, allora non dovresti avere problemi con una 1650 Super, a meno che non hai un alimentatore da 300W.

Le ram sono da espandere a 16GB.
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
uso gaming?
se si a cosa ci giocherai ed a quale risoluzione?
che alimentatore e case hai?
In effetti sono stato troppo generico e frettoloso, le specifiche complete del pc sono:

CPU = i5-3470
RAM = 8GB DDR3
MB = Asus "cm340"
Case = Mid-tower
PSU = AcBel HBA005-ZA2GT350 (ovvero un generico, nessun connettore 6 pin. Primo equipaggiamento di un PC pre-assemblato Asus da 350W)
ROM = SSD + diversi storage meccanici


La GTX1650 "liscia" ha un TDP di 75W (identico alla GTX1050Ti, e non necessita alimentazione aggiuntiva oltre quella del PCIe) e sarebbe la via più semplice.


La GTX1650 Super ha un TDP di 100W, coglierei l'occasione per cambiare l'alimentatore (allo scopo ho già battezzato un Corsair CV450).


Giocherei a 1080p, un pò tutti i generi dai simulatori agli sparatutto un pò più pesanti graficamente.
Ora come ora nulla che non sia retto dalla 1050Ti ma, dalla via che aggiorno, vorrei aggiornare con qualcosa che mi permetta di far durare il PC qualche altro anno.

La RAM la espanderò presto a 12GB (ho un banco da 4 da recuperare in casa) e gli ingombri del case non mi preoccupano particolarmente.

Ormai ero già deciso ad intraprendere la strada della Super ma, mentre cercavo info in giro, mi hanno messo la pulce nell'orecchio riguardo il collo di bottiglia.
Se devo acquistare questa scheda per poi trovarmi a non sfruttarla a pieno preferisco risparmiare 100€ ed andare di "liscia".
Non ci fosse di mezzo la spesa dell'alimentatore prenderei la Super per 20€ in più, ma vista la situazione...
__________________
Thrust me, I'm an Engineer!

XBOX360 Wireless Wheel -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804869
Apocalise_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 23:46   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9448
Si l'alimentatore è da cambiare.

Comunque con la 1650 Super saresti al limite ma non di molto.

Potresti prendere in considerazione una via di mezzo tra la 1650 liscia e la 1650 Super, in modo da avere una scheda più longeva e allo stesso tempo sfruttarla al 100%

In questo momento si trova la Powercolor Red Dradon RX 570 8GB a 147 euro spedita.

Ultima modifica di StylezZz` : 19-05-2020 alle 00:13.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 00:46   #6
Apocalise_21
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalise_21
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Si l'alimentatore è da cambiare.

Comunque con la 1650 Super saresti al limite ma non di molto.

Potresti prendere in considerazione una via di mezzo tra la 1650 liscia e la 1650 Super, in modo da avere una scheda più longeva e allo stesso tempo sfruttarla al 100%

In questo momento si trova la Powercolor Red Dradon RX 570 8GB a 147 euro spedita.
Avevo valutato sia la 570 che la 580 ma la avevo scartate per (a) quesitone di consumi e (b) perché, anche e leggermente più economiche, sono entrambe schede inferiori alla 1650 super e mi costringono a cambiare l'alimentatore...

A questo punto credo che mi dirigerò verso la super, se la CPU "ci sta dietro" senza problemi (anche se al limite)
__________________
Thrust me, I'm an Engineer!

XBOX360 Wireless Wheel -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804869
Apocalise_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 02:09   #7
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16690
Ciao quei prezzi sono molto alti, su trovaprezzi trovi la Super a 180€ (doppia ventola)
Dato che cambi alimentatore a 170€ spedita ti consiglierei la rx580 https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...he_rx_580.aspx
La 1650 liscia la escluderei dato che va molto di meno.

Per la questione prestazioni ti confermo che sei al limite ma molto dipende dal tipo di giochi. Tipo in Shadow of TR la mia cpu (simile alla tua) limita un bel pò la Super, mentre con titoli di qualche anno fa la vga lavora tranquillamente tra il 90 e 100%
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10

Ultima modifica di bobby10 : 19-05-2020 alle 02:11.
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 07:48   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140342
A me la 1650 nn convince x la poca ram, se costasse un po meno
A questo punto si direi anche io rx 580, in versione 8gb, come alimentatore un Corsair cx550m

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 08:16   #9
CosoCosone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 166
Guarda secondo me per il sistema che hai, io non sono espertissimo,mi
orienterei,visto che devi cambiare alimentatore, su una GTX 970.
Spenderesti la metà, si comporta meglio della 1050 Ti perché ha un
passante a 256 bit, 4 gb, la preferirei alla 580 di AMD che a mio avviso
sarebbero soldi buttati Parere Personale ovviamente.
CosoCosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 09:36   #10
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Ciao,

Ho una configurazione simile alla tua. A mio parere, previa sostituzione dell'alimentatore, le strade sono due: una RX 580 8gb, come diceva celsius100, oppure, se vuoi stare su Nvidia, una 1660 liscia. Probabilmente, in certi ambiti, il processore non le sfrutterà al massimo, ma sicuramente, il balzo dalla 1050ti sarà comunque notevole.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 10:24   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9448
Quote:
Originariamente inviato da Apocalise_21 Guarda i messaggi
Avevo valutato sia la 570 che la 580 ma la avevo scartate per (a) quesitone di consumi e (b) perché, anche e leggermente più economiche, sono entrambe schede inferiori alla 1650 super e mi costringono a cambiare l'alimentatore...
La 570 richiede un alimentatore da 450W, quindi andrebbe benissimo il CV450 che intendi acquistare.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 10:55   #12
Apocalise_21
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalise_21
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
Grazie a tutti dei suggerimenti, preziosissimi!


Ho rifatto due calcoli, questa volta anche economici...


Le RX ho deciso di escluderle: sebbene costino meno nel mio caso sarei costretto a prendere un alimentatore maggiore (500w invece che 450w). Così facendo quello che risparmio di scheda video lo spendo in alimentatore.
A quel punto preferisco puntare sulle GTX16xx di Nvidia: come prestazioni siamo lì ma ritrovo una CPU più moderna ed efficiente.


Detto questo ora sto valutando la 1660.
In effetti per poco di più mi troverei ad avere 2gb vram in più, che male non fanno.
Stasera farò una valutazione finale con calma e procederò ad ordinare.

Detto questo vi faccio due domande/"provocazioni":
1) Nel 2020 4GB di vram sono pochi? Bisogna necessariamente ragionare dai sei 6 in su?
2) Sempre nel 2020, da un punto di vista dell'affidabilità (perché come prestazioni siamo lì) c'è differenza tra un marchio noto (msi, gigabyte, asus, etc.) ed uno meno noto (manli, inno3d, palit, etc.)?
__________________
Thrust me, I'm an Engineer!

XBOX360 Wireless Wheel -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804869
Apocalise_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 11:04   #13
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5488
Quote:
Originariamente inviato da Apocalise_21 Guarda i messaggi
Grazie a tutti dei suggerimenti, preziosissimi!


Ho rifatto due calcoli, questa volta anche economici...


Le RX ho deciso di escluderle: sebbene costino meno nel mio caso sarei costretto a prendere un alimentatore maggiore (500w invece che 450w). Così facendo quello che risparmio di scheda video lo spendo in alimentatore.
A quel punto preferisco puntare sulle GTX16xx di Nvidia: come prestazioni siamo lì ma ritrovo una CPU più moderna ed efficiente.


Detto questo ora sto valutando la 1660.
In effetti per poco di più mi troverei ad avere 2gb vram in più, che male non fanno.
Stasera farò una valutazione finale con calma e procederò ad ordinare.

Detto questo vi faccio due domande/"provocazioni":
1) Nel 2020 4GB di vram sono pochi? Bisogna necessariamente ragionare dai sei 6 in su?
2) Sempre nel 2020, da un punto di vista dell'affidabilità (perché come prestazioni siamo lì) c'è differenza tra un marchio noto (msi, gigabyte, asus, etc.) ed uno meno noto (manli, inno3d, palit, etc.)?
Con la 1660 (liscia) vai sul sicuro, è circa il 70% più performante della 1050Ti (la 1660Ti va quasi il doppio della 1050Ti).

Risposte alle due domande.
1) Sì, ormai i 6 GB sono il minimo sindacabile anche per il FHD con i nuovi giochi.
2) Di solito la differenza maggiore è sul sistema di raffreddamento (oltre che sulla qualità dei componenti).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 11:30   #14
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16690
Se decidi x la 1660 non spenderci troppo la inno3d a 200€ va già bene. È una scheda che spinge forte (dovrebbe avere prestazioni simili alla vecchia gtx980ti) ed una cpu più veloce sarebbe sicuramente di aiuto. Magari però più avanti trovi un i7 3770 usato
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 11:54   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140342
L'alimentatore va cambiato a prescindere stiamo parlando di roba non pensata per tenere su schede video dedicate di un certo livello e inoltre ha già 7 anni sulle spalle

4 giga di RAM a bordo della scheda video non sono pochi in termini assoluti Il fatto è che dipende dalla cifra cui prendi la scheda se parliamo di stare attorno ai €200 esistono schede video con 6 o 8 giga di RAM che preferirei ad un modello da 4 Giga Se stiamo sotto/attorno ai €150 va benissimo una scheda da

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 14:26   #16
CosoCosone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 166
Il tuo è un sistema di 8 anni fa’ io non ci spenderei più di
60/70 euro per aggiornare la VGA, però i soldi sono i tuoi
E se chiedi il consiglio a quaalcuno che ti vuole bene, molto
probabilmente di direbbe la stessa cosa
CosoCosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 15:05   #17
Apocalise_21
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalise_21
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 923
Di nuovo grazie a tutti delle delucidazioni.

In definitiva credo che punterò ad una GTX1650 Super o, se trovo l'offerta giusta, ad una GTX1660.
Dipenderà in ogni caso tutto dai prezzi che troverò in rete. Questo è in fin dei conti un intervento volto ad allungare la vita del PC di altri 2, massimo 3, anni. Senza spendere un capitale.

In ogni caso quando comprerò vi terrò aggiornati su quel che ho trovato! Non si sa mai possa essere utile a qualcuno in futuro!
__________________
Thrust me, I'm an Engineer!

XBOX360 Wireless Wheel -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804869
Apocalise_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 15:21   #18
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5488
Quote:
Originariamente inviato da CosoCosone Guarda i messaggi
Il tuo è un sistema di 8 anni fa’ io non ci spenderei più di
60/70 euro per aggiornare la VGA, però i soldi sono i tuoi
E se chiedi il consiglio a quaalcuno che ti vuole bene, molto
probabilmente di direbbe la stessa cosa
Non è detto.
Esempio personale. PC2 in firma con 1050Ti. Ad aprile 2019 passo alla 1660Ti (finita poi sul PC1 in firma a novembre 2019): raddoppio degli fps in molti giochi, in particolare con TW3.
Tenendo conto che il processore i5-3470 è un 10% più performante dell'FX-6350 ci guadagna eccome.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 16:10   #19
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16690
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Non è detto.
Esempio personale. PC2 in firma con 1050Ti. Ad aprile 2019 passo alla 1660Ti (finita poi sul PC1 in firma a novembre 2019): raddoppio degli fps in molti giochi, in particolare con TW3.
Tenendo conto che il processore i5-3470 è un 10% più performante dell'FX-6350 ci guadagna eccome.
Il punto è che ci guadagni sicuramente nella maggior parte dei giochi ma soprattutto in quelli moderni la vga finirà per non andare al massimo ed è un peccato dopo i soldi spesi.
Nel tuo caso (fx-6350+gtx1660ti) leggendo i requisiti dei giochi più moderni con la vga praticamente supererai sempre i raccomandati mentre la cpu in alcuni nemmeno i requisiti minimi soddisfa tanto per capire quanto sia sbilanciato il tutto. E questo succede anche con la mia configurazione in qualche gioco.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10

Ultima modifica di bobby10 : 19-05-2020 alle 16:15.
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 16:19   #20
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5488
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Il punto è che ci guadagni sicuramente nella maggior parte dei giochi ma soprattutto in quelli moderni la vga finirà per non andare al massimo ed è un peccato dopo i soldi spesi.
Nel tuo caso (fx-6350+gtx1660ti) leggendo i requisiti dei giochi più moderni con la vga praticamente supererai sempre i raccomandati mentre la cpu in alcuni nemmeno i requisiti minimi soddisfa tanto per capire quanto sia sbilanciato il tutto. E questo succede anche con la mia configurazione in qualche gioco.
Infatti avevo preso la 1660Ti con l'intenzione di riutilizzarla su una configurazione più moderna, come di fatto è successo con l'acquisto di un i5-9600K a fine anno. Non era previsto che avvenisse così presto, ma data l'occasione che mi si è presentata a metà novembre (310 euro per cpu+mobo+ram PC1 in firma) non ho resistito
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v