Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2019, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...rni_85507.html

Il nuovo servizio streaming della Disney ha registrato numeri da record nei primi due giorni, più di Netflix al lancio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 13:45   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Ok da un lato il debutto di Disney+ ha superato quello di Netflix, ma ricordiamo anche che Disney+ debutta adesso, in un mondo dove lo streaming video e' ampiamente riconosciuto utilizzato e di massa, mentre quando e' spuntato Netflix si e' fatto strada in un mondo che fondamentalmente non usufruiva dei servizi di streaming. La mentalita' e la cultura informatica sullo streaming e' cambiata parecchio fra i due debutti...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 13:58   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Ottimo per loro, non c'é che dire. In qualche modo, sembra sempre che sappiano quello che fanno...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 14:04   #4
nexin
Senior Member
 
L'Avatar di nexin
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ok da un lato il debutto di Disney+ ha superato quello di Netflix, ma ricordiamo anche che Disney+ debutta adesso, in un mondo dove lo streaming video e' ampiamente riconosciuto utilizzato e di massa, mentre quando e' spuntato Netflix si e' fatto strada in un mondo che fondamentalmente non usufruiva dei servizi di streaming. La mentalita' e la cultura informatica sullo streaming e' cambiata parecchio fra i due debutti...
commento intelligente, ho pensato la stessa cosa. Ma penso lo sappia anche chi ha scritto l'articolo
nexin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 14:05   #5
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ok da un lato il debutto di Disney+ ha superato quello di Netflix, ma ricordiamo anche che Disney+ debutta adesso, in un mondo dove lo streaming video e' ampiamente riconosciuto utilizzato e di massa, mentre quando e' spuntato Netflix si e' fatto strada in un mondo che fondamentalmente non usufruiva dei servizi di streaming. La mentalita' e la cultura informatica sullo streaming e' cambiata parecchio fra i due debutti...
In effetti il confronto è un po "meh" ... Netflix ha iniziato addirittura spedendo i dvd fisicamente a casa degli abbonati.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 14:29   #6
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ok da un lato il debutto di Disney+ ha superato quello di Netflix, ma ricordiamo anche che Disney+ debutta adesso, in un mondo dove lo streaming video e' ampiamente riconosciuto utilizzato e di massa, mentre quando e' spuntato Netflix si e' fatto strada in un mondo che fondamentalmente non usufruiva dei servizi di streaming. La mentalita' e la cultura informatica sullo streaming e' cambiata parecchio fra i due debutti...
Sono d'accordo, secondo me infatti sono molto più di impatto i 7,38 milioni che ha fatto Netflix nel 2007 che i 10 milioni che ha fatto Disney.
Anzi, considerando che Netflix nel 2007 ha fatto quei numeri, da una parte forse i 10 milioni di Disney sono anche pochi.
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 14:45   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Sono d'accordo, secondo me infatti sono molto più di impatto i 7,38 milioni che ha fatto Netflix nel 2007 che i 10 milioni che ha fatto Disney.
Anzi, considerando che Netflix nel 2007 ha fatto quei numeri, da una parte forse i 10 milioni di Disney sono anche pochi.
direi che la differenza grossa tra oggi e il 2007 più che la mentalità è l'espansione del mobile, se torniamo a quegli anni scordiamoci i tablet e gli smartphone con display belli come quelli di oggi e soprattutto il 4G, oggi i contenuti sono estremamente più fruibili quindi sicuramente Disney parte in vantaggio

va anche detto che ha fatto 10 milioni in 2 giorni, quindi aspettiamo qualche settimana e vediamo a che cifre arrivano, specialmente quando lanceranno il servizio fuori dagli USA
per ora mi sembrano numeri di tutto rispetto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 15:25   #8
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Se da un lato sono felice che un po' di concorrenza possa solo che fare bene al settore, tenendo bassi i prezzi, dall'altro sono preoccupato per il discorso delle esclusive ci costringa ad avere "enne" abbonamenti, uno per lo sport, uno per Netflix, uno per Disney, uno per le notizie, uno per la didattica e via dicendo.

Speriamo che il multi account sia "alla Netflix", noi siamo 4 amici e ci dividiamo il costo dellabbonamento 4k, se dovessi fare lo stesso per Disney+ potremmo anche farci un pensierino......
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 16:23   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Bene e male... come hanno detto molti.
Ottimo avere nuovi competitors, però se ognuno ha il suo bouquet c'è il forte rischio di dover fare molti abbonamenti per avere cose di nostro interesse.
Forse nel futuro la vera rivoluzione sarà poter avere un abbonamento (LEGALE) globale che ti permetta di vedere più piattaforme ad un costo inferiore rispetto alla somma dei singoli.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 18:33   #10
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3623
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Bene e male... come hanno detto molti.
Ottimo avere nuovi competitors, però se ognuno ha il suo bouquet c'è il forte rischio di dover fare molti abbonamenti per avere cose di nostro interesse.
Forse nel futuro la vera rivoluzione sarà poter avere un abbonamento (LEGALE) globale che ti permetta di vedere più piattaforme ad un costo inferiore rispetto alla somma dei singoli.
Considerando che sono molto attratto da Disney+ quale Fan StarWars e avendo figli attendo arrivi in Italia impaziente. Certo 7€ al mese... se fanno pacchetti da 50/60€ l'anno sarà interessante.

Per l'idea che hai tu sarebbe bello se qualcuno facesse un pacchetto...tipo OPTIMA.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 22:42   #11
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4606
Netflix deve rimodulare le tariffe se non vuole subire un'emorragia di utenti.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 07:52   #12
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
finiti i film marvel rimangono i cartoni e documentari, tempo 1-2 mesi non c'è altro da vedere allo stato attuale...netflix può stare tranquilla
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 07:57   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
finiti i film marvel rimangono i cartoni e documentari, tempo 1-2 mesi non c'è altro da vedere allo stato attuale...netflix può stare tranquilla
Diciamo che chi ha bambini, potrebbe non avere altre possibilità di scelta
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 08:15   #14
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Diciamo che chi ha bambini, potrebbe non avere altre possibilità di scelta
dipende, nella tv normale se non sbaglio ci sono ancora dei canali così
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 08:24   #15
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Ma hanno intenzione di ripristinare le prime stagioni dei simpson (che erano in 4:3), o perseverano nell'usare solo le versioni tagliate a 16:9?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 08:30   #16
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Bene e male... come hanno detto molti.
Ottimo avere nuovi competitors, però se ognuno ha il suo bouquet c'è il forte rischio di dover fare molti abbonamenti per avere cose di nostro interesse.
Forse nel futuro la vera rivoluzione sarà poter avere un abbonamento (LEGALE) globale che ti permetta di vedere più piattaforme ad un costo inferiore rispetto alla somma dei singoli.
probabilmente lo proporranno i carrier, fai l'abbonamento in fibra e ti danno i vari pacchetti, un po' come ha fatto Fastweb con Sky facendo una bolletta unica qualche tempo fa
negli USA c'è ancora il cable dove paghi un tot e hai una serie di pacchetti e c'è chi ha pure la fornitura internet compresa
è più un fattore psicologico che altro, il fatto di iscriverti a N servizi oltre che essere costoso è anche una palla quindi se ti danno un all inclusive diventa più semplice da gestire, anche se paghi un botto e non hai materialmente tempo per guardare tutto...

l'altra cosa sono i bundle come Prime di Amazon, può darsi che lo faccia anche Apple che può unire i vari servizi Musica, TV, News e Arcade e magari metterci pure lo storage iCloud
rimane il fatto che hai le esclusive Netflix piuttosto che Disney e quindi avere un bundle indipendente da una sola azienda ha pur sempre la sua attrattiva
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 08:46   #17
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
probabilmente lo proporranno i carrier, fai l'abbonamento in fibra e ti danno i vari pacchetti, un po' come ha fatto Fastweb con Sky facendo una bolletta unica qualche tempo fa
negli USA c'è ancora il cable dove paghi un tot e hai una serie di pacchetti e c'è chi ha pure la fornitura internet compresa
è più un fattore psicologico che altro, il fatto di iscriverti a N servizi oltre che essere costoso è anche una palla quindi se ti danno un all inclusive diventa più semplice da gestire, anche se paghi un botto e non hai materialmente tempo per guardare tutto...

l'altra cosa sono i bundle come Prime di Amazon, può darsi che lo faccia anche Apple che può unire i vari servizi Musica, TV, News e Arcade e magari metterci pure lo storage iCloud
rimane il fatto che hai le esclusive Netflix piuttosto che Disney e quindi avere un bundle indipendente da una sola azienda ha pur sempre la sua attrattiva

Infatti la mia idea sarebbe avere sia i singoli servizi che una sorta di collettore nel quale puoi comprarne una parte o tutti (ovviamente ad un prezzo leggermente superiore).
Questo permetterebbe di avere una singola interfaccia e soprattutto non dover gestire N abbonamenti (con tutto ciò che comporta a livello di rotture di scatole).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 10:43   #18
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Ogni famiglia con bambini sa che il cartone disney e' un supplizio necessario - prevedo un'altro boom quando sbarchera' in europa.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 11:04   #19
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Infatti la mia idea sarebbe avere sia i singoli servizi che una sorta di collettore nel quale puoi comprarne una parte o tutti (ovviamente ad un prezzo leggermente superiore).
Questo permetterebbe di avere una singola interfaccia e soprattutto non dover gestire N abbonamenti (con tutto ciò che comporta a livello di rotture di scatole).
in italia c'è già e si chiama SKY se rivedessero le loro politiche al limite del truffaldino sarebbe (quasi) perfetto
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 11:19   #20
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
in italia c'è già e si chiama SKY se rivedessero le loro politiche al limite del truffaldino sarebbe (quasi) perfetto
Infatti l'idea sarebbe una cosa simile sky, ma con la possibilità di vedere:

Amazon
Netflix
Disney+
Infinity
Dazn
etc...


In questo modo ognuno si potrebbe creare il proprio bouquet e soprattutto non dovrebbe avere a che fare con mille abbonamenti, relativi call center e contratti.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1