Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2020, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...nto_88310.html

I prossimi mesi i portatili Intel con CPU Comet Lake-H incroceranno le spade con le soluzioni Ryzen 4000 Mobile. In attesa di provare le nuove soluzioni, ecco emergere un primo confronto sulle potenzialità delle CPU.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 15:33   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Con 'sfida infuocata' intendete il calore generato ed i consumi delle cpu Intel?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 17:36   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14620
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Con 'sfida infuocata' intendete il calore generato ed i consumi delle cpu Intel?
Bella questa

il 4900HS di porta a casa 3 risultati su 4, 35W di TDP contro 45W che poi si è visto che gli i9 scaldano come stufe.
Se i prezzi saranno concorrenziali ciaone intel

@redazione: sbaglio o nelle tabelle ci sono 2 i9-10880H?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 03-04-2020 alle 17:40.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 20:28   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6065
non so se avete visto.. https://www.notebookcheck.net/The-la....459847.0.html
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 20:50   #5
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1365
Ah, certo che testare il SINGLE CORE nel 2020 puzza proprio di muffa ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 21:08   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14620
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Qualcuno ha detto Prescott?

Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Ah, certo che testare il SINGLE CORE nel 2020 puzza proprio di muffa ....
abbastanza ma è cmq un ambito da tener conto e non sfigura affatto, l'i9 boosta a 5.3 ghz, il 4900hs a 4.3 se non sbaglio..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 03-04-2020 alle 21:12.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 17:07   #7
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Lo "scettro delle prestazioni" ma...
Considerato come funzionano le moderne CPU mi pare che l'aspetto "termico" è altrettanto importante.
Perchè dalla dissipazione del notebook dipende la durata di queste prestazioni e il rumore prodotto.

Con la serie 4000 pare che AMD abbia fatto un ottimo lavoro anche sul fronte del calore prodotto.
Ed anche li ho letto che con la sostituzione della sola pasta termoconduttiva la CPU riesce a mantenere un clock più elevato.

Quindi più che di sola velocità oggi si dovrebbe parlare di velocità/watt.
Scusate se scrivo qualche castroneria ma spero che il concetto sia chiaro...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 19:04   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14620
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Lo "scettro delle prestazioni" ma...
Considerato come funzionano le moderne CPU mi pare che l'aspetto "termico" è altrettanto importante.
Perchè dalla dissipazione del notebook dipende la durata di queste prestazioni e il rumore prodotto.

Con la serie 4000 pare che AMD abbia fatto un ottimo lavoro anche sul fronte del calore prodotto.
Ed anche li ho letto che con la sostituzione della sola pasta termoconduttiva la CPU riesce a mantenere un clock più elevato.

Quindi più che di sola velocità oggi si dovrebbe parlare di velocità/watt.
Scusate se scrivo qualche castroneria ma spero che il concetto sia chiaro...
Nessuna castroneria hai perfettamente ragione.
Ti racconto la mia esperienza.

Partiamo dal presupposto che i notebook che prendo automaticamente li ripasto sempre perché al 99% la pasta termica stock fa pena, e infatti guadagno qualche grado, e sia chiaro uso della comunissima mx-2.

Dell XPS 9570, i7 8750H, un bell'animale ma per andare allcore al massimo ciucciava un casino di corrente, ripastandolo e undervoltando pesantemente (-175mV ma per stare sicuro stavo a -150mV) stava bello fresco e andava al massimo su tutti i core.

Questo per dire: i 45W sono dichiarati alla frequenza base, per boostare intel da una marea di potenza alla CPU, 75W per l'i7 e addirittura se non erro 100W per l'i9 ma ciò si traduce, inevitabilmente, in moltissimo calore da smaltire pena un taglio netto delle frequenze.

Intel sta ottimizzando al massimo la sua arch e il processo produttivo ma è arrivata al limite e per far boostare l'i9 da un casino di potenza, non è sostenibile per un notebook ovvero i risultati a lungo andare crollano, basta fare 3 giri di cinebench per mettere in crisi le frequenze.

AMD invece a quanto pare, complice sicuramente i 7nm del pp, riesce a far stare la cpu in un range di potenza inferiore infatti anche la frequenza max è più bassa, ma quello dipende probabilmente dall'architettura che non sale molto.

Per come stanno le cose, leggendo anche l'articolo di notebookcheck, mi sembra di rivivere la situazione del P4 prescott che per farlo rivaleggiare con gli Athlon gli fecero raggiungere frequenze altissime trasformandolo in un forno.

EDIT: aggiungo che da una prova fatta da tom's, sotto cinebench r20 alimentato da batteria il notebook dura più di 2 ore, confermando il fatto che l'intero notebook, almeno a batteria, effettivamente consuma circa 35W.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 06-04-2020 alle 08:47.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 10:54   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Se i prezzi saranno concorrenziali ciaone intel
Si ciaone .... dal basso visto che Intel venderà comunque di più.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 12:06   #10
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Nessuna castroneria hai perfettamente ragione.
Ti racconto la mia esperienza.

Partiamo dal presupposto che i notebook che prendo automaticamente li ripasto sempre perché al 99% la pasta termica stock fa pena, e infatti guadagno qualche grado, e sia chiaro uso della comunissima mx-2.

Dell XPS 9570, i7 8750H, un bell'animale ma per andare allcore al massimo ciucciava un casino di corrente, ripastandolo e undervoltando pesantemente (-175mV ma per stare sicuro stavo a -150mV) stava bello fresco e andava al massimo su tutti i core.

Questo per dire: i 45W sono dichiarati alla frequenza base, per boostare intel da una marea di potenza alla CPU, 75W per l'i7 e addirittura se non erro 100W per l'i9 ma ciò si traduce, inevitabilmente, in moltissimo calore da smaltire pena un taglio netto delle frequenze.

Intel sta ottimizzando al massimo la sua arch e il processo produttivo ma è arrivata al limite e per far boostare l'i9 da un casino di potenza, non è sostenibile per un notebook ovvero i risultati a lungo andare crollano, basta fare 3 giri di cinebench per mettere in crisi le frequenze.

AMD invece a quanto pare, complice sicuramente i 7nm del pp, riesce a far stare la cpu in un range di potenza inferiore infatti anche la frequenza max è più bassa, ma quello dipende probabilmente dall'architettura che non sale molto.

Per come stanno le cose, leggendo anche l'articolo di notebookcheck, mi sembra di rivivere la situazione del P4 prescott che per farlo rivaleggiare con gli Athlon gli fecero raggiungere frequenze altissime trasformandolo in un forno.

EDIT: aggiungo che da una prova fatta da tom's, sotto cinebench r20 alimentato da batteria il notebook dura più di 2 ore, confermando il fatto che l'intero notebook, almeno a batteria, effettivamente consuma circa 35W.
Esperienza interessante.
Non sapevo nemmeno che fosse possibile variare il voltaggio della CPU nei notebook.

Una mia esperienza curiosa è stata di smontare un notebook (modello da ipermercato diciamo) e scoprire che le viti sul dissipatore della CPU non erano serrate.
Una volta sostituita la pasta termica e strette bene le viti il notebook è diventato "muto".

Penso sarebbe bello se venisse studiato qualche standard/certificazione per misurare le prestazioni-per-watt delle CPU.
Così da avere un'indicazione immediata e più affidabile del confronto tra frequenza e TDP.
Un po' come è stato fatto per gli alimentatori con l'80 Plus.
Stando a Wikipedia pare che non ci sia ancora nulla del genere.
Mentre una classifica dell'efficienza energetica verrebbe fatta per i supercomputer.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 06-04-2020 alle 12:08.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 12:13   #11
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
@redazione: sbaglio o nelle tabelle ci sono 2 i9-10880H?
Sono risultati appartenenti a due sistemi diversi, se non ho capito male.
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1