Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2019, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...msi_85427.html

MSI mostra in un video promozionale quello che è un presunto processore Ryzen Threadripper 3000 dotato di 64 core al proprio interno; debutto possibile a inizio 2020

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 11:13   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Intel che ha di paragonabile a questo Threadripper, adesso, nel segmento HDET?

Lo chiedo perché, a parte le piattaforme xeon multicpu a listino non trovo nulla di paragonabile, almeno sulla carta, poi si vedrà nelle recensioni sia chiaro.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 11:22   #3
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Ci sarebbe lo xeon w3175w 28c six-channel
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 11:40   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da zorco Guarda i messaggi
Ci sarebbe lo xeon w3175w 28c six-channel
I competitor del Threadripper non dovrebbero essere le cpu su socket LGA2066?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 11:55   #5
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
I competitor del Threadripper non dovrebbero essere le cpu su socket LGA2066?
In teoria si, ma su socket LGA2066 si arriva ad un massimo 18c,sarebbero molto lontani come potenze dai nuovi Threadripper che appunto arriveranno a 64 core.

Intel lancerà entro l'anno la nuova serie Core X 10000 in risposta ai nuovi Threadripper,non credo però siano alla stessa altezza di quest'ultimi,vedremo un confronto fatto dai vari recensori!!
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 12:43   #6
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Intel che ha di paragonabile a questo Threadripper, adesso, nel segmento HDET?

Lo chiedo perché, a parte le piattaforme xeon multicpu a listino non trovo nulla di paragonabile, almeno sulla carta, poi si vedrà nelle recensioni sia chiaro.
Al momento niente. Anzi, al momento non c'è nulla di paragonabile a qualsiasi dei Threadripper serie 3 presenti e futuri. Il segmento HDET di Intel è paragonabile ai top di gamma consumer (Ryzen 7 3900X e 3950X)

Il miglior processore HDET di Intel è il i9-9980XE (1070€) che le prende di poco dal miglior consumer AMD, ovvero il Ryzen 9 3950X (650€).

La soluzione dovrebbe leggermente migliorare tra 1 mesetto, con i nuovi HDET Intel. Infatti prossimi TOP di gamma i9-10940X e i9-10980XE che dovrebbero superare il Ryzen 9 3950X.

Ma stiamo parlando comunque di massimo 18 core @3.8 GHz, niente di comparabile ai Threadripper 3960X, 3970X, 3980X e a questo 3990X citato nella news che partono dai 24 ai 68 core con frequenze simili.

Ergo, si prospetta una situazione con gli HDET AMD senza alcun rivale e e quelli Intel a cavallo dei TOP Consumer AMD (un poco sopra o un poco sotto a seconda dello specifico modello).


EDIT: Terrei fuori dal discorso i processori server dell'una e dell'altra parte, sia Xeon che Epyc. Li non paghi le sole prestazioni, ma anche una serie di funzioni specifiche per Server delle rispettive piattaforme. Non li metterei mai in un confronto con gli HEDT
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx

Ultima modifica di Lithios : 11-11-2019 alle 12:49.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 08:22   #7
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
AMD sembra aver preso la strada giusta e non si sta fermando piu'.

Ottimo per il consumer e non solo.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1