Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2019, 12:35   #1
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
[Elettricità] Deviatore e spia luminosa

Buongiorno a tutti!

In garage ho un deviatore con il quale:
- accendo manualmente le due plafoniere con neon
- viene alimentato un sensore IR con crepuscolare

Solo nel primo caso vorrei fare accendere una spia/led in modo da ricordarmi che ho acceso manualmente le luci e quindi evitare di dimenticarle accese (come già accaduto!).

La serie del deviatore è la Matix della BTicino:



Grazie.

Ultima modifica di robertino_salemi : 19-10-2019 alle 16:26.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 16:37   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Piuttosto di star lì a metter su relè e roba varia ti conviene usare la logica inversa e appiccicare un led/spia di alimentazione al crepuscolare così capisci quando è in funzione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 20:51   #3
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Coi deviatori, non puoi fare quello che desideri
sarebbe comunque una cosa fattibile ma devi modificare l'impianto elettrico facendo una cosa del genere

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 21:06   #4
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Per la soluzione più semplice, ti basta un mini relè a 230V.
Monti la bobina in parallelo all'alimentazione del sensore IR. Ed usi il contatto NC per accendere/spengere una spia.
Col sensore alimentato, il contatto si apre e spenge la spia.
Con neon accesi manualmente, il sensore non ha tensione ed il contatto rimane chiuso alimentando la spia.
Considera che in questo modo avrai un relè quasi sempre in tensione (oltre ovviamente al sensore IR)
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 21:09   #5
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Coi deviatori, non puoi fare quello che desideri
sarebbe comunque una cosa fattibile ma devi modificare l'impianto elettrico facendo una cosa del genere
Un attimo, se sta come ha scritto, col deviatore alimenta il sensore.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 21:31   #6
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
[edit] Ho trovato il messaggio iniziale, il deviatore è uno solo e commuta da manuale ad automatico
basta quindi il mini-relè da 230V in parallelo all'alimentazione del sensore e usare il contatto NC per la spia

Ultima modifica di susetto : 17-10-2019 alle 21:50.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2019, 21:43   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Edit
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 10:51   #8
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Un attimo, se sta come ha scritto, col deviatore alimenta il sensore.
Esatto!

Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
[edit] Ho trovato il messaggio iniziale, il deviatore è uno solo e commuta da manuale ad automatico
basta quindi il mini-relè da 230V in parallelo all'alimentazione del sensore e usare il contatto NC per la spia
Come relè cosa suggerisci?
Li ho visti montati, so a cosa servono, ma non ne ho mai usato/montato uno!
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 11:33   #9
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Pensavo, se utlizzassi un LED (quelli spia da mettere negli interruttori) e lo montassi in uno dei tappi presente come in foto?





Cosa ne pensate?
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 12:28   #10
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Ti consiglierei una lampadina al neon come questa sotto. Hanno zero consumi e sono eterne, a differenza dei LED.

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 12:39   #11
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
In ogni caso è in garage, al coperto, quindi non esposta ad agenti atmosferici.

Ad ogni modo la collegherei nel caso in cui accendo la luce manualmente, che è lo scenario che uso meno!
Che dite?

Qui uno schema dell'impianto creato (ma senza l'interuttore, solo con il deviatore!)


Grazie!
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 21:47   #12
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Hai collegato il deviatore in questo modo?

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 22:14   #13
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Hai collegato il deviatore in questo modo?


Per come è disegnato, il sensore è sempre alimentato e il deviatore seleziona solo se dare tensione alla lampadina direttamente dalla fase oppure dal contatto del sensore.

Per come avevo capito io invece, il comune era sulla linea e i 2 contatti selezionavano se alimentare lampadina o sensore (il marrone del sensore non aveva le linea direttamente).
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2019, 22:27   #14
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Hai collegato il deviatore in questo modo?

Esatto!

Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Per come è disegnato, il sensore è sempre alimentato e il deviatore seleziona solo se dare tensione alla lampadina direttamente dalla fase oppure dal contatto del sensore.

Per come avevo capito io invece, il comune era sulla linea e i 2 contatti selezionavano se alimentare lampadina o sensore (il marrone del sensore non aveva le linea direttamente).
Esattamente!

il sensore di movimento è sempre alimentato, in modo tale che la luce viene accesa non appena intercetta un movimento.
Se ho necessità, tramite il deviatore, accendo la luce manualmente per il tempo che mi serve, prima di andare via ripongo il deviatore nello suo stato originale.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 07:51   #15
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Inizialmente, pensavamo ad un circuito dove il sensore viene alimentato dal deviatore, tipo questo

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 10:00   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se l'italiano è ancora in voga è l'unica interpretazione possibile del primo post.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 16:25   #17
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Uhm, io lo vedo corretto:

In garage ho un deviatore con il quale:
- accendo manualmente le due plafoniere con neon > uno dei due stati del deviatore
- viene alimentato un sensore IR con crepuscolare > l'altro stato del deviatore, in tale caso il sensore accende le due plafoniere al neon

no? :|

Ultima modifica di robertino_salemi : 19-10-2019 alle 16:58.
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 16:55   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
Uhm, io l'ho vedo corretto:
indeed
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 16:59   #19
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
indeed
Errore ci fu!
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v