Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2020, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...los_88485.html

I ricercatori di sicurezza di Cisco Talos hanno affrontato un complesso esperimento per verificare il grado di sicurezza dei lettori di impronte digitali e hanno scoperto che...

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 19:52   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
e pensare che per fregare FaceID basta una foto..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 20:58   #3
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Un'altra possibilità è rappresentata dall'eventuale violazione di un database di impronte digitali - fatto già accaduto nel 2014 quando furono sottratti 5,6 milioni di set di impronte digitali dall'US Office of Personnel Management.
Questo è il motivo principale per cui non ho mai utilizzato e mai utilizzerò l'autenticazione tramite dispositivi biometrici (oggi impronte e viso, domani -forse- anche voce, occhi, lunghezza del pisello, ecc.); se la password viene compromessa ci vuole un niente a cambiarla, ma se viene carpita (in qualsiasi modo) una caratteristica fisica sei fregato a vita...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 22:56   #4
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
e pensare che per fregare FaceID basta una foto..
Fonte?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 23:01   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Questo è il motivo principale per cui non ho mai utilizzato e mai utilizzerò l'autenticazione tramite dispositivi biometrici (oggi impronte e viso, domani -forse- anche voce, occhi, lunghezza del pisello, ecc.); se la password viene compromessa ci vuole un niente a cambiarla, ma se viene carpita (in qualsiasi modo) una caratteristica fisica sei fregato a vita...
Concordo con te. Anche se cìè da dire che tipicamente questi dispositivi "dovrebbero" memorizzare solo un hash e non la foto. Questo dovrebbe rendere difficile, se non impossibile, un reverse engineer. Sempre che non si inventino una raimbow table di impronte e/o dati biometrici.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 08:47   #6
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Fonte?
Non c'è una fonte poinché non è così.
Trattandosi di un sensore 3D, devi applicare la foto ad un manichino appositamente costruito.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 08:49   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
lungi da me qualsiasi tipo di autenticazione biometrica
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Questo è il motivo principale per cui non ho mai utilizzato e mai utilizzerò l'autenticazione tramite dispositivi biometrici (oggi impronte e viso, domani -forse- anche voce, occhi, lunghezza del pisello, ecc.); se la password viene compromessa ci vuole un niente a cambiarla, ma se viene carpita (in qualsiasi modo) una caratteristica fisica sei fregato a vita...
da incorniciare
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 10:11   #8
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Quel nuovo chip che analizza gli odori forse sarà la strada per i dati biometrici.
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 18:11   #9
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
Quote:
oggi i sistemi di impronte digitali sono largamente considerati un'alternativa sicura alle password
Non sono un alternativa, perche' devi comunque impostare un PIN di sicurezza.

Se abito al piano terra, e' inutile comprare il portoncino blindato, se poi tengo le finestre aperte.

Con l'aggravante, che si tende ad impostare PIN semplici (perche' tanto uso l'impronta...) e quindi meno sicuri.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 20:01   #10
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Non c'è una fonte poinché non è così.
Trattandosi di un sensore 3D, devi applicare la foto ad un manichino appositamente costruito.
Lo so', voleva essere di stimolo per TedTurb0 a verificare le sue conoscenze prima di fare delle affermazioni con così tanta sicumera
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 21:01   #11
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3477
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Se abito al piano terra, e' inutile comprare il portoncino blindato, se poi tengo le finestre aperte.
Anche se le chiudi, parlo per esperienza...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 08:02   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...los_88485.html

I ricercatori di sicurezza di Cisco Talos hanno affrontato un complesso esperimento per verificare il grado di sicurezza dei lettori di impronte digitali e hanno scoperto che...
Complimenti..............

Mai usate e mai le userò impronte digitali e quant' altro........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 11:55   #13
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Al contrario io mi sento ragionevolmente sicuro e le userò sempre.
Poi il criminale di turno che vuole bypassare la mia autenticazione usando il bicchiere di aperitivo pieno di impronte confuse e sovrapposte con molte altre, che si accomodi....nel caso riesca, alla fine avrà speso più soldi di quanto effettivamente riuscirà a fregarmi dal conto corrente.
Perché per me, il vero danno sarebbe quello, non certo la foto della tettona che ho sul telefono...
E se ti rubasse l'identità, e con quella si mettesse a commerciare foto pedopornografiche o droga on line?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 18:31   #14
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Questo dipende dal dispositivo che usi e da come questo utilizza i dati memorizzati. Se dalle mia impronta, riuscissero a risalire alla mia identità, l’Azienda che ha progettato e costruito il mio smartphone se la vedrebbe con i miei avvocati.
In ogni caso, considerate le mie missioni passate sia in Italia che all’estero come Militare specializzato, le mie impronte e la mia identità sono già in mano sia al governo Italiano che agli Americani.
Quindi sarebbero tutte seghe mentali inutili...
Penso che nelle condizioni d'uso, che hai accettato premendo OK, l'azienda avrà scritto che se dovesse succedere qualcosa di simile sono c@**i tuoi (magari usando altre parole...)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 20:41   #15
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Infatti io ho accettato questo:



Quindi se in qualche modo, qualche malintenzionato riesce a risalire alla mia identità, non sono più c@**i miei, ma c@**i di chi ha messo nero su bianco che il dispositivo biometrico non archivia le mie impronte.
In effetti leggendo quello che hai riportato hai perfettamente ragione
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1