Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...030_85466.html

La Formula 1 ha annunciato oggi un ambizioso piano di sostenibilità per rendere il motorsport a emissioni zero entro il 2030

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 18:53   #2
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Zero emissioni (teoriche) = motori elettrici, avrebbe ancora senso chiamarla ancora formula uno? Non so.
Sono molto scettico, non riesco ad immaginare soluzioni a zero emissioni neanche per gli spostamenti dei team, che attualmente hanno bisogno di flotte di aerei e autotreni per riuscire a muovere le legioni di tecnici, dirigenti, impiegati e piloti per seguire tutte le tappe del calendario i giro per il pianeta... Bho, sarei curioso di vedere quali sono i loro piani per riuscirci.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 20:23   #3
pinomaffei
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Leicester
Messaggi: 10
Nell'articolo si parla di propulsori ibridi, non elettrici. Probabilmente saranno a idrogeno.
pinomaffei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 21:52   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
resta il fatto che l'impatto ambientale delle macchine F1 è del tutto irrilevante.
E' più una scelta politica che altro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 22:13   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Anche per il campionato DTM si sta preparando il passaggio all'ibrido.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 08:46   #6
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
i container li trasporteranno su barche a vela?
Sa tanto di operazione di facciata, per non perdere il pubblico più giovane, ammesso che si sia mai interessato della f1.

comunque mi sembrano un po' fuori tempo massimo per adeguarsi... e soprattutto i motori a combustione saranno dei cimeli da studiare nei musei nel 2030

Ultima modifica di [OzZ] : 13-11-2019 alle 08:48.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 08:51   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
i motori a combustione saranno dei cimeli da studiare nei musei nel 2030
Si come no. Sai quanti sono 10 anni? Sono un nulla per il ricambio generazionale di certe tecnologie.
Il 2009 era ieri. Non è cambiato quasi nulla da allora in termini di impatto tecnologico sulla società. Non esiste nessuna tecnologia rivoluzionaria che cambia le cose da un giorno all'altro, queste cose succedono solo nei film. Nella realtà ci vogliono decenni.

Comunque una delle cose in cui sicuramente riusciranno è togliere ogni forma di intrattenimento dalla F1.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 08:58   #8
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5538
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Comunque una delle cose in cui sicuramente riusciranno è togliere ogni forma di intrattenimento dalla F1.

Se è per questo è così già da tempo è una palla esagerata.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 09:55   #9
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Si come no. Sai quanti sono 10 anni? Sono un nulla per il ricambio generazionale di certe tecnologie.
Il 2009 era ieri. Non è cambiato quasi nulla da allora in termini di impatto tecnologico sulla società. Non esiste nessuna tecnologia rivoluzionaria che cambia le cose da un giorno all'altro, queste cose succedono solo nei film. Nella realtà ci vogliono decenni.

Comunque una delle cose in cui sicuramente riusciranno è togliere ogni forma di intrattenimento dalla F1.
la F1 dovrebbe essere pioniera per le nuove tecnologie. Ultimamente sta solo rincorrendo il mercato, ma una spanna dietro. Per questo dico che sono fuori tempo massimo. Fuori tempo per ricrearsi un'immagine, e un avvenire roseo, visto che passassero all'elettrico perderebbe forse parte del suo fascino, ma non certo il suo DNA. Ma non percorrendo quella strada rischia di estinguersi tra non molto. Tra l'altro c'è la Formula E (che non riesco proprio a farmi piacere) che ha l'esclusività per l'utilizzo di motorizzazione elettrica per un campionato FIA a ruote scoperte, per 30 anni se non ricordo male.

Quindi la F1 sarà obbligata a rimanere ibrida anche per questo. Ma a livello tecnico perderà molto interesse, sia nel pubblico che per le case sviluppare delle tecnologie ormai vecchie e destinate al pensionamento. Non che con i regolamenti attuali si abbia molta varietà e interesse...

Comunque dubito che tra 10 anni verranno introdotte novità in ambito della motorizzazione endotermica, ma sempre più innovazioni sul versante elettricco, purtroppo, o per fortuna.
nel 2030 ci sarà sempre qualcuno che girerà in calesse. Magari saremo tutti obbligati a utilizzare il cavallo, per un ondata di crisi, guerre, chissà...

Ultima modifica di [OzZ] : 13-11-2019 alle 10:06.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:39   #10
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
e soprattutto i motori a combustione saranno dei cimeli da studiare nei musei nel 2030
Diciamo che forse attorno a quella data starò valutando un aggiornamento della mia Euro4 Diesel no FAP.. Ne servirà di tempo prima che eliminino i motori a combustione, facilmente non basterà la nostra vita..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:40   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi

Comunque una delle cose in cui sicuramente riusciranno è togliere ogni forma di intrattenimento dalla F1.
Ce l'hanno già fatta da un bel po' di anni.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:40   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Zero emissioni (teoriche) = motori elettrici, avrebbe ancora senso chiamarla ancora formula uno? Non so.
Sono molto scettico, non riesco ad immaginare soluzioni a zero emissioni neanche per gli spostamenti dei team, che attualmente hanno bisogno di flotte di aerei e autotreni per riuscire a muovere le legioni di tecnici, dirigenti, impiegati e piloti per seguire tutte le tappe del calendario i giro per il pianeta... Bho, sarei curioso di vedere quali sono i loro piani per riuscirci.
Certo che si, la Formula 1 concettualmente non è vincolata dalla tipologia del motore usato, visto che in passato ci sono state vetture con motore jet.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:43   #13
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
resta il fatto che l'impatto ambientale delle macchine F1 è del tutto irrilevante.
E' più una scelta politica che altro.
Tutt'altro. Le formula 1 sono un banco di prova per la ricerca e sviluppo per quei marchi che partecipano. Le soluzioni escogitare possono avere impatto anche sulle macchine stradali. È un modo per fare ricerca e sviluppo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:43   #14
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2140
E' proprio così, purtroppo.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ce l'hanno già fatta da un bel po' di anni.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:45   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Diciamo che forse attorno a quella data starò valutando un aggiornamento della mia Euro4 Diesel no FAP.. Ne servirà di tempo prima che eliminino i motori a combustione, facilmente non basterà la nostra vita..
Esatto.
Tra rinvii vari e l impossibilitá oggettiva di dover far sparire nel mondo intero qualunque motore termico... ne passerá del tempo.

Come ho gia detto in un altro post, secondo me invece di cambiare completamente tutto il motore era molto meglio cambiare SOLO il carburante.

E mi sembra impossibile che nel 2020 non si riesca a creare un carburante uguale o superiore alla benzina ma con 0 emissioni nocive.

Ci teniamo le nostre auto, i nostri furgoni e le stazioni di servizio non devono essere rifatte da capo.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:48   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
la F1 dovrebbe essere pioniera per le nuove tecnologie. Ultimamente sta solo rincorrendo il mercato, ma una spanna dietro. Per questo dico che sono fuori tempo massimo.
Fuori tempo massimo è la mentalità di qualcun altro.
La F1 usa motori turbo ibridi, ossia le soluzioni più di riferimento attualmente sul mercato, visto che l'elettrico NON E' MATURO.

I Motori di F1 sono i più efficienti ed avanzati al mondo nella loro tipologia, quindi hai ben poco da criticare.

Senza contare che con i budget della F1 una stagione di sviluppo può benissimo eguagliare molti anni di sviluppo su prodotti stradali, il cui sviluppo procede notoriamente seguendo gli interessi del mercato e quindi palesemente lento. In qualsiasi momento dovesse prendere in mano l'elettrico non avrebbero problemi a superare qualunque livello tecnico raggiunto da qualsiasi altro produttore per le soluzioni di mercato.

Ultima modifica di nickname88 : 13-11-2019 alle 11:50.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 15:47   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi

E mi sembra impossibile che nel 2020 non si riesca a creare un carburante uguale o superiore alla benzina ma con 0 emissioni nocive.
In alcuni Paesi usano da tempo le miscele di bioetanolo, che non risolve tutti i problemi di emissioni, ma è meglio del diesel e benzina e se prodotto coscienziosamente (vedi utilizzo di scarti anzichè coltivazioni industriali ad hoc) ha un impatto ambientale ed un costo accettabile.

In Italia invece, si dovrebbe lavorare seriamente sul biometano:
https://www.quattroruote.it/news/eco..._per_auto.html

considerato che viene ricavato dai fanghi di depurazione, scarti agricoli o dalla frazione organica dei rifiuti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 20:43   #18
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
la f1 nasce e si sviluppa come fucina di tecnologie automobilistiche high end da adattarsi poi, semplificate, addomesticate e rese economicamente sostenibili, alla produzione di massa, anche non necessariamente sportiva.

E' chiaro che se il mondo andrà a elettrico anche la f1 ha senso che si modifichi. E lo dico con la morte nel cuore per entrambe le cose, sebbene abbia smesso di intrattenermi già da anni.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 22:04   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
sebbene abbia smesso di intrattenermi già da anni.
Perchè non vince la Ferrari ?
No perchè negli anni di Schumacher non era molto differente.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 22:05   #20
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2411
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Formula 1 a zero emissoni di carbonio entro il 2030
Quindi dovranno anche studiare nuovi materiali per dischi e pastiglie dei freni?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1