Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2019, 12:03   #1
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Ridimensionamento foto con posta elettronica

Ciao a tutti e buona fine e buon inizio!

In passato, ho usato programmi di posta per ridimensionare velocemente le foto digitali, ad esempio con Thunderbird era un attimo.

Anche posta, (Versione 16005.12228.20356.0) il programma di Windows 10 per la posta dovrebbe farlo, è impostato come quello predefinito, ma non funziona per questo scopo, ottengo questo errore (vedi allegato)

Sapreste aiutarmi? (Windows è originale)
Immagini allegate
File Type: png Cattura.PNG (9.4 KB, 4 visite)
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 12:18   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Piuttosto barbar...ops insolito, come metodo per ridimensionare velocemente immagini

Esistono diversi modi per farlo dal menu contestuale di Windows, ad esempio questo programmino gratuito ed open source:

https://www.bricelam.net/ImageResizer/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 12:25   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10223
In thunderbird bisogna installare un componente aggiuntivo, di per sé non ridimensiona le immagini.
Anche la app Posta non ridimensiona le immagini o non so a quale impostazione ti riferisci. Puoi spiegare i passaggi che effettui per arrivare a quell'errore?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 12:30   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10223
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Piuttosto barbar...ops insolito, come metodo per ridimensionare velocemente immagini

Esistono diversi modi per farlo dal menu contestuale di Windows, ad esempio questo programmino gratuito ed open source:

https://www.bricelam.net/ImageResizer/
In realtà è un metodo comodo, clic destro sull'immagine -> Invia a -> Destinatario posta, e ti compare la finestrella per ridimensionare o no.

Il programma che hai consigliato è indipendente dai programmi di posta.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 12:32   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
In thunderbird bisogna installare un componente aggiuntivo, di per sé non ridimensiona le immagini.
Anche la app Posta non ridimensiona le immagini o non so a quale impostazione ti riferisci. Puoi spiegare i passaggi che effettui per arrivare a quell'errore?
Credo che intenda: click destro sull'icona dell'immagine, invia a destinatario posta elettronica ed appare un finestra che offre il ridimensionamento.



Poi deve salvare il file di immagine dalla finestra di invio email...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2019, 12:36   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
In realtà è un metodo comodo, clic destro sull'immagine -> Invia a -> Destinatario posta, e ti compare la finestrella per ridimensionare o no.

Il programma che hai consigliato è indipendente dai programmi di posta.
Sì ma io pensavo intendesse il ridimensionare le immagini velocemente per conservarle sullo stesso PC,

"ho usato programmi di posta per ridimensionare velocemente le foto digitali"


se è per inviarle, installa un altro programma di posta elettronica, lo stesso Thunderbird prima citato che è sicuramente meglio di Mail, e continua con lui.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 14:18   #7
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10223
Ho capito l'origine del tuo errore e purtroppo non puoi usare il comando del menu contestuale "Invia a... Destinatario posta" con la speranza che il file che vuoi allegare sia inserito in un messaggio dell'app Posta di Microsoft.
Il comando funziona solo con i programmi desktop ad es. outlook di microsoft, thunderbird di mozilla ecc, ma non con le App. La finestrella dell'errore appare quando non hai installato nessun programma di posta "desktop".
Per inviare un file in allegato con l'app Posta non ti rimane che usare il comando del menu contestuale "Condivisione".
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 15:18   #8
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
In realtà è un metodo comodo, clic destro sull'immagine -> Invia a -> Destinatario posta, e ti compare la finestrella per ridimensionare o no.

Il programma che hai consigliato è indipendente dai programmi di posta.
Corretto di solito lo facevo click sulle foto da ridimensionare, col secondo tasto, invia a destinatario posta e le riduceva. Poi salvavo dalla mail le foto rimpicciolite ed in pochi secondi il lavoro era fatto, ora invece ottengo quell'errore, anche se "posta" è il programma predefinito per la posta elettronica XD

Ora installo e provo il vostro suggerimento! Grazie intanto a tutti quanti ^^
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 15:27   #9
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Il comando funziona solo con i programmi desktop ad es. outlook di microsoft, thunderbird di mozilla ecc, ma non con le App. La finestrella dell'errore appare quando non hai installato nessun programma di posta "desktop".
Per inviare un file in allegato con l'app Posta non ti rimane che usare il comando del menu contestuale "Condivisione".
Deduco che app e programma desktop differiscano in questo caso, per me "posta" sembrava una normale applicazione che ho trovato nel PC quando ho messo windows originale.
Sapresti spiegarmi come si fa "condivisione" e come può aiutarmi x le foto?

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
se è per inviarle, installa un altro programma di posta elettronica, lo stesso Thunderbird prima citato che è sicuramente meglio di Mail, e continua con lui.
Volevo tenere pulito questo PC e cercare di usare le applicazioni che ci sono senza metterne troppe altre, sempre che sia possibile
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 16:26   #10
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10223
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Corretto di solito lo facevo click sulle foto da ridimensionare, col secondo tasto, invia a destinatario posta e le riduceva. Poi salvavo dalla mail le foto rimpicciolite ed in pochi secondi il lavoro era fatto, ora invece ottengo quell'errore, anche se "posta" è il programma predefinito per la posta elettronica XD
Ma davvero facevi così? E' veramente un procedimento tortuoso per ridimensionare le immagini, ci aveva visto giusto nicodemo.

Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Sapresti spiegarmi come si fa "condivisione" e come può aiutarmi x le foto?
Clicchi col destro sull'immagine e scegli il comando Condivisione, si apre una finestra in cui devi scegliere il programma che vuoi usare per condividere, nel tuo caso è Posta.
Il punto è che l'immagine rimane tal quale e quindi ti serve un'applicazione per ridimensionare prima di condividere (se la condivisione è il tuo scopo).
Puoi installare quella già suggerita, oppure puoi installare questa app: Resize Image. Dopo l'installazione clicchi col destro sull'immagine e scegli di aprirla con Resize Image, effettui il ridimensionamento e premi su Condividi se vuoi inviarla per email, oppure la salvi ridimensionata per altri scopi.

Ultima modifica di Styb : 01-01-2020 alle 16:30.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2020, 17:10   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Se può interessare, c'è anche il programma XnShell, del produttore del famoso visualizzatore di immagini XnView, che offre un sacco di altre funzionalità col click destro sui file immagini:

https://www.thewindowsclub.com/xnshe...s-content-menu

https://www.xnview.com/en/xnshell/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 10:15   #12
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Grazie @Nicodemo Timoteo Taddeo, grazie @Styb...

Questo resize image fa il lavoro che cercavo, vi sono grato
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 23:36   #13
Jimmy996
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy996
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Prov. Messina
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se può interessare, c'è anche il programma XnShell, del produttore del famoso visualizzatore di immagini XnView, che offre un sacco di altre funzionalità col click destro sui file immagini:

https://www.thewindowsclub.com/xnshe...s-content-menu

https://www.xnview.com/en/xnshell/
Ottimo programma!
Jimmy996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v