Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2019, 20:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ido_85072.html

L'azienda taiwanese punta nella direzione di offrire soluzioni NAS per lo storage locale che entrino sempre più nel mondo dell'Hybrid Cloud, offrendo flessibilità e tempi di intervento rapidi ai propri clienti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 21:37   #2
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
quella volta, decisi verso qnap, perchè a parità di hw costava di meno e in più mi dava 4 licenze ipcam comprese nel prezzo. per chi usa il nas come nvr sono osldi risparmiati avere più licenze già all'inizio. comunque è migliore, per me, la surveillance station di synology.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 21:59   #3
Cybermanu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybermanu
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 899
Io utilizzo diversi Nas synology e la completezza dell'ecosistema mi ha permesso di mollare molto servizi Google senza rimpianti. Aggiornano anche modelli molto vecchi e chiudono le falle di sicurezza abbastanza velocemente, che è l'aspetto cardine di questi sistemi. Se salta il nas metti i dischi in uno nuovo e in pochi minuti è tutto nuovamente online. Con i Nas che montano CPU x86 si possono virtualizzare sistemi Windows e Linux.
Synology è tanta roba...
Cybermanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 01:36   #4
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da Cybermanu Guarda i messaggi
Io utilizzo diversi Nas synology e la completezza dell'ecosistema mi ha permesso di mollare molto servizi Google senza rimpianti. Aggiornano anche modelli molto vecchi e chiudono le falle di sicurezza abbastanza velocemente, che è l'aspetto cardine di questi sistemi. Se salta il nas metti i dischi in uno nuovo e in pochi minuti è tutto nuovamente online. Con i Nas che montano CPU x86 si possono virtualizzare sistemi Windows e Linux.
Synology è tanta roba...
E' tutta roba che anche la concorrenza (che alla fine è QNAP) fa da tempo. Io ho QNAP da sempre e devo dire che, dopo diversi NAS home e SOHO (Attualmente ho attivi un TS-251+ in Italia e un TVS-463 qui in Cina) e sono molto molto soddisfatto. Tra l'altro il mio TVS-461 ha più di 7 anni e va perfettamente, ho solo aggiunto RAM negli anni perchè quelle installate di default era poche per virtualizzare. In passato, prima di questo NAS, un fulmine mi aveva bruciato Router e reso inaccessibile e non più bootabile un NAS ad esso collegato... ho messo gli HDD in un nuovo NAS QNAP (modello diverso) e ho recuperato tutto.
Ammetto però di non aver mai provato Sinology.
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 08:09   #5
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Dal 2012 ho un qnap con due dischi raid1 wd-green (patchati per girare continuamente) acceso 24/24 7/7 365/365. L'ho spento una sola volta per soffiare via la polvere.
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 08:48   #6
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
Io invece...

Mi sono fatto diversi NAS recuperando vari PC con FreeNAS, NAS4Free ... e Windows server ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 09:29   #7
tda90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 65
Anch'io ho sempre trovato Synology ottima, e mi son trovato molto meglio che con QNAP.
Avevo un bel TS-415+ con 8GB di RAM.
Dopo per esigenze di virtualizzazione ho dovuto virare su un server vero e proprio.
tda90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 09:41   #8
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
alcuni dei modelli recenti di fascia media soffrono un pò troppo di problemi di alimentazione ma normalmente sono macchine solide.

il valore aggiunto per chi lo cerca è il software
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 09:53   #9
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
sempre usato synology, ma devo ammettere che mentre non ho avuto problemi con le serie J o 2 bay, inaspettatamente ho avuto diverse noie con modelli enterprise... 3 ds1815+ morti per il bug delle cpu atom (sostituiti in extra warranty da synology, ma pessima figura con il cliente) e un ds1515+ morto due volte (sostituito con uno patchato per la cpu atom con la resistenza, e poi rimorto dopo 2 anni fuori garanzia)
Insomma, oggi se posso vado direttamente in cloud senza bare metal in casa del cliente, molte meno noie...
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 11:25   #10
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Ma che senso avrebbe il cloud... è proprio per questo motivo che ho il mio NAS, non voglio lasciare i miei dati a terze parti. Ho persino una runtime che esegue un backup dei raid su un altro dispositivo su altro locale proprio per scongiurare il rischio incendio/furto
Detto che come fai te è la soluzione migliore, il costo di tale soluzione è inaccessibile per molti. Molto più semplice e molto più economico sincronizzare su servizi cloud come blackblaze la roba importante e cifrarla. Connessione permettendo
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 14:15   #11
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
Detto che come fai te è la soluzione migliore, il costo di tale soluzione è inaccessibile per molti. Molto più semplice e molto più economico sincronizzare su servizi cloud come blackblaze la roba importante e cifrarla. Connessione permettendo
Anche io ho adottato una soluzione del genere.

Nas QNAP che di notte esegue backup su iDrive. Tutto cifrato chiaramente.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 16:44   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Molto interessante...
Io per non sbagliare sono possessore di un SYnology da circa 5 anni e al contempo da meno di un mese ho preso anche un Qnap.
Francamente mi trovo bene con entrambi, anche se li uso per scopi diversi.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 16:51   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
che problema c'è a fare un backup offsite in cloud della roba più importante, cifrando? lo vedo solo come un vantaggio.. certo non ha molto senso fare un backup dei filmini privati della comunione, ma documenti e foto già son diversi..
Concordo con te.
Anche se ti fai un bel nas con raid 5+spare, nulla ti mette al riparo da un incendio in casa piuttosto che da un fulmine.
Quindi se si hanno cose importanti, credo che avere più fonti di backup non sia mai un errore.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1