Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2019, 19:38   #1
inad87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 28
Modalità provvisoria impossibile su windows 8???

Salve. Ho scritto il problema in un topic vecchio, ma probabilmente ho sbagliato, e avrei dovuto aprire una nuova discussione.

Devo avviare windows 8 in modalità provvisoria, per poter fare il ripristino configurazione di sistema, poichè windows 8 non si avvia più, restituisce schermata blu. E' accaduto a seguito di un ripristino configurazione di sistema, al termine del quale è andato tutto bene. Ma appena ho riavviato di nuovo, è comparso il problema. Purtroppo windows 8 non si avvia in safe mode nemmeno pregando in aramaico. Ho scaricato il DVD di windows 8, ma con il comando

"bcdedit /set {default} safeboot minimal"

restituisce l'errore

"Impossibile aprire l'archivio dati configurazione di avvio".

Sono in UEFI e disco GPT. Dando il comando DISKPART list volume, mi restituisce tutti i volumi, e la SYSTEM_DRV risulta "nascosto" e senza lettera di unità. Ho assegnato la lettera di unità correttamente, ma non cambia nulla. E poi ho provato a togliere l'attributo hidden, e dice che l'oggetto non è stato trovato.
Non so più cosa fare. qualche anima pia, saprebbe aiutarmi, per favore? Grazie.
inad87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 19:50   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Ciao, sono l'autore della risposta che hai quotato nell'altro thread

Potresti riportarmi il contenuto della schermata blu? Ad esempio potresti fare una foto, caricarla su un sito di hosting e condividere il link.
Questo step serve per capire la natura del problema.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 21:52   #3
inad87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Ciao, sono l'autore della risposta che hai quotato nell'altro thread

Potresti riportarmi il contenuto della schermata blu? Ad esempio potresti fare una foto, caricarla su un sito di hosting e condividere il link.
Questo step serve per capire la natura del problema.
Grazie mille per la risposta. Il fatto è che si riavvia automaticamente, e non si riesce a leggere. Dovrei fare un video col cellulare, ma non so se riesco a leggere. Sulla modalità provvisoria di windows 8, avresti suggerimenti? Su windows XP avrei risolto in un attimo con la safe mode e ripristino conf di sistema. Sembra che lo fanno apposta a rendere le cose sempre più impossibili.

Che sia diventato impossibile raggiungere la safe mode, è a dir poco incredibile!!! Le ho provate tutte, guarda.
inad87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 23:59   #4
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da inad87 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta. Il fatto è che si riavvia automaticamente, e non si riesce a leggere. Dovrei fare un video col cellulare, ma non so se riesco a leggere. Sulla modalità provvisoria di windows 8, avresti suggerimenti? Su windows XP avrei risolto in un attimo con la safe mode e ripristino conf di sistema. Sembra che lo fanno apposta a rendere le cose sempre più impossibili.

Che sia diventato impossibile raggiungere la safe mode, è a dir poco incredibile!!! Le ho provate tutte, guarda.
Eh lo so ci sono due trick per accedere alla modalità provvisoria.
  • Modificare il boot manager da console di ripristino, che è quello che stai cercando di fare.
    Ma piuttosto che impostare l'avvio in modalità provvisoria è meglio riabilitare il menu di avvio legacy. Potrai accedere al menu all'avvio premendo F8, come si faceva con W7 e precedenti.
    Il comando è questo: BCDEDIT /SET {DEFAULT} BOOTMENUPOLICY LEGACY
  • Arrestare (tenendo premuto il pulsante power del PC) o riavviare (tramite tasto reset) il PC durante la fase di avvio, appena compare il logo Windows, per due volte.
    Al terzo avvio Windows parte in modalità diagnostica e ti mostra il menu di avvio, con la possibilità di avviare anche in modalità provvisoria.
    Sembra brutto, ma è la procedura consigliata anche da Microsoft.
    Quote:
    Prima di avviare la modalità provvisoria, devi accedere ad Ambiente ripristino Windows (winRE). A tale scopo, devi spegnere e riaccendere ripetutamente il dispositivo
    (https://support.microsoft.com/it-it/...c-in-safe-mode)
Per vedere le schermate blu, devi disabilitare il riavvio automatico dopo errore di sistema, cosa che puoi fare sempre dal menu di boot.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 01:19   #5
inad87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 28
Grazie mille per la risposta. Alla fine ho risolto. Purtroppo ogni portatile ha un suo tasto per aprire il ripristino. Ed essendo il mio marchiato Lenovo, il tasto corretto era F11. Una volta aperto il menù, ho provato le opzioni di correzione automatica dell'avvio, ma non hanno funzionato. L'unico modo per risolvere è stato aprire nuovamente il prompt dei comandi, e riprovare con l'istruzione bcdedit. E da lì ha funzionato. Chissà perchè da DVD di windows 8, o anche da altri sistemi di recupero provvisti di DOS, il comando dava sempre quell'errore (avevo provato anche il comando da te consigliato e molti altri, ma i bcdedit con qualsiasi istruzione dopo, davano tutti quell'errore). Sono entrato in modalità provvisoria, ho impostato di non riavviarsi automaticamente, e al riavvio però, l'errore non si è più presentato. Si è risolto da solo, in un avvio in modalità provvisoria. Boh. (prima si presentava ad ogni avvio, impedendo di avviare il sistema)

Comunque avevo anche provato a spegnere brutalmente durante l'avvio, numerose volte, ma non compariva mai niente. Al terzo, o anche quinto riavvio, continuava poi ad avviarsi fino alla schermata blu. Ci ho sbattuto per quasi 2 giorni. Quanto tempo perso per colpa di microsoft...

Comunque non riesco a risalire all'errore, perchè non ha creato file dump, perchè l'impostazione era disabilitata. Ci sono altri modi per sapere da cosa dipendeva? Comunque per ora, anche riavviando numerose volte, sembra funzionare. Grazie di tutto. :-)
inad87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 01:22   #6
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Guarda nel visualizzatore eventi. Se l'opzione non è disabilitata (di default non lo è), l'evento di errore schermata blu viene registrato anche lì.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 07:53   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Se in quel sistema c'è l'avvio rapido attivato come immagino, ti consiglio di disattivarlo:

https://www.chimerarevo.com/guide/wi...k-boot-125388/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 10:27   #8
inad87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 28
Grazie ad entrambi per le risposte. Ma secondo voi perchè bcdedit se eseguito dal prompt dei comandi del DVD di windows 8, e anche da quello di altri 2 CD di ripristino vari che ho provato, non funzionava, mentre dal prompt della partizione di ripristino interna al pc, il comando ha funzionato?

In rete ho letto di tantissima gente che alla fine ha rinunciato alla modalità provvisoria e addirittura ha formattato, mentre magari se avessero saputo che bcdedit da DVD di windows non funziona, mentre da partizione di ripristino si, si sarebbero risparmiati di formattare e avrebbero risolto facilmente.

Ormai stavo per arrendermi anch'io. Del resto non c'era motivo di fare questo tentativo. Chiunque avrebbe detto "se non funziona da DVD, non funzionerà neppure da partizione di ripristino, perchè il comando è sempre quello".
inad87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 12:46   #9
inad87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 28
Ho capito qual'era il problema:

In caso di disco partizionato in GPT con UEFI, il DVD di Windows 8, per eseguire il comando Bcdedit, va avviato necessariamente con l'impostazione nel bios "UEFI ONLY".
Le opzioni "Both" o "Legacy only", non vanno bene, e producono l'errore

"Impossibile aprire l'archivio dati configurazione di avvio
Impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto"


con qualunque comando che inizi con Bcdedit.

Da qualche parte l'avevo letto, ma credevo valesse solo per i supporti USB. Spero possa essere di aiuto per altri che si trovino nella stessa situazione. Grazie.

Ultima modifica di inad87 : 01-11-2019 alle 12:53.
inad87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 12:55   #10
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Si e no.

Il problema vero è che hai eseguito bcdedit, senza passargli il percorso dell'archivio di configurazione BCD.

Se non specifichi il percorso Windows non sa dove si trova l'archivio di configurazione BCD e lo cerca in percorsi di default che dipendono dal BIOS (se impostato in modalità Legacy o UEFI) e da come sono collegati fisicamente i dischi alla scheda madre. Se lo trova, bene, viene aperto. Altrimenti restituisce errore.

La soluzione vera è passare a bcdedit il percorso del BCD, ovvero usare il comando
bcdedit /store C:\Boot\BCD (dove C è la lettera assegnata alla partizione di sistema).


Prova per curiosità e fai sapere


edit. Qualche dettaglio in più sul perché mettendo il BIOS in modalità non UEFI la cosa non funziona.
Se il BIOS è in modalità UEFI e il disco in GPT, bcdedit assume che il disco usa MBR e quindi cerca il BCD nella partizione attiva. E siccome il disco usa GPT la partizione attiva non esiste. Quindi vedi l'errore Impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto
Se invece il BIOS è impostato in modalità UEFI e il disco è in MBR vale il viceversa, ovvero Windows si aspetta il BCD in una partizione EFI che non esiste

Facendo il boot da partizione di ripristino (e lasciando il BIOS su Both) il problema non sussiste perché Windows viene avviato nella stessa modalità in cui è stato installato (Legacy/MBR oppure UEFI/GPT). Quindi trova il BCD nella partizione che si aspetta.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 01-11-2019 alle 13:03.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 13:43   #11
inad87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 28
Ok grazie mille, funziona. Solo una piccola correzione: il percorso da inserire in quel comando, non è quello della partizione di sistema, ma quello della piccola partizione SYSTEM_DRV del GPT, ovvero la sua unica partizione attiva possibile, contenente tutte le info di boot. Bisogna necessariamente assegnarle una lettera di unità con DISKPART, ad esempio R e poi usare il comando:

bcdedit /store R:\EFI\MICROSOFT\BOOT\BCD ........

ed inserendo nello stesso comando, al posto dei puntini, le istruzioni che si vuole inserire nel BCD, come ad esempio il ripristino del tasto F8, di cui sopra. Perchè se si richiama di nuovo bcdedit senza il percorso, da di nuovo quell'errore. Quindi il percorso va inserito sempre (a meno che non ci sia un modo per salvarlo).

Comunque nelle varie guide online, si da sempre per scontato che i bios si trovino in modalità boot UEFI ONLY, ma non è cosi. Per questo molti utenti ricevono quell'errore, e non sanno dove sbattere la testa. Quindi credo sia comunque utile quel che ho scritto nel messaggio precedente.

Grazie ancora per la tua gentilezza e per le tue preziose spiegazioni.
inad87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 13:47   #12
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da inad87 Guarda i messaggi
Ok grazie mille, funziona. Solo una piccola correzione: il percorso da inserire in quel comando, non è quello della partizione di sistema, ma quello della piccola partizione SYSTEM_DRV del GPT, ovvero la sua unica partizione attiva possibile, contenente tutte le info di boot. Bisogna necessariamente assegnarle una lettera di unità con DISKPART, ad esempio R e poi usare il comando:

bcdedit /store R:\EFI\MICROSOFT\BOOT\BCD ........

ed inserendo nello stesso comando, al posto dei puntini, le istruzioni che si vuole inserire nel BCD, come ad esempio il ripristino del tasto F8, di cui sopra. Perchè se si richiama di nuovo bcdedit senza il percorso, da di nuovo quell'errore. Quindi il percorso va inserito sempre (a meno che non ci sia un modo per salvarlo).

Comunque nelle varie guide online, si da sempre per scontato che i bios si trovino in modalità boot UEFI ONLY, ma non è cosi. Per questo molti utenti ricevono quell'errore, e non sanno dove sbattere la testa. Quindi credo sia comunque utile quel che ho scritto nel messaggio precedente.

Grazie ancora per la tua gentilezza e per le tue preziose spiegazioni.
Si, tutto corretto
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v