|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...030_85466.html
La Formula 1 ha annunciato oggi un ambizioso piano di sostenibilità per rendere il motorsport a emissioni zero entro il 2030 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Zero emissioni (teoriche) = motori elettrici, avrebbe ancora senso chiamarla ancora formula uno? Non so.
Sono molto scettico, non riesco ad immaginare soluzioni a zero emissioni neanche per gli spostamenti dei team, che attualmente hanno bisogno di flotte di aerei e autotreni per riuscire a muovere le legioni di tecnici, dirigenti, impiegati e piloti per seguire tutte le tappe del calendario i giro per il pianeta... Bho, sarei curioso di vedere quali sono i loro piani per riuscirci.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Leicester
Messaggi: 10
|
Nell'articolo si parla di propulsori ibridi, non elettrici. Probabilmente saranno a idrogeno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
|
resta il fatto che l'impatto ambientale delle macchine F1 è del tutto irrilevante.
E' più una scelta politica che altro.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Anche per il campionato DTM si sta preparando il passaggio all'ibrido.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
|
i container li trasporteranno su barche a vela?
![]() Sa tanto di operazione di facciata, per non perdere il pubblico più giovane, ammesso che si sia mai interessato della f1. comunque mi sembrano un po' fuori tempo massimo per adeguarsi... e soprattutto i motori a combustione saranno dei cimeli da studiare nei musei nel 2030 Ultima modifica di [OzZ] : 13-11-2019 alle 08:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Il 2009 era ieri. Non è cambiato quasi nulla da allora in termini di impatto tecnologico sulla società. Non esiste nessuna tecnologia rivoluzionaria che cambia le cose da un giorno all'altro, queste cose succedono solo nei film. Nella realtà ci vogliono decenni. Comunque una delle cose in cui sicuramente riusciranno è togliere ogni forma di intrattenimento dalla F1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5538
|
Quote:
Se è per questo è così già da tempo ![]()
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
|
Quote:
Quindi la F1 sarà obbligata a rimanere ibrida anche per questo. Ma a livello tecnico perderà molto interesse, sia nel pubblico che per le case sviluppare delle tecnologie ormai vecchie e destinate al pensionamento. Non che con i regolamenti attuali si abbia molta varietà e interesse... Comunque dubito che tra 10 anni verranno introdotte novità in ambito della motorizzazione endotermica, ma sempre più innovazioni sul versante elettricco, purtroppo, o per fortuna. nel 2030 ci sarà sempre qualcuno che girerà in calesse. Magari saremo tutti obbligati a utilizzare il cavallo, per un ondata di crisi, guerre, chissà... ![]() Ultima modifica di [OzZ] : 13-11-2019 alle 10:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Diciamo che forse attorno a quella data starò valutando un aggiornamento della mia Euro4 Diesel no FAP.. Ne servirà di tempo prima che eliminino i motori a combustione, facilmente non basterà la nostra vita..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6246
|
Tutt'altro. Le formula 1 sono un banco di prova per la ricerca e sviluppo per quei marchi che partecipano. Le soluzioni escogitare possono avere impatto anche sulle macchine stradali. È un modo per fare ricerca e sviluppo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2140
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7468
|
Quote:
Tra rinvii vari e l impossibilitá oggettiva di dover far sparire nel mondo intero qualunque motore termico... ne passerá del tempo. Come ho gia detto in un altro post, secondo me invece di cambiare completamente tutto il motore era molto meglio cambiare SOLO il carburante. E mi sembra impossibile che nel 2020 non si riesca a creare un carburante uguale o superiore alla benzina ma con 0 emissioni nocive. Ci teniamo le nostre auto, i nostri furgoni e le stazioni di servizio non devono essere rifatte da capo.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
La F1 usa motori turbo ibridi, ossia le soluzioni più di riferimento attualmente sul mercato, visto che l'elettrico NON E' MATURO. I Motori di F1 sono i più efficienti ed avanzati al mondo nella loro tipologia, quindi hai ben poco da criticare. Senza contare che con i budget della F1 una stagione di sviluppo può benissimo eguagliare molti anni di sviluppo su prodotti stradali, il cui sviluppo procede notoriamente seguendo gli interessi del mercato e quindi palesemente lento. In qualsiasi momento dovesse prendere in mano l'elettrico non avrebbero problemi a superare qualunque livello tecnico raggiunto da qualsiasi altro produttore per le soluzioni di mercato. Ultima modifica di nickname88 : 13-11-2019 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
In Italia invece, si dovrebbe lavorare seriamente sul biometano: https://www.quattroruote.it/news/eco..._per_auto.html considerato che viene ricavato dai fanghi di depurazione, scarti agricoli o dalla frazione organica dei rifiuti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
la f1 nasce e si sviluppa come fucina di tecnologie automobilistiche high end da adattarsi poi, semplificate, addomesticate e rese economicamente sostenibili, alla produzione di massa, anche non necessariamente sportiva.
E' chiaro che se il mondo andrà a elettrico anche la f1 ha senso che si modifichi. E lo dico con la morte nel cuore per entrambe le cose, sebbene abbia smesso di intrattenermi già da anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2411
|
Quote:
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.