Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2019, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ico_84838.html

Un video su YouTube mostra gli interni di un motore elettrico proveniente da una Tesla Model S. Ne consigliamo la visione a tutti gli amanti di automobili e nuove tecnologie!

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 15:55   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
non sono riuscito a vedere due scimmie che MASSACRANO un PWM a martellate stracciando roba.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 17:25   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22274
Tecnologia incredibilmente semplice.
A me la disposizione interna assomiglia piu' a quella del mac pro portaombrelli.

__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 17:45   #4
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Se aprono il motore di una Tesla 3 e lo pubblicano online, temo saranno costretti a vedere tutti i loro organi doppi. Il motore che hanbno aperto e' un motore elettrico potente ma "tradizionale". Il motore della Tesla 3 e' ... "diverso" in molti aspetti; ha proprio una concezione innovativa nel funzionamento - e credo che non sia stato rilasciato nel pubblico dominio.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 18:18   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22274
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Se aprono il motore di una Tesla 3 e lo pubblicano online, temo saranno costretti a vedere tutti i loro organi doppi. Il motore che hanbno aperto e' un motore elettrico potente ma "tradizionale". Il motore della Tesla 3 e' ... "diverso" in molti aspetti; ha proprio una concezione innovativa nel funzionamento - e credo che non sia stato rilasciato nel pubblico dominio.
E' una qualche forma di scherzo?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 18:37   #6
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 386
Cioe' nell'interno di un motore Tesla c'è praticamente un Mac Pro?

Le schede logiche disposte a quella maniera in un motore elettrico con quella coppia, per me sono un motivo per non comprarlo.

..possono venire a dirmi "è progettato cosi', per durare" fino allo sfinimento ma non ci credero' mai, è una cosa si, avanzata.. ma durevole?

Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??

GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 19:10   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22274
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Cioe' nell'interno di un motore Tesla c'è praticamente un Mac Pro?

Le schede logiche disposte a quella maniera in un motore elettrico con quella coppia, per me sono un motivo per non comprarlo.

..possono venire a dirmi "è progettato cosi', per durare" fino allo sfinimento ma non ci credero' mai, è una cosa si, avanzata.. ma durevole?

Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??

Su questo non vi e' dubbio, e' la stessa identica cosa che ho pensato io. Ma stiamo parlando di tesla, la fiera dell'approssimazione. Per fortuna che quando le auto elettriche saranno appetibili ci saranno produttori piu' seri sul mercato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 19:24   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Se aprono il motore di una Tesla 3 e lo pubblicano online, temo saranno costretti a vedere tutti i loro organi doppi. Il motore che hanbno aperto e' un motore elettrico potente ma "tradizionale". Il motore della Tesla 3 e' ... "diverso" in molti aspetti; ha proprio una concezione innovativa nel funzionamento - e credo che non sia stato rilasciato nel pubblico dominio.
è pieno di criceti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 19:56   #9
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Cioe' nell'interno di un motore Tesla c'è praticamente un Mac Pro?

Le schede logiche disposte a quella maniera in un motore elettrico con quella coppia, per me sono un motivo per non comprarlo.

..possono venire a dirmi "è progettato cosi', per durare" fino allo sfinimento ma non ci credero' mai, è una cosa si, avanzata.. ma durevole?

Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Su questo non vi e' dubbio, e' la stessa identica cosa che ho pensato io. Ma stiamo parlando di tesla, la fiera dell'approssimazione. Per fortuna che quando le auto elettriche saranno appetibili ci saranno produttori piu' seri sul mercato.
Ehm, è un inverter trifase (non un computer).
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 20:12   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22274
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Ehm, è un inverter trifase (non un computer).
Sicuramente, ma ho paura ci abbiano messo anche un po' di elettronica di controllo del motore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 22:27   #11
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Se aprono il motore di una Tesla 3 e lo pubblicano online, temo saranno costretti a vedere tutti i loro organi doppi. Il motore che hanbno aperto e' un motore elettrico potente ma "tradizionale". Il motore della Tesla 3 e' ... "diverso" in molti aspetti; ha proprio una concezione innovativa nel funzionamento - e credo che non sia stato rilasciato nel pubblico dominio.
Il motore della Model 3 è un trifase sincrono a magneti permanenti, normalmente chiamato brushless. Nulla di innovativo, esiste da decenni



Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sicuramente, ma ho paura ci abbiano messo anche un po' di elettronica di controllo del motore.
È pieno il mondo di motori con inverter a bordo che funzionano h24 7/7 in ambienti industriali, non vedo il problema della scelta dei progettisti Tesla (che sicuramente hanno adottato componentistica industriale o automotive che hanno limiti ambientali di funzionamento ben più alti dei componenti consumer); anzi, vedendo il video sembra molto ben ingegnerizzato.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 22:44   #12
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Se aprono il motore di una Tesla 3 e lo pubblicano online, temo saranno costretti a vedere tutti i loro organi doppi.
Quindi se io compro una Tesla, ne apro i componenti e ne faccio un video finisco in tribunale?
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 23:48   #13
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Il motore della Model 3 è un trifase sincrono a magneti permanenti, normalmente chiamato brushless. Nulla di innovativo, esiste da decenni
Che il concetto di base sia lo stesso da decenni non si scappa, il modo in cui viene applicato invece può essere assai diverso.
Nella Model S e X il motore è a induzione, nella Model 3 è a magneti permanenti. Ma anche la disposizione dei magneti, la loro forma, la sezione dei fili che formano gli avvolgimenti, ecc... sono tutte cose che hanno un forte impatto sull'efficienza.
Con il mercato che si sposta sempre più verso le EV, c'è molta ricerca e innovazione anche in una cosa apparentemente semplice come un motore elettrico.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 23:50   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Cioe' nell'interno di un motore Tesla c'è praticamente un Mac Pro?

Le schede logiche disposte a quella maniera in un motore elettrico con quella coppia, per me sono un motivo per non comprarlo.

..possono venire a dirmi "è progettato cosi', per durare" fino allo sfinimento ma non ci credero' mai, è una cosa si, avanzata.. ma durevole?

Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??

Ogni volta che anche a me viene in mente una domanda del genere, penso che se l'hanno fatto un motivo ci sarà, anche se le mie conoscenze non mi permettono di arrivarci.
Si può dice ciò che si vuole, ma non che sulle auto elettriche in Tesla siano degli sprovveduti.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 00:03   #15
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Che il concetto di base sia lo stesso da decenni non si scappa, il modo in cui viene applicato invece può essere assai diverso.
Nella Model S e X il motore è a induzione, nella Model 3 è a magneti permanenti. Ma anche la disposizione dei magneti, la loro forma, la sezione dei fili che formano gli avvolgimenti, ecc... sono tutte cose che hanno un forte impatto sull'efficienza.
Con il mercato che si sposta sempre più verso le EV, c'è molta ricerca e innovazione anche in una cosa apparentemente semplice come un motore elettrico.

By(t)e
Model S e X adesso anche loro hanno il motore a magneti permanenti

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Su questo non vi e' dubbio, e' la stessa identica cosa che ho pensato io. Ma stiamo parlando di tesla, la fiera dell'approssimazione. Per fortuna che quando le auto elettriche saranno appetibili ci saranno produttori piu' seri sul mercato.
Bello essere la fiera dell'approssimazione e fare i veicoli EV più efficenti sul mercato dal punto di vista kwh/km.
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 10-10-2019 alle 00:06.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 07:11   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22274
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Model S e X adesso anche loro hanno il motore a magneti permanenti



Bello essere la fiera dell'approssimazione e fare i veicoli EV più efficenti sul mercato dal punto di vista kwh/km.
Un mercato da due spicci dove i prodotti sono baracche da oltre 2 tonnellate.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 07:31   #17
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Che il concetto di base sia lo stesso da decenni non si scappa, il modo in cui viene applicato invece può essere assai diverso.
Nella Model S e X il motore è a induzione, nella Model 3 è a magneti permanenti. Ma anche la disposizione dei magneti, la loro forma, la sezione dei fili che formano gli avvolgimenti, ecc... sono tutte cose che hanno un forte impatto sull'efficienza.
Con il mercato che si sposta sempre più verso le EV, c'è molta ricerca e innovazione anche in una cosa apparentemente semplice come un motore elettrico.

By(t)e
Non volevo dire che il progetto del motore della model 3 sia di 30 anni fa, ci mancherebbe; volevo solo puntualizzare a @Zurlo che non è di "concezione innovativa nel funzionamento" come ha affermato.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 08:21   #18
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Non volevo dire che il progetto del motore della model 3 sia di 30 anni fa, ci mancherebbe; volevo solo puntualizzare a @Zurlo che non è di "concezione innovativa nel funzionamento" come ha affermato.
Ma certo... pure io stavo facendo il precisino

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:08   #19
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Cioe' nell'interno di un motore Tesla c'è praticamente un Mac Pro?

Le schede logiche disposte a quella maniera in un motore elettrico con quella coppia, per me sono un motivo per non comprarlo.

..possono venire a dirmi "è progettato cosi', per durare" fino allo sfinimento ma non ci credero' mai, è una cosa si, avanzata.. ma durevole?

Perchè una scheda logica NEL MOTORE? Perchè? Perchè?? Fuori non c'era posto??

eh????

ma prima di diventare ingegneri da tastiera hai mai lavorato in quel settore o smontato altre parti di auto ad esempio le piastre dei cambi automatici?

almeno cercare di capire il senso di progettazione magari imposti per sicurezze di sinistri o altre cause?
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:13   #20
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Il motore della Model 3 è un trifase sincrono a magneti permanenti, normalmente chiamato brushless. Nulla di innovativo, esiste da decenni




È pieno il mondo di motori con inverter a bordo che funzionano h24 7/7 in ambienti industriali, non vedo il problema della scelta dei progettisti Tesla (che sicuramente hanno adottato componentistica industriale o automotive che hanno limiti ambientali di funzionamento ben più alti dei componenti consumer); anzi, vedendo il video sembra molto ben ingegnerizzato.
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Che il concetto di base sia lo stesso da decenni non si scappa, il modo in cui viene applicato invece può essere assai diverso.
Nella Model S e X il motore è a induzione, nella Model 3 è a magneti permanenti. Ma anche la disposizione dei magneti, la loro forma, la sezione dei fili che formano gli avvolgimenti, ecc... sono tutte cose che hanno un forte impatto sull'efficienza.
Con il mercato che si sposta sempre più verso le EV, c'è molta ricerca e innovazione anche in una cosa apparentemente semplice come un motore elettrico.

By(t)e
appunto, parliamo della Tesla, casa automobilistica fresca che ha messo in crisi gli investimenti di case ben piu rodatte ed economicamente piu forti.

sta di fatto che le altre si trovano ad investire, ora ,su progetti simili senza sapere che pesci prendere e non parliamo del fatto che le batterie fatte in casa Tesla, brevettate, sono le migliori, attualmente, disponibili per il mercato automotive.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1