Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2020, 15:18   #1
coyote_65
Senior Member
 
L'Avatar di coyote_65
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 696
quale cpu minima per ssd

salve a tutti,
vista la velocità dei dischi ssd mi chiedo se una cpu datata possa rappresentare un "collo di bottiglia" per le prestazioni del pc, secondo voi, a partire da quale tipologia di cpu la gestione degli ssd può considerarsi sufficiente?
__________________
The "infrasciamato" experience
coyote_65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 13:27   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
Più che la CPU dovresti considerare il bus di collegamento il collo di bottiglia con un ssd perché potrebbe essere lui a non farti esprimere al massimo il ssd. Esempio: ssd sata III (6gb/s) su scheda madre con chipset con sata I (1,5 gb/s), in tal caso il ssd girerà più piano al massimo della velocità disponibile dal bus del chipset.
Per la CPU invece dovresti tornare parecchio indietro perché le unità logiche contenute in essa sono abituate a livelli di memorie molto più veloci degli ssd (che a noi sembrano velocissimi):
Cache level 1
Cache level 2
Cache level 3 e 4 (se presenti)
Ram
Ssd
Hd
Questo è la scala qualitativamente che rappresenta le differenti velocità di scambio dati. Considera che tra ssd sata e ram std c'è già un fattore maggiore uguale 20-25x. Le cache sono molto più veloci della ram quindi ti lascio immaginare quanto possano essere lenti gli ssd agli "occhi" di una cpu.

Detto ciò, in pratica puoi montare un ssd anche con cpu vecchissime e single core che ne beneficeranno sempre quando devono scrivere su di esso (file di paging o strage da ram a disco). Invece anche mettendo un ssd moderno e veloce su una piattaforma vecchia, quello che non cambierai è il livello di potenza computazionale della CPU, cioè se dovrai fare un calcolo o un rendering la CPU sarà sempre quella e ci metterà X tempo sia che ci sia un disco meccanico da 5400 rpm sia che ci sia un ssd.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 15:45   #3
coyote_65
Senior Member
 
L'Avatar di coyote_65
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 696
grazie, ma cmq il collo di bottiglia del bus (o qualsiasi altro) potrebbe provocare freeze dell'intero sistema? Intendo sistema bloccato che non risponde ai comandi assieme all'immagine visualizzata sul monitor...
__________________
The "infrasciamato" experience
coyote_65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 16:04   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da coyote_65 Guarda i messaggi
grazie, ma cmq il collo di bottiglia del bus (o qualsiasi altro) potrebbe provocare freeze dell'intero sistema? Intendo sistema bloccato che non risponde ai comandi assieme all'immagine visualizzata sul monitor...
No, un sistema sano sia dal punto di vista hardware sia software non da di quei problemi.
Per cui ti direi di verificare:
1. La ram con memtest
2. Eventuali programmi che hai installato di recente anche non voluti (guarda in ordine di data programmi e funzionalità)
3. Verifica che non sia stato qualche aggiornamento di windows a causare il problema (vedi gli ultimi aggiornamenti fatti e fai una ricerca su google, a lavoro da me un PC ha iniziato ad avere i tuoi sintomi dopo aver installato un aggiornamento nel frattempo ritirato da microsoft. Ho risolto con un punto di ripristino).
4. Il ssd è nuovo o usato? Usa crystaldiskinfo per vedere la sua salute
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 19:26   #5
coyote_65
Senior Member
 
L'Avatar di coyote_65
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Acme Store
Messaggi: 696
la ram con memtest l'ho verificata e non da errori, tra l'altro sono tutte della stessa marca e tipologia, trascend,

riguardo ai programmi non saprei, lo fa sempre in pratica da quando ho installato win7 su ssd (vengo da xp), prima sporadicamente, adesso lo fa più spesso, non so se per colpa di firefox, ma quasi sempre freeza mentre navigo.

gli aggiornamenti: mentre scrivo ho appena reinstallato win (sperando che la colpa sia di qualcosa di corrotto) e come nella prima installazione (circa 2 mesi fa) ci sono gli stessi aggiornamenti che danno errore e non si installano, vedi allegati.

https://imgur.com/GJLbFGw
https://imgur.com/FJBC91l

Dopo la prima installazione ho provato ad installare manualmente quelli importanti, magari ho fatto qualche casino.

l'ssd è nuovo, kingston da 240, e cristaldisk lo dà in ottima salute.

grazie, per interessartene, saluti

p.s., so già che come tutti probabilmente mi dirai di installare win10 visto che il 7 è obsoleto, ma ricordati che fino a due mesi fa andavo con xp, se ho cambiato è solo perchè xp non gestisce a dovere l'ssd, e l'ho scoperto dopo...
__________________
The "infrasciamato" experience
coyote_65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 12:06   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da coyote_65 Guarda i messaggi
la ram con memtest l'ho verificata e non da errori, tra l'altro sono tutte della stessa marca e tipologia, trascend,

riguardo ai programmi non saprei, lo fa sempre in pratica da quando ho installato win7 su ssd (vengo da xp), prima sporadicamente, adesso lo fa più spesso, non so se per colpa di firefox, ma quasi sempre freeza mentre navigo.

gli aggiornamenti: mentre scrivo ho appena reinstallato win (sperando che la colpa sia di qualcosa di corrotto) e come nella prima installazione (circa 2 mesi fa) ci sono gli stessi aggiornamenti che danno errore e non si installano, vedi allegati.

https://imgur.com/GJLbFGw
https://imgur.com/FJBC91l

Dopo la prima installazione ho provato ad installare manualmente quelli importanti, magari ho fatto qualche casino.

l'ssd è nuovo, kingston da 240, e cristaldisk lo dà in ottima salute.

grazie, per interessartene, saluti

p.s., so già che come tutti probabilmente mi dirai di installare win10 visto che il 7 è obsoleto, ma ricordati che fino a due mesi fa andavo con xp, se ho cambiato è solo perchè xp non gestisce a dovere l'ssd, e l'ho scoperto dopo...
Ti rispondo in privato perché questo esula dalla sezione cpu, magari fatti spostare la discussione da un moderatore da altra parte
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 23:19   #7
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Quote:
Originariamente inviato da coyote_65 Guarda i messaggi
salve a tutti,
vista la velocità dei dischi ssd mi chiedo se una cpu datata possa rappresentare un "collo di bottiglia" per le prestazioni del pc, secondo voi, a partire da quale tipologia di cpu la gestione degli ssd può considerarsi sufficiente?
core2duo
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v