Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2020, 10:08   #1
ReDiCorvetti
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 55
UltraXTThemePatcher: come ripristinare le dll originali?

ciao ragazzi, mi scuso se ho sbagliato sezione.

il piccolo software in questione: https://www.syssel.net/hoefs/softwar...me.php?lang=en
patcha 3 files (solo 2, nel mio caso) presenti nella cartella C:/Windows/System32. Oltre ciò, crea il backup dei files originali, ricavabili sempre nella stessa directory. Viene usato per installare temi non ufficiali Microsoft che richiedono appunto l'accesso a quei files per permettere ulteriori modifiche grafiche all'OS. Quindi sì, sono stronzatelle, niente di serio.

Ora, si può ugualmente incappare in problemi nell'utilizzo di questa patch, dato che appunto modifica 3 files di sistema. Leggo di utenti che segnalano schermo nero dopo la sua disinstallazione (anche se a me pare sia portable), oppure dopo che WinUpdates aggiorna il sistema, magari va ad intaccare quei files e ci si ritrova Windows 10 che non si avvia più ma mostra lo schermo nero, e via dicendo con problemi simili.

Viene spontanea quindi la mia domanda: ho utilizzato XTThemePatcher per installare un paio di temi, come posso ripristinare le 3 DLL originali? Di cui ricordo ho comunque il backup, rinominate proprio con l'estensione .backup in System32.

Ultima modifica di ReDiCorvetti : 15-02-2020 alle 10:12.
ReDiCorvetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 10:56   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da ReDiCorvetti Guarda i messaggi
Viene spontanea quindi la mia domanda: ho utilizzato XTThemePatcher per installare un paio di temi, come posso ripristinare le 3 DLL originali? Di cui ricordo ho comunque il backup, rinominate proprio con l'estensione .backup in System32.
Già visto?


Problema: annulla completamente le modifiche

Innanzitutto, è necessario impostare sempre un tema Windows standard, altrimenti potrebbe causare problemi all'avvio (consultare il problema 3). Successivamente, l'applicazione deve essere semplicemente rimossa tramite software -> disinstallazione. Tutti i backup verranno ripristinati in modo che i file originali siano tornati!


Dalle FAQ

https://www.syssel.net/hoefs/softwar...me.php?lang=en


In altre parole, disinstalla l'applicazione da impostazioni --> app oppure da pannello di controllo ed il programma di disinstallazione ripristina il backup dei file. Appena provato.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 15-02-2020 alle 12:14.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 14:55   #3
ReDiCorvetti
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 55
ciao e grazie per la pronta risposta.

Ho notato quella FAQ, ma diversi utenti (per lo più le soluzioni le trovo in lingua inglese) che han provato quel preciso procedimento, si son poi ritrovati , al conseguente riavvio, con Windows che non caricava il desktop.
Quindi qualcosa, magari non sempre, può andare storto.

Io questo vorrei capire: se dovesse andarmi male, come faccio poi a risolvere?
Devo cercare di avviare Windows in modalità provvisoria? E se si avvia, rinominare manualmente le dll modificate?
Oppure, avviarlo in modalità provvisoria e, tramite Prompt, eseguire il comando /sfc scannow? Questo comando, se non vado errato, rimette a posto un pò di cosucce, tra cui proprio quei 3 files.
ReDiCorvetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 15:08   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da ReDiCorvetti Guarda i messaggi
ciao e grazie per la pronta risposta.

Ho notato quella FAQ, ma diversi utenti (per lo più le soluzioni le trovo in lingua inglese) che han provato quel preciso procedimento, si son poi ritrovati , al conseguente riavvio, con Windows che non caricava il desktop.
Quindi qualcosa, magari non sempre, può andare storto.
Mi pare che l'autore stesso del programmino dice che, per vari motivi incluso il rischio degli aggiornamenti di Microsoft, possono insorgere problemi arrivando anche al blocco del sistema operativo.


Warning!
Note: This application make changes to your system files, this can lead to unexpected problems or total breakdown of Windows!



Lo si deve usare solo se si è disposti a correre questi rischi. Quindi ognuno si regoli di conseguenza, su macchine di produzione è decisamente sconsigliato... su Computer da cazzeggio se po' fare


Quote:
Io questo vorrei capire: se dovesse andarmi male, come faccio poi a risolvere?
L'unica è creare un backup del sistema quando è pienamente funzionante e ripristinarlo se occorre.

Quote:
Devo cercare di avviare Windows in modalità provvisoria? E se si avvia, rinominare manualmente le dll modificate?
Oppure, avviarlo in modalità provvisoria e, tramite Prompt, eseguire il comando /sfc scannow? Questo comando, se non vado errato, rimette a posto un pò di cosucce, tra cui proprio quei 3 files.
E se non si avvia neanche in modalità provvisoria? L'unica è un backup, 'scolta me
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 15:39   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
puoi chiedere che ti si invii una copia delle 3 dll originali a uno di noi, purchè la tua versione/subversione di w10 sia la stessa e che sia a 32/64bit, ovvero tale e quale al tuo


questa la mia macchina


^^ clicca per ingrandire


se coincide ci sentiamo via PM così mi dici quali DLL ti servono che te le giro

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 15:43   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Se è "particolarmente fortunato" non basta sostituire le librerie, perché vanno anche registrate
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 15:54   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
se Os a 64bit copiare le DLL sia in System32 che in SysWow64


da cmd aperto con privilegi admin

cd %systemroot%\system32 <invio>

regserv32 <invio>

cd %systemroot%\SysWoW64 <invio>

regserv32 <invio>

exit <invio>

reboot




ciao ciao


P.S.
sempre che l'OS permetta la sovrascrittura delle DLL in questione
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 16:00   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Se il sistema operativo parte, ma stiamo discutendo dell'ipotesi che non parte

Sì lo so sono un rompibocce niente male, ma meglio saperle le cose prima di avventurarsi in selvagge lande sconosciute
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 11:27   #9
ReDiCorvetti
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 55
allora ragazzi, apprezzo il vostro interesse nella questione, nel cercare di ragionare sul mio eventuale/futuro problema. Non è detto che si presenti ma vorrei essere preparato.
E sì, lo so, ho molto probabilmente fatto una cazzata, dopotutto ho applicato queste modifiche sul mio portatile principale che anche se non è granchè a livello di requisiti, a me serve per svago, inviare CV, leggere posta/notizie e perchè no, giochicchiare a qualcosina, soprattutto retrogames.

Quindi sempre nei limiti del vostro tempo e pazienza, porto avanti un altro pò la discussione per cercare di capire come comportarmi.

1) se io disinstallassi ora quella patch, con WinUpdate in pausa (nel senso che installo gli updates ogni 4/5 mesi, mai puntuali quando si presentano), mi conviene subito riavviare e vedere se ha sortito effetto, o è meglio fare qualche ulteriore controllo da Prompt o chessò, nel registro di sistema? Ricordo che le dll originali (che sono solo 2) le ho già in una cartella sul pc, da System32 le ho copiate senza problemi.

2) come creo il backup di Win10?

3) il post di aled1974 su quei comandi da impartire tramite Prompt, a cosa servono? Non basta fare copia/incolla delle .dll col metodo classico "tasto dentro/incolla" in System32?

4) ammesso che mi ritrovi lo schermo nero: mi pare di aver capito che si può presentare sia con il cursore visibile, sia senza cursore quindi solo sfondo nero. C'è molta differenza tra queste 2 situazioni? Ci sono combinazioni di tasti che avviano, chessò, delle scappatoie, delle opzioni per resettare il sistema o agire in qualche maniera da riprenderlo?

5) prima di disinstallare il ThemePatcher, posso cambiare il tema semplicemente andando da Impostazioni--Personalizzazione, o devo agire dal registro si sistema?

Scusate le domande, magari per voi anche scontate, ma mi rendo conto di trovarmi quasi con le spalle al muro, sempre considerando che non debba andare per forza male la sua disinstallazione.
ReDiCorvetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 12:32   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da ReDiCorvetti Guarda i messaggi
1) se io disinstallassi ora quella patch, con WinUpdate in pausa (nel senso che installo gli updates ogni 4/5 mesi, mai puntuali quando si presentano), mi conviene subito riavviare e vedere se ha sortito effetto, o è meglio fare qualche ulteriore controllo da Prompt o chessò, nel registro di sistema? Ricordo che le dll originali (che sono solo 2) le ho già in una cartella sul pc, da System32 le ho copiate senza problemi.
Non riesco a pensare al genere di controlli, io ho riavviato quando me l'ha chiesto ed è andato tutto bene. Va da sé che era una macchina virtuale di cui avevo fatto uno snapshot, cioè mi interessava meno di zero se fosse andato storto. In queste situazioni generalmente le leggi di Murphy non vengono applicate è nelle macchine reali che succedono i casini

Quote:
2) come creo il backup di Win10?
Con apposite applicazioni. Ad esempio Macrum Reflect di cui esiste una versione free anche per uso business:
https://www.macrium.com/reflectfree

Quote:
3) il post di aled1974 su quei comandi da impartire tramite Prompt, a cosa servono? Non basta fare copia/incolla delle .dll col metodo classico "tasto dentro/incolla" in System32?
Può non bastare, a volte le librerie vanno registrate nel registro di sistema per diventare disponibili per così dire.
https://support.microsoft.com/en-us/...error-messages

Quote:
4) ammesso che mi ritrovi lo schermo nero: mi pare di aver capito che si può presentare sia con il cursore visibile, sia senza cursore quindi solo sfondo nero. C'è molta differenza tra queste 2 situazioni? Ci sono combinazioni di tasti che avviano, chessò, delle scappatoie, delle opzioni per resettare il sistema o agire in qualche maniera da riprenderlo?
Boh... ogni blocco del sistema fa storia a se. Cioè ci si deve inventare qualcosa nella situazione in essere.

Quote:
5) prima di disinstallare il ThemePatcher, posso cambiare il tema semplicemente andando da Impostazioni--Personalizzazione, o devo agire dal registro si sistema?
Puoi cambiare il tema in maniera "normale".


Ma si può tranquillamente anche aggiungere che se per il momento il sistema funziona regolarmente puoi lasciare tutto com'è. Perché fasciarsi la testa prima che piova?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 19:20   #11
ReDiCorvetti
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 55
invece, l'attivazione del Boot Menu, ogni volta che avvio il sistema, può servire?

Tramite F8 posso accedere ad opzioni come ripristino di sistema, modalità provvisoria (certo, non è detto che si avvii in quel caso, ne sono cosciente) ed altre voci che non ricordo.
ReDiCorvetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2020, 21:11   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
Quote:
Originariamente inviato da ReDiCorvetti Guarda i messaggi
3) il post di aled1974 su quei comandi da impartire tramite Prompt, a cosa servono? Non basta fare copia/incolla delle .dll col metodo classico "tasto dentro/incolla" in System32?
solitamente basta

se non basta i comandi indicati servono a registrare le dll nel sistema

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 07:30   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da ReDiCorvetti Guarda i messaggi
invece, l'attivazione del Boot Menu, ogni volta che avvio il sistema, può servire?

Tramite F8 posso accedere ad opzioni come ripristino di sistema, modalità provvisoria (certo, non è detto che si avvii in quel caso, ne sono cosciente) ed altre voci che non ricordo.
Il tasto F8 è stato sostituito da un sistema che fa scattare lo stesso ambiente dopo tre mancati avvii. Cioè se dopo aver acceso il computer si blocca poco dopo senza concludere l'avvio regolare per tre volte, oppure se accendi il computer e mentre sta caricando spegni forzatamente, dopo tre volte, la quarta parte con l'ambiente di ripristino, in cui trovi gli strumenti che puoi avere con l'F8.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-02-2020 alle 07:43.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 11:14   #14
ReDiCorvetti
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 55
buongiorno,
posto nuovamente solamente per dire che non sono incappato in problemi dopo la disinstallazione dell'applicativo. Windows si è riavviato in modo del tutto naturale, senza presentare schermate nere all'avvio.

Al nuovo avvio, per capriccio, ho lanciato il Prompt dei Comandi come amministratore, ed ho eseguito il comando sfc /scannow e non ha rilevato nessun tipo di modifica.

Quindi vabè, ero andato in apprensione per la questione.
Grazie per il vostro supporto.
ReDiCorvetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 11:24   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Bene, meglio così

Giusto per completezza di informazione, da Widows 8.1 in poi, quindi 10 compreso, prima di sfc /scannow va dato:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth


Vedi:
https://support.microsoft.com/it-it/...rrupted-system
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 21:58   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
Quote:
Originariamente inviato da ReDiCorvetti Guarda i messaggi
Grazie per il vostro supporto.
di nulla, la soluzione più indolore di tutte

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v